La carriola a motore cingolata è uno strumento molto utilizzato nel settore edilizio; viene acquistato da chi lavora in questo ambito o da tutti gli hobbisti che possiedono un terreno molto vasto per poter svolgere in modo semplice lavori che prevedono lo spostamento delle macerie.
Acquistare una carriola cingolata non è come acquistare una carriola da giardino, potrebbe essere un compito davvero difficile: sono tanti i fattori da considerare e sul mercato esistono vari modelli. Ecco una lista con i migliori 8 modelli presenti al momento online.
Contents
- 1 Come scegliere la miglior carriola cingolata?
- 2 Perché scegliere una carriola cingolata e non una classica?
- 3 Le 7 migliori carriole cingolate sul mercato:
- 3.1 Motocarriola cingolata TAG500TD
- 3.2 MCH M350 – Carriola cingolata professionale
- 3.3 Transporter cingolato ama TAG300N
- 3.4 GÜDE GRD 300 / R – Carriola dumper semovente cingolata ribaltabile
- 3.5 Weima WM7B-320 – Mini motocarro cingolato
- 3.6 Zipper – Mini dumper cingolato termico
- 3.7 Powerpac RC360 – Dumper cingolato
Come scegliere la miglior carriola cingolata?
Per scegliere la carriola cingolata giusta è necessario prendere in analisi alcuni fattori fondamentali.
- Affidabile: il dumper è un aiuto ideale per l'edilizia, nella silvicoltura e nell'agricoltura e per...
- ✅ FORTE CAPACITÀ DI CARICO - Il carrello elevatore alto può trasportare facilmente carichi...
Questo attrezzo viene utilizzato per i carichi pesanti, infatti può arrivare a trasportare fino a 500 kg ed è per questo motivo che bisogna prendere in considerazione il sistema di carico. Molto spesso le carriole cingolate possiedono un sistema che ribalta in automatico il cassone, facilitando ulteriormente il lavoro dell’utente.
Anche le ruote giocano un ruolo molto importante: nelle carriole cingolate sono presenti dei grandi pneumatici che rendono il movimento della carriola molto più fluido e rispetto gli altri modelli è considerata anche più stabile. Ogni modello ha delle caratteristiche particolari e per poter scegliere quello migliore bisogna leggere attentamente tutte le specifiche tecniche.
-
L’alimentazione
Tutte le carriole cingolate possiedono un motore. In commercio esistono due tipi di carriole a motore cingolate, quelle a benzina, ossia a scoppio, e quelle alimentate da una batteria.
L’alimentazione, per poter essere definita ottima, deve fare in modo che venga sfruttata la massima potenza, questo fa sì che ci sia anche molta rapidità nei movimenti effettuati.
Generalmente i motori a benzina delle carriole cingolate sono quelli che hanno più autonomia rispetto l’alimentazione elettrica. Però c’è da dire che le nuove carriole cingolate elettriche sono decisamente più silenziose e sono più indicate per chi le utilizza a casa propria ed ha dei vicini, inoltre questi modelli sono anche molto più leggeri rispetto quelli a benzina.
In ogni caso, a seconda dell’utilizzo che se ne deve fare, è opportuno scegliere la carriola cingolata più adatta.
-
Ergonomia della carriola cingolata
L’ergonomia dei manici è un altro fattore importante in quanto una buona presa rende la carriola cingolata anche molto semplice da trasportare.
Solitamente questa tipologia di carriola viene utilizzata sui terreni più difficili, quindi è opportuno che siano presenti dei manici antiscivolo, anche perché molte volte il sudore può giocare brutti scherzi ed è fondamentale non perdere mai la presa, per la propria sicurezza e per quella di chi si trova intorno.
-
Capienza del cassone e capacità di carico
L’ultima caratteristica da considerare, ma non quella meno importante, è la capienza del cassone e la capacità di carico.
È anche importante valutare che i materiali siano abbastanza solidi, di solito i cassoni delle carriole cingolate sono realizzati in acciaio inox rinforzato e riescono a trasportare tranquillamente tutte le tipologie di materiali. Generalmente i cassoni hanno una capienza che può variare dai 50 ai 200 litri per trasportare un totale di 500 kg.
È importante che i materiali della carriola cingolata siano ottimi per far sì che duri nel tempo.
