Sega circolare ad immersione – Classifica con prezzi dei 7 migliori modelli

Sega circolare ad immersione

La sega circolare ad immersione è uno strumento assolutamente indispensabile per chi si occupa di taglio del legno in ogni ambito, dal lavoro professionale al lavoro fai da te.

Per questo motivo la scelta del miglior modello sul mercato dovrà essere fatta con assoluta sicurezza, valutando tutte le varie opzioni di acquisto.

Sega circolare ad immersione – Di cosa si tratta:

1
SIERRA DE INCIS ÓN TS 75 EBQ-PLUS-FS 23
  • FastFix per sostituire rapidamente la lama della sega e lavorare in maniera appropriata al materiale
2
Festool 576007 - Sega a immersione TS 55...
  • Massima flessibilità e minima distanza dalla parete (12 mm), grazie all’alloggiamento piatto.
Offerta 3
Makita - Sega a immersione da 165 mm, 240 V, guida...
  • 1 sega a immersione SP6000J1, 240 V.
4
Festool 576000 - Sega ad immersione TS 55...
  • Massima flessibilità grazie alla struttura piatta per una distanza minima dalla parete (12 mm)
6
Makita SP6000J1 - Sega a tuffo da 240 V, 165 mm,...
  • Vicino al taglio a parete: può eseguire un taglio a soli 18 mm dalla parete
7
Makita meu029j sega ad affondamento SP6000J +...
  • SEGA circolare con funzione di immersione regolatore di velocità elettronico

La sega ad immersione è uno strumento che si differenzia dalla classica sega circolare da banco, proprio perchè è fornita di una sega retrattile, che permette di effettuare un taglio al centro dell’asse di legno.

Ovviamente questo comporta una riduzione dei tempi di lavoro, una maggiore comodità e libertà di movimento ed infine un ridotto spreco di materiale. La lama della sega immersione è posizionata dentro la suola e solo quando si inizia il taglio fuoriesce esercitando una pressione sulla manopola adibita a tale manovra.

Una sega ad affondamento può lavorare diversi materiali, a partire dal legno fino alla plastica e perfino il metallo.

L’estrema precisione con cui si riesce a praticare i tagli rende questo tipo di sega circolare ad affondamento molto adatta alla lavorazione di laminati e piastrelle, quindi adatta anche a materiali ceramici.

Inoltre vengono impiegate in tutti i lavori di edilizia, di arredamento come mobili e per lavori fai da te effettuati da hobbisti.

La barra guida a cosa serve?

Sega ad immersione con barra guida

Non meno importante nella scelta di una sega immersione è valutare l’acquisto concomitante di una guida detta anche binario.

Una sega circolare con binario permette di praticare un taglio assolutamente lineare, evitando così di ottenere un risultato poco preciso e magari buttare all’aria ore di lavoro per colpa di un taglio a zig-zag.

Durante lavori di questo tipo gli errori non mancano, ma una sega circolare con binario consente di evitare imprecisioni e ottenere un risultato coerente con le nostre aspettative.

Come scegliere la sega circolare ad immersione migliore:

Professionale
Makita SP6000K Sega Circolare ad Immersione, 165...
AEG, TS 55 E, Sega circolare a immersione
Feider fs1600 Sega a immersione 3-in-1 1600 W
Makita SP6000K Sega Circolare ad Immersione, 165...
AEG, TS 55 E, Sega circolare a immersione
Feider fs1600 Sega a immersione 3-in-1 1600 W
410,00 EUR
Prezzo non disponibile
167,61 EUR
Professionale
Makita SP6000K Sega Circolare ad Immersione, 165...
Makita SP6000K Sega Circolare ad Immersione, 165...
410,00 EUR
AEG, TS 55 E, Sega circolare a immersione
AEG, TS 55 E, Sega circolare a immersione
Prezzo non disponibile
Feider fs1600 Sega a immersione 3-in-1 1600 W
Feider fs1600 Sega a immersione 3-in-1 1600 W
167,61 EUR

Esistono varie tipologie di sega circolare ad immersione, che si differenziano per alcuni aspetti fondamentali: come vengono alimentate, la potenza e la velocità di rotazione, gli accessori con cui è equipaggiata.

Valutare innanzitutto a quale uso viene destinata la sega immersione, quindi decidere se può essere adatta una sega immersione a batteria o a corrente elettrica.

Nel caso di lavori fai da te semplici o comunque poