Un avvitatore ad impulsi è utilissimo per tutte le lavorazione del fai date, per intervenire in casa tutte le volte che se ne ha bisogno per montaggi di vario tipo e sicuramente è uno strumento indispensabile per i professionisti per completare il proprio corredo di utensili elettrici da lavoro, così da poter intervenire sempre in qualsiasi situazione.
A tale proposito vi proponiamo una guida all’acquisto che vi sarà utile per scegliere l’avvitatore ad impulsi più adatto a soddisfare le vostre esigenze di amatori o professionisti.
Alla fine della guida potrai leggere le recensioni dei migliori modelli di avvitatore elettrico ad impulsi. Vediamo prima di fare una panoramica delle principali caratteristiche tecniche, delle funzioni per capire meglio cosa è un avvitatore ad impulsi elettrico e come funziona.
Contents
- 1 Come funziona un avvitatore ad impulsi a batteria?
- 2 Guida alla scelta del migliore:
- 3 Classifica dei 7 migliori avvitatori ad impulsi del 2023:
- 3.1 Bosch Professional GDS18VLINCG – Miglior avvitatore ad impulsi
- 3.2 Avvitatore a massa battente Teeno
- 3.3 TECCPO TDIW01P – Avvitatore a impulsi professionale
- 3.4 Avvitatore a impulsi De Walt DCF880N-XJ – Professionale
- 3.5 Avvitatore a impulsi Milwauke M18BID
- 3.6 Einhell te-cw18li – Avvitatore ad impulsi economico
- 3.7 Avvitatore a impulsi Stanley Fat Max fmc645d2-qw
Come funziona un avvitatore ad impulsi a batteria?
- POTENTE MOTORE SENZA SPAZZOLE: Dotato di un potente motore brushless ad alta specifica, la coppia...
- 【350 Nm&1/2" Attacco】 Avvitatore ad Impulsi raggiunge una coppia massima di 350NM, risponde m...
- Batteria agli ioni di litio di grande capacità 20 V 3000 mAh con indicatore di alimentazione in...
- 1.【Forte potenza e applicazioni versatili】: con un motore ad alte prestazioni, la nostra chiave...
- Avvitatore ad impulsi elettrico per cambio rapido della ruota.
- 【Multifunzione】 Avvitatore a impulsi ad alta coppia da 1/2 pollice con prese da 12 mm, 14 mm, 17...
Un avvitatore a impulsi elettrico per quanto alla vista sia un utensile da lavoro molto simile ad un trapano a percussione, si differenzia per la tecnologia di funzionamento, detta appunto a impulsi.
Facciamo una premessa: avvitare e svitare bulloni, fissare viti e altri sistemi di fissaggio simili comporta necessariamente una applicazione di una forza alternata. Potete verificarlo voi stessi se provaste a farlo a mano con un normale giravite.
Inoltre la forza esercitata deve essere misura in funzione della resistenza che il sistema di fissaggio aziona rispetto all’utensile usato.
Per poter simulare l’azione manuale è stato necessario creare una tecnologia che azionasse una forza alternata e constante in proporzione al grado di resistenza di risposta ricevuto dalla vite o bullone che sia.
Se provassimo a usare un comune trapano per svitare una vite, nonostante eserciti una forza molto maggiore rispetto ad un avvitatore ad impulsi elettrico, il risultato sarà quello di scarsa efficacia; l’unica che otterremo sarà la spanatura della testa della vite o la rottura della filettatura e probabilmente rischieremo anche di farci male.
Questo succede perché un comune trapano applica un’azione rotatoria continua e piuttosto potente adatta a forare ma non adatta a svitare. Un avvitatore ad impulsi invece ha la capacità di dosare la forza di rotazione che viene applicata in maniera alternata con degli impulsi. Questo è il funzionamento di base.
Ci sono diverse tipologie di avvitatore ad impulsi elettrico alcune delle quali prevedono anche la convivenza con la funzione di trapano.
In ogni caso in questa guida facciamo riferimento ad avvitatori ad impulsi a batteria che sono gli utensili elettrici che più di tutti permettono una certa agilità durante il lavoro senza l’impedimento di un cavo di alimentazione.
Sappiamo che in cantiere, ma non solo, anche in contesti domestici non sempre è possibile arrivare con un utensile alimentato da un cavo esattamente dove ci serve, quindi si prede tempo e soldi con delle prolunghe poco pratiche.
C’è però anche un’altra ragione: Un avvitatore a impulsi elettrico funziona a basso voltaggio, proprio perché la potenza espressa dal motore è bassa ma funzionale allo strumento.
Quindi la batteria consente di sfruttare tutto il potenziale dell’avvitatore e di garantire una buona autonomia di lavoro, cosa che nella maggior parte dei caso non è possibile fare con un trapano comune.
Guida alla scelta del migliore:
Quali sono le funzioni di base e quali le caratteristiche tecniche che dovrebbe avere un avvitatore ad impulsi a batteria per essere considerato di qualità?
