Una levigatrice orbitale è un utensile elettrico da lavoro molto utile per svolgere tutti quei lavori di carteggiatura e levigatura dei materiali.
Le ragioni per levigare o carteggiare un materiale sono molteplici: necessità di avere un superficie più liscia o più ruvida, a seconda delle necessità; esportare strati di vernice, come nel caso di una levigatrice orbitale per persiane, o anche con funzione di smerigliatrice per togliere l’ossido da metalli di vario genere.
Insomma, avere in casa o nel lavoro, una levigatrice orbitale palmare consente di svolgere in piena autonomia una moltitudine di lavori.
- 【Potente Motore e Regolabile in Velocità】 Il motore ad alta efficienza da 350 W crea una...
- [Motore potente e 6 velocità variabili] - La levigatrice orbitale casuale ha un motore da 2,5 amp...
- La levigatrice flessibile e compatta consente di levigare superfici piane senza rinunciare alla...
- ✿6 VELOCITÀ REGOLABILI✿ Levigatrice Orbitale ha un pulsante di velocità regolabile, tra cui ci...
- 👍【Corpo Piccolo, Grande Potenza】 La levigatrice orbitale Ginour ha una prestazione potente,...
- 【ACCESSORI COMPLETAMENTO】 Ci sono 12 carte abrasive, incollare rapida, 6 di 120 graniglie, 6 di...
- 220 W · Dimensione piastra di levigatura Ø 125 mm · Velocità senza carico 24000 /min
Certamente nel mercato sono molte le marche che offrono una vasta gamma di levigatrici orbitali professionali e no.
Ma quali sono le caratteristiche di una buona carteggiatrice orbitale? Come distinguere una levigatrice orbitale professionale da una per il fai da te? Vediamo di dare qualche risposta a riguardo, così da avere alcune informazioni utili per fare una buona valutazione all’acquisto.
Una levigatrice orbitale funziona grazie ad un sistema che permette alla piastra di base di fare delle oscillazioni orbitali, appunto.
Questo movimento simula il gesto della mano nell’atto di carteggiare, con una frequenza chiaramente maggiore e con una pressione superiore a quella che potrebbe esercitare il braccio.
Contents
Le diverse tipologie di levigatrici orbitali:
La levigatrice orbitale è di per sé una tipologia di utensile da lavoro. Possiamo individuare alcune particolarità per le quali è possibile differenziarle tra loro.
Per esempio, possiamo distinguerle in due grandi gruppi: levigatrici orbitali professionali e carteggiatrici orbitali.
Qual è la differenza? La differenza è sostanziale: una levigatrice professionale dovrà farsi carico di una gran volume di lavoro con cadenza giornaliera e per molte ore al giorno.
Quindi le sue caratteristiche dovranno corrispondere a standard di qualità ed affidabilità medio alti.
Una carteggiatrice orbitale, invece, per uso privato e sporadico, e magari con utilizzo univoco su materiali morbidi come il legno, dovrà rispondere a caratteristiche tecniche che ne giustifichino l’uso proprio indicato.
Le principali funzioni di una levigatrice orbitale professionale sono: possibilità di regolazione della velocità di oscillazione; potenza superiore ai 200 Watt; ergonometria per non stressare il lavoratore durante l’esercizio di levigatura; affidabilità del motore e dei componenti di bloccaggio della carta alla piastra di base.
Una buona predisposizione per l’aspirazione delle polveri di risulta dalla levigatura e la possibilità di scegliere ta i due diversi tipi di aggancio della carta, a incastro e a strappo.
Va da sé che tutte queste funzioni hanno poi dei diversi gradi di qualità che variano da marca a marca e da modello a modello e, chiaramente, dalla specifica: levigatrice orbitale prezzi.
- Levigatrice orbitale da 55 W adatta per pittura, verniciatura, rimozione ruggine e levigatura in...
- 【ACCESSORI COMPLETAMENTO】 Ci sono 12 carte abrasive, incollare rapida, 6 di 120 graniglie, 6 di...
- ✿6 VELOCITÀ REGOLABILI✿ Levigatrice Orbitale ha un pulsante di velocità regolabile, tra cui ci...
- La levigatrice flessibile e compatta consente di levigare superfici piane senza rinunciare alla...
Quindi le carteggiatrici orbitali ad uso privato si distingueranno per l’assenza di qualcuna di queste funzioni o per la minima qualità delle funzioni stesse citate. Il dato più rilevante è la potenza. Vediamo come vengono espressi questi dati analizzando le caratteristiche tecniche.
Come scegliere la miglior levigatrice orbitale:
La più importante è la potenza che viene espressa in Watt. In secondo luogo la velocità di oscillazione che viene espressa in giri/minuto. Un utensile professionale solitamente esprime anche la rumorosità al massimo dei giri.
Poi ancora sono dati importanti le dimensioni della piastra. Questo dato varia a seconda dello strumento e della destinazione d’uso.