Perché scegliere una carriola cingolata e non una classica?
Le carriole a motore cingolate sono indispensabili per trasportare in tutta sicurezza carichi molto pesanti su terreni in pendenza e accidentati, questo è solo uno dei motivi per cui conviene acquistare questo modello piuttosto che una classica carriola.
Grazie ad una carriola cingolata non si avrà nessun problema anche a trasportare il carico in discesa e in salita, su territori scoscesi e ripidissimi.
A livello estetico una carriola cingolata si presenta come un attrezzo molto più robusto e anche sul manubrio sono presenti tanti comandi, le carriole più avanzate possiedono anche un freno a mano.
Rispetto a una semplice carriola a motore, quella cingolata offre un’aderenza elevata al suolo e permette anche una pressione minore, soprattutto se si manovra su suoli poco lineari. I cingoli possono essere cambiati in qualsiasi momento e c’è la possibilità di scegliere quelli con la sagoma che più rispetta le esigenze del terreno.
Le 7 migliori carriole cingolate sul mercato:
-
Motocarriola cingolata TAG500TD
La carriola cingolata a motore cingolata TAG500TD possiede un motore Leoncin da 270 cc ed ha una portata totale di 500 kg. Inoltre, è dotata di 3 marce avanti e una per la retromarcia.
Questo macchinario è stato studiato appositamente per dare all’utente un comfort elevato e grandi prestazioni di lavoro, infatti è utilizzata anche dai professionisti. Grazie al sistema auto-frenante la sicurezza sul lavoro è sempre garantita.
Attraverso il ribaltamento idraulico sarà molto semplice portare a termine anche i lavori che richiedono più impegno.
Questo permette di svuotare il secchio in modo molto semplice, pratico e senza particolari sforzi da parte dell’utente. Tutti questi elementi compongono un macchinario versatile e adatto ad ogni situazione, tutti i comandi sono posti sul manubrio e sono molto facili da raggiungere.
-
MCH M350 – Carriola cingolata professionale
- Fino a 350 kg
Con una capacità totale di 350 kg e con un motore eStart, la carriola cingolata di MCH risulta molto semplice da avviare e utilizzare. La macchina fornisce 3 tipologie di velocità e possiede anche la retromarcia.
Questo dumper potrebbe essere lo strumento necessario per tutti coloro che amano il fai da te e possiedono un vasto giardino. Il mini dumper è completamente ribaltabile, caratteristica fondamentale perché permette di svuotare la cassa in qualsiasi momento, con comodità e senza alcuno sforzo fisico.
La carriola cingolata di MCH può muoversi in qualsiasi direzione e riesce a raggiungere anche i luoghi più difficili.
Le grandi ruote cingolate forniscono all’utente una grande aderenza al suolo della macchina, un grande vantaggio se si deve lavorare su terreni in pendenza. Sul manubrio si trovano tutti i comandi che servono per manovrare la carriola, inoltre i manici sono completamente antiscivolo, il che offre una presa salda per tutta la durata del lavoro.
-
Transporter cingolato ama TAG300N
Transporter è una carriola cingolata adatta per tutte le occasioni; con una capacità totale di 300 kg può facilitare il lavoro risparmiando gli sforzi di chi lavora con i materiali pesanti.
Questa macchina permette di lavorare su qualsiasi terreno ed ha una grande versatilità in quando è molto piccola e anche il rapporto qualità prezzo è uno dei migliori al momento sul mercato. Con questa carriola possono essere trasportati molti materiali e anche i liquidi, su terreni piani, irregolari e molto ripidi.
La sua grande particolarità è proprio quella di adattarsi con molta facilità ai pendii ripidi e la tenuta dei cingoli è eccellente in quanto aderisce perfettamente al terreno lavorando bene anche su suoli scivolosi e lisci.
Ciò è possibile grazie alle catene in gomma che garantiscono una buona presa e una buona applicazione sul terreno. Ad ogni modo molti clienti sono rimasti soddisfatti di questo acquisto e anche gli hobbisti possono usufruire delle grandi capacità di questa carriola cingolata.
