Il vostro giardino ha bisogno di una decisa potatura, ma ancora non vi siete decisi a comprare una motosega elettrica che possa risolvere i vostri problemi?
Gli amanti della natura e degli spazi verdi sanno quando è importante prendersi cura del proprio giardino, con costanza e dedizione. Il modo migliore per svolgere questa attività è quello di dotarsi dei migliori attrezzi, per poter effettuare una manutenzione perfetta alle piante e ai cespugli.
In questa guida troverete la classifica dei migliori modelli di elettrosega presenti sul mercato, con descrizioni e recensioni in base alle caratteristiche specifiche dei prodotti.
Contents
- 1 Elettrosega – Tutte le caratteristiche:
- 2 I consigli per scegliere la miglior motosega elettrica:
- 3 I vantaggi della motosega elettrica rispetto un modello classico:
- 4 Come acquistare una motosega elettrica professionale?
- 5 Quanto costa una elettrosega? I prezzi:
- 6 Classifica dei migliori modelli di motosega elettrica:
- 7 Conclusioni:
Elettrosega – Tutte le caratteristiche:
L’acquisto di una elettrosega deve essere valutato prendendo in considerazione tutte le sue caratteristiche, per poter scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
La motosega elettrica, a differenza di quella a benzina, viene alimentata tramite corrente elettrica con un cavo, come dice lo stesso nome del prodotto.
Questo potrebbe sembrare uno svantaggio, ma in realtà si è talmente abituati ad utilizzare attrezzi del genere che non sarà motivo di intralcio, anche grazie al possibile utilizzo di una prolunga, che garantisce libertà di movimento.
Tutte le motoseghe sono composte da tre elementi basici comuni: il motore, la catena e la barra del taglio.
- Elettrosega E23 2300W + IR12 Con Barra 53cm + Catena Strong Comer
- Potente, leggera e maneggevole motosega con barra di taglio da 35 cm, per operazioni di taglio...
- Potente e potente: 2400 W con freno catena integrato e barra da 40 cm, ideale per professionisti e...
La dimensione del motore delle elettroseghe viene misurata in watt, considerando che maggiore sarà il rapporto peso potenza, più elevata sarà la potenza del prodotto.
La potenza, che varia dai 1600 a 2200 watt, influenza infatti la velocità della lama, che sarà direttamente proporzionale anche alla sua lunghezza.
La lunghezza della barra di taglio varia, a partire da 20 centimetri può arrivare anche a superare i 100 cm, per poter garantire un taglio netto e preciso.
Mentre la catena dovrà sempre essere in tensione per garantire efficienza e un funzionamento ottimale.
Tra le caratteristiche opzionali e aggiuntive c’è la possibilità di inserire la regolazione laterale della catena e la sua lubrificazione automatica.
I consigli per scegliere la miglior motosega elettrica:
Quando si decide di comprare una motosega è bene scegliere il giusto modello adatto alle proprie esigenze, per questo motivo è fondamentale tenere in considerazione determinati fattori.
Il primo elemento da considerare è quello della professionalità, un prodotto troppo economico non sarà una motosega elettrica professionale. Ma se siete alle prime armi un prodotto economico, sarà invece un punto di partenza per iniziare ad occuparvi del vostro giardino in maniera amatoriale e imparare.
Tutte le persone che hanno un giardino avranno prima o poi necessità di una motosega elettrica per occuparsi delle piante, non è un lavoro da soli uomini, anzi anche per le donne sarà semplice cimentarsi nella potatura.
Questi strumenti sono infatti molto semplici da usare, l’importante è farne pratica e comprendere come debbano essere utilizzati.
Due elementi fondamentali da considerare per l’acquisto della motosega elettrica saranno il peso e la dimensione del prodotto che dovranno essere consoni alla persona che dovrà utilizzarla.
La lunghezza della lama va valutata in base all’utilizzo che si vorrà fare dell’elettrosega. Una lama che va dai 15 ai 40 centimetri garantisce una maggiore maneggevolezza della motesega, soprattutto se il lavoro da effettuare sarà semplice manutenzione del giardino.
Oltre alla valutazione delle caratteristiche tecniche e i prezzi di una motosega elettrica è bene valutare anche il livello di sicurezza che garantisce. Tutte le elettroseghe devono avere infatti dei sistemi che possano bloccare la barra durante l’inutilizzo o per la catena.
I vantaggi della motosega elettrica rispetto un modello classico:
La decisione di acquistare una motosega elettrica apporterà degli assoluti vantaggi durante la manutenzione ordinaria del vostro giardino.
Il vero vantaggio, rispetto ad altre tipologie di motoseghe, sta proprio nella sua alimentazione, poichè avrà un’autonomia illimitata, senza dover correre il rischio di lasciare il lavoro a metà.
