Tra gli strumenti utilizzati per la raccolta delle olive, l’abbacchiatore Lisam ha un posto di tutto rispetto nel mercato di qualità.
Per quanto riguarda sia i modelli elettrici che quelli pneumatici, le ottime prestazioni che caratterizzano questo marchio sono fondamentali per rendere soddisfatti gli olivicoltori di tutto il mondo.
I prodotti Lisam offrono prezzi e qualità assolutamente competitivi, grazie alle caratteristiche pensate e sviluppate negli anni con il preciso scopo di riuscire a soddisfare ogni esigenza.
Contents
Le caratteristiche di un buon abbacchiatore Lisam:
Un buon abbacchiatore si dimostra tale per l’unione di più fattori, non solo per la semplice velocità di battuta in sè.
Il peso è senza ombra di dubbio un elemento importantissimo, in quanto usare uno strumento pesante per lungo tempo porta ad affaticare le spalle e le braccia.
La raccolta delle olive può essere più semplice e meno faticosa con un macchinario che non impegna troppo il fisico.
La lunghezza è un altro fattore da considerare. L’asta telescopica deve infatti essere adeguata alle piante, in modo da raggiungere facilmente tutte le olive.
Gli scuotitori Lisam e le astine sono effetto della sollecitazione meccanica, dunque soprattutto queste parti devono presentare una buona resistenza.
Per non danneggiare nè la pianta nè le olive, è necessaria una velocità dell’oscillazione degli scuotitori Lisam regolabile. In tal modo il lavoro si potrà adattare ad ogni area rendendo il massimo con il minimo sforzo.
Altre differenza dal punto di vista tecnico dipendono dal tipo di alimentazione.
Abbacchiatori pneumatici Lisam:
Gli abbacchiatori pneumatici Lisam sono resistenti e dalla potenza considerevole. Si tratta di una tipologia di macchinario in commercio già da molti anni, che nel tempo è diventato sempre più leggero e preciso.
Ogni abbacchiatore Lisam pneumatico prodotto dal 2012 è stato modificato dall’azienda stessa per ottenere prestazioni superiori rispetto al passato. Utilizzando così una pressione massima di 6 Bar si riducono i consumi senza intaccare le prestazioni.
Gli scuotitori pneumatici Lisam offrono materiali e tecnologie sempre al passo con i tempi, per una produzione rapida e sicura.
I loro rastrelli a ventaglio riescono a simulare in maniera eccellente il movimento delle mani, senza quindi danneggiare o stressare troppo la pianta.
La forma affusolata delle aste non trova problemi nell’inserirsi tra le fronde particolarmente intricate frequenti negli olivi. La loro disposizione alternata aumenta inoltre il raggio d’azione. Questo consente di ottenere il massimo del prodotto nel minor tempo possibile.
Attualmente gli abbacchiatori pneumatici Lisam sul mercato sono:
- Abbacchiatore Lisam V8 Turbo, con aste dalla punta arrotondata, tanto potente quanto economico nei consumi
- Abbacchiatore Lisam V8 EVO, in magnesio e titanio, dunque leggerissimo
- Abbacchiatore Lisam V8 Titanium, in grado di raggiungere 2000 battiti al minuto
- Abbacchiatore Lisam Mg Turbo, con astine intercalate per un ottimo lavoro. Compatto e maneggevole
- Abbacchiatore Lisam V8 Carbon, potenza del pistone e sicurezza del carbonio
- Abbacchiatore Lisam R8 Carbon, con pettine pneumatico dotato di movimento laterale
- Abbacchiatore Lisam V7 Magnesium, dove il magnesio è l’elemento principale del corpo, per garantire affidabilità ed una grande produzione
- Abbacchiatore Lisam Mg Magnesium, con astine ovali e pettine di ridotte dimensioni
- Abbacchiatore Lisam MG TURBO Light, offre la versione più leggera della variante Mg Turbo
- Abbacchiatore Lisam MG MAGNESIUM Light, con le qualità del modello Mg Magnesium, ma più leggero.
Abbacchiatori elettrici Lisam:
I modelli elettrici sono alimentati per mezzo di una batteria e, pur se un po’ meno leggeri rispetto a quelli pneumatici, sono decisamente più comodi e sempre competitivi nel prezzo.
