Cosa costruire con i pallet? Ecco alcune idee e la guida alla realizzazione

Mobili fatti con i pallet

Oggi giorno i pallet sono degli ottimi componenti per arredare le nostre case o quantomeno vengono utilizzati per costruire oggetti di arredo talvolta estremamente comodi.

Bisogna avere un pò di fantasia ed ingegno per trasformare un semplice bancale in un fantastico oggetto di design unico ed accattivante. Realizzare componenti con il pallet è estremamente divertente e più coinvolgere tutti i componenti della famiglia di qualsiasi età, anche per affinare le proprie capacità sul fai da te.

Reperire del pallet non è poi così difficile, moltissime fabbriche o aziende ne hanno a centinaia e devono anche pagare per smaltirle pertanto chiedendo sempre con garbo e gentilezza sarà possibile accaparrarsene qualcuna gratuitamente e con un pizzico di astuzia che non guasta mai sarà possibile scegliere anche quelle che si sono conservate bene e che non hanno molti difetti.

Altrimenti se esigiamo una certa qualità oppure non vogliamo infastidire terzi è possibile acquistarle sia presso alcuni rivenditori che online ed il loro prezzo varia a seconda dello stato di conservazione e dalla qualità, un bancale economico è possibile trovarlo ad una cifra che si aggira intorno ai 10-15 euro.

Una volta entrati in possesso del materiale primario occorrente bisogna tassativamente munirsi di tutta l’attrezzatura necessaria pertanto è consigliabile preparare una cassettina con:

  • Martello
  • Pinza
  • Sega grande con dentatura per legno
  • Coppia di graviti fisso ed a stella
  • Martello con testa in gomma
  • Carta abrasiva*
  • Viti da 10
  • Chiodi da 10
  • Trapano avvitatore professionale
  • Vernice incolore per legno o del colore che si desidera.

Per quanto riguarda la carta abrasiva va fatto un piccolo approfondimento in quanto servono due tipi di granatura, sottile e doppia. Per una buona lavorazione servono entrambe il consiglio è quello di farsi aiutare dal negoziante nella scelta delle due.

Costruire un a fioriera coi pallet riciclati:

Fioriera Pallet

Una delle cose più semplici che possiamo creare coi pallet è una fioriera in stile povero ovviamente da esterni.

Per la realizzazione ci occorrono 6 pallet che devono misurare 80 centimetri in larghezza e 120 di altezza, anche una misura che vi si avvicina va comunque bene.

La prima cosa da fare è la base che andremo a realizzare accostando semplicemente due bancali, se si vuole rendere la struttura più solida è possibile fissarli tra di loro tramite le viti da 10 e l’avvitatore preparato in precedenza.

Adesso passiamo a quella alla fase che richiede un pò di accortezza in più rispetto alle altre, ossia realizzare le due spalle della fioriera, prima un lato e poi l’altro dovranno essere fissati alla base mettendoli esternamente alla base in modo da avere i piedi come fermo da sfruttare per avvitare le due componenti.

Una volta posizionate le spalle bisogna procedere con la creazione dello schienale della struttura che come potrete immaginare va realizzato con gli ultimi due bancali a disposizione che una volta posizionati vanno bloccati tra di loro e la struttura, questa è un’operazione fondamentale in quanto con essa la struttura è praticamente completata.

A questo punto abbiamo la nostra struttura quasi pronta all’uso, con delle assi possiamo creare delle mensole da posizionare a nostro piacimento per poter appoggiare le piante, in pratica la struttura interna è personale quindi è possibile dare il via libera alla nostra fantasia, dopo tutto il bello del fai da te è proprio questo.

Infine bisogna carteggiare in modo da eliminare eventuali schegge ed imperfezioni del legno che potrebbero farci del male, dopo ciò è possibile procedere con la pittura, è consigliabile una vernice impermeabile per esterni.

Realizzare una scrivania con dei Pallet:

Scrivania con pallet

Per quanto riguarda la creazione di una scrivania funzionale bisogna avere le idee ben chiare se posizionarla in casa oppure in garage ed utilizzarla come banco da lavoro.
Partiamo dicendo che il lavoro da fare è tanto ed occorre diligenza e concentrazione.

Partiamo descrivendo la creazione della scrivania da posizionare in casa, il presupposto è quello che l’altezza standard di una scrivania è di 75/80 centimetri e per puri caso il pallet misura da un lato 80 centimetri in genere.

La prima cosa da fare è prendere un bancale e tagliarlo esattamente dopo il fermo centrale in modo da avere già una struttura completa questa operazione va ripetuta anche al secondo bancale.

A questo punto abbiamo le due spalle della scrivania e di occorre creare il bancale che fisseremo per intero alle due spalle, per questo tipo di fissaggio è preferibile utilizzare le viti da 10 le quali garantiscono una maggiore tenuta rispetto ai chiodi. Adesso dobbiamo creare il piano d’appoggio solido e resistente, questo può essere realizzato tagliando l’ultimo pallet in base alle misure che ci occorrono.

Ci troviamo con delle doghe che fanno da piano, queste faranno da piano d’appoggio magari ad un vetro oppure ad una mensola in legno.

Prima di procedere all’installazione del piano d’appoggio è consigliabile levigare e e verniciare tutte le componenti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here