Il metro laser è un’apparecchiatura elettronica ad alta precisione per misurare la distanza tra due punti.
Chiamato anche con il nome di distanziometro laser, è uno strumento preciso al millesimo di metro, grazie alla tecnologia che viene impiegata per la sua realizzazione che sfrutta il principio di interferenza ottica.
Il punto di forza di questo dispositivo è il fatto di riuscire a misurare distanze considerevoli con estrema precisione e con il minimo sforzo.
Esso è composto da un generatore che emette una radiazione elettromagnetica ad infrarosso destinata ad un segnale riflettente posto sul punto da misurare che tornerà indietro all’altro componente fondamentale del metro laser, il ricevitore.
Essi sono spesso realizzati in plastica dura, perfetta per renderli resistenti agli urti e alle cadute.
Attrezzature di questo genere è bene che abbiano una certa resistenza, specialmente se utilizzati in ambienti come cantieri edili o nei garage di casa.
Sarebbe ideale sceglierlo con impugnatura anatomica e antiscivolo, per avere una presa più ferma ed evitare che scivoli dalla mano durante una misurazione. Ciò lo renderà molto più maneggevole e pratico.
- ➤ FUNZIONE PRATICA E MASSIMA PRECISIONE - Campo di misura 50 m / 165 piedi, precisione: ± 2 mm,...
- 📌Misurazione Distanza Laser DTAPE DT50 ➤Intervallo di misurazione massimo: 0,2-120 m;...
- La fotocamera con mirino digitale visualizza chiaramente l’obiettivo sul display quando il punto...
- 【Carica rapida USB+Precisione ± 0,3° Livello elettronico】30 mins Carica rapida USB, non è...
- USO PROFESSIONALE: Telemetro laser con precisione di misurazione assicurata e certificata a norma...
- La fotocamera con mirino digitale visualizza chiaramente l’obiettivo sul display, anche se il...
- Risultati precisi: il PLR 30 C misura distanze fino a 30 m con una precisione tipica di ±2 mm
Questo strumento di precisione è utile sia in ambito professionale, molto utilizzato da architetti e opertatori del settore edile, sia in quello casalingo.
Aiutano ad ottimizzare i tempi di lavoro in cantiere, piuttosto che facilitare un semplice lavoretto fai da te in casa. Talmente alta è la potenzialità di questa apparecchiatura che viene impiegato spesso in campo sportivo e scelto da atleti professionsiti per misurarne le loro prestazioni.
Se sei alla ricerca di una misurazione etremamente accurata, che si tratti della stesura di una planimetria complessa o del montaggio di un semplice corrimano in casa, questo è lo strumento giusto per te.
Contents
- 1 I vantaggi dell’impiego del distanziometro laser:
- 2 Metro laser: Utilizzo e caratteristiche
- 3 Considerazioni da tenere presente prima dell’acquisto di un metro laser:
- 4 I 7 migliori metro laser – Classifica, prezzi e opinioni
- 4.1 Metro laser Leica D110 – Miglior distanziometro laser
- 4.2 Distanziometro laser Bosh Zamo
- 4.3 Misuratore Stanley TLM 99 – Metro laser economico
- 4.4 Telemetro laser Hersch 50 – Misurazione 3d
- 4.5 Distanziometro laser Suaoki S9
- 4.6 Tacklife HD – Distanziometro laser economico a basso prezzo
- 4.7 Bosch Professional GLM 50 C – Metro laser professionale
- 5 Conclusioni:
I vantaggi dell’impiego del distanziometro laser:
- ottimizza il tempo in caso di molteplici misurazioni da eseguire
- pratico e semplice da utilizzare
- portabile ovunque
- altamente preciso
- permette di procedere ad un rilevamento senza l’aiuto di un’altra persona
Il metro laser negli ultimi decenni ha subito una forte evoluzione, migliorando sempre più le sue prastazioni.
Ad oggi ne troviamo una vasta gamma sul mercato, con prezzi che possono variare in base alle funzionalità e alle dimensioni.
Metro laser: Utilizzo e caratteristiche
Come accade per tutte le categorie, anche in questo caso troviamo misuratori laser con differenti caratteristiche che ne fanno variare il costo. Quindi è possibile trovare distanziometri di qualità più o meno elevata a costi più o meno alti.
Nel caso si voglia optare per un metro laser professionale, esso sarà dotato di una tecnologia di qualità superiore e di conseguenza avere un costo più elevato. Se invece scegliamo un metro laser economico le sue prestazioni potranno essere nettamente inferiori, ma comunque soddisfacenti se l’utilizzo sarà, ad esempio, casalingo.