Altro vantaggio da considerare è quello della manutenzione, che nelle motoseghe elettriche è veramente ridotta. Questi attrezzi non hanno necessità di conoscenze professionali, anche se esistono delle indicazioni generali, come quella di pulirle sempre prima e dopo l’utilizzo.
Il livello dell’olio deve essere sempre controllato e la catena dovrà essere sempre ben affilata e lubrificata, per diminuire il possibile atrito durante il taglio.
Come acquistare una motosega elettrica professionale?
Nel momento in cui effettuate l’acquisto di una motosega elettrica, non dovete affidarvi a qualsiasi marchio presente sul mercato, ma sempre meglio valutare tutte le opzioni e non farsi fregare dalle classiche offerte che spesso si vedono sul web.
Il marchio spesso è sinonimo di garanzia e assistenza, soprattutto sarà fondamentale nel momento in cui si avrà necessità di cambiare anche solo un pezzo del prodotto.
Quando si acquista un modello di marca e professionale sarà anche più semplice trovare dei pezzi di ricambio adatti al proprio attrezzo.
Quanto costa una elettrosega? I prezzi:
Valutare la consistenza del budget sarà importante per comprendere quale tipologia di motosega comprare.
Alcune caratteristiche specifiche fanno aumentare a dismisura il prezzo di questo strumento, ma sarà un acquisto che consente di risparmiare soldi nel lungo periodo.
Il prezzo di una motosega elettrica di qualità si aggira intorno a 150 euro, dipendendo da marca e caratteristiche specifiche di ciascun prodotto.
Classifica dei migliori modelli di motosega elettrica:
Vediamo insieme le recensioni e le caratteristiche dei migliori modelli di motoseghe elettriche presenti sul mercato grazie al loro rapporto qualità prezzo.
Tutte le elettroseghe hanno dei prezzi che variano dai 200 agli 80 euro, ma sono dei prodotti garantiti, sicuri e fabbricati da i migliori marchi a livello internazionale.
-
IKRA KSE 2540 PRO – Miglior elettrosega
- Motore elettrico 2500 W con soft start
Uno dei migliori modelli di elettroseghe presenti sul mercato è la
IKRA KSE 2540 PRO, un prodotto di qualità con motore elettrico orizzontale, scelta per la sua efficienza e potenza.
Questa elettrosega è molto versatile grazie al suo peso molto leggero che consente di maneggiarla in maniera comoda e semplice. Adatta ad un utilizzo universale e hobbistico, è un una motosega elettrica che può essere impiegata per svariati tipi di lavori in giardino.
La sua lama da 40 centimetri offre la possibilità di effettuare tagli netti e precisi su vari tipi di legno con una velocità pari a 12,5 m/s.
Il suo motore ha una potenza di 2500 watt e viene utilizzata non solo per uso casalingo, ma anche dai veri professionisti del settore che la ritengono un’ottima motosega elettrica.
-
Bosch Universal Chain 40
Una delle migliori elettroseghe presenti sul mercato è quella firmata Bosh modello Universal Chain 40, un prodotto piccolo e leggero con un motore di potenza pari a 1800 Watt.
Questa motosega elettrica è costruita con materiali di qualità che la rendono un attrezzo robusto e adatto a sessioni di lavoro prolungate nel tempo. La Bosh Universal Chain 40 non ha necessità di manutenzione straordinaria e rappresenta un’ottima soluzione per gli usi hobbistici e domestici.
Universale e versatile, con una velocità della sua catena pari a 12 m/s, riesce a tagliare vari tipologie di legno presenti in giardino senza difficoltà, sia con taglio verticale sia con taglio orizzontale.
Questa motosega è dotata di un sistema di sicurezza che si attiva per evitare gli incidenti, grazie al suo freno ad azionamento rapido.
-
Makita UC3541A – Ottimo prezzo
La miglior elettrosega in relazione al rapporto qualità prezzo è la Makita UC3541A, un modello elettrico della nota casa produttrice giapponese in grado di garantire tagli precisi e potenza assicurata.
Versatile e potente, con i suoi 1800 Watt, è utile per tagliare tutti i tipi di legno che si trovano nei vostri giardini.
La Makita UC3541A è dotata di una lama pari a 35 centimetri, ideale per tagliare rovere, carpen e tante altre tipologie di legname. Questa motosega elettrica è pratica e leggera, utile anche per un lavoro di diverse ore.
Comoda e confortevole può essere utilizzata per potare rami, tronchi e cespugli in totale relax e tranquillità.
-
Elettrosega Alpina EA 2000 Q
- Motore elettrico da 2000 w che consente un minimo sforzo per le braccia ed un'eccezionale...
Il modello di motosega elettrico Alpina EA 2000 Q è facile da usare e molto utilizzata dai principianti che non hanno ancora totale dimestichezza con attrezzi di questo genere.
