Guanti da lavoro: I migliori a confronto con tipologie, caratteristiche e prezzi

Guanti da lavoro

I guanti da lavoro sono strumenti indispensabili, ideali per proteggere ed evitare lesioni, scottature, graffi durante le operazioni lavorative più varie.

Spesso questi accessori risultano anche obbligatori per legge e fondamentali per svolgere al meglio azioni potenzialmente pericolose, ma è sempre necessario acquistare i migliori guanti da lavoro sul mercato e prediligere solo quelli specifici e dotati di protezioni ad hoc.

Non solo, questi supporti devono anche permettere libertà dei movimenti, essere leggeri quando possibile, traspiranti e comodi, durevoli e di qualità.

Scopri nella guida definitiva le tipologie dei quanti da lavoro e i loro prezzi, come sceglierli e le recensioni dei più validi sul mercato acquistabili anche online.

Tipologie di guanti da lavoro:

In commercio sono disponibili tantissime versioni di guanti per il lavoro, ognuna realizzata e concepita per specifiche azioni e specifiche categorie lavorative.

Di seguito abbiamo voluto elencare le principali variabili che ne determinano la destinazione d’uso e il grado di protezione, ma in realtà ci sono anche sigle e garanzie apposite e di livello europeo, che vedremo più avanti e che ne indicano il grado di protezione e l’adttabilità al contatto con alcune specifiche sostanze o temperature.

Il materiale: in cui sono realizzati i gloves, così sono chiamati comunemente utilizzando il termine anglosassone, è fondamentale ed è la prima caratteristica visibile e che ti permetterà di comprendere subito se adatti allo scopo; in commercio si trovano infatti guanti da lavoro in pelle, in nitrile, in gomma, ecc.

2
Theo Klein 2798 guanti da giardino Bosch | Guanti...
  • I resistenti guanti da giardino sono splendidamente lavorati nel popolare design Bosch
Offerta 3
4
S&R 12 x Guanti da Lavoro Giardinaggio Edilizia...
  • GUANTI DI LAVORO UNIVERSALI 12 PAIA Guanti da lavoro Basic. Materiale: poliestere con rivestimento...
Offerta 5
6
Trevendo Guanti da lavoro - Super Tech Nylex -...
  • Super Tech Nylex – Guanti da lavoro con rivestimento in lattice Crinkle. Maggiore visibilità...
7
Ansell HyFlex 11-840 Guanti da Lavoro...
  • RIVESTIMENTO IN SCHIUMA DI NITRILE - Con il giusto mix di robusta resistenza, maggior comfort e...

Lo spessore: è anch’esso importantissimo e solitamente quelli che ne hanno uno maggiore sono ideali per lavori più pericolosi, mentre quelli sottili sono perfetti per lavori di precisione o per i quali è fondamentale una buona libertà di movimento.

I dettagli: possono riguardare la tipologia di cuciture, la presenza di inserti di tipo ignifugo, anti-scivolo e che rendono in generale i guanti più performanti e specifici; è il caso dei guanti termici da lavoro che sono dotati di imbottitura interna o di inserti auto-riscaldanti per un comfort maggiorato.

Le certificazioni: sono altrettanto necessarie, specie se si tratta di accessori da lavoro indispensabili per legge e di seguito esamineremo nel dettaglio questa variabile da non trascurare.

Le certificazioni e le sigle sui guanti da lavoro:

Guanti da lavoro certificati

I guanti da lavoro che si utilizzano per lavorare hanno impressa sulla confezione, ma anche sulla stessa superficie, una marcatura specifica e che ne identifica le principali caratteristiche e destinazioni d’uso.

Se cerchi un modello particolare sicuramente queste certificazioni ti saranno molto d’aiuto e, come sottolineato dalla Normativa Europea EN 420, la sigla deve essere ben visibile e presente su ciascun guanto. I numeri e le lettere identificative stanno ad evidenziare e indicare:

  • la normativa di riferimento;
  • il brand o l’azienda produttrice;
  • i rischi e le applicazioni con pittogrammi ad hoc;
  • la taglia e la dimensione.

