Sempre più persone decidono di ricorrere ai kit di videosorveglianza per proteggere la propria casa e la propria azienda.
Questi sistemi di sicurezza di cose e persone, sono caratterizzati dalla semplicità di installazione e funzionamento: possono riuscirci davvero tutti, anche i principianti!
Per la scelta del kit di videosorveglianza perfetto bisogna tenere conto innanzitutto delle proprie esigenze.
Le caratteristiche delle componenti dei vari kit sono davvero molteplici e consentono di adattarsi ad ogni tipo di risultato che si intenda perseguire.
Per una scelta più corretta possibile bisogna innanzitutto essere in grado di distinguere quale sia la tipologia di kit di videosorveglianza adatta all’utilizzatore, per poi passare all’analisi delle peculiarità degli elementi fondamentali.
Contents
Tipologie di Kit di videosorveglianza:
- 【Rilevamento Intelligente Persona/Veicolo】Questo sistema di telecamere a circuito chiuso PoE è...
- 【Rilevamento Intelligente Persone/Veicoli】Questo sistema di telecamere a circuito chiuso PoE è...
- 【Kit videosorveglianza 1080p con cavo】 Il sistema di videosorveglianza è composto da 8CH 1080P...
- 👀[Super HD 5MP e 30m Visione Notturna] Guarda video in qualità Super HD 2K 5MP, quasi il triplo...
- 【Super HD 5MP con Visione Notturna a 30 Metri】La telecamera poe esterno da 5MP super HD con un...
- [Installazione Super Easy XPOE]: Collegamento a internet facile e veloce. La trasmissione di...
- Prodotto ad alta risoluzione con telecamera da 700 TVL.
Le tipologie di kit di videosorveglianza si distinguono essenzialmente in quelle analogiche e quelle che sfruttano la connessione wireless.
I kit di videosorveglianza analogici sono quelli in cui le componenti sono tutte legate da un insieme di cavi ed adattatori: la loro predisposizione necessita molto spesso di competenze abbastanza specifiche in materia di sistemi elettrici a circuito chiuso.
I kit di videosorveglianza più moderni, denominati IP, quelli che trasmettono le immagini catturate dalle videocamere, attraverso la rete wireless, sono anche quelli di più semplice installazione e gestione; possono essere guidati infatti attraverso semplicissime app da scaricare su smartphone e tablet.
I sistemi di videosorveglianza che permettono di catturare le immagini a livello pressoché professionale, sono quelli caratterizzati dalla tecnologia HD-CVI: sono compatibili con i sistemi di connessione digitale che sfruttano la rete wireless.
I sistemi di videosorveglianza analogici, invece possono essere abbinati a sistemi di acquisizione di immagini AHD, che fanno sì che i risultati acquisiti siano allo stesso modo di livello professionale, ma che necessitano di una manutenzione molto più semplice.
Per procedere alla scelta del miglior kit di videosorveglianza bisogna inoltre informarsi in maniera adeguata sulle componenti fondamentali dei vari sistemi e sulle loro caratteristiche.
Come scegliere il miglior kit di videosorveglianza:?
I kit di videosorveglianza IP, quelli più moderni, non necessitano di tutta la mole di cavi ed adattatori che invece sono indispensabili per i kit di videosorveglianza analogici.
Gli elementi fondamentali di ogni sistema di videosorveglianza, sia esso analogico o digitale, sono:
- le Videocamere
- il Videoregistratore
- l’Hard Disk
Le videocamere sono sicuramente il dispositivo più importante a cui far riferimento nella scelta del sistema di videosorveglianza adatto. In base alle caratteristiche del luogo in cui andranno posizionate le videocamere si può scegliere quale sia la quantità giusta da acquistare.
Se l’ambiente è di piccole dimensioni e non presenta numerosi angoli e punti di svolta, potrebbe essere sufficiente anche una sola videocamera. Per ambienti molto grandi o con numerosi antri e rientranze, sarà bene predisporre una videocamera in ogni angolo, così da avere una ripresa di insieme sufficientemente idonea a monitorare tutto lo spazio.
Sempre tenendo conto delle caratteristiche morfologiche dello spazio da monitorare si possono scegliere telecamere che puntino esclusivamente in una direzione, o videocamere che possano ruotare e spostare lo sguardo in vari punti dell’ambiente.
Esistono telecamere che oltre a ruotare di 360 gradi, permettono di zoommare le immagini, di catturare l’audio e perfino di riprodurre suoni e parole nei confronti di chi sia ripreso in quel preciso istante.
In base alla luminosità dell’ambiente da monitorare, inoltre, si possono scegliere videocamere che siano predisposte alle riprese in condizioni di buio o meno.
Le telecamere dotate di LED a raggi infrarossi attorno all’obiettivo, consentono di riprendere i minimi dettagli di una scena anche in condizioni di scarsissima visibilità: l’entità che si muoverà nel buio risulterà illuminata ed, a volte, perfettamente riconoscibile.
Infine è di grandissima importanza, nelle scelta delle telecamere adatte, considerare se queste debbano essere montate all’interno o all’esterno degli edifici. Le telecamere da esterno sono generalmente molto più resistenti rispetto a quelle utilizzabili indoor.
