Come pulire un barbecue a legna in muratura ed evitare di sporcarlo e macchiarlo?
Con l’arrivo del caldo torna il desiderio di fare una grigliata. Sappiamo bene che si tratta di una passione per molti di voi, quindi ogni scusa è buona per accendere di nuovo il fuoco. Ma finito il pranzo o la cena detestate lavare tutto?
Pulire il proprio barbecue può essere davvero faticoso, infatti bisogna detergere la griglia, igienizzare gli attrezzi e, soprattutto, il braciere, la parte che richiede, senz’alcun dubbio, un discreto sforzo.
In quest’articolo andremo ad approfondire la pulizia, dandovi alcune dritte e consigli su come eliminare il più facilmente possibile lo sporco e gli odori.
Contents
Le modalità per la pulizia:
A prescindere dalla tipologia di barbecue che si andrà a pulire, è possibile effettuare il lavaggio in due modalità diverse, o a freddo o a caldo. Di seguito vi riportiamo le differenze tra queste due possibilità.
- Spazzola per barbecue con raschietto: è possibile infastidire i residui ostinati sulla griglia. Si...
- 【TESTE DI SPAZZOLA A DUE FILI PER BARBECUE IN DESIGN INNOVATIVO】 Il nostro set di spazzola per...
- ✅ PRATICA E COMPATTA: pulisci griglia barbecue senza sforzo grazie al comodo manico ergonomico e...
- Kit con tutti gli strumenti necessari per eseguire la manutenzione stagionale sulle griglie a gas...
- Il materiale delle setole: con una spazzola per barbecue in acciaio inox si tratta di una spazzola...
- Ottima per pulire il grasso dalla griglia e dalla piastra
- 【Attrezzi per barbecue completi】set di attrezzi per barbecue QH include spatola 4 in 1, pinze...
Se si effettua una pulizia a caldo si può strofinare la griglia, prima che si raffreddi, con mezzo limone o con una cipolla.
Fate molta attenzione a non avvicinarvi troppo però, dato che rischiereste di scottarvi. Quindi, infilzate il mezzo limone (o la cipolla) con una forchetta, per strofinarlo sulla griglia, in modo da eliminare le incrostazioni. Oltre a questo metodo potreste utilizzare anche una spatola di metallo per rimuovere il grasso in eccesso.
Nel caso in cui la griglia si è raffreddata, dovrete andare a rimuovere la cenere o la carbonella ed eliminare le varie incrostazioni di grasso, raschiandole con una spazzola in metallo. Per strofinare la griglia, in alternativa, potreste anche impiegare della carta stagnola appallottolata, sempre per rimuovere il grasso in eccesso.
Pulire correttamente un braciere non significa soltanto garantire una buona igiene, infatti una cattiva manutenzione può portare il barbecue a durare di meno, perché si creerebbero strati di ruggine facilmente.
Se non viene eliminato lo strato di grasso dalle pareti del barbecue, è probabile che questo causi una formazione di fumo eccessivo. Per eliminare il grasso, la puzza di bruciato e per preservare il vostro barbecue dalla ruggine esistono diversi accorgimenti, di cui vi parleremo di seguito.
Come pulirlo?
Essenzialmente vi occorreranno quattro strumenti, una paletta di metallo, un pennello, una spazzola di metallo e una paglietta di ferro. Il primo passo da compiere è di rimuovere, con la paletta di metallo, ciò che rimane del carbone e della legna.
In seguito bisogna eliminare la cenere in eccesso, servendovi del pennello. Questo procedimento risulta fondamentale per far respirare il barbecue, ma fate attenzione ad evitare che il vento muova la cenere verso l’abitazione o il terreno circostante.
Per quanto riguarda la griglia e la piastra di cottura, bisogna prestare un’attenzione maggiore, soprattutto se si fa un grande utilizzo di condimenti e di salse.
Trattandosi di un passaggio particolarmente tedioso e lungo, è consigliabile effettuarlo dopo ogni utilizzo del barbecue. Proprio per questo è preferibile usare la spazzola di metallo sulla superficie quando la griglia è ancora calda.
