Per motivi di lavoro, oppure semplicemente per facilitarvi nei lavoretti domestici fai-da-te di cui siete appassionati, state valutando l’acquisto di un compressore ad aria.
Navigando sugli store online, però vi siete persi tra elenchi di marche e modelli, e avete capito che non si tratta affatto di una scelta scontata.
In questa guida vogliamo proporvi e recensirvi alcuni compressori Stanley, una delle marche più famose in questo ambito, ed aiutarvi a capire quale faccia per voi.
Contents
Perché un compressore Stanley è utile anche in casa?
- Il D251/10/24S Stanley Fatmax si pone come il compressore di riferimento per gli hobbisti ed i...
Siamo abituati a vedere i compressori su luoghi di lavoro, come officine meccaniche. Tuttavia, un piccolo attrezzo di questo tipo facilita anche l’esecuzione di piccoli lavoretti in casa, come il gonfiaggio di camere d’aria.
Il compressore, inoltre, consente l’utilizzo di strumenti più efficienti di quelli ad alimentazione elettrica.
Questo versatile attrezzo, infatti, è in grado di comprimere l’aria dell’ambiente esterno e spararla fuori a pressione variabile, controllabile da chi lo utilizza, che funge da propulsione per vari tipi di attrezzature.
Attenzione, però, ad acquistare una macchina affidabile: la qualità e la sicurezza sono due fattori fondamentali per un buon compressore, e proprio per questo fa al caso vostro affidarvi ad un pilastro del settore come Stanley.
Scegliere il miglior compressore Stanley: Potenza, volume, pressione
Per scegliere il vostro compressore Stanley dobbiamo, prima di tutto, aiutarvi a capire quali siano le vostre esigenze.
Infatti, essi non sono tutti uguali, e, ovviamente, il compressore di un professionista sarà ben più efficiente di un semplice compressore per uso casalingo.
In particolare, vorrete mirare all’acquisto di un macchinario che non sia né troppo, né troppo poco potente per le vostre esigenze.
Nel primo caso, infatti, esso sarebbe sprecato, e rischiereste di spendere troppo su un prodotto che non sfrutterete appieno. Nel secondo, invece, potreste ritrovarvi con un compressore che non copre tutti gli utilizzi per il quale lo avevate acquistato.
Bisogna quindi tenere conto di tre aspetti: la potenza del compressore, misurata in cavalli vapore (o, più classicamente, watt o kilowatt), la pressione che esso è in grado di generare, e i litri al minuto di aria che esso è in grado di comprimere.
Prima di tutto, ciò che bisogna chiedersi è dunque: per che cosa voglio usare il mio compressore Stanley?
Dopodiché, dovrete verificare la potenza necessaria ai vostri attrezzi ad aria compressa per funzionare correttamente, e sommare i loro consumi se utilizzati in contemporanea.
Ricordatevi, però, che possono verificarsi dei cali di prestazione, e che quindi è bene aumentare di una certa percentuale il consumo previsto, percentuale che può essere maggiore o minore a seconda dell’utilizzo a cui il compressore sarà sottoposto.
Non sottovalutate, infine, la frequenza con cui prevedete di usare il vostro nuovo compressore: per lavori occasionali, un piccolo compressore da 24 litri sarà, per voi, più che sufficiente, mentre vi occorreranno volumi maggiori se l’utilizzo del macchinario aumenta.
Una volta definite le vostre esigenze, dovreste avere tutti i mezzi per orientarvi tra i vari compressori e valutare quale sia il migliore.
Fortunatamente per voi, la Stanley offre un catalogo di prodotti davvero molto ampio, volto a soddisfare ogni fetta della sua ampia clientela. La linea Stanley Fatmax propone inoltre gli utensili più svariati da abbinare ai compressori.
Andremo ad analizzare cinque modelli di compressori Stanley, in modo che possiate individuare quello che più si avvicina alle vostre esigenze.
Vi proponiamo modelli portatili e verticali, entrambi adatti ad un utilizzo più leggero, o comunque hobbistico, e compressori classici da 24 e 50 litri, più potenti e capienti, che saranno invece in grado di assistervi in ogni vostra mansione.
Classifica con prezzi dei 5 migliori compressori Stanley:
-
Stanley DST 100/8/6 – Miglior compressore Stanley
- Molto silenzioso (59 db)
Con questo compressore, Stanley ha puntato a progettare un prodotto che fa della silenziosità la sua arma vincente.
Nel confronto con altri prodotti della sua categoria è evidente che con i suoi soli 59db emessi, risulti essere un compressore utilizzabile in tutti gli ambienti, sia domestici sia lavorativi. Secondo la scala utilizzata per identificare i rumori, quello emesso da questo compressore equivale a quello prodotto da una normale conversazione.
