La sicurezza domestica è oggi un valore per il quale vale la pena di considerare l’acquisto di una cassaforte a mobile. Non parliamo di valori relativi a beni mobili superiori, quantità monetarie importanti o documenti e brevetti da tutelare con scrupoli superiori.
In questa guida vi parleremo di casseforti a mobile ideali in abitazioni private per custodire in sicurezza documenti, piccole quantità di monete o piccole armi e munizioni per la difesa personale di valore comune. Nel caso doveste tutelare valori importanti sono necessarie altre considerazioni di fondo con costi più elevati.
I nostri modelli sono ideali per la sicurezza domestica o per offrire a clienti di alberghi, B&B, resort o club sportivi piccoli mobili dotati di password personalizzabili di tipo comune, quelle casseforti che avrete sicuramente utilizzato durante le vostre vacanze, un servizio che fa la differenza quando una struttura vuole dotare i propri clienti di scrupoli apprezzabili.
Contents
Guida all’acquisto della migliore cassaforte a mobile:
- Il corpo solido, a parete unica e la porta sono fatti di acciao. Predisposta di 2 fori per il...
- CASSAFORTE A MOBILE CON COMBINAZIONE: Questa cassaforte è dotata di un blocco numerico elettronico...
- Sicurezza attiva: la cassaforte intelligente ti invia avvisi sul tuo telefono cellulare in caso di...
- Usa della cassaforte: struttura in acciaio è stata progettata per proteggere documenti, supporti...
Prima di elencarvi la nostra personale classifica, una cinquina di modelli selezionata sul portale Amazon.it, quindi modelli facilmente reperibili anche nei digital store del portale più utilizzato in assoluto per shopping online, è bene conoscere le caratteristiche principali che una cassaforte a mobile deve presentare per essere considerata affidabile e di qualità.
Tramite alcune nozioni molto semplici potrete procedere ad un acquisto mirato in base alle vostre esigenze e disponibilità di spesa.
-
Materiali di costruzione e design
La cassaforte, come scrupolo fondamentale, deve proporre una struttura compatta e definita da materiali sicuri. Ovviamente l’acciaio inossidabile è il materiale principale, utilizzato da tutti i migliori brand, con spessori delle pareti che devono almeno essere di 2 millimetri e porte ancora più robuste con spessori di 3 o 4 millimetri, un primo scrupolo preventivo all’acquisto.
Inoltre il design deve armonizzarsi con il vostro ambiente domestico, se deciderete di non occultare l’utensile con nicchie in muratura a scomparsa, o all’arredamento delle stanze di hotel o centri sportivi nei quali sono proposte queste casseforti di sicurezza.
-
Personalizzazioni delle password d’accesso
Ovviamente, e ciò vale in tutti i contesti d’utilizzo, una cassaforte a mobile deve avere una password d’accesso personalizzabile da parte del cliente, a menoché non sia un modello (ve ne proporremo uno di questo tipo di altissima qualità) che preveda solamente l’utilizzo della chiave ma con meccanismi di chiusura robusti.
Il funzionamento elettrico dev’essere semplice, gestito tramite un display intuitivo, personalizzabile in qualunque momento, con la possibilità di poter eventualmente ricorrere ad una chiave d’emergenza in caso di smarrimento del PIN d’accesso, codificato in almeno 3 numeri, con un margine che ne preveda sino ad 8 per la massima sicurezza e l’esclusione in partenza di un’apertura tramite decriptatura del codice.
-
Fissaggio semplice
Un modello di cassaforte a mobile può essere riposta in un armadio o in una nicchia architettonica, ma deve sempre fornire la possibilità di fissaggio a parete, quindi le pareti in acciaio devono avere già i fori predisposti per questa opzione.
-
Dimensioni interne
L’interno a sua volta non può avere dimensioni al di sotto di uno standard che consenta lo stivaggio, per darvi un’idea empirica, di documenti con dimensioni almeno DIN A4 o Din A5 senza dover piegare i fogli. Un documento non può essere rovinato durante la custodia in cassaforte, per questo motivo le dimensioni interne devono sempre essere superiori ai 30 centimetri nelle tre dimensioni di larghezza, altezza, profondità.
