Miglior decespugliatore multifunzione: Classifica top5 con prezzi

Decespugliatore multifunzione

Se siete amanti della cura personale del vostro giardino, allora avrete sicuramente la necessità di acquistare un decespugliatore multifunzione.

Oltre ad assolvere la principale funzione che è quella di tagliare l’erba, permette anche di potare, tagliare le siepi, sostituendo le estremità è possibile anche farlo diventare una motosega per tagliare rami e tronchi e tagliare i bordi. Vediamo insieme alcune caratteristiche di cui tener conto:

1
JHONSORR Decespugliatore a Benzina 4 in 1...
  • Decespugliatore 4 in 1 con funzione tagliasiepi, troncarami, motosega e decespugliatore
2
AOSOME Decespugliatore a Benzina 5 in 1...
  • Motore: Alimentato da un motore AOSOME 52 cc, 2 tempi, cilindro raffreddato ad aria, 3cv
3
Alpina Multitool AMT 26 – 5 in 1, Motore a...
  • Versatile e compatto attrezzo multifunzione a scoppio comprendente un braccio potatore telescopico,...
4
AMC Decespugliatore multifunzione a scoppio 4 in 1...
  • Semplifica il lavoro in giardino con questo kit decespugliatore 4 in 1 di livello professionale
6
Decespugliatore a scoppio multifunzione,...
  • Motore a miscela di benzina a 2 tempi raffreddato ad aria (52cc, 2,2kW, 3CV) con miscela di benzina...
Offerta 7
Hyundai HY-HYMT43 KIT DECESPUGLIATORE...
  • Kit Multifunzionale Decespugliatore / Tagliasiepi / Tagliasiepi / Tagliasiepi

Tipologie di decespugliatori multifunzione:

I decespugliatori possono essere divisi in due categorie principali, quelli elettrici e quelli con motore a scoppio.

I decespugliatori multifunzione a scoppio sono dotati di un motore che ne permette il funzionamento, mentre quelli elettrici sono alimentati o tramite cavo e quindi collegati alla rete elettrica o dotati di batteria propria.

Offerta
Mcculloch Decespugliatore B33 Ps + (4 in 1): Set...
  • Funzione 4 in 1: Basta sostituire gli accessori per utilizzare il decespugliatore per svariate...

Oltre alla catalogazione fatta possiamo anche avere dei decespugliatori a braccio, ossia la cui impugnatura è manuale, oppure i modelli multifunzione a zaino.

Quali sono le funzioni?

Un decespugliatore generalmente una funzione sola, ossia tagliare cespugli o erba in eccesso.

Ultimamente però si stanno diffondendo i cosiddetti decespugliatori multifunzione che sono dotati di estremità movibili che all’occorrenza possono montare altri accessori e dare nuove funzionalità al decespugliatore.

È possibile trovare tantissimi accessori, alcuni in dotazione altri acquistabili a parte, come ad esempio il potatore, la sega o anche le tronchesi.

Come scegliere il miglior decespugliatore multifunzione?

  • Alimentazione:

Per l’alimentazione abbiamo la possibilità di scegliere tra alimentazione a motore o elettrica. L’alimentazione elettrica può essere a cavo o a batteria.

Il vantaggio principale di un’alimentazione elettrica con cavo è la possibilità di poter lavorare senza limiti di tempo.

Se alimentato a batteria il decespugliatore multifunzione è senza dubbio più pesante di quello alimentato a cavo ma anche con una potenza inferiore. Il vantaggio principale in questo caso è la libertà di movimento a cui si deve aggiungere però un tempo di lavoro limitato dalla durata della batteria.

Nel caso il decespugliatore multi-funzione sia alimentato con motore a scoppio allora avrete la potenza massima che è possibile trovare per questi prodotti, di contro dovrete mettere in contro che questo tipo di decespugliatori è più rumoroso, più pesante e anche più sporco di quelli elettrici.

  • Potenza:

La potenza è la capacità che ha di estirpare erbacce o tagliare erba nel minor tempo e quindi con la maggiore facilità possibile.

Quando parliamo di modelli a batteria però saremo ovviamente in presenza di una potenza nettamente inferiore anche perché questo tipo di modelli sono pensati per curare un giardino di piccola entità.

Per i motori a scoppio parliamo di una potenza massima di circa 2,3 kW, per decespugliatori con più funzioni professionali dal costo elevato, fino ad un minimo di 1,1 o 1,5 kW per i modelli più leggeri.

I decespugliatori multifunzione elettrici invece sviluppano una potenza di circa 1000 o 2000 Watt, per quelli più prestanti, fino ad un minimo di 500-600 Watt per quelli più economici. Nel caso si scelga un modello alimentato a batteria allora si dovrà tenere conto del fatto che tali modelli possono prevedere una batteria di massimo 36 V per i decespugliatori più prestanti.

Quando si deve acquistare un decespugliatore multifunzione, si deve valutare innanzitutto la dimensione del nostro giardino e in base ad essa scegliere la potenza e l’ampiezza di taglio.

Occorre poi capire se i lavori di giardinaggio che intendiamo effettuare siano lavori professionali o solo di manutenzione ordinaria del nostro giardino di casa. Infatti mentre nel primo caso si tenderà a preferire modelli a motore, se si deve solamente curare piccoli appezzamenti vicino casa sarà preferibile il modello elettrico, che oltre che essere più silenzioso è anche meno costoso.