Infine potrete continuare con una pulizia più profonda con la paglietta di ferro. Per queste operazioni è indicato utilizzare l’acqua calda, oppure alcuni ingredienti naturali, di cui vi parleremo in seguito.
Un’altra modalità per pulire il barbecue in modo facile e veloce consiste nel riscaldare la griglia sulla carbonella incandescente e lasciarla per almeno venti o trenta minuti.
Facendo così, le incrostazioni e lo sporco andranno a sciogliersi molto più facilmente, permettendovi di pulire l’attrezzo anche più rapidamente. Poi, con una spazzola per barbecue con setole metalliche, andate a rimuovere le rimanenze di cibo.
In seguito piegate in quattro parti un foglio di carta assorbente ed immergetelo nell’olio e ,servendovi magari di un paio di pinze, passatelo sulla griglia facendo attenzione a non bagnare la carbonella. A questo punto la pulizia generale del barbecue in muratura sarà completata.
Quali sono i prodotti migliori per pulire il barbecue?
Per effettuare una detersione corretta del braciere è consigliabile impiegare prodotti naturali, evitando i detersivi chimici. Di seguito vi riportiamo i prodotti migliori per pulire il barbecue.
- Sapone di Marsiglia
Se avete provato di tutto e ancora non siete soddisfatti, il sapone di Marsiglia verrà in vostro soccorso. Si tratta di un ottimo detergente per gli strumenti di acciaio.
Quindi prendete una bacinella e riempitela d’acqua calda, poi versate un bicchiere di sapone e lasciate la griglia in ammollo per almeno venti minuti.
Fatto ciò, con una spugnetta imbevuta di sapone, strofinate con cura le zone più scure, ovvero quelle più sporche di grasso. Infine sciacquate il tutto con acqua calda e asciugate con un panno.
- Aceto e bicarbonato
Parliamo di un connubio molto usato per pulire le stoviglie. Basta semplicemente riempire una bottiglia da un litro di acqua tiepida e aggiungere un paio di cucchiai di aceto. Mescolate il tutto e spostate il contenuto della bottiglia in uno spruzzino.
Quindi, andate a spruzzare questo detergente fai da te sulla griglia e lasciate agire per circa quindici minuti. In seguito, con la paglietta di ferro, strofinate con cura sulle zone più intrise di grasso.
Infine, con una mistura di bicarbonato e acqua, imbevete una spugnetta e strofinatela per tutta la griglia. In questo modo avrete una pulizia profonda della griglia e avrete eliminato i cattivi odori.
- Caffè
Il caffè può essere anche un discreto detergente, infatti potete usare i fondi di caffè per rimuovere il grasso in eccesso dalla griglia, oppure potete preparare una bacinella dove inserirete dell’acqua calda, una tazza di caffè e tutti gli strumenti da cucina da lavare. Dopo un’ora di ammollo, strofinate gli strumenti e questi saranno come nuovi.
La pulizia degli accessori
Quando si pulisce il barbecue non bisogna assolutamente sottovalutare la pulizia degli accessori che avete utilizzato.
Per quanto riguarda le pinze e i forchettoni, queste sono a stretto contatto con il cibo, quindi necessitano di una pulizia profonda e accurata.
Quindi prendete una bacinella di acqua calda, versate dentro due cucchiai di aceto e lasciate gli strumenti ammollo per almeno quindici o venti minuti. In questo modo riuscirete ad eliminare i residui di grasso. In seguito sciacquate gli accessori e lavateli con cura con un sapone, facendo attenzione ad eliminare tutte le rimanenze di cibo.
I contenitori per la raccolta del grasso vanno smontati e lavati accuratamente. Vi consigliamo di tenerli ammollo in una soluzione di acqua calda, bicarbonato e aceto, poi, andate a sciacquarli con acqua calda e asciugateli con un panno, prima di rimontarli.
Anche il tagliere, che avete utilizzato per condire la carne, va sicuramente pulito. Per evitare di utilizzare prodotti chimici vi consigliamo di strofinarlo con mezzo limone, per poi sciacquarlo con dell’acqua tiepida.
Quando sarà terminata la stagione dei barbecue, ricordatevi di passare della carta da cucina, imbevuta d’olio, sulla griglia e sulle superfici. Questo procedimento è molto utile per evitare la formazione della ruggine.