Per quanto riguarda le funzioni di base sicuramente la possibilità di regolare la potenza di emissione per poterla adattare alla resistenza imposta dai diversi sistemi di fissaggio; è quasi scontato che la funzione avvita e svita è fondamentale; alcuni tipologie hanno la funzione percussione, molto utile per i lavori su legno di carpenteria pesante. Una cosa da valutare si fate lavori di questo tipo.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche le cose da verificare sono poche di fondamentale importanza: numero di impulsi al minuto espresso in imp/min, un buon avvitatore a impulsi dovrebbe avere un massimale di non meno 2000 imp/min; numero di giri a minuto, questo dato è una conseguenza del numero di impulsi.
Solitamente attestato in torno ai 2500 giri/min; la coppia espressa in Nm che esprime la capacità dell’avvitatore di vincere la forza di torsione data dalla resistenza che applica il sistema di fissaggio all’utensile. Per un avvitatore ad impulsi di qualità questa caratteristica tecnica non dovrebbe esser inferiore ai 180 Nm.
Altre cose importanti da verificare sono gli accessori dati in dotazione come valigetta, molto utile per il trasporto e lo stoccaggio, gli inserti che consentono di svitare e avvitare diversi sistemi di fissaggio, il gancio al cinturino per poter lavorare in libertà in qualsiasi circostanza e soprattutto la batteria.
Apriamo una parentesi, la tendenza è quella di non includere nella fornitura dell’avvitatore a impulsi la batteria, dipende dalla casa madre. Inoltre bisogna verificare le compatibilità con sistemi di alimentazione universali e se è indispensabile la batteria originale. Non sono dettagli e incidono in maniera considerevole sul costo finale per rendere l’avvitatore ad impulsi elettrico utilizzabile.
Classifica dei 7 migliori avvitatori ad impulsi del 2023:
Di seguito ti proponiamo una selezione di avvitatori a impulsi delle migliori marche presenti sul mercato.
Per poter scegliere il miglior avvitatore ad impulsi a batteria chiediti quale sia l’utilizzo che ne devo fare e in base a questi dati compara le caratteristiche tecniche tenendo presente quello di cui abbiamo scritto nei paragrafi dedicati alle funzioni e alle caratteristiche tecniche e naturalmente sceglierai anche in funzione del tuo budget.
Quello che possiamo dirti che si tratta di avvitatori ad impulsi professionali di alta qualità prodotti dalle migliori marche attualmente presenti sul mercato.
-
Bosch Professional GDS18VLINCG – Miglior avvitatore ad impulsi
- Grande potenza ( 180Nm ) generato da cambio di nuova concezione
Avvitatore a impulsi con valigetta, comodo e potente, qualità Bosch. Ideale per lavori di assemblaggio e fissaggio varie. Indispensabile per il fai da te utile a lavoro.
Caratteristiche tecniche e funzioni: interessate la protezione elettronica che impedisce in qualsiasi momento il sovraccarico dovuto al surriscaldamento, sia periferico che profondo. In dotazione clip da cintura per alloggiarlo mentre si lavora, utilissimo in lavorazioni in sospensione su scale o ponteggi. Batteria a litio non inclusa nella fornitura.
18 v di alimentazione. Valore massimo di torsione 180 Nm. Pesa 3 kg lorde ( tutta la valigetta e utensili) le misure non sono specificate dal produttore.
-
Avvitatore a massa battente Teeno
- 1.Avvitatore elettrico ad impulsi per cambiare rapidamente le ruote delle auto
Il prezzo molto conveniente non deve trarre in inganno: questo avvitatore a impulsi è una delle migliori offerte presenti sul mercato. È un avvitatore molto comodo che si può trasportare facilmente ed è utilissimo per lo svolgimento delle faccende quotidiane, come i lavori in giardino per esempio.
È dotato di 4 bussole di diverse dimensioni e il motore da 1010 watt spinge una chiave a percussione di ottima fattura.
E’ consegnato in una comoda valigetta poco ingombrante ed è dotato di tutte le funzioni essenziali di un avvitatore ad impulsi, come il cambio di senso di avvitamento gestito tramite una semplice leva.
L’impugnatura è molto comoda ed è stata progettata per essere il più possibile ergonomica e garantire una presa salda e comoda a tutti. Per queste ragioni le normali operazioni di avvitamento saranno quindi molto più facili da eseguire; una fra tutte per esempio lo smontaggio delle ruote dell’auto o della motocicletta in caso di foratura.
-
TECCPO TDIW01P – Avvitatore a impulsi professionale
- 【350Nm & 1/2' Attacco】Avvitatori a percussione raggiunge una coppia massima di 350NM, risponde m...
Questo prodotto è sicuramente uno dei migliori presenti sul mercato se si comparano le prestazioni offerte ed il prezzo estremamente vantaggioso a cui è proposto.
Offre una coppia massima di 350nM che riesce a rispondere alle esigenze di chi deve svolgere i consueti lavori domestici in casa, giardino, o al lavoro.
È implementato con una batteria al litio da 4.0Ah, che permette un lavoro continuativo nel tempo sfruttando contemporaneamente la massima potenza della coppia.