Con una eccellente potenza di taglio, l’elettrosega Alpina EA 2000 Q, garantisce facilità di utilizzo e comodità in tutte le circostanze.
La sua notevole potenza è pari a 2000 Watt è superiore a molte altre elettroseghe presenti sul mercato. Confortevole e maneggevole, la Alpina EA 2000 Q è dotata di una impugnatura ergonomica e morbida al tatto.
Grazie a queste caratteristiche si rivela una motosega utile e capace di tagliare anche tronchi di una certa dimensione.
La lama è lunga ben 40 centimetri, per tagliare la legna nel modo migliore in base alle necessità. Il suo utilizzo è molto semplice grazie alla tensione della catena e all’effcienza del suo motore totalmente elettrico.
La sua manutenzione è veramente minima, la pompa dell’olio è automatica, anche se è fondamentale controllarlo regolarmente, per poterlo cambiare alla necessità. In conclusione questo prodotto rappresenta un ottimo acquisto, grazie anche al suo prezzo eccezionale.
McCulloch CSE 1835 – Elettrosega economica
- Power to get it done: La sega leggera di McCulloch convince per l’elevata velocità della catena...
L’elettrosega McCulloch CSE 1835 è un modello semplice e intuitivo da utilizzare anche da parte dei principianti, grazie al suo cambio dell’olio automatico.
Robusta e pratica, la McCulloch CSE 1835 è un modello perfetto per coloro che ricercano un prodotto di buona qualità, ma caratterizzato anche da un ottimo prezzo.
Questa elettrosega è molto potente e versatile, con una considerevole velocità della catena e una potenza di 1800 Watt in uscita, che consente di effettuare tagli netti e precisi.
La barra di tagli è pari a 35 centimentri, per garantire un lavoro preciso su svariate tipologie di legno che sono presenti in giardino. Il suo motore viene alimentato tramite la presa di corrente, senza l’utilizzo della batteria, che la rende più leggera e maneggevole.
Comoda da impugnare grazie al suo manico ergonomico, l’elettrosega McCulloch CSE 1835 rappresenta anche un modello molto sicuro grazie al blocca automatico della catena. Questa motosega elettrica è uno dei migliori prodotti presenti sul mercato per la sua efficienza e potenza.
-
Motosega elettrica Einhell GH-EC 1835
- Tendi catena e cambio catena manuale
La motosega elettrica 4501710 GH-EC 1835 della Einhell è un modello economico, ma in grado di offrire eccellenti prestazioni per i classici lavori di manutenzione del proprio giardino.
Questo modello, con i suoi 1800 Watt di potenza garantisce tagli netti ed efficienti, anche su tronchi che arrivano a un diametro di 15-20 centimetri.
La barra di taglio è pari a 35 cm, ed è possibile tendere la catena o decidere di cambiarla manualmente.
Questa sega elettrica è molto resistente e robusta, grazie ai materiali di costruzione e agli ingranaggi interni di cui è dotata.
Questo prodotto rappresenta un ottima scelta d’acquisto grazie alle sue caratteristiche, all’efficienza e alla potenza che garantisce durante il lavoro da eseguire su svariate tipologie di legno.
-
Elettrosega Hyunday SF7J135
La motosega elettrica della Hyunday modello SF7J135 è un prodotto economico, ma affidabile e di qualità anche grazie alla garanzia della casa produttrice, molto nota nel mercato a livello internazionale.
Molto semplice da utilizzare, rappresenta un ottimo acquisto anche per i principianti che desiderano avere un attrezzo del genere per la potatura stagionale delle piante e delle siepi del proprio giardino.
Questa motosega elettrica è molto versatile, si presta infatti anche all’abbatimento di alberi medio piccoli, oltre che ai classici utilizzi domestici.
La motosega Hyunday SF7J135 non richiede manutenzione straordinaria, è molto semplice da utilizzare ed è dotata di un motore molto potente pari a 2000 Watt, mentre la lunghezza della lama da taglio arriva a 40 centimetri.
Questa motosega elettrica rappresenta un’ottima scelta, un prodotto di qualità che viene venduto ad un ottimo prezzo.
Conclusioni:
Dopo aver visto la recensione dei sete migliori modelli di motosega elettrica, potrete facilmente verificare quale possa essere il prodotto più adatto alle vostre esigenze personale.
Questi modelli si adattano perfettamente anche a quelle persone che non hanno molta esperienza in questo settore e dovranno utilizzare l’elettrosega in maniera hobbistica per a cura e il mantenimento del proprio giardino.
In base alla vostra esperienza e al tipo di lavoro che dovrete effettuare avete a disposizione le migliori elettroseghe presenti sul mercato in questo preciso momento.