In particolare debbono essere caratterizzate da un alto grado di resistenza agli urti, nel caso in cui subiscano atti vandalici. I materiali che le compongono devono essere resistenti e di buona qualità. Un’altra minaccia a cui sono esposte le telecamere da esterno sono sicuramente gli agenti atmosferici e le polveri.
Quelle di buona qualità sono contenute in involucri di metallo che ne garantiscono l’impermeabilità. La capacità di evitare intrusioni di particelle di polvere e di umidità è data dal cosiddetto indice IP (Ingress Protection): un valore a due cifre che indica in grado di resistenza della telecamera dinanzi a possibili “invasioni” di agenti esterni.
Il videoregistratore, anche denominatore registratore DVR, è il dispositivo predisposto a mostrare all’utilizzatore le immagini catturate dalle videocamere. I videoregistratori debbono essere scelti tenendo conto del numero delle videocamere che si intenda installare e delle funzioni di cui si necessita.
I registratori DVR più piccoli sono corredati da 4 entrate mentre quelli più capienti ne prevedono 36; si dividono in due grandi gruppi: quelli analogici e quelli che sfruttano la connessione wireless. Quelli digitali ovviamente possono essere gestiti dalle app scaricabili su smartphone e tablet.
L’Hard Disk è la parte fisica dell’impianto di videosorveglianza ed è lo spazio in cui tutte le immagini catturate vengono conservate. Questo può essere di varie dimensioni ed ovviamente può essere ampliato con delle memorie esterne.
Se il kit prevede un numero esiguo di videocamere è sufficiente un hard disk della capacità di 500 MB, mentre se in ogni secondo vengono catturare numerose immagini, sarà necessario un hard disk di dimensioni notevoli.
Nei dispositivi più moderni la immagini vengono registrate e depositate direttamente sui sistemi Cloud che consentono di conservare una quantità innumerevole di informazioni visive.
Classifica con prezzi dei migliori kit per la videosorveglianza:
-
ARLO Pro VMS4530 – Miglior sistema di videosorveglianza
- Primo sistema di videosorveglianza Wireless a batterie con qualità video HD
Si tratta senza dubbio di uno dei migliori kit di videosorveglianza presenti attualmente su Amazon. E’ composto da 5 videocamere che consentono l’acquisizione delle immagini ad alta definizione. Sono videocamere che possono essere installate tranquillamente all’esterno degli edifici in quanto sono molto resistenti agli attacchi degli agenti atmosferici.
E’ un sistema di videosorveglianza senza fili gestibile facilmente dalle app ed attraverso i comandi vocali. Nel momento in cui percepisce degli spostamenti può attivare la sirena o chiamare i numeri di emergenza. Consente l’archiviazione su Cloud o in backup sulla memoria dell’Hard Disk station.
-
Reolink – Kit Telecamera Sorveglianza con 4 Telecamera IP
- 【Rilevamento Intelligente Persone/Veicoli】Questo sistema di telecamere a circuito chiuso PoE è...
Questo kit è dotato di videocamere che consentono ottime riprese anche in modalità notturna dal momento che attorno agli obiettivi sono installati dei LED a raggi infrarossi che permettono un’ottima acquisizione delle immagini.
Il sensore della telecamera è da 5 MP e le immagini catturate sono in alta definizione. Le videocamere hanno una conformazione discreta e sono abbastanza resistenti alla polvere e all’umidità.
Si tratta di un sistema digitale la cui memoria di archiviazione fissa può essere integrata da componenti esterne. E’ semplicemente gestibile attraverso le app dedicate.
-
Kit di videosorveglianza Floureon
- 【5-in-1 4CH 1080N DVR】: Compatibile con le telecamere AHD, CVI, TVI, analogici e ONVIF conformi...
Ad un prezzo molto contenuto è disponibile questo kit di videosorveglianza di ultima generazione che garantisce prestazioni abbastanza soddisfacenti; è compatibile con sistemi di videoregistrazione analogici e digitali, consente buona riprese notturne.
Molto interessante è la possibilità di eliminare i falsi allarmi qualora gli spostamenti rilevati siano davvero inconsistenti.
-
Blink XT2 – Per interni/esterni
No products found.
Un bellissimo design per un prodotto in cui il prezzo corrisponde esattamente alla qualità. Il marchio Blink propone un kit di videosorveglianza dotato di telecamere innovative ed efficienti. Le immagini catturate sono di ottima qualità.
Le videocamere morfologicamente appaiono compatte e resistenti alle intemperie. E’ un sistema digitale compatibile con i maggiori sistemi operativi di smartphone e tablet.
-
Kit ANNKE 8CH – Con 8 Videocamere da Esterno
- 【Goditi il giorno e la notte in 5MP】La straordinaria fotocamera da 5 MP (2560 × 1920) offre una...
Questo kit di videosorveglianza è dotato di telecamere che acquisiscono le immagini attraverso un sensore da 5MP che garantisce un’ottima riuscita delle riprese anche in modalità notturna.
L’hard disk di conservazione delle immagini è molto capiente e può essere ulteriormente integrato con memorie esterne. E’ un sistema digitale gestibile con app di facile utilizzo.