-
Display e batterie
Le batterie sono quasi sempre di tipologia comune per essere sostituite con facilità, solitamente di tipo alcalino AA, acquistabili ovunque. Il display dev’essere a LED, intuitivo nell’utilizzo e nel settaggio della password, possibilmente offrendo spie d’allarme quando le batterie sono al termine della loro carica.
Recensione delle migliori casseforti a mobile:
Ora che vi sono chiari i requisiti che ogni cassaforte a mobile deva garantire in qualunque fascia di prezzo sia offerta, analizziamo, in ordine crescente di prezzo d’acquisto, 5 modelli selezionati per le ottime recensioni, la conoscenza del brand che li propone.
-
Genie Hand – Miglior cassaforte a mobile
Al top della categoria delle casseforti a mobile troviamo un modello di prezzo superiore come le performance offerte, iniziando proprio dal bellissimo design di questa cassaforte offerta da Genie Hand anche al mercato italiano grazie allo shopping online. Con un peso di ben 15 chilogrammi e dimensioni complessive di 40 x 40 x 35 centimetri, il modello Genie Hand è una classica cassaforte da appartamento, hotel, centro sportivo o club, nella quale riporre oggetti di valore, ovviamente non elevato.
In questi casi raccomandiamo sempre considerazioni diverse, valutando anche la custodia in banca, ma efficace per custodire in sicurezza gioielli, banconote, documenti, piccole armi e relative munizioni. Il funzionamento è garantito da quattro batterie di tipologia AA incluse nel kit consegnato. Il primo settaggio, dopo l’inserimento delle pile, prevederà alcune semplici operazioni iniziali, dopodiché sarà davvero semplice cambiare senza limiti, quindi personalizzando la password, grazie al PIN che può essere composto dalle tre alle otto cifre.
L’altezza interna della camera è di quasi 40 centimetri per una profondità e una larghezza entrambe di 34 centimetri, quindi un vano grande per la categoria, protetto da porta e pareti in acciaio inossidabile di ottimo spessore. Nel caso voi o i vostri clienti dimentichiate il codice, o le batterie cessino di funzionare, l’apertura è garantita da chiave d’emergenza di B-class, nel kit ne troverete ben due, una di riserva, la massima sicurezza garantita da chiavi per casseforti.
La tecnologia “Anti Bounce” vi garantisce che la serratura non può essere forzata facendo saltare il solenoide, una delle tecniche di scasso più utilizzate dai ladri che avranno vita davvero difficile in caso di tentativi di scasso di questo modello. Un alimentatore in backup esterno vi garantisce il funzionamento elettrico anche in caso di malfunzionamento delle batterie, un modello amato da clienti esigenti, che richiedono il massimo alle tecnologie di sicurezza privata o in hotel. I clienti apprezzano di questo modello la garanzia di possedere un articolo in grado di fornire il top in fatto di sicurezza.
-
Tooluck – Con Codice e Chiave
- 【Materiale in acciaio massiccio:】 costruzione in acciaio massiccio con pareti laterali spesse 2...
Con un peso di poco meno di tre chilogrammi e dimensioni di 22,86 x 17,05 x 17,05 centimetri (le misure le potrete trovare anche in pollici e sono 9 x 6,7 x 6,7), la cassaforte in acciaio Tooluck è un modello basic, economico, ben strutturata, perfetta per custodire e proteggere effetti personali e beni mobili come banconote, gioielli, orologi di valore all’interno del vostro ambiente domestico.
La stessa cassaforte, piccola nelle dimensioni per quantità contenute, proprio per la sua taglia ridotta si adatta bene ad armadi o altri luoghi all’interno di stanze d’albergo, centri ricreativi nei quali offrire un’importante fonte di sicurezza per la propria clientela, un modello eclettico e vincente proprio per le sue peculiarità. Lo spessore dell’acciaio è di 2 millimetri sulla struttura, 3 millimetri per ciò che riguarda la porta, per garantire maggiore affidabilità e robustezza alla struttura compatta e di ottimo design, esteticamente piacevole.