Ogni abbacchiatore elettrico Lisam è alimentato grazie ad una batteria a 12 Volt.
Gli abbacchiatori elettrici che Lisam ha attualmente sul mercato sono:
- Abbacchiatore Oliwatt 2, perfetto per terreni difficili e paragonabile per efficienza ad un modello pneumatico
- Abbacchiatore elettrico Oliveco, perfetto per chi si cimenta nel mondo dell’olivocoltura per hobby
- Abbacchiatore elettrico Swing, dall’eccellente manovrabilità
- Abbacchiatore elettrico Otto C, perfetto anche questo per uso hobbistico, fino ad un massimo di 100 olivi.
- Abbacchiatore elettrico Snake, dall’ottima maneggevolezza e caratteristico movimento laterale
In particolare i modelli Oliwatt2 e Oliveco presentano degli accessori fondamentali per aumentare la produzione: il generatore portatile Eta Beta e la batteria a spalla.
Il generatore portatile Lisam Eta Beta – A cosa serve?
Questo strumento è in grado di alimentare due abbacchiatori elettrici Lisam fino a 30 metri di distanza tra loro. Puoi indossarlo come uno zainetto quando lavori da solo, mentre in coppia è sufficiente appoggiarlo a terra sull’apposito supporto fornito di piedini.
Il generatore portatile Lisam ti consente di portare avanti il tuo lavoro anche quando l’autonomia dell’abbacchiatore elettrico è terminata. Il suo trasporto sul terreno di lavoro è molto comodo grazie alla tracolla ed alla maniglia in dotazione.
Il generatore Eta Beta per abbacchiatore Lisam ha un motore Honda a 4 tempi a benzina. Per mezzo dei suoi 450 Watt assicura la potenza e la durata necessaria per compiere il lavoro senza preoccupazioni.
La sicurezza è garantita grazie ad un controllo elettronico di stabilità della corrente prodotta. In questo modo non ci sono rischi legati a picchi di tensione.
Batteria a spalla:
La batteria a spalla a iono di litio viene indossata come uno zaino ed offre ben 6 ore di autonomia.
La sua struttura è decisamente ergonomica e leggera. Pesa solo 5,5 kg e per questo permette di lavorare anche tra i rami più alti senza difficoltà e senza intralci.
I 5 migliori abbacchiatori Lisam – Classifica
L’azienda offre modelli di abbacchiatori professionali, ma anche varianti adatte a chi si appresta alla raccolta delle olive per puro e semplice hobby.
Si tratta di utensili che mostrano il risultato di una grande ricerca e di un lavoro appassionato nel tempo. Tutto questo a prezzi competitivi sul mercato.
Tra i numerosi modelli in commercio, alcuni spiccano per prestazioni e maneggevolezza. Per questo motivo è possibile individuare i 5 migliori abbacchiatori Lisam.
-
Abbacchiatore elettrico Lisam Oliveco
- Un abbacchiatore dall’ottimo rapporto qualità/prezzo
L’ottimo rapporto qualità/prezzo dell’abbacchiatore Oliveco lo rende perfetto per chi si approccia alla coltivazione degli olivi per semplice hobby.
Si tratta di uno scuotitore leggero e molto pratico.
La sua asta è in grado di raggiungere i 3 metri di altezza ed il motore a spazzole è alimentato grazie ad una batteria da 12 Volt.
Con un peso di circa 2,5 kg, l’abbacchiatore elettrico Oliveco non causa affaticamento eccessivo durante il lavoro. Aste in ebanite compongono dei pettini a ventaglio. Il materiale è molto resistente, usato per creare prodotti in grado di durare nel tempo.
L’abbacchiatore è fornito di un cavo di 15 metri. Per la ricarica non serve fare altro che collegare l’utensile alla batteria di un’auto, per mezzo degli appositi morsetti.
-
Abbacchiatore Lisam Oliwatt 2
Oliwatt 2 è l’abbacchiatore perfetto per terreni scoscesi e difficili.
Si tratta di un macchinario efficiente quanto un apparecchio pneumatico, grazie al motore brushless da 12V di ultima generazione. Nonostante le grandi capacità produttive, i prezzi restano contenuti.
Lo scuotitore Lisam Oliwatt 2 ha un aspetto compatto, maneggevole e perfettamente flessibile, perfetto per operare su poche piante collocate in terreni impervi.
Ogni operatore si può muovere con estrema libertà, senza impedimenti dovuti al macchinario.
La forma dei rastrelli rappresenta la vera innovazione: la loro linea a ventaglio richiama l’idea della mano. Questi vanno a spingere i frutti verso la base, per essere poi successivamente staccati.
Il suo peso ridotto, di solo 2,5 kg, ne conferma l’estrema praticità.
La ricarica della batteria può essere effettuata tramite l’ausilio del collegamento ad un’auto o ad un generatore portatile.
-
Abbacchiatore Lisam V8 Titanium
- Lisam (Producer)
L’abbachiatore Lisam V8 Titanium offre ben 2000 battiti al minuto in soli 720 grammi di peso.
Per quanto riguarda V8 Titanium prezzo e prestazioni sono perfettamente bilanciati.
Titanio, magnesio e tecnopolimeri sono alla base di questo strumento. Robusto e leggero, perfettamente resistente alle sollecitazioni, l’abbacchiatore permette una manovrabilità semplice e pratica.
Le astine ravvicinate consentono di raccogliere anche i frutti più piccoli e la loro posizione alternata aumenta il raggio d’azione.
Per raggiungere i rami più alti, l’abbacchiatore Lisam V8 può essere montato con l’utilizzo di una prolunga di diverse dimensioni.
La pressione ideale da applicare è di 7/8 bar, al fine di ottenere grandi prestazioni a costi contenuti.
-
Lisam Mg Turbo Light
- Abbacchiatori pneumatici per la raccolta olive
Questa versione è stata creata appositamente per migliorare la produttività aumentando però la leggerezza.
Il pettine pneumatico ha un corpo in magnesio, mentre i rastrelli ad astine alternate presentano un arrotondamento in punta, affinché la pianta non venga danneggiata in maniera eccessiva.
Perché scegliere un prodotto Lisam?
Gli abbacchiatori Lisam sono estremamente maneggevoli e pratici da usare.
Il rapporto qualità/prezzo che l’azienda offre è senza dubbio degno di nota e molto competitivo.
Il design accurato è stato studiato e potenziato negli anni con il preciso scopo di riuscire a raccogliere il maggior numero di olive in un minor tempo e con meno fatica possibile.
La caratteristica forma a ventaglio di questi strumenti simula il movimento delle mani e consente di insinuarsi anche tra i rami più intricati.
L’azione è potenziata dalla distribuzione alternata delle aste. In questo modo il raggio d’azione si amplifica ed i tempi di lavoro diminuiscono.
Lisam propone anche interi kit composti da abbacchiatore, motocompressore e vari attrezzi, da scegliere sulla base delle proprie specifiche necessità.
La storia di Lisam:
Nel 1967 nasce l’azienda Lisam. Renzo Soncini, entrato come operaio l’anno successivo, si è fatto le ossa partendo come operaio in una piccola bottega di forbici a doppio taglio. Da lì, nel tempo, ha creato una realtà affermata ed estesa non solo a livello italiano, ma anche internazionale.
Nonostante adesso la ditta Lisam conti numerosi operai, Soncini continua a lavorare in prima linea nella produzione dei macchinari che si sono evoluti con lui nel corso degli anni.
Il primo abbacchiatore pneumatico è stato prodotto nel 1998 e da subito si è dimostrato un vero e proprio salto di qualità.
Questo strumento permetteva infatti di effettuare la raccolta delle olive in un tempo ben 5 volte inferiore a quello necessario per la raccolta a mano.
Dopo solo sei anni ha preso vita il primo abbacchiatore elettrico, una vera e propria rivoluzione per gli olivicoltori, perché un macchinario del genere non aveva ancora mai fatto la sua comparsa sul mercato.
Negli anni la Lisam si è espansa sempre di più e continua a guardare al futuro senza però rimuovere mai i legami con il passato.
La filosofia dell’azienda è quella di migliorare i prodotti che già sono in commercio ed ampliare sempre più i propri confini. Tutto ciò restando comunque totalmente fedele all’attenzione nei dettagli, alla cura e all’affidabilità che solo un’azienda consapevole e piena di esperienza come Lisam può avere.
Lisam è una vera garanzia per gli agricoltori di tutto il mondo.