Quando si svolge un determinato tipo di attività manuale è fondamentale utilizzare i guanti antivibrazione.
Non parliamo di semplici mansioni, come tagliare l’erba, annaffiare le piante lavare i piatti o pulire i pavimenti, ma di attività che nel lungo termine possono anche risultare dannose per la circolazione e per il nostro organismo in generale.
Ad esempio quando utilizziamo martelli pneumatici, trapani, motoseghe a scoppio oppure battitrici con alte vibrazioni i guanti antivibrazione diventano fondamentali.
Questo succede perché evitano che un certo tipo di vibrazioni dannose causate da queste macchine entrino a diretto contatto con le nostre mani, il nostro avambraccio ed il nostro organismo.
Insomma, non c’è da scherzare perché un’espsoizione troppo lunga a questo stress può generare dei danni a un certo punto irreversibili. Andiamo a conoscere questo primo aspetto
Contents
Danni causati dalle vibrazioni al corpo umano:
I danni causati dalle vibrazioni e da cui i guanti antivibrazione ci preservano al meglio sono diversi: tuttavia sono assimilabili in due categorie.
Ci sono le vibrazioni che si estendono soltanto alla mano e al braccio che possono essere la causa di danni vascolari, neurologici o anche muscolari. Altri tipi, invece, influiscono direttamente su tutto l’organismo umano e possono causare anche disturbi lombari di una certa gravità.
- APPLICAZIONI MULTIUSO - Guanti da lavoro multifunzionali, ideale per lavoro dell'industria, utensili...
- Caratteristiche: resistente, antivibrante, comodo da indossare
- - prevenire la malattia chiamata "sindrome da vibrazione"
- Palmo rivestito in TPE: palmo in gomma cloroprene – I guanti anti vibrazione assorbono e dissipano...
- Guanti da lavoro ad alta visione: arancione e giallo ad alta visibilità nocche e punta delle dita...
- Choose the size by the left size chart image
In entrambi i casi non c’è da scherzare e le patologie possono addirittura diventare permanenti se non vengono utilizzati i giusti attrezzi da lavoro.
Tra i sintomi più ricorrenti ci possono essere dolori alle braccia o alle mani, una cattiva circolazione cardiovascolare o addirittura l’incapacità di stringere oggetti con le mani. Insomma, davvero niente di buono se consideriamo che con il passare del tempo e il sopraggiungere dell’età possono anche peggiorare.
Per questo motivo, se si svolgono professioni che implicano l’utilizzo dei materiali sopracitati, è opportuno utilizzare dei buoni guanti antivibrazione.
Tenete presente, inoltre, che per ogni mansione esiste un tipo specifico di guanto con delle caratteristiche in evidenza piuttosto che altre. Inoltre esistono dei quanti antivibrazione più versatili e altri più specifici.
Prima di entrare nel dettaglio, però, vi anticipiamo qualche linea guida sulla scelta del tipo che si addice maggiormente alle nostre esigenze.
Come scegliere i migliori guanti antivibrazione?
Partiamo dal presupposto che esistono diversi tipi di guanti antivibrazione, alcuni con un coefficiente antivibrazione massimo, altri con uno inferiore.
Che cosa vuol dire? Facciamo qualche esempio pratico. Ad esempio utilizzando un martello pneumatico oppure le motoseghe a scoppio è meglio avere una protezione massima.
In questo caso, infatti, l’arnese produce delle vibrazioni davvero forti ed è importante bloccarle per evitare danni all’organismo. Parliamo, quindi, di un coefficiente di vibrazione massimo.
Diversamente se utilizziamo un semplice trapano, che produce una vibrazione decisamente più debole, i guanti antivibrazione con un coefficiente di protezione massima non sono affatto indicati in quanto minerebbero la nostra sensibilità.
In altre parole, se facciamo dei lavori più raffinati, il controllo di questo strumento potrebbe sfuggire dalla nostre mani, portandoci ad effettuare un lavoro scadente.
E se dovessimo alternare un tipo di lavoro ad un altro quale potrebbe essere il giusto strumento per portare a termine il nostro compito?
Anche qui non esiste una risposta univoca e bisogna certamente fare attenzione a quello che ci serve realmente. Prima di suggerirvi quelli che secondo sono i migliori modelli andiamo a scoprire come sono fatti i migliori guanti antivibrazione.
Materiali: come sono fatti i guanti antivibrazione?
Se parliamo dei materiali con cui sono costruiti i guanti antivibrazione, anche in questo caso non esiste una risposta singola.
Ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutti i portafogli. Tuttavia possiamo fare qualche piccolo raggruppamento che ci può far capire di cosa sono fatti questi oggetti così utili e protettivi.
Ad esempio se utilizziamo attrezzi con elevato coefficiente di vibrazione, come il famoso martello pneumatico, sono necessari guanti antivibrazione che garantiscono una presa molto salda.
In questo caso materiali come la gomma naturale o sintetica sono i migliori perché, oltre a garantire quanto detto, riducono a zero gli effetti negativi che le vibrazioni possono recare alle braccia e al nostro organismo in generale.
Tuttavia questi guanti antivibrazione non sempre sono i migliori. Come dicevamo, infatti, l’utilizzo di un tipo piuttosto che un altro, dipende anche dalla mansione che dobbiamo svolgere.
