Con l’arrivo della bella stagione, mai quanto ora i prati sono più verdi e necessitano di maggiore cura anche per quanto riguarda il taglio settimanale, un buon decespugliatore a batteria professionale influenzerà molto sull’effetto finale del vostro prato che sarà sempre pronto per l’organizzazione di cene o feste!
Per acquistare il miglior decespugliatore a batteria bisogna valutare prima diversi aspetti e funzioni che questo attrezzo ci offre; prendere scelte troppo affrettate potrebbe portare a uno spreco di soldi su un decespugliatore inefficiente che non sarà mai utilizzabile.
- 🍀【4In 1 Tagliabordi 】Questo decespugliatore a batteriacon 3 tipi di lame: lame in plastica...
- Tagliabordi a Batteria in Litio PowerCommand, per una massima precisione. Capacità di taglio di 25...
- Batteria ad Alta Capacità da 2 Pezzi: Potente ed efficiente decespugliatore elettrico, tagliabordi...
- 【Tagliaerba a batteria 3 in 1】 Il tagliaerba elettrico a batteria con funzione tre in uno ha...
- FACILE DA AVVIARE - Inserisci la batteria da 40V e parti: con il decespugliatore a batteria inizi...
- 🌿【7500 RPM e 25 cm di larghezza di taglio】Questo tagliabordi elettrico offre un'alta...
- Facile da avviare: Inserire la batteria 40 V e iniziare: con il tagliabordi a batteria si può...
Contents
Conviene acquistare un decespugliatore a batteria? Pro e contro:
La differenza con un decespugliatore elettrico o un modello a scoppio è sicuramente l’alimentazione, solitamente essa va in base alla grandezza del proprio giardino.
Un decespugliatore a batterie è consigliato per la rifinitura degli angoli, che con un modello classico risulta essere letteralmente impossibile da fare, e per la tosatura di giardini di piccola-media grandezza.
L’acquisto di questo modello porterà con sé vantaggi e svantaggi che potranno aumentare o diminuire anche in base al tipo di decespugliatore che si acquisterà o al tipo di batteria.
Il beneficio principale è sicuramente la libertà di movimento poiché non essendo dotato di cavo di alimentazione, permette di spostarsi con maggiore serenità, inoltre è uno dei modelli più silenziosi durante l’utilizzo.
Tra gli svantaggi troviamo la lunga ricarica dell’autonomia, datosi che non tutte le batterie sono uguali i tempi di ricarica possono variare; il consiglio per acquistare un buon decespugliatore potente ed efficiente è quello di acquistarne uno con la batteria a litio, quest’ultima anche con l’andare avanti nel tempo non rovinerà il decespugliatore come moltissime altre.
Esistono decespugliatori a batteria potenti?
Tra i numerosi modelli di decespugliatore, quello a batteria si divide in due categorie:
Troviamo infatti il decespugliatore sui 18V che riguarda i modelli più modesti e semplici, essi sono adatti principalmente alla rifinitura di bordi o per piccole aree di giardino.
Salendo sui 36V è possibile acquistare decespugliatori a batteria di gran lunga più potenti, adatti non solo alle bordature ma anche all’intera zona da trattare. Solitamente questo tipo di modello più prestante è dotato di un’autonomia che permetterà di utilizzarlo a lungo.
In linea generale, la scelta dell’attrezzo si baserà molto sulle proprie esigenze, ad esempio, se si dovrà trattare un terreno pieno di arbusti ed erba molto alta è consigliato acquistare un decespugliatore a batteria di gran lunga più potente, in caso contrario potrete tranquillamente comprarne uno di minor potenza da utilizzare occasionalmente per rifinire le parti più nascoste del proprio giardino.
Consigli utili per la scelta:
Se negli anni precedenti questo attrezzo era molto sottovalutato, con l’andare avanti nel tempo è stato scelto sempre di più da tutti coloro che praticano giardinaggio ed amano tenere in ordine il proprio giardino.
In linea generale altri aspetti che possono caratterizzare la scelta del decespugliatore a batteria sono il peso, la praticità d’utilizzo e la sicurezza, tre caratteristiche che per quanto possano sembrare banali sono molto importanti per assicurare anche un livello elevato di comfort per chi lo utilizza.