Migliori decespugliatori multifunzione:

Miglior decespugliatore multifunzione

1
JHONSORR Decespugliatore a Benzina 4 in 1...
  • Decespugliatore 4 in 1 con funzione tagliasiepi, troncarami, motosega e decespugliatore
2
AOSOME Decespugliatore a Benzina 5 in 1...
  • Motore: Alimentato da un motore AOSOME 52 cc, 2 tempi, cilindro raffreddato ad aria, 3cv
3
Alpina Multitool AMT 26 – 5 in 1, Motore a...
  • Versatile e compatto attrezzo multifunzione a scoppio comprendente un braccio potatore telescopico,...
4
AMC Decespugliatore multifunzione a scoppio 4 in 1...
  • Semplifica il lavoro in giardino con questo kit decespugliatore 4 in 1 di livello professionale
6
Decespugliatore a scoppio multifunzione,...
  • Motore a miscela di benzina a 2 tempi raffreddato ad aria (52cc, 2,2kW, 3CV) con miscela di benzina...
Offerta 7
Hyundai HY-HYMT43 KIT DECESPUGLIATORE...
  • Kit Multifunzionale Decespugliatore / Tagliasiepi / Tagliasiepi / Tagliasiepi

STIHL FSA 45 – Il migliore

B06XH3W6BH

Il decespugliatore multifunzione STIHL FSA 45 è un prodotto a batteria compatto e semplice da usare. Dotato di una batteria integrata, sul display è possibile verificare lo stato di carica della batteria.

Sia l’asta che l’archetto sono ergonomici e regolabili. Dotato di accessori per la falciatura e la potatura, questo modello si differenzia soprattutto per la leggerezza della struttura, soli 2,3 Kg. La potenza nominale è di 18 V, per una durata abbastanza lunga della batteria.

In dotazione è presente l’asta telescopica di 170 mm di lunghezza, l’apparato di taglio orientabile, l’archetto distanziatore e il cavo di ricarica. L’attivazione dell’attrezzo è sicura e possibile solo attraverso l’inserimento della chiave di accensione. La testina di taglio PolyCut 2.2. è perfetta per il taglio di erba di media altezza e per la cura delle bordure.

HONDA GX 35

Questi modelli sono tutti dotati di motori Honda a benzina a 4 tempi che evitano la noiosa preparazione della miscela per il suo funzionamento. Il motore è compatto e leggero, nonostante sia un motore a cinghia è abbastanza silenzioso e facile da avviare.

Honda monta materiali di altissima qualità e una struttura progettata e costruita in maniera perfetta. Consumi contenuti, alte prestazioni e un ottimo rapporto qualità prezzo sono i vantaggi di questo modello.

Il decespugliatore multifunzione Honda si presenta con un’asta a comandi integrati, testina automatica in nylon a 2 fili e un disco in acciaio compreso nella confezione. L’impugnatura di questo modello è confortevole e regolabile per offrirti una postazione di lavoro agevole. Accessori disponibili sono il potatore, tagliasiepi e apparato di taglio orientabile.

Alpina 287130150/15

È un decespugliatore multifunzione professionale, dotato di motore a scoppio e di tutti gli accessori per pulire, tosare e potare il vostro giardino. Tutto questo sarà possibile grazie al motore a 25,4 cavalli e potenza di 0,7 kW, semplicemente intercambiando gli accessori a vostro piacimento.

I materiali del decespugliatore Alpina sono molto resistenti e le lame di taglio sono eccellenti, si ha in dotazione la testina Tap & Go per potare in maniera rapida e sicura e anche la testina girevole a 180°. In dotazione è possibile avere anche una prolunga di 70 cm, che allargherà la vostra area di lavoro.

I vantaggi principali sono la presenza di molti accessori, la sua leggerezza e anche il design comodo ed ergonomico. Di contro va evidenziata la dicitura “made in China” nonostante stiamo parlando di un marchio 100% italiano.

Hyundai CC.52 35290

Questo modello Hyundai è un modello a spalla affidabile, leggero e molto economico. Dotato di un motore a due tempi da 52 cc, per una potenza di 3HP. Collocato su uno zaino ergonomico, questo strumento risulta molto facile e semplice da utilizzare.

Pesando appena 12 Kg risulta essere perfetto per chi non riesce a sopportare il peso a braccio per lungo tempo. Garantisce un diametro di taglio di 44 cm e essendo dotato di un disco s’acciaio di 25,5 cm agevola di gran lunga il lavoro. Sicuramente meno potente e professionale di altri concorrenti ma se non si hanno grandi e particolari esigenze è perfetto.

Honda Umk 425

Dotato di un sistema di avviamento a strappo, risulta essere perfetto anche per i meno esperti. Pesa solamente 5,9 Kg, la sua leggerezza è abbinata alla facilità di utilizzo.

È dotato di una lama a 3 denti che consente agevolmente lavori di potatura e tosatura. Nonostante le numerose funzioni e la potenza elevata, il dispositivo è molto leggero e silenzioso, con un design molto accattivante e resistente. Per il suo motore a benzina a 4 tempi questo decespugliatore è consigliato ai professionisti del settore per lavori perfetti senza stress.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here