Il sistema di apertura è doppio per garantire la possibilità di accedere agli interni anche in regime di assenza di alimentazione elettrica fornita da 4 batterie AA da 1,5 V (incluse). Quindi, al tradizionale utilizzo tramite codice PIN di sicurezza, personalizzabile con codice da 3 ad 8 cifre, per concedere la creazione di una password anche da parte di eventuali clienti, Tooluck ha fornito anche chiavi d’accesso supplementari, nel kit di consegna ne troverete 2 per avere sempre una scorta in caso di smarrimento.
Il fissaggio può essere applicato in armadio, scaffale, a parete tramite 2 bulloni da applicare nelle pareti preforate, una cassaforte che può essere trasportata facilmente ovunque, quindi anche in vacanza dove non è garantito il servizio in hotel, un’opportunità agevolata dalla facilità di alimentazione a batteria e non a cavo, quindi ideale anche per camper o roulotte.
Il design interno prevede un fondale morbido e antigraffio, grazie al tappetino per riporre senza timore di rovinare oggetti delicati e preziosi. Il modello è certificato anche per custodire in sicurezza anche pistole e munizioni, quindi piccole armi da fuoco per la difesa personale. La prima apertura prevede l’utilizzo della chiave in dotazione, dopodiché, inserendo le pile fornite, potrete generare da subito la password di sicurezza grazie alla tastiera digitale e operare tramite elettricità.
I clienti che hanno testimoniato il proprio acquisto, apprezzano particolarmente il rapporto qualità/prezzo e la possibilità di poter usufruire di chiavi in caso di smarrimento della password, il design che prevede la scelta tra un nero classico e un bianco panna, il tappetino in velcro interno di protezione degli oggetti custoditi.
-
HMF 4612112 – Cassaforte a Mobile con Chiusura Elettronica
- Cassaforte Mobile 3-8 codici numerici programmabili
Con un peso di 7 chilogrammi e dimensioni complessive di 31 x 20 x 20 centimetri, il modello HMF 4612112, di prezzo economico e dal bel design compatto, supportato da una colorazione antracite che la rendono armonica con qualunque ambiente, prevede un funzionamento a corrente elettrica fornito da 4 x batterie AA, non incluse, come fonte di gestione principale, 2 chiavi di sicurezza per risolvere problemi relativi alla dimenticanza del PIN d’accesso o dovute al termine di alimentazione delle batterie.
Il fissaggio a parete è previsto tramite preforature sulla struttura: nel kit vi verranno forniti due tasselli per il muro e le relative viti in misura. Il pannello è di 20,5 cm, le dimensioni interne di 30,6 x 19,6 x 14 centimetri per un volume complessivo di oltre 80 centimetri cubici, ideale per riporre anche documenti sino al formato DIN A5 senza necessità di piegarli.
Il codice può essere individualmente generato, quindi parliamo di un modello ideale anche per alberghi, resort, strutture pubbliche come terme, centri sportivi, club, locali di pregio, con password composta da 3 a 8 numeri facilmente resettabili quindi personalizzabile con semplicità, lo spessore delle pareti è di 2 millimetri, ben 4 quello della porta.
L’avviso di esaurimento energia delle batterie sarà segnalato sul display di gestione tramite accensione contemporanea di due LED, uno rosso ed uno verde; nel caso doveste rimuovere le batterie, in un’ora il sistema verrà resettato e vi chiederà di ripetere la procedura come al primo accesso, un’operazione davvero semplice.
I clienti apprezzano l’evoluzione delle chiavi di sicurezza, ora in acciaio inox e non più in alluminio come nel passato, il prezzo altamente competitivo, la robustezza della cassaforte nella sua struttura, la semplicità d’utilizzo.
-
HMF 49205-11 – Serratura a doppia mappa
- Il corpo solido, a parete unica e la porta sono fatti di acciao. Predisposta di 2 fori per il...