-
GÜDE GRD 300 / R – Carriola dumper semovente cingolata ribaltabile
- Tipo di motore: 4 tempi
La carriola cingolata di Gude è di tipo semovente ed è utilizzata da molti professionisti che hanno intenzione di eliminare la fatica dal proprio lavoro. Il suo ribaltabile ha una capacità di trasporto di circa 3,6 litri, rispetto gli altri modelli non è tantissimo, ma può comunque trasportare intorno ai 120 kg di materiali.
L’azionamento dei cingoli è stato studiando dall’azienda per evitare la loro usura e questo permette alla carriola di durare a lungo nel tempo.
I comandi si trovano tutti sul manubrio e risultano molto intuitivi, il suo corpo è robusto ed è realizzato interamente in acciaio massiccio. Il mini dumper di Gude non è molto grande e per questo motivo può accedere alle aree anche più piccole senza alcun problema.
Il motore ha una cilindrata di 196 cc e il suo funzionamento è con la benzina senza piombo, il suo sistema di avviamento avviene per mezzo di un autoavvolgente, molto pratico e veloce. Se state cercando il giusto alleato per poter sollevare materiali pesanti, la carriola cingolata di Gude potrebbe fare al caso vostro.
-
Weima WM7B-320 – Mini motocarro cingolato
- Potente motore (4 tempi, monocilindro, OHV, raffreddamento forzato).
La carriola a motore cingolata di Weima possiede un motore a 4 tempi e possono essere effettuati vari movimenti molto rapidi per poter trasportare avanti e indietro i materiali in tempi record fino a 320 kg.
Gli ingranaggi e il motore di questa macchina sono sofisticati e quindi non c’è alcun bisogno di effettuare una manutenzione prima di metterla in funzione.
Per quanto riguarda la sicurezza, i cingoli delle ruote sono in gomma e limitano il rischio, mentre tutta la struttura della carriola cingolata è in acciaio massiccio. Può quindi essere utilizzata senza paura e senza troppi rischi.
Inoltre, le sue maniglie direzionali sono anche molto pratiche e consentono il controllo del binario differenziale per una facile rotazione. Questa carriola di Weima è facile da utilizzare, anche per tutti coloro che per la prima volta ne stanno acquistando una.
-
Zipper – Mini dumper cingolato termico
- Zipper è uno dei brand di rilievo che si occupa della produzione di carriole a motore cingolate. Questo mini dumper è motorizzato, in questo modo si può lavorare tranquillamente anche su terreni che hanno una pendenza elevata e non importa quanto siano ripidi.
-
- È
molto utile per gli agricoltori che devono trasportare carichi molto grandi, ma anche per la ristrutturazione domestica
- . Inoltre, il suo cambio a 6 marce avanti e 2 retromarce e permette di viaggiare anche nei luoghi più difficili.
-
- La sua benna ha una capacità di trasporto pari a 1000 litri e può contenere fino a 500 kg, rendendo possibile anche lo spostamento di materiali come la terra, la ghiaia, il cemento e molto altro ancora. Con il mini dumper di Zipper tutti i lavori saranno senza dubbio facilitati evitando tutti gli sforzi fisici che vengono effettuati utilizzando una semplice carriola.
-
Powerpac RC360 – Dumper cingolato
- Video esplicativo Amazon truffatori con finto prezzi/basso prezzi dal CFA:...
Questo tipo di carriola motorizzata viene utilizzata principalmente su terreni difficili. Infatti, le sue ruote cingolate sono state progettate per terreni irregolari e terreni pesanti. Si possono effettuare anche lavori in spazi stretti e luoghi che prima non erano ritenuti accessibili.
Powerpac RC360 è una carriola cingolata perfetta per poter svolgere lavori di costruzione, ristrutturazione e agricoltura. Si noti inoltre che è una macchina completamente meccanica, dotata di cingoli in gomma, trasmissione a catena e freno di emergenza.
Il suo corpo piatto può sostenere un peso fino a 360 kg e il suo motore è estremamente silenzioso nonostante sia a benzina. Il cambio non ha bisogno di manutenzione ed ha quattro marce, per cui la carriola può andare avanti e in retromarcia. Il motore è molto facile da avviare ed ha bisogno di una manutenzione periodica per far sì che duri nel tempo.
La carriola cingolata ha un’autonomia fino a 5 ore di lavoro continuo, in dotazione sono fornite una meccanica da neve e altri pezzi di ricambio.