Fattori che possono qualitativamente fare la differenza per un metro laser sono:
- l’impiego di materiali restitenti per la loro realizzazione, in grado di sopportare urti e umidità
- misurazione di più distanze contemporaneamente con la possibilità di farne la media, se necessario
- memorizzazione ed elaborazione dei dati rilevati
- timer
- calcolo dell’area e del volume
- avere un display che renda la visualizzazione dei dati immediata, con caratteri grandi. Ideale la scelta di un metro laser con schermo retroilluminato
- avere segnalatori acustici che vi faranno capire subito se la misuarzione è avvenuta con successo o sia da ripetere. Un piccolo particolare che può fare la diffrenza quando si ha poco tempo a disposizione.
Tra le varie tipologie di distanziometro, il metro laser è considerato tra i più affidabili e più scelti grazie alla vasta offerta presente sul mercato.
Fondamentale il suo utilizzo nei seguenti settori:
- edilizia: attrezzo indispensabile per carpentieri, idraulici, elettricisti, ingegneri, geometri e architetti
- sport: per misurare le lunghe ditanze come in alcune discipline dell’atletica leggera o nel golf
- in ambito militare
- in ambito casalingo per piccoli interventi o lavoretti fai da te
Una cosa è chiara: grazie al metro laser, molti lavori sia professionali che non e che fino a qualche anno fa potevano richiedere più tempo a disposizione, ora sono decisamente più snelli da svolgere. Risparmierete tempo e denaro ottenendo un risultato finale sempre preciso al millimetro.
Considerazioni da tenere presente prima dell’acquisto di un metro laser:
Riuscire a trovare il miglior metro laser per le nostre esigenze potrebbe non essere poi così semplice come si crede.
Resta il fatto che sia all’interno di negozi specializzati sia sul web, di modelli tra i quali scegliere ne abbiamo davvero.
Questo può creare un pò di confusione. Quindi è bene avere le giuste informazioni per procedere all’acquisto del metro laser più adatto a noi.
Quali funzioni dovrà avere il distanziometro giusto per noi? Ecco alcune considerazioni da valutare:
- rilevare una misurazione con estrema accuratezza è importante. Solo un apparecchio del genere ti può garantire la massima precisione che un metro manuale non può dare. Il metro laser può essere utilizzato sia in spazi interni che in quelli esterni. Se sei esigente o un professionista ti consigliamo di sceglierlo con standard di qualità alti.
- sono di facile lettura, pratici e leggeri occupano poco spazio all’interno della borsa degli attrezzi. Devono essere il più pratici possibile con uno schermo ben visibile. Ideali quelli forniti di fondina che li prottege e che consente di trasportali in completa sicurezza. Se si prevede un utilizzo esterno, considerare uno strumento resitente all’umidità.
- la loro capacità di misurazione può variare dai 30 metri nei modelli base, a più di 200 nelle versioni evolute e professionali. Prima dell’acquisto considerate bene l’ambiente in qui dovrà essere utilizzato.
- non occorre avere chissà che capacità tecniche o specificità per utilizzare un metro laser. Uno dei suoi punti di forza è proprio il fatto di poter essere utilizzato davvero da tutti sin da subito.
- il metro laser può essere utilizzato da una persona sola, senza doversi avvalere per forza dell’aiuto di qualcun’altro.
La marca di un distanziometro, al fine della scelta giusta da fare, è importante, ma non fondamentale. Ci sono marchi leader e marchi meno conosciuti, ma non per questo motivo meno validi.
In entrambi i casi troviamo aziende che producono apparecchi con più o meno funzionalità che andranno ad incidere sul costo finale del prodotto. Questo permette comuqnue di soddisfare tutte le esigenze, anche quelle delle nostre tasche.
Oltre alle informazioni fornite dal produttore, anche in questo caso come spesso accade, leggere opinioni o recensioni prodotto lasciate da chi ha già acquistato un apparecchio del genere può risultare utile alla scelta.
Un’ottima opportunità fornita dai siti online, dai forum di settore e dai vari marketplace dove trovare il prodotto che stiamo cercando.
I 7 migliori metro laser – Classifica, prezzi e opinioni
Divenuto un attrezzo indispensabile per molti professionisti, ma anche utile per uso domestico, il metro laser è disponibile sul marcato con qualità e costi differenti. Ne abbiamo messi a confronto alcuni.
Ecco una piccola classifica di misuratori laser stilata in base al rapporto qualità prezzo migliore:
-
Metro laser Leica D110 – Miglior distanziometro laser
- Trasmissione senza errori dei risultati di misura a smartphone e tablet - tecnologia Bluetooth
Misuratore potente e preciso. Ha una portata da 20 cm a 60 m. Un apparecchio dalle prestazioni molto efficenti.
Grazie ad una app dedicata e al collegamento BlueTooth, i dati rilevati possono essere direttamente scaricati sullo smartphone.