Facciamo qualche esempio e sicuramente i sarà già capitato di andare in centri per il bricolage e dare un’occhiata ai guanti da lavoro esposti, ecco questi hanno sempre una sigla ben visibile sul dorso e alcuni sono specifici per determinate categorie di lavoratori.

È il caso di quelli da elettricista che recano la dicitura IEC 60903 e EN 60903 e che indica la loro resistenza ai rischi derivanti dal contatto con la corrente elettrica.

Gli elettricisti per legge devono assolutamente utilizzare questi guanti da lavoro specifici e devono rispettare le caratteristiche imposte per legge, quindi quelli che vengono spacciati come appositi per elettricisti e non hanno queste sigle in realtà non sono sicuri e adatti.

Ci sono poi guanti per l’edilizia che devono necessariamente presentare la scritta EN 388 e che sottolinea che questi accessori hanno caratteristiche specifiche per la protezione da rischi di natura meccanica, cioè resistono alle abrasioni, ai tagli da lame, alle perforazioni.

Ci sono guanti da lavoro in pelle, in tela robusta, in nitrile e simile che sono perfetti per l’edilizia ma che si rivelano utili anche per i lavori di fai da te domestici.

Per saperne di più puoi visitare alcuni portali che elencano tutte le doiciture legate alla sicurezza degli accessori per il lavoro e troverai anche altre leggende, di seguito un esempio sul livello di resistenza all’usura meccanica dei guanti e classificazione.

  • La resistenza all’abrasione viene indicata con un livello da 0 a 4, dove 4 è il massimo della resistenza;
  • la resistenza al taglio viene indicata con un livello da 0 a 5, dove 5 è il punteggio massimo;
  • la resistenza alle lacerazioni viene indicata con un livello da 0 a 4, dove 4 è il massimo;
  • la resistenza alla perforazione viene indicata con un livello da 0 a 4, dove 4 è il punteggio massimo, migliore.

Le tipologie di guanti da lavoro disponibili sul mercato:

Oggigiorno online o presso i punti vendita fisici sono disponibili guanti da lavoro invernali o più leggeri per l’estate, ma anche guanti in nitrile, in pelle, in tessuto: insomma per ogni esigenza e tipologia di lavoro esistono accessori di protezione ad hoc.

Di seguito troverai una piccola descrizione dei modelli più acquistati e più performanti, ideali per svolgere in totale sicurezza e libertà di movimento le mansioni più varie, pure nelle condizioni più estreme.

I guanti da lavoro in pelle:

sono realizzati a seconda del brand e del modello con diversi tipi di pellame, per esempio si trovano in pelle di bufalo, in nappa di maiale, in pelle bovina, in cuoio, ecc.

Le caratteristiche principali dei guanti in pelle da lavoro sono la grande morbidezza e il comfort interno che scherma anche dalle basse temperature, l’ottima resistenza alle abrasioni, la resistenza meccanica e la sua conformazione anti-taglio.

I guanti da lavoro in nitrile:

Offerta 1
100 guanti in Nitrile senza polvere, senza...
  • CONTENUTO SPEDITO: 100 Guanti In NITRILE taglia XL - MISURE GUANTO: larghezza al palmo 11,5 cm...
2
REFLEXX N85 / L Guanti in nitrile aderenti,...
  • Impugnatura completa: Grip su tutto Palm e dita per impugnatura ottimale
Offerta 3
COOLJOB Guanti da lavoro, 3 paia di guanti da...
  • Leggero e traspirante: il nylon elastico con spandex offre destrezza e traspirabilità. Guanti da...

Sono composti da una sostanza simile al vinile ma molto più resistente e performante; sono accessori versatili ma disponibili soprattutto in versione monouso, altamente igienici e che aderiscono perfettamente alle mani garantendo così grande libertà di movimento.