Rimanendo in casa HMF, un brand tedesco da anni leader nel settore della sicurezza, vi proponiamo una cassaforte di dimensioni maggiori. Con un peso di 19,3 chilogrammi e misure di 31 x 35 x 50 centimetri, il modello HMF 49205-11, proposto in color antracite, quindi una tonalità scura di grigio, ben armonizzabile in qualunque contesto, è prodotta in acciaio di ottima lega e robustezza.
Lo spessore complessivo della struttura è di 2 millimetri mentre la porta è composta da lamine d’acciaio di 4 millimetri, è dotata di 2 ripiani rimovibili per concedere un’archiviazione di più materiali come documenti con misure sino al DIN A4 senza piegature, piccole armi da fuoco con relative munizioni, gioielli, pietre preziose, orologi e banconote. Il fissaggio è possibile grazie ai 4 fori già presenti sulla struttura e nel kit di consegna troverete i quattro tasselli e le relative viti.
La cassaforte funziona con due chiavi a doppia mappa, per sentirsi tutelati da una serratura robusta. Per questo modello la HMF non ha previsto la chiusura elettronica proprio perché la doppia mappa, molto più sicura, prevede però l’utilizzo della sola chiave fornita in due copie per averne sempre una pronta di riserva.
La porta è larga 25 centimetri e i clienti hanno apprezzato del modello HMF 49205-11 anche la possibilità, rovesciandola a testa in giù e adattandone gli interni, di poter avere una cassaforte con apertura a sinistra, il prezzo davvero economico che rende questo modello molto di più di un’armadietto blindato come altri competitors della stessa categoria, ma una vera e propria cassaforte ideale per piccoli valori (gli effetti personali di valore elevato richiedono ben altre considerazioni in termini di sicurezza), che proteggono i proprio beni dalle piccole effrazioni delle classiche rapine da parte di ladri non altamente specializzati.
Molto apprezzato anche l’ottimo packaging che preserva il modello da graffi durante il trasporto.
-
YALE YLG/200/DB1 Cassaforte da Mobile 430x200x350
- Funzione codice utente e Master. Display LCD di per programmare codici da 3 a 8 cifre. Più di...
Spostandoci verso fasce di prezzo più elevate incontriamo questo modello offerto da Yale, un’azienda conosciuta in tutto il mondo in termini di sicurezza e blindatura domestica. Con un peso di 10 chilogrammi e dimensioni complessive di 43 x 35 x 20 centimetri, il modello YLG/200/DB1 funziona con corrente elettrica fornita da quattro batterie di tipologia AA incluse nel kit di consegna, ha un design ideale per hotel, quindi occultabile in armadi, apprezzabile, anche nel design, per essere nascosta in nicchie murate negli ambienti domestici, magari occultata da quadri o altri componenti d’arredo che non ne rivelino la presenza ad eventuali ladri.
Le pareti sono già preforate per il fissaggio tramite tasselli nel muro e viti in misura fornite. Il funzionamento, lo ripetiamo, è a batteria per consentire la gestione digitale sul display a LED davvero intuitivo, ma la garanzia di soccorso in caso di smarrimento password o malfunzionamento delle batterie è garantita dalle 2 chiavi tubolari di scorta, necessarie anche in caso di reset per riportare alle condizioni iniziali di fabbrica la cassaforte, un piccolo scrupolo ma fondamentale anche per non generare stress in clienti che dovessero smarrire il PIN composto da 3 a 8 cifre personalizzabile in qualunque momento con semplicità.
L’eventuale termine di energia nelle batterie sarà segnalato dall’apposito LED presente sul display, il cliente potrà inoltre decidere di inserire il codice d’accesso in modalità silenziosa per non rivelare ad estranei l’utilizzo della cassaforte, i catenacci di sicurezza sono lunghi 16 millimetri, il modello è definito “Laptop” proprio perché per la sua dimensione rettangolare è consentita la custodia di un PC portatile di dimensioni stadard nemmeno troppo piccole, un’accortezza apprezzata e sottolineata dai clienti.