Dicono di questo metro laser: leggero e maneggevole. Ottima efficenza sia in interno che in esterno. Consigliato per uso professionale grazie anche alla app dedicata.
-
Distanziometro laser Bosh Zamo
- Compatto, tascabile, con un solo tasto funzione on/off
Compatto, leggero, facile da usare. Misura da un minimo di 15 cm a un massimo di 20 m. Restitente e duraturo nel tempo, funziona a batterie.
Accessori inclusi: una livella, un misuratore a rotella. Le opinioni di chi lo ha utlizzato sono positive: lo definiscono ottimo per chi non è pratico con oggetti tecnologici. Sensibile e maneggevole.
-
Misuratore Stanley TLM 99 – Metro laser economico
Ha una portata da 10 cm a 30 m con schermo a 2 linee. Calcola distanza, area e volume. Ideale per utilizzo base. Funziona a batterie che trovate già incluse nella confezione.
Considerato dai fruitori efficente, dalle dimensioni ridotte e per questo pratico da portare anche in tasca. Ottimo per lavori fai da te in casa.
Ma se cercate un prodotto dalle caratteristiche professionali, orientatevi su altro.
-
Telemetro laser Hersch 50 – Misurazione 3d
- Il misuratore di distanza LEM 50 di Hersch è un misuratore di distanza laser affidabile, moderno e...
Rileva le misurazioni in 3D. Visualizza e salva le immagini permettendo eventuali modifiche in seguito.
Anche in questo caso l’apparecchio si avvale di una app per smartphone che permetterà, con connessione BlueTooth, la sua gestione a distanza. Sarà possibile collegare il dispositivo al computer per scaricare le immagini con cavo USB.
Nella confezione troviamo una custodia di protezione. Esso è considerato un valido metro laser, abbastanza completo a livello di funzioni, tra i più consigliati nella fascia media di prezzo.
-
Distanziometro laser Suaoki S9
- ▲ALTA PRECISIONE: precisione: ±1,5mm (accurate a 3 cifre decimali); 3 tipi di unità: m / in /...
Copre una distanza di 60 m massimo. Dispone di un display LCD dove sono segnalati in maniera ben chiara le misurazioni rilevate e livello di batteria.
Nella confezione troviamo una custodia, pile in dotazione e manuale d’istruzioni. I suoi punti di forza sono le piccole dimensioni che lo rendono leggero e compatto.
Ideale per misurazioni di ambienti chiusi. Comparato a misuratori laser più noti e con pari funzionalità ha dismostrato di non aver nulla da invidiare ad essi. Ottima qualità prezzo.
-
Tacklife HD – Distanziometro laser economico a basso prezzo
No products found.
Misura fino ad un massimo di 60 m. Dispaly grande, leggibile e subito intuitivo. Dotato di auto spegnimento. Misura in maniera facile e puntuale.
Anche in questo caso ottima qualità prezzo, se cerchi un metro laser economico, ma dalle buone caratteristiche senza spendere una follia.
All’interno della confezione troviamo una custodia protettiva, un cinturino da polso e il manuale d’istruzioni.
Chi lo ha già acquistato lo definisce efficente, dall’utilizzo fluido, senza intoppi. Molto affidabile.
-
Bosch Professional GLM 50 C – Metro laser professionale
- USO PROFESSIONALE: Telemetro laser con sistema Bluetooth, funzione di tracciamento e sensore di...
Misura fino a 50 m e il suo schermo è illuminato a colori. Anche questo apparecchio ha la possibilità di collegamento BlueTooth per trasferire i dati rilevati su Smartphone.
Dotato di auto spegnimento se inutilizzato per almeno cinque minuti. Alta precisione nella misurazione delle distanze.
Perfetto per utilizzo professionale. Può essere montato su di un treppiedi per una maggiore stabilità. In dotazione custodia protettiva e 2 pile stilo AAA. Le recensioni lo definiscono un prodotto perfetto, preciso e intuitivo.
Conclusioni:
Avrete notato in tutte le descrizioni delle apparecchiature citate che gli accessori che corredano i misuratori laser nominati non sono tanti, ma quei pochi all’interno della confezione, fodera e laccetto da polso, possono fare la differenza in fatto di maneggevolezza e praticità.
I distanziometri sono per la maggior parte alimentati da batteria. Nonostante parecchi dispositivi usufruiscano di sistemi di auto spegnimento per il risparmio energetico, un consiglio utile è quello di tenere sempre con se batterie di riserva pronte per la sostituzione di quelle scariche.
Questo per evitare che il vostro misuratore laser vi abbandoni nel bel mezzo di una rilevazione.
Ora avete in mano tutte le informazioni necessarie per procedere alla valutazione del vostro metro laser ideale. Non resta che augurarvi una buona scelta.