Questi guanti hanno grande resistenza meccanica, soprattutto alla perforazione, ottima resistenza chimica ma non sono adatti al contatto con l’acetone.

I guanti da lavoro in gomma:

1
Ansell AlphaTec 87-118 Guanti Chimici in Lattice,...
  • IL GUANTO DA LAVORO ANSELL ALPHATEC 87-118 resistente alle sostanze chimiche è disponibile nelle...
2
Guanti Gomma Lunghi, Industriali Elastici Guanti...
  • ✿ Guanti gomma lunghi La lunghezza è 640cm, e il design della cuffia elastica lo rende vicino al...
3
Qear Safety - Guanti da giardinaggio per bambini...
  • Fodera in nylon lavorato a maglia calibro 13, con rivestimento in lattice naturale, colore verde...

Possono essere realizzati con gomme naturali o altre sostanze viniliche spesso accoppiate al tessuto, scelto per rivestirne l’interno e maggiorare così il comfort assorbendo parte del sudore.

Hanno ottima resistenza alle abrasioni, alle lacerazioni, mentre si rivelano inefficaci a contatto con le alte temperature, ma più la gomma è spessa maggiore è la loro resistenza meccanica.

I guanti in tessuto:

Sono molto pratici e alcuni modelli sono lavabili e igienizzabili anche in lavatrice; sul mercato se ne trovano di infinite tipologie come quelli realizzati in cotone o in kevlar, una fibra di tipo sintetico dalla grande resistenza meccanica alla trazione e non è raro che questi guanti vengano abbinati a dettagli di altri materiali per maggiorarne le performance.

I guanti antivibrazione: Questa tipologia è stata creata per chi lavora in cantieri e utilizza utensili che vibrano. Le vibrazioni causano diverse patologie, e questi guanti da lavoro riescono a scongiurarle.

Come scegliere i migliori guanti da lavoro: l’importanza della taglia

Scegliere i guanti da lavoro migliori non è difficile, in primis ti consigliamo di leggere le nostre recensioni ai prodotti acquistabili online e di orientarti sulla tipologia più adatta al tuo scopo.

Ovviamente prediligi anche quelli più adeguati per la stagione, per esempio se lavorerai all’esterno in pieno inverno opta per guanti termici da lavoro, se invece dovrai utilizzarli nelle giornate calde scegli quelli leggeri e traspiranti ma con buone doti protettive.

In commercio si trova davvero di tutto per rispondere al meglio alle esigenze più varie e sempre senza trascurare l’aspetto sicurezza, ma è anche indispensabile acquistare i guanti da lavoro della giusta taglia.

Proprio così perché spesso un accessorio troppo largo perde di efficacia e, anche se di ottima fattura e qualità, può perdere la sua resistenza e non farti lavorare al meglio esponendoti a rischi non indifferenti.

Ma come si trova la misura giusta dei guanti da lavoro? Basta misurare la lunghezza e la circonferenza della mano e il dato fondamentale per una perfetta aderenza è più precisamente la lunghezza tra il polso e l’estremità del dito medio.

I centimetri rilevati corrispondono alla misura di guanti da lavoro ideali e su molte confezioni, su stand specifici presso i punti vendita per il bricolage o sui siti vengono indicate queste variabili e tutte le informazioni del caso per farti giungere all’acquisto ideale.

In generale le taglie dei guanti per il lavoro o per il fai da te variano dalla misura 6, la più piccola, fino alla 11, la più grande in assoluto.

Recensioni, prezzi e classifica dei guanti da lavoro migliori:

migliori guanti da lavoro

Di seguito troverai la classifica dei guanti da lavoro migliori acquistabili online.

In particolare abbiamo selezionato per te le 5 migliori paia di guanti per il lavoro dai prezzi più diversi, per tutte le tasche potremmo dire, elencati dal migliore in assoluto secondo le recensioni trovate online e rilasciate da clienti che già li hanno utilizzati.

