Tutti coloro che lavorano nel campo del bricolage e delle riparazioni, sia per hobby che per professione, sono a conoscenza di quanto sia importante poter disporre di una graffettatrice ad aria compressa in grado di poterli aiutare venendogli incontro in situazioni critiche o che necessitano di un supporto che va oltre alla semplice manualità.
Nel campo della carpenteria e tappezzeria questo utensile risulta essere particolarmente utile in quanto, una volta collegato ad un compressore, è in grado di sparare una serie di chiodi limitando gli sprechi di tempo e la fatica dell’utilizzatore.
Contents
Perché puntare sull’acquisto di una graffettatrice pneumatica?
- L graffettatrice pneumatica tc-pn 50 di einhell è un apparecchio versatile, idoneo per l'utilizzo...
- Spillatrice pneumatica. Affidabile, ideale per tappezzare, imbastire, cucire, assemblare scatole....
- Estremamente leggera, ideale per la pinzatura su grosse superfici.
- Chiodatrice pneumatica Rapid PRO PB141: è la scelta del professionista, progettata per l'uso...
- 【Multifunzione】WORKPRO chiodatrice pneumatica ad aria compressa è adatta per due diversi tipi...
Come abbiamo già accennato la graffettatrice pneumatica è un attrezzo apprezzato in quanto si presenta come un utensile leggero e maneggevole ma allo stesso tempo dotato di una robustezza straordinaria.
Molti professionisti decidono di optare per una graffettatrice ad aria compressa in quanto si tratta di un oggetto potente, caratterizzato dalla presenza di un compressore indipendente che fa si che la perdita di pressione non avvenga in fase di utilizzo, basti infatti pensare a quanto essa sia importante se si sta procedendo ad un’opera di graffettatura in serie.
Rapida, affidabile e sicura, la graffettatrice pneumatica per legno si differenzia dai modelli elettrici e a batteria proprio per le sue performance di alto livello che ne permettono un utilizzo intenso e protratto nel tempo.
Questo utensile si è diffuso in svariati campi poiché rende possibile due tipologie di fissaggio del materiale, uno mediante chiodi e l’altro mediante graffe. Da un punto di vista di profondità, la graffettatrice permette di poter lavorare fino a 50 mm, nel caso si volesse raggiungere misure superiori si dovrà passare alle sparachiodi.
Come scegliere una graffettatrice ad’aria compressa?
Una volta presa la decisione di acquistare la vostra graffettatrice pneumatica sarà necessario districarsi nella fitta giungla di modelli presenti su mercato.
Un buon utensile deve presentarsi solido e fatto con materiali di alta qualità, tenete conto che non state spendendo solo per fini lavorativi ma anche per la vostra sicurezza, quest’ultima infatti non deve essere sottovalutata.
Un’altro aspetto da prendere in considerazione è la maneggevolezza e la leggerezza della macchina, essa infatti deve risultare facile da impugnare e manovrare ed al contempo deve permettervi di lavorare anche per molto tempo senza affaticare i vostri arti.
Tenete conto della tipologia di lavoro che la vostra graffettatrice pneumatica per legno dovrà svolgere, le dimensioni dei chiodi e delle graffe che essa potrà sparare sono sicuramente un buon modo per poter scremare diversi modelli.
In vendita esistono delle dimensioni standardizzate per i chiodi che devono misurare 50mm e possono avere testa piatta o testa a groppino, generalmente più piccola rispetto alla precedente. Le graffe, contrariamente, possono misurare 32 o 40 mm. Tutti i modelli di graffettatrice pneumatica hanno la medesima capacità di carico, essa è stata fissata nella misura di 100 unità.
Un criterio discriminante per la scelta del vostro attrezzo è rappresentato dalla potenza che esso può sprigionare, questa viene calcolata in bar e deve aggirarsi tra un minimo di 4 e un massimo di 8.
Le diverse tipologie di sparo delle graffettatrici pneumatiche:
Le modalità di lavoro di una graffettarice aria compressa possono essere due: a raffica o sequenziale.
Per quanto riguarda i lavori in serie si consiglia di utilizzare la modalità a raffica, essa infatti risulta essere più veloce e precisa rispetto all’altra.
Azionare l’utensile è molto semplice, basta tenere premuto il pulsante d’azionamento con l’indice e innescare il movimento premendo il beccuccio della pistola sulla superficie sulla quale deve essere fatto il lavoro.
La modalità sequenziale risulta essere più lenta e con sistema si azionamento contrario rispetto a quello citato in precedenza, occorre quindi prima premere sulla superficie e solo successivamente premere lo start.
Come scegliere la migliore?
Abbiamo già stilato una lista di caratteristiche da prendere in considerazione quando si desidera entrare in possesso di una graffatrice pneumatica, è altresì importante però tenere in considerazione una serie di piccoli e pratici consigli che potranno renderci la vita notevolmente più facile.