Se si ha la necessità di lavorare grandi superfici in poco tempo, prerogativa del professionista, si dovrà optare per una levigatrice orbitale con una ampia base di levigatura.
Il peso della levigatrice è importante, uno strumento leggero permette una maggiore agilità di manovra in tute quelle lavorazioni fuori piano.
Quindi la scelta della migliore levigatrice si basa su criteri oggettivi di potenza del motore e velocità di oscillazione e quelli più soggettivi come la destinazione d’uso.
Non servirà uno strumento potente se dovete fare lavori di fai da te su superfici delicate e magari ridotte. Ne avrete necessità nel caso di dover gestire un grande volume di lavoro con ritmi sostenuti.
Di seguito abbiamo selezionato le migliori levigatrici orbitali, tra le quali, troverai levigatrici professionali e levigatrici per il fai da te.
Classifica delle 7 migliori levigatrici orbitali a confronto:
-
Bosch Gss 23 Ae – Miglior levigatrice orbitale
- Sistema Easy-Fit con tensionamento automatico della carta
La levigatrice orbitale Bosh GSS23AE è un macchina professionale con alte prestazioni di esercizio.
Consente di svolgere un grande volume di lavoro senza pause per evitare il surriscaldamento del motore. Lavora praticamente su qualunque superficie: pietra, metalli, materiali plastici, resine artificiali e chiaramente il legno.
Ha una potenza reale di 190 Watt; numero di giri nominali sono compresi tra 7000 e 12000 g/m; l’oscillazione della piastra di levigatura è attestato sulle 18000 g/m medie con possibilità di regolazione in diminuzione e aumento; la piastra oscillante è dotata di cuscinetti a sfera per garantire un oscillazione distribuita su tutto il piano di lavoro.
In dotazione la valigetta per il trasporto, 2 set di carta abrasiva di diverso grado di finezza, il contenitore di raccolta delle polveri microfilter e la piastra fora carta. Si alimenta elettricamente per mezzo di cavo elettrico di circa 2 mt. Impugnatura ergonomica antiscivolo.
Le dimensioni della piastra levigatrice sono di 92×182 mm, mentre il foglio abrasivo di bloccaggio misura 230mm, mentre se usato con il velcro le dimensioni sono leggermente più contenute 93X195. Il suo peso è di soli 1700 gr.
Funzioni: consente la regolazione della velocità di oscillazione che permette di adeguare la potenza di esercizio in base al materiale sulla quale la stiamo usando e al grado di carteggiatura che vogliamo ottenere.
È dotata della predisposizione per l’aspirazione delle polveri di risulta della levigazione e corredata di sacchetto raccogli polvere. Il sistema incorporato easy fit consente la regolazione del tensionamento della carta abrasiva ad un grado ideale per la lavorazione su tutti materiali, così da impedire sfarfallii e strappi durante le fasi di lavorazione.
-
Tarcher 200 – Levigatrice orbitale per il Fai-da-Te
- 👍【Motore potente da 200 W】 Levigatrice elettrica TARCHER ha una velocità di 15,000 RPM con...
Levigatrice elettrica 200W dal grande potenziale, ideale soprattutto per il fai da te, per lucidare, levigare e rimuovere la ruggine per piccoli e grandi lavori quotidiani.
Si adatta ad ogni tipo di superficie (legno, metallo, plastica ecc. ecc.), raggiunge i luoghi più difficili grazie alla sua piastra 140x140x80 mm, favorita dalla sua impugnatura ergonomica offre a chi la utilizza, comodità nel manovrarla, con meno affaticamento dovuto alle vibrazioni nei lavori con durata maggiore.
La levigatrice Tarcher 200w ha in dotazione 12 fogli di carta abrasiva per incontrare le diverse esigenze e caratteristiche delle superfici, su cui deve operare.
Per qualsiasi problema si dovesse riscontrare durante l’utilizzo, la garanzia di 28 mesi mette a riparo da eventuali mal funzionamenti.
Possiamo concludere dicendo che questo attrezzo risulta estremamente versatile, pronta ad affrontare qualsiasi sfida.
-
Jellas 220
- ▲【6 Velocità Variabili】JELLAS La levigatrice con motore da 220W, la velocità può essere...
La prima cosa che colpisce della levigatrice Jellas è lo straordinario rapporto qualità-prezzo, infatti alle molteplici potenzialità si affianca un costo contenuto.
La levigatrice Jellas 220W si adatta in modo semplice a diverse superfici (legno, metallo, plastica ecc. ecc.).
Concepita con sei regolazioni di velocità, la nostra levigatrice, è fornita di 12 fogli di carta abrasiva con varie grane, per adattarsi a svariate superfici.
La piastra di levigatura in alluminio, garantisce una levigazione precisa e una durata superiore alla media. Inoltre offre un sistema integrato di controbilanciamento che oltre a ridurre in modo significativo le vibrazioni, cosa gradita per lavori di lunga durata, altresì, sprigiona una rumorosità molto contenuta.
