Come accendere il BBQ? Consigli sui prodotti da utilizzare e metodi di accensione

come accendere il barbecue

Se avete acquistato un barbecue prefabbricato i muratura, il problema che ci si pone riguarda l’utilizzo e l’accensione: in tale articolo vi parleremo dei vari metodi di accensione.

Come accendere il BBQ? Consigli sui prodotti da utilizzare

Generalmente, il barbecue per essere acceso richiede esperienza, che però acquisirete col tempo, dato che non è molto difficile alimentare la fiamma.

Solitamente si pensa che per fare una buona brace si debbano mantenere incandescenti le carbonelle: in realtà questa è una concezione totalmente sbagliata, in quanto la stessa per essere ottimale, deve avere un colore tendente al grigiastro e non al rosso vivo!

Per accendere il barbecue dovrete infiammare le carbonelle e poi attendere che si creino le braci.

Se nel momento dell’accensione noterete del fumo è normalissimo e non dovete minimamente preoccuparvi o allarmarvi, perchè è impensabile accendere il barbecue senza fare fumo.

In ogni caso, per compiere tale azione, necessiterete di alcune cose, tra cui:

  1. Carbonelle di qualità buona;
  2. guanti termici;
  3. accendino;
  4. materiale come liquido, alcool, accendifuoco per alimentare la fiamma

Un consiglio che vi diamo è di evitare l’accensione con diavoline e con liquidi di scarsa qualità poichè molto inquinanti.

In alternativa potrete acquistare delle pastiglie d’accensione.

Di solito la diavolina standard possiede catrame e alcune sostanze tossiche che potrebbero andare a contaminare gli alimenti, per questo sta a voi constatare la qualità del prodotto.

Tra l’altro, un altro fattore disturbante, può essere il fumo sprigionato da questi materiali, che provoca cattivi odori.

In commercio al momento, esistono pastiglie d’accensione inodori e prive di qualsivoglia sostanza tossica.

E’ consigliabile, prima di utilizzare materiali come liquidi o diavoline, leggere in maniera attenta e scrupolosa le istruzioni, ed evitare l’uso di pastiglie contenenti troppi idrocarburi, poichè altamente tossiche e inquinanti.

Metodi per accendere barbecue:

accendere il bbq

In ogni caso esistono svariati metodi per accendere il barbecue prefabbricato in muratura, noi ve ne elenchiamo alcuni:

  • Metodo con pastiglie:

Offerta 1
Weber 17612 - Cubetti accendifuoco 48 pastiglie...
  • Per un'esperienza barbecue di successo fin dall'inizio
Offerta 2
Weber 7447 - Ciminiera per Barbecue a Carbone &...
  • Product 1: Giardino e arredamento esterni

Mettete due pastiglie non tossiche sulla griglia o in alternativa due carbonelle ricoperte di gel combustibile.

Successivamente accendete il tutto con un fiammifero e nel momento in cui le pastiglie prendono fuoco, aggiungete una terza carbonella.

In seguito, si consiglia di appoggiare il cestello accendifuoco pieno di carboni e aspettare circa 15 minuti: allora potrete notare del fumo ma vedrete che le carbonelle prenderanno fuoco lentamente.

Utilizzando presine da forno o guanti termici, versate l’intero contenuto del cesto accendifuoco nella griglia del carbone, messa in fondo al barbecue.

Nel momento esatto in cui lecarbonelle incandescenti saranno una vera e propria brace ricoperta da cenere grigiastra, allora potrete iniziare a cucinare sul barbecue.

L’acquisto del cestello è facoltativo ma è pericoloso non possederlo in quanto lo stesso permette alle carbonelle di cuocere in modo costante e progressivo, ed inoltre non averlo, comporterá il fatto che dobbiate utilizzare un maggior numero di punti d’avvio del fuoco.

  • Metodo con liquido di accensione:

1
AccendiFuoco Liq. 6x1L Farmlight
  • ✅[Accendifuoco liquido]: ideale per carbonella, barbecue e camini, gli ingredienti purissimi di...
2
Rhütten ACCENDIFUOCO Legna/Carbon 750ML
  • DESCRIZIONE DEL PRODOTTO - Accende legna e carbonella in barbecue, grill e camini. A base di...

In seguito mettete una quantità di liquido infiammabile sull’intero materiale che in pochi minuti verrà assorbito.

Se non possedete liquido infiammabile, in alternativa potrete incendiare un giornale impregnato di olio sotto la piramide di carbonella.

E’ consigliabile utilizzare una quantità elevata di prodotto per rendere più morbido il carbone che così sì accenderà più facilmente; dopo che la carbonella si sarà infiammata con l’uso di un fiammifero, bisognerà attendere che le fiamme si diffondano.

Perchè il materiale faccia il suo compito, converrà aspettare circa 15 minuti.

Quando il liquido si esaurirà, le braci si ricopriranno di una cenere bianca-grigiastra: solo allora potrete iniziare a cucinare!

Inoltre un consiglio che vi diamo è quello di distribuire uniformemente le braci con le pinze: di solito è preferibile iniziare la cottura sul lato “rovente” e terminare la procedura sul lato “freddo” della griglia.

  • Metodo con ciminiera di accensione:

Offerta 1
Weber 7447 - Ciminiera per Barbecue a Carbone &...
  • Product 1: Giardino e arredamento esterni
Offerta 2
Weber 17631 - Kit Ciminiera di Accensione + 2 Kg...
  • Kit Ciminiera di Accensione con 2 kg di bricchette e 3 accendifuoco
Offerta 3
Weber 7447 Compact Rapidfire Chimney Starter
  • Giardino e arredamento esterni

Riempite la ciminiera con la carbonella; successivamente versatene abbastanza da raggiungere il bordo del dispositivo.

In seguito, mettete della carta da giornale stropicciata nel recipiente ma senza soffocare le fiamme; dopo aver dato fuoco alla carta, ponete la ciminiera sulla griglia.

Per effetuare tale operazione si consigliano i guanti e ovviamente un accendino.

Dopo aver atteso circa 40 minuti, noterete che la carbonella si ricoprirà di cenere bianca-grigiastra: allora potrete travasare le braci nel barbecue.

Sollevate la griglia e ponetela altrove indossando dei guanti adatti.

Infine versate la carbonella ardente sulla base del barbecue e distribuitela con le pinze, collocando la griglia al suo posto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here