Innanzitutto è d’obbligo dire che le graffettatrici sono strumenti che emettono vibrazioni che a lungo andare potrebbero infastidire le articolazioni, si prediliga quindi l’orietamento su modelli in grado di contenerle e minimizzare.
L’apertura del caricatore deve essere semplice e pratica per ovvi motivi logistici. Considerate la zona su cui dovete lavorare e di conseguenza scegliete la misura del becco della graffettatrice, più essa sarò ingombrante più saranno inferiori le zone facilmente accessibili all’apparecchio, optate per modelli con testine sottili in modo da poter raggiungere anche i punti più difficili.
Per quanto riguarda la rumorosità, le sollecitazioni a livello uditivo vengono misurate in decibel, scegliete un modello poco rumoroso e ricordatevi che l’utilizzo di cuffie insonorizzanti come DPI è sempre consigliato.
Classifica con prezzi delle migliori graffettatrici pneumatiche:
-
Makita AF505N – È la migliore
Prodotto dal design moderno ed accattivante in grado di condensare robustezza e versatilità. Il suo beccuccio sottile rende questo strumento il compagno ideale per lavori di fino permettendogli di raggiungere anche i punti più difficili.
Questa graffettatrice pneumatica è dotata di un sistema di rimozione delle graffette bloccate facilitato, rendendo anche questa operazione fastidiosa la più semplice al mondo.
Gli utilizzatori si dichiarano soddisfatti dalla precisione e dell’accuratezza dei lavori che è chiamata a svolgere.
-
Graffettatrice ad aria Einhell DTA 25/2
- Impugnatura antiscivolo a basse vibrazioni
La scelta migliore che possiate fare è acquistare questo modello di graffettatrice. Il prodotto è recensito in maniera ottimale sottolineandole la facilità di utilizzo, la velocità e la riduzione dello sforzo fisico durante il suo utilizzo.
Questa graffettatrice pneumatica viene venduta con un kit di chiodi e graffe che ne consentono l’utilizzo immediato. Anche olio e chiavi a brugola fanno parte dello starter pack, in questo modo potrete effettuare in maniera autonoma la manutenzione del l’attrezzo.
Il prodotto è costruito con materiali di prima qualità che ne garantiscono una vita longeva e ne fanno un prodotto con standard elevati. L’attrezzo viene venduto con la sua valigetta che consente di tenerlo al sicuro da graffi e contraccolpi.
-
Led Leds 3RGG – Economica
Una graffettatrice pneumatica per legno particolarmente apprezzata per via della grande attenzione alla sicurezza che la casa produttrice pone in ogni sua componente. Il suo azionamento avviene solo se il beccuccio viene premuto sulla superficie di lavoro, impedendo cosi la fuoriuscita accidentale di colpi che potrebbero ferire l’utilizzatore.
Comoda e pratica, presenta un corpo centrale in robusto metallo. La graffettatrice viene venduta assieme alla sua scatola di plastica per riporla dopo l’utilizzo e ad una confezione di lubrificante oleoso con il quale sarà possibile irrigare le parti soggette ad usura e sfregamento.
-
Graffettatrice ad’aria GrecoShop
- Attenzione!!! I La Fissatrice/Graffatrice/Aggraffatrice/Spillatrice/Chiodatrice ad aria...
Un modello in grado di condensare in un’unico prodotto efficienza e professionalità senza però spendere cifre esorbitanti, in pratica una graffettatrice ad aria compressa che nulla ha da invidiare agli altri modelli presenti sul mercato in termini di funzionalità.
L’apparecchio può essere utilizzato sia in modalità sparachiodi che in modalità graffettatrice eseguendo entrambi i lavori in maniera egregia. L’unica nota a sfavore di questo attrezzo è l’impossibilità di regolare la profondità di sparo dei chiodi e delle graffe.
La sicurezza viene garantita grazie alla presenza sull’impugnatura di materiale antiscivolo che ne consente una presa salda. Il caricamento è facilitato dalla presenza di un vetrino che consente all’utilizzatore di verificare quante graffette sono ancora disponibili prima di procedere all’inserimento del lotto successivo.
Venduto con una valigetta per riporlo dopo l’uso e con un kit di manutenzione in omaggio.
-
Silverline 868544 – Graffettatrice pneumatica professionale
- Corpo leggero in alluminio con impugnatura in gomma
Questa sparachiodi in alluminio si presenta come un’attrezzo molto leggero e maneggevole poiché dotato di un’impugnatura in gomma che si adatta perfettamente ad ogni utilizzatore.
Quando si parla di sicurezza questo modello è sicuramente uno dei migliori presenti sul mercato in quanto è dotato di un interruttore di sicurezza che rende impossibile il suo azionamento involontario, prevenendo spari a vuoto.
La potenza viene garantita grazie alle 7 bar raggiunte durante l’utilizzo, purtroppo però risulta impossibile regolarne l’intesità agendo direttamente dalla pistola, occorre quindi agire sul compressore. Chi ha avuto modo di testarne le qualità sostiene che nonostante il prezzo contenuto questo prodotto non sbaglia un colpo