È evidente quindi che sarà possibile un utilizzo completo senza recare alcun disturbo a famigliari o vicini.
Inoltre questo compressore sfrutta una tecnologia oil-less, che non richiede lubrificazione e manutenzione del prodotto, che quindi risulta avere una durata vitalizia a tutti gli effetti.
Infine le dimensioni contenute, il peso di soli 16 chilogrammi e la capacità di 6 litri lo rendono un compressore perfetto per i lavori domestici, dove potrà essere trasportato senza fatica in tutti gli ambienti, sfruttando totalmente la sua potenza di 1 cavallo vapore.
-
Stanley 1868
- Potenza: 1,5 Hp
Questo modello Air Kit della Stanley è l’ideale per essere facilmente trasportato e quindi utilizzato in qualsiasi ambiente.
È progettato per i lavori domestici, ma la sua compattezza e le sue dimensioni contenute lo rendono perfetto anche per un utilizzo fuori porta o per essere trasportato in altri locali, come per esempio il lavoro o l’autorimessa.
Pesa difatti solamente 6 chilogrammi, e ha delle dimensioni molto contenute, fattori che lo rendono uno dei migliori prodotti presenti sul mercato nella sua fascia.
Si utilizza in modo molto semplice, il che lo rende perfetto anche per chi non ha dimestichezza con i compressori, e il suo tubo di gomma di 3 metri di lunghezza è ideale anche per i piccoli lavori, come per esempio il gonfiaggio delle ruote della bicicletta, o il soffiare le foglie dal giardino; tutte operazioni che potranno essere effettuate senza fatica da chiunque.
È di piccole dimensioni ma offre comunque una potenza elevata se paragonato ad altri compressori. Con i suoi 1,5 cavalli vapore riesce a soddisfare senza problemi tutte le più comuni esigenze domestiche.
-
Stanley DN200/10/5 AIRBOSS – Compressore Stanley portatile
Lo Stanley DN200/10/5 AIRBOSS è un compressore portatile. L’acquisto di questa tipologia di compressore è perfetto per chi deve effettuare semplici lavoretti di bricolage: l’airboss è leggero, maneggevole e facilmente trasportabile. Ha una potenza di 1100 watt e raggiunge una pressione massima di 10 bar, comprimendo 180 litri di aria al minuto.
Non è molto versatile, ma necessita di poca manutenzione, ed è adatto ad un uso non professionistico: i clienti che lo hanno acquistato a questo scopo risultano estremamente soddisfatti della loro scelta.
Non prevede l’utilizzo di olio, eliminando alla radice il problema delle perdite e dell’emissione di aria sporca.
-
Stanley D210 – Compressore Stanley economico
- Compressore lubrificato tradizionale di grande versatilità grazie ai suoi 2 cavalli di potenza
Vediamo ora un compressore classico un po’ più ingombrante, ma anche in grado di svolgere lavori più impegnativi. Si tratta di un attrezzo quasi professionale.
Nonostante la capienza di 50 litri, il peso di questo compressore è di soli 33 chilogrammi, solo una decina in più di un comune compressore verticale. Anche le sue dimensioni sono piuttosto contenute (76 x 63,5 x 31 cm).
Ha una pressione regolabile fino a 8 bar e una portata di 220 litri di aria al minuto.
Nonostante la qualità del prodotto, è anche piuttosto economico, e rappresenta la scelta che fa per voi se dovete effettuare piccoli lavori domestici per un periodo di tempo un pochino più esteso.
Secondo le recensioni dei clienti, è necessario e perfetto per verniciare per lassi di tempo variabile.
Come tutti i prodotti della linea Stanley, inoltre, è anche molto sicuro, e dispone di un doppio manometro con cui tenere sempre sotto controllo la pressione utilizzata.
Per finire, eccelle anche in portabilità nella sua categoria, essendo dotato di ruote e di una comoda maniglia.
-
Stanley D211
- Il motore da 2 hp consente di raggiungere rapidamente fino a 8.bar di pressione di lavoro
In tutto e per tutto simile al compressore descritto in precedenza, Stanley Fatmax D211 presenta, come unica differenza rispetto al suo gemello più ingombrante, un serbatoio più contenuto, con un volume di soli 24 litri.
Pressione e potenza sono identiche, ma, viste le ridotte dimensioni, risulta più portatile e leggero: solamente 28 chilogrammi. Anche questo prodotto è corredato da un sistema di sicurezza e di controllo pressione che vi consentirà di lavorare in serenità.
Si tratta del prodotto da scegliere per chi desidera un compressore semi professionale, ma di dimensioni più contenute, per utilizzi occasionali e non eccessivamente prolungati. In dotazione, in alcuni negozi, viene offerto il kit di manutenzione e utilizzo.