Colla per plastiche migliore professionale: Guida alla scelta con classifica delle più forti

Colla per plastiche

Le colle per plastiche sono tante e differenti, la scelta è vasta. Orientarsi tra le opzioni è complicato, ma con la nostra guida avrete i consigli di cui avete bisogno.

Il processo di precisione dell’incollaggio deve seguire degli step ben precisi per far sì che sia efficiente ed efficace. Una colla per plastica di successo ha due obiettivi: resistenza e duratura nel tempo.

La difficoltà della scelta sta nelle diverse plastiche esistenti sul mercato. Bisogna prestare attenzione alle composizioni chimiche delle plastiche e le proprie superfici, alcune delle quali vengono progettate appositamente per essere anti-adesive.

Come scegliere la colla per plastica in base al materiale?

Colla per plastiche professionale

La scelta della colla si basa su due principali aspetti: il tipo di incollaggio e la plastica da incollare.

Offerta 1
2
Colla industriale extra forte colla con granulato...
  • Molto più stabile rispetto ad una tradizionale colla.
Offerta 3
Pattex Power Epoxy Saldatutto Mix 5 Minuti, Forte...
  • Adesivo potente – Ottimo potere riempitivo ed elevata tenuta finale rendono questo forte adesivo...
Offerta 4
Loctite Super Attak Plastica, colla per plastica...
  • Per tutte le plastiche – La colla trasparente è ideale per tutte le plastiche, anche le più...
5
TEOYAFLY Colla per scarpe: Colla per Riparazioni...
  • Non solo la normale "super colla"! È quello che usano i professionisti. Lo sappiamo, perché ci...
6
Revell 39604 - Colla liquida per plastica Contacta...
  • Revell-contactA professional per colla precisa. Micro-precisione incollaggio su piccoli dettagli e...
7
Colla B-7000, adesivo industriale multiuso di alta...
  • B7000 Colla adesiva Multiuso: Adesivo autolivellante ad alta elasticità per smartphone, tablet,...

In secondo luogo invece si da spazio alle caratteristiche più specifiche del prodotto, ma andiamo con ordine.

  • Il tipo di incollaggio:

L’utilizzo che se ne deve fare è fondamentale per la scelta della propria colla.
Iniziamo dividendo in due tipologie le colle: gli adesivi e i nastri biadesivi.

La differenza è sostanziale, i nastri biadesivi sono meno resistenti ma molto veloci e facili da applicare.

Gli adesivi invece garantiscono una maggiore resistenza, anche più duratura. Tuttavia richiedono una maggiore attenzione durante l’applicazione, rendendo così il processo più lungo.

Da qua si arriva anche alla differenza alla base dell’incollaggio:utilizzo domestico o professionale?

Anche se l’utilizzo è domestico o se così si può dire del fai da te, non significa che la resistenza della colla debba essere minore. Nella nostra top5 ci sono adesivi facilmente utilizzabili anche da inesperti che assicurano comunque la riuscita dell’incollaggio con il minimo impegno.

Per l’utilizzo professionale o industriale ci sono invece colle dall’applicatore di maggiore precisione adatto alle mani più disinvolte.

  • La plastica da incollare:

Come abbiamo già detto, la riuscita dell’incollaggio dipende dalla scelta che si fa in base alla tipologia di plastica che si deve trattare.

Facciamo una macro divisione per i tipi di plastiche, che sia comunque di facile comprensione per chiunque.

Un consiglio per riconoscere il tipo di plastica di cui si parla: basta guardare la sigla o il numero che si trova nel simbolo del riciclaggio, in base a questi si può facilmente distinguere la categoria di appartenenza.

  • La plastica rigida comune

Le plastiche spesse e rigide sono solitamente impiegate nella realizzazione di contenitori e imballaggi. Sono contrassegnate dai numeri 01, 02, 04, 05 nel simbolo di riciclaggio.

Essendo le più comuni sono anche quelle che più facilmente rispondono alle colle con successo. Non hanno bisogno di tipi di colle specifiche e quelle universali fanno il caso loro.

  • La plastica flessibile

La plastica flessibile è di due tipi: PVC e Polistirolo.

Quella che comunemente chiamiamo con la sigla PVC, nel simbolo del riciclaggio è contrassegnata con il numero 03.

Il suo utilizzo è più specifico, viene impiegato sia per tubi e lucernari, sia per rivestimenti vari (come può essere per cavi e per pavimenti) denotando così una forte flessibilità. Può contenere componenti elastici, per questo è necessario un adesivo specifico per assicurarsi della riuscita dell’incollaggio.

Un altro tipo di plastica flessibile è il polistirolo. Questo tipo di plastica è denominata con la sigla PS o con il numero 06. Anch’essa è più specifica, viene impiegata per articoli per la casa normali come imballaggi vari, o grazie alle sue capacità isolanti, per l’isolamento di cavi e bobine. Solitamente è trasparente ma a volte si trova anche bianca.