Molte persone potrebbero pensare che, siccome è dotato di una batteria interna, il decespugliatore è estremamente pesante: Non è così!
Questo modello risulta essere, dopo il decespugliatore elettrico, il più leggero e maneggiabile durante il suo utilizzo; il peso massimo a cui può arrivare si aggira intorno ai quattro chili.
Nel caso stiate acquistando questo modello su Internet è consigliato valutare se nel prezzo è compresa anche la batteria.
Per quanto riguarda la praticità di utilizzo è meglio valutare maggiormente l’impugnatura del decespugliatore senza fili poiché influenzerà molto sul livello del comfort; sarebbe meglio sceglierne una morbida ed ergonomica, un piccolo trucchetto per stare più comodi è scegliere un modello di decespugliatore a batteria con una doppia impugnatura.
Infine per quanto riguarda la sicurezza, si tratta di un discorso che accomuna un pó tutti i modelli di decespugliatore che siano elettrici, a motore o a batteria. In genere quando si tratta di attrezzi dotati di lame è sempre meglio prestare la massima attenzione per non incombere in incidenti spiacevoli; è consigliato fare una piccolissima manutenzione ogni qual volta si utilizza il decespugliatore a batteria, sia prima che dopo, per controllare che le lame siano perfettamente intatte e non presentino parti rotte o scheggiate.
Per assicurare maggiore protezione è consigliato l’utilizzo di guanti, maschera protettiva sugli occhi e stivali anti taglio. Adottando questi sistemi in una minima parte si starà più sicuri e i rischi di farsi male si ridurranno.
I 5 migliori decespugliatori a batteria e i prezzi:
Tutti i modelli qui proposti potranno essere acquistati tramite i vari link su Amazon, nella selezione saranno inclusi tutti i tipi di decespugliatori a batterie dal meno potente al più potente per soddisfare al meglio le esigenze di tutti.
-
Murray IQ18GTK Kit – Decespugliatore a Batteria 18V
- Alimentato da sistema a batteria briggsstratton agli ioni di litio
Il primo decespugliatore a batterie proposto ha una potenza di 18V, quindi è utilizzabile principalmente per la rifinitura dei bordi o per porzioni di prato non troppo grandi; è caratterizzato dalla batteria a litio, ciò significa che la sua autonomia dura davvero molto anche durante l’utilizzo. L’asta è allungabile e l’impugnatura è molto pratica e comoda.
-
Nasum – Tagliaerba a batteria da 20V economico
No products found.
Con la potenza di 20V, sul mercato è possibile acquistare questo modello che, dalle numerose recensioni positive, risulta essere uno dei migliori per chi ha la passione del giardinaggio; l’asta e l’impugnatura sono molto comode e il decespugliatore in sé appare molto leggero.
-
Black Decker GLC3630L20-QW – Miglior modello
- Tecnologia E-Drive, per una potenza costante
Per quanto riguarda invece decespugliatori di gran lunga più potenti e utilizzabili per porzioni più grandi di terreno, è consigliato questo modello da 36V di potenza.
La batteria a litio garantisce il massimo utilizzo, con una sola ricarica è possibile trattare grandi zone di giardino.
-
Tacklife LGT01A
No products found.
Il penultimo modello di decespugliatore a batteria presenta una potenza di 40V, nonostante nel box informazioni sia descritto come taglia bordi, nelle recensioni assicurano la massima efficienza anche nell’utilizzo totale dell’attrezzo.
Questo modello presenta un’impugnatura allungabile o accorciabile, adatta per ogni genere di altezza.
-
BAKAJI – Decespugliatore con batteria Ricaricabile Litio 40V 2.5Ah
- Il nuovo decespugliatore Bakaji è dotato di una lunghezza di taglio di ben 30 cm con doppio filo di...
Anche questo tipo di decespugliatore a batteria ha la potenza di 40V, è molto leggero e bilanciato, caratteristica importante per assicurare il massimo del comfort durante il suo utilizzo.
L’impugnatura inoltre, è antiscivolo, una caratteristica che permette di ridurre anche gli incidenti spiacevoli.