Ha un contenitore di raccolta di grandi dimensioni dotato di sistema microfiltro, per mantenere sempre pulita l’area di lavoro.
Consigliamo l’acquisto di questo prodotto a chi vuole uno strumento di lavoro professionale, versatile, maneggevole e soprattutto ad un prezzo contenuto.
-
Levigatrice orbitale Makita BO3711
Con la Makita BO3711 siamo ancora ad un livello professionale per quanto riguarda prestazioni e affidabilità, caratteristiche importanti per le levigatrici orbitali che si propongono di svolgere lunghe sessioni di lavoro.
Adatta per la levigatura di superfici come legno, plastica e metallo. Vediamo le caratteristiche tecniche.
Caratteristiche tecniche: La MAKITA BO3711 dispone di una potenza reale di esercizio di 190 Watt e la capacità di oscillazione levigante compresa tra i due valori nominali di 4000-11000 osc/m; il diametro dell’orbita invece è di 2 mm.
Molto comoda la regolazione della velocità dell’oscillazione che permette di dosare la potenza a seconda delle esigenze. Per quanto riguarda la praticità d’uso il sistema soft grip ne garantisce il comfort e l’ergonomicità.
Dimensione: per quanto riguarda le dimensioni della piastra si base abbiamo 98×180 mm; mentre le dimensioni della carta abrasiva saranno di 93 x 228; il cavo di alimentazione misura 2 mt circa. Le dimensioni scatolari dell’utensile nel suo insieme sono: 253x92x153 mm.
-
Makita BO4566 – Fissaggio a velcro
La MAKITA BO4566 è la sorella maggiore della BO3711. Questa levigatrice orbitale è leggermente più potente, ma è leggermente più piccola. Questo non vuol dire che sia peggiore, semplicemente è destinata per gli stessi usi ma in condizioni diverse di lavoro.
Caratteristiche tecniche: questa levigatrice orbitale ha una buona potenza, superiore rispetto alla media date le sue dimensioni attestata a 200 Watt reali di esercizio. Una velocità di oscillazione media di ben 14000 osc/m e un diametro di orbita di 1,5 mm, leggermente ristretto rispetto alla norma. È alimentata elettricamente per mezzo di un cavo di circa 2 mt.
Dimensione: le dimensioni la rendono molto compatta è maneggevole: 100×164 mm per quanto riguarda la base, mentre le dimensioni di alloggio della carta sono di 199×240 mm. Pesa soltanto 1100 gr.
-
Black Decker KA32OEKA-QS – Prezzo ottimo
- Ideale per levigare superfici medio-grandi
Un’altra marca che è una garanzia per quanto riguarda la produzione di utensili elettrici da lavoro.
La BLACK+DECKER KA32OEKA è una macchina per levigare professionale con qualcosa in più rispetto alle altre già presentate.
La potenza prima di tutto e la capacità di esercizio dell’oscillatore in secondo ordine. Vediamo le caratteristiche tecniche, le più complete in comparazione alle altre marche.
Caratteristiche tecniche: dispone di ben 240 Watt di potenza reali e una velocità di oscillazione regolabile che parte dai 7000 sino ad un massimale di 30000 g/m.
Il diametro dell’orbita è di 2 mm reali. Il cavo che la alimenta è più lungo di ben 30 cm rispetto alla norma, 230 cm in totale.
Alcuni dati non sempre espressi dalle case madri: coefficiente di vibrazione nominale è di 9,8 m/s2, la pressione acustica, cioè quella percepita è di 87 db (A) mentre la potenza acustica è di 98 db (A).
Dimensione: le dimensioni sono generose e permettono di lavorare grandi superfici in poco tempo. Abbiamo: il formato della piastra di 91×189 mm; il formato della carta 92×230 mm e l’attacco della carta a feltro e di 92×189 mm.
-
Einhell TH-OS1520 – Levigatrice orbitale economica
- Ottima per levigare superfici piatte
La EINHELL TH-OS1520 è una levigatrice orbitale modesta rispetto a quelle già presentate. In ogni caso ha delle caratteristiche tecniche che la rendono utile e affidabile per volumi di lavori contenuti. Vediamole nel dettaglio.
Caratteristiche tecniche: ha una potenza bassa, appena 150 Watt che però garantiscono il buon lavoro per la destinazione di uso di questa levigatrice.
La velocità di oscillazione è discreta ma abbiamo paura che si tratti di un dato nominale, in ogni caso sono attestate ad un massimale di 23000 g/m.
Pesa 1200 gr ed è alimentata da un cavo. Dispone di ben due impugnature ergonomiche ed è predisposta per l’aspirazione esterna. La gradazione della levigatura è a pressione.
Dimensione: solo due dati: alloggiamento carta a rotolo 230×93 mm e alloggiamento carta a velcro 187×93 mm.