Per questa plastica si consigliano nello specifico plastiche modellabili adesive, ma possono essere adatte anche quelle universali.

  • Le altre plastiche

Esistono altre tipologie di plastiche che sono raggruppate sotto al numero 07, tra le quali il PMMA e l’ABS. Queste plastiche sono particolarmente resistenti e ad esempio costituiscono la categoria di plastica che sostituisce il vetro.

Pertanto, sono antigraffio e di difficile rottura. Necessitano dunque dell’adesivo più forte in commercio.

Migliori colle per plastiche:

miglior colla per plastiche

  • HG Power Glue – Miglior colla per plastiche

HG POWER GLUE La saldatura dalla bottiglia - set...
  • ENORME FORZA ADESIVA: La giuntura di saldatura dalla bottiglia ha un'efficacia senza precedenti e,...

Ecco qua il nostro primo classificato, HG Power Glue! Grazie alle sue incredibili doti in termini di efficacia, adattabilità e resistenza risulta essere tra le colle più recensite di Amazon! Dando un’occhiata alla sua pagina Amazon, si può vedere subito l’incredibile riscontro positivo della clientela.

Cosa offre però HG Power Glue? Praticamente tutto: Un’altra colla universale, perfetta per le semplici plastiche rigide ma non solo! Risulta perfetta anche per plastiche più difficili come l’ABS e altre categorie di materiali, come gomma, metallo, porcellana, legno e molti altri tipi di superficie.

Nel concreto questa colla risponde positivamente al 93% dei materiali, il tasso più alto tra le colle universali in commercio.

Il suo segreto sta nella composizione in parte granulata, che aggiunge una capacità adesiva incredibile. La colla richiede veramente pochi secondi per indurirsi, e grazie alla sua resistenza freddo e caldo non sono affatto avversari.

Resiste infatti a temperature che vanno dai -45° ai +115°, quindi anche agli agenti atmosferici, acqua e molto altro.

Perfetta anche per inesperti, grazie all’applicatore di precisione, farà tutto lei senza bisogno di particolari accortezze. Nelle istruzioni d’uso ci saranno anche consigli utili per chi richiede qualcosa in più dall’incollaggio, con tutti gli step necessari che vi accompagneranno durante il procedimento.

  • Bostik Poly Max

Offerta
BOSTIK Poly Max Cristal Express colla di montaggio...
  • Forte e rapido,100% Trasparente e cristallino

Bostik Poly Max è un incredibile adesivo che vi potrà accompagnare nell’incollaggio di plastiche ma non solo. Risulta essere adatto a tutti, sia professionisti che non.

Questo poiché essendo una colla universale, può essere adatta all’incollaggio di plastiche ma anche riutilizzabile per future necessità. Essa infatti funziona con quasi tutti i materiali, da superfici lisce a ruvide, umide o porose. Le sue prestazioni sono garantite dalla sua certificazione Tüv.

L’adesivo rimane adatto per interni ed esterni, uso domestico e professionale. Resistente ai Raggi UV, acqua e agenti atmosferici, la sua capacità di durata è garantita per 25 anni. Resiste inoltre a temperature comprese tra i -40° e i +100°.

Non corrode le superfici, resiste a muffe e prodotti domestici per la pulizia. In caso di necessità, è anche verniciabile. La sua tenuta finale è assicurata grazie all’eccezionale tecnologia Bostik Polymer. Assolutamente consigliato, è anche tra le scelte di Amazon!

  • Fisher Mega Colla

Fischer Mega Colla NTJH 25 ml, Epossidica...
  • La mega colla NTJH salda e ripara ed è adatta per ogni applicazione

Mega Colla di Fisher è una colla bicomponente extra forte e a presa rapida, dimenticate le infinite attese, in 10 minuti inizierà già a riprendersi.

Mega Colla è adatta ai carichi pesanti, pensata appositamente per tenute importanti, garantisce la presa per carichi che arrivano fino a 170kg.

Perfetta all’interno che all’esterno, resiste ad acqua, acidi, molti solventi, oli, diesel e benzina.

Si può riposizionare entro 6 minuti, in caso di errori. Anch’essa verniciabile e carteggiabile.

La Colla garantisce una miscela impeccabile dei due componenti, in modo da assicurare anche il successo della presa.

Essendo perfetta anche per le plastiche dell’ultimo tipo, quindi le più rare come ABS, la colla Fisher si guadagna un posto ai piedi del podio nella nostra classifica.

La riuscita dell’incollaggio è assicurata con Fisher, ecco perché è tra le più vendute dei prodotti Amazon!

  • MMobiel b-7000

MMOBIEL B-7000 15ml Colla Industriale Multiuso...
  • ALTE PRESTAZIONI: Adesivo auto livellante con alta elasticità per SmartPhone, Tablet, componenti...