  • Vgo Glove – Guanti da lavoro in pelle

Vgo Glove Guanti, 3 paia, guanti da lavoro uomo in...
  • I guanti da meccanico hanno un'ottima vestibilità, grazie al materiale morbido del palmo ed alla...

Tra i migliori guanti da lavoro in pelle ecco questo modello firmato Vgo; si tratta dei più versatili e considerati ideali per le mansioni più diverse.

Il pellame è sintetico e offrono grande libertà di movimento grazie agli inserti in tessuto Spandex elastico sul dorso, sono traspiranti, assorbono poco l’umidità, la parte superiore è in comodo e resistente neoprene ed è possibile utilizzarli anche i dispositivi con touch-screen grazie al tessuto sull’indice.

Questi guanti da lavoro in pelle hanno un prezzo accessibile e sono venduti in confezione da 3 pezzi, misura selezionabile a scelta e sono lavabili comodamente in lavatrice; godono inoltre di certificazione CE con EN388: 2132X.

  • DEX FIT FN330 – Guanti da Lavoro lavabili

DEX FIT FN330 Guanti da Lavoro, Fit 3D Comodo ed...
  • I MIGLIORI NEL COMFORT - Calzata ergonomica su tutte le dita. Vestibilità “seconda pelle”. In...

Nella nostra classifica ecco anche degli ottimi guanti in gomma da lavoro realizzati più precisamente in Nylon e Spandex calibro 15. Hanno un’ottima vestibilità e vengono definiti con calzata “seconda pelle”, sono infatti aderenti e pratici, offrirono grande libertà di movimento ma anche alta protezione.

Si tratta di un modello anti-scivolo ideale a contatto con grassi e materiale scivoloso, con acqua ed altre sostanze, il rivestimento è traspirante e ideale anche in estate e realizzato con speciale gomma a base di acqua.

Il polsino è elasticizzato ed evita la perdita del guanto, sono accessori riutilizzabili e lavabili in lavatrice, compatibili con touch screen e con certificazione CE conforme alle norme ANSI. Sono disponibili in varie misure e tantissimi colori diversi.

  • Vgo – Guanti da lavoro in pelle nabuk

Tra i guanti da lavoro invernali spiccano anche questi firmati Vgo e considerati performanti e versatili, ideali per diverse tipologie di lavori e situazioni climatiche.

Garantiscono infatti un ottimo assorbimento degli urti e delle vibrazioni grazie alla sua conformazione e all’imbottitura multi-zona che piacerà molto a chi martella o utilizza strumenti simili anche elettrici.

Sono a tutti gli effetti guanti da lavoro in pelle nabuk di alta qualità, non assorbono l’umidità, sono traspiranti per merito del tessuto traforato e permettono una presa comoda e agevole.

Sono disponibili in diverse misure e colori, ogni confezione ne contiene ben 3 paia, sono lavabili in lavatrice ed igienizzabili e sono conformi al Reach Regulation.

  • Qearsafety – Guanti da lavoro termici

Guanti da lavoro termici, resistenti al freddo e...
  • Il prezzo si riferisce a 1 paio di guanti.

Infine un paio di guanti termici da lavoro di alta qualità e disponibili in diverse misure; hanno in particolare un caldo rivestimento aciclico e sono rivestiti interamente in lattice zigrinato così da renderli anti-scivolo e impermeabili.

Garantiscono un’ottima vestibilità e massima libertà dei movimenti, sono lavabili ed igienizzabili e hanno polsiera aderente per evitare la perdita accidentale.

Sono guanti in gomma ideali per le mansioni più varie, sono sicuri anche a contatto con sostanze chimiche, sono anti-graffio e resistono molto bene all’usura e sono molto amati. Godono di certificazione europea EN 511 ed EN 388.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here