Se dobbiamo alternare lavori manuali con altri che richiedono un grado diverso di precisione, senza dubbio dobbiamo cercare degli attrezzi decisamente più ergonomici ed elastici, con una maggiore sensibilità sulle nostre dita.
Prima di acquistare, dunque, ricordate di guardare le bene le caratteristiche e le istruzioni dei vostri nuovi guanti. Soltanto in questo modo, specialmente se siete alla vostra prima ricerca, potrete scegliere davvero l’attrezzo più utile alla mansione che dovete svolgere.
Classifica con prezzi dei migliori guanti antivibrazione:
Ora che abbiamo spiegato le principali suddivisioni di questi guanti vi segnaliamo quelli che secondo noi sono i migliori guanti antivibrazione presenti sul mercato.
Abbiamo cercato il meglio del meglio in ogni tipologia di utilizzo, passando in rassegna quelli adatti ai lavori più duri, quelli per lavorare di fino e alcuni altamente specializzati in determinate mansioni.
-
Guanti antivibranti Vgo Glove
- Certificato CE con 3121
Questi guanti antivibrazione sono sicuramente tra i migliori per quanto riguarda l’assorbimento di vibrazioni pesanti provenienti da attrezzi come i martelli pneumatici.
A questo aggiungiamo che il palmo in pelle, oltre ad offrire un’ottima presa su qualsiasi tipo di utensile, è molto confortevole. Sono anche molto resistenti agli urti ed il cinturino regolabile li rende anche molto facili da utilizzare.
L’indice ed il pollice consentono anche l’uitilizzo del touch screen. Senza dubbio una delle tipologie di guanti più versatili presenti sul mercato.
-
Guanti antivibrazione Wurth
Se state cercando oggetti adatti ad usare martelli pneumatici, scalpellatori demolitori, senza ombra di dubbio i guanti antivibrazione Wurth sono tra i migliori.
Oltre ad offrire un buon rapporto qualità prezzo sono infatti ideati con un tessuto a maglia molto resistente che li rende anche molto duraturi.
Comodi e soprattutto economici, grazie al loro tessuto spugnoso, sono adatti a prevenire alcune patologie tipiche di chi svolge le professioni sopra citate come la sindrome da vibrazione sulle mani e le braccia.
In sintesi, un guanto molto adatto a tutti i lavori pesanti, molto versatile che può preservare al meglio la vostra salute.
-
Guanti anti vibrazione IMPACTO air technologie
- Conformi alla normativa EN ISO 10819 relativa ai guanti antivibrazione.
Anche questa tipologia di guanti antivibrazione ben si adatta ai lavori pesanti che si svolgono con i martelli pneumatici e le smerigliatrici.
Dunque, Guanti anti vibrazione IMPACTO air technologie sono l’ideale per tutti quei lavoratori che ogni giorno si sottopongono ad un’elevata quantità di vibrazioni forti. Sono costruiti con un materiale impermeabile che anche in caso di pioggia o di ambienti umidi garantisce un’ottima presa.
La cintura al polso regolabile li rende molto comodi e di facile utilizzo. Grazie ai cuscinetti d’aria che si trovano sul palmo della mano sono particolarmente adatti a prevenire la patologia della sindrome del dito bianco.
-
ProFlex 16454 – Guanti di protezione antivibrazione certificati
- Guanti antivibrazione leggeri certificati ProFlex 9000
Anche i ProFlex 16454 sono guanti antivibrazione assai utili per chi svolge lavori pesanti ed è a contatto con vibrazioni decisamente forti.
A tal proposito il palmo della mano è rivestito da cuscinetti d’aria che impediscono il peropagarsi della vibrazione in mani e braccia, evitando in questo le principali patologie.
Sono attrezzi molto versatili che si possono utilizzare al meglio con utensili da taglio, come i decespugliatori, e le smerigliatrici. Allo stesso tempo, pur essendo robusti e proteggendo la mano dalle vibrazioni, sono anche molto leggeri e di facile utilizzo.
-
Dewalt DPG33L EU – Riducono le vibrazioni
- Nuovo grande in silicone gel pad per ridurre le vibrazioni
I guanti antivibrazione Dewalt DPG33L sono l’ideale per svolgere lavori di manutenzione e di precisione come ad esempio l’utilizzo del trapano.
Pur essendo molto leggeri sono molto resistenti perché costruiti con un materiale in neoprene traspirante.
Il palmo interamente in gomma, garantisce, invece, una buona presa su tutti gli strumenti che dobbiamo utilizzare, mentre il cinturino regolabile rende questi utensili molto confortevoli. na tipologia di guanto che si adatta perfettamente alla mano che lo sta utilizzando.
Un oggetto versatile adatto, dunque, a dei lavori non troppo pesanti che necessitano anche un buon grado di rifinitura.
-
Guanto antivibrazione Glovezilla
- High performance-Guanti anti-vibrazione
Come rapporto qualità prezzo parliamo senza dubbio di uno dei migliori guanti antivibrazione. Sono molto adatti a lavori di precisione perché fanno sì che la mano mantenga quasi tutta la sua sensibilità.
Inoltre sono molto resistenti alla abrasioni e il materiale di nylon con cui sono costruiti li rende anche molto comodi e facili da indossare.
La flessibilità di questa tipologia di guanto è ottima ed è dovuta principalmente ai cuscinetti in gomma che si trovano sul palmo. Anch’esso un guanto versatile adatto se si vuole lavorare di fino, sconsigliabile, invece, per i lavori più pesanti.