MMobiel è pensata per più articoli, di varia natura. Si aggiudica il terzo posto in classifica grazie alla sua capacità di tenuta in credibile su materiali plastici difficilmente trattabili come PVC e Nylon. Si può utilizzare per anche altri materiali come cuoio, tessuto, metalli e legno e risulta essere comunque tra le più efficaci.

Grazie al suo tempo di asciugatura record d 3-6 minuti non serviranno morse a tenere i pezzi, l’indurimento completo richiede invece 24-48 ore.

Grazie al suo applicatore di precisione è utilizzabile anche su piccole superfici senza fare danni, perfetta quindi per lavori di piccole dimensioni.Altamente performante grazie alle sue punte di precisione che dosano in gocce la colla.

Si consiglia questo articolo per plastiche di dispositivi elettronici: perfetto per smartphone, tablet e componenti elettronici di ogni tipo. La colla è semi-trasparente, rendendola quindi anche discreta allo sguardo. La scelta perfetta per i lavori di precisione!

  • Weicon Contact VA 100

WEICON Contact VA 100 | confezione piccola da 12g...
  • APPLICAZIONE - WEICON Contact VA100 è un adesivo universale per l'incollaggio rapido e forte di...

E il secondo posto del nostro podio se lo aggiudica Weicon, l’adesivo altamente performante universale che unisce la maggior parte delle caratteristiche degli avversari: ricercatezza, precisione, qualità.

Grazie alla sua tenuta, Weicon assicura la riuscita dell’incollaggio per molti tipi di materiali. Parliamo delle semplici plastiche rigide ma anche di PVC, gomma, vetro, legno, metalli e tanto altro ancora.

La precisione è data dal suo applicatore con punta di dosaggio e dal sistema di penna, in modo da poter dosare perfettamente l’adesivo in gocce.

La qualità infine è di fatto tedesca, soddisfacendo i più alti requisiti in ordine di normative fisiche, di sicurezza, tossicologiche e ecologiche.

In aggiunta alla super colla, avrete anche il Weicon Surface Cleaner, che vi aiuterà nella detersione delle superfici prima dell’applicazione, ed il Weicon CA Primer per aiutare l’adesione del collante, da applicare immediatamente dopo la pulizia. Super consigliato!

I passi per un incollaggio di plastica di successo.

  • Capire la superficie di applicazione

Per procedere alla scelta della colla giusta colla per plastiche abbiamo detto che sia fondamentale capire il tipo di plastica da trattare. Quindi il modo più efficace è quello di controllare sigla o numero che si trova nel simbolo di riciclaggio.

Basterà consultare la nostra classifica sopra dei tre tipi di plastiche principali per capire l’appartennza e la colla più adatta.

  • La scelta del prodotto

La scelta del prodotto dipende dunque dal tipo di plastica riscontrata nella fase precedente. State tranquilli però, nella maggior parte dei casi la plastica in questione è quella rigida del primo tipo, per cui le colle universali saranno comunque una scelta azzeccata.

  • Pulire la superficie

Come immaginerete, la pulizia rimane un passaggio decisivo per la riuscita del vostro incollaggio.

Per incollaggi più semplici basterà utilizzare del sapone. Noi consigliamo l’alcol isopropilico, ma anche un detergente per plastiche può essere una scelta assolutamente adatta.

  • Levigare se necessario

Per un incollaggio di successo la superficie della plastica è preferibile ruvida. Per questo vi suggeriamo, ove possibile, di levigare la vostra superficie con della carta vetrata. La grana può essere di un range che va dai 120 ai 200.

In alcuni casi anche la lana d’acciaio funziona, basta strofinare velocemente.

  • Precisione

La precisione per quanto riguarda la riuscita dell’incollaggio è fondamentale, conviene usare pennelli se necessario o applicatori di precisione. Scegliete la colla anche in base all’applicatore qualora aveste delle superfici particolarmente piccole da incollare.

  • Avere una tenuta stabile

Oggettivamente far combaciare le due parti è determinante al fine di far risultare perfetto l’incollaggio.

Ecco perché conviene mantenere la tenuta con qualcosa. Che siano le mani, un morsetto o degli elastici, la riuscita dell’incollaggio dipende anche dalla pressione tra i due pezzi.

Anche la pazienza è necessaria, leggete nelle istruzioni i tempi di attesa che di solito vanno da qualche minuto fino ad un massimo di 24 ore.

  • Pulire gli eccessi

La fase finale che stavate aspettando, pulire gli eccessi. L’ultima fase è quella più facile: per pulire gli eccessi di colla basteranno poche accortezze.

Utilizzate dell’alcol isopropilico o denaturato per rimuovere gli eccessi, in alcun casi anche l’acquaragia fa al caso vostro.

Potreste anche rimuoverli con uno spatolino staccandoli. Chiudete bene la colla e conservatela in un ambiente asciutto con una temperatura inferiore ai 24 gradi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here