Nella confezione, oltre alla comoda valigetta di trasporto, sono presenti 3 chiavi a bussola, perfette per il montaggio e lo smontaggio di ruote o di cerchi in alluminio. Le chiavi sono inoltre ricoperte da una gomma speciale che non rovinerà i cerchi stessi, fattore che le rende ottimali per i lavori di precisione effettuati in garage o in autorimessa.
La presa è ergonomica e questo avvitatore si riesce ad utilizzare per lunghi periodi senza avvertire fastidi o irritazioni. Inoltre il peso molto leggero favorisce l’utilizzo e permette il raggiungimento di posizioni che in caso contrario potrebbero essere scomode.
-
Avvitatore a impulsi De Walt DCF880N-XJ – Professionale
- Batteria XR Litio 18V, attacco (1/2"),potenza resa 250W, coppia di torsione di 203 Nm, velocità...
Avvitatore ad impulsi De Walt, eccellente utensile per il lavoro adatto a sostenere grandi carichi di lavoro con tecnologia del motore brushless, ossia senza spazzole per una migliore resa senza surriscaldamento.
Caratteristiche tecniche e funzioni: attacco esagonale da 1,2 pollici, si alimenta con una batteria a ioni di litio non compresa nella fornitura. Motore con tecnologia brushless 18 v con una resa nominale di 250 Watt.
Comodo gancio per il cinturino per lavorare in agilità in qualsiasi circostanza. Lunghezza massima con la chiave inserita di 147 mm, questo lo rende particolarmente adatto a lavorare in spazi ridotti. Tensione massima in torsione 180 Nm. Velocità 0-2300 giri/min e numero di impulsi 0-2700 impulsi/min.
Ottimo il rapporto vibrazioni trasmesse: 11 m/s2 con potenza acustica di 104 db. Monta 3 luci led per garantire alta visibilità in situazioni di lavoro con poca luce. Pesa soltanto 1,40 kg. Diametro massimo bullone M16.
-
Avvitatore a impulsi Milwauke M18BID
- Compatto; l chiave misura 140; mm di lunghezza ed e; ideale per lavorare in spazi ristretti
Avvitatore ad impulsi con percussione molto compatto e maneggevole. Molto potente rispetto a utensili della stessa fascia di prezzo. Strumento professionale multi uso. Si adatta bene a qualsiasi situazione di lavoro per la semplicità d’uso e l’ergonometria del corpo.
Caratteristiche tecniche e funzioni: ben 65o W di potenza nominale, motore 18 v a 4 poli che massimizza il rapporto peso potenza. Attacco esagonale da 1/4 di pollice.
9 velocità selezionabili per avere sempre il massimo controllo e la massima resa senza sgranature. Sviluppa come massimale 2000 giri/minuto a vuoto e 2450 pulsazioni/m sempre a vuoto. Coppia massima in torsione 180 Nm.
Molto compatto, misura: 18x10x23 cm lordi per un peso complessivo di 1 kg. Si alimenta con una batteria a ioni di litio non inclusa nella fornitura. Lunghezza massima con la chiave inserita 140 mm.
-
Einhell te-cw18li – Avvitatore ad impulsi economico
- Motore senza spazzole per autonomia di lavoro e potenza maggiori
La Einhell propone un avvitatore a impulsi a batteria con tecnologia del motore bruschless che massimizza il lavoro senza surriscaldamento delle meccaniche. Compatto, maneggevole e leggera.
Caratteristiche tecniche e funzioni: la particolarità di questo modello è che adotta per quanto riguarda l’alimentazione il sistema power x-change che consiste nel poter adoperare la stessa batteria per tutti gli utensili della linea Einhell.
In ogni caso la batteria non è compresa nella fornitura e va acquistata separatamente. Misura 16x8x20 cm per un peso complessivo di 1,10 kg. Numero giri al minuto massimi 2900 giri/m. Tensione massima in torsione di 215 Nm.
-
Avvitatore a impulsi Stanley Fat Max fmc645d2-qw
- Design compatto e leggero che consente di raggiungere spazi confinati
Tutta la qualità Stanley al servizio di un avvitatore ad impulsi con doppia batteria per aumentare la resa l’autonomia durante il lavoro. Corredato di valigetta e le due batterie sono comprese nella fornitura. Da questo punto di vista si differenzia moltissimo da altri modelli della stessa fascia.
Caratteristiche tecniche e funzioni: attacco esagonale da 1/4 di pollice, dispone di due alloggiamenti porta inserti magnetici che ne migliora l’agilità di uso durante il lavoro in tutte le situazioni. Motore 18v con due velocità selezionabili.
Luce a led incorporata che permette di lavorare anche in condizioni di scarsa visibilità.
Particolare attenzione è stata data all’ergonometria, il manico è rivestito in gomma per migliorare il comfort dell’impugnatura, dotato di gancio per il cinturino per lavorare in agilità. Misura 16x6x22 cm per un peso di 1,2 kg. Tensione massima in torsione 180 Nm; 2900 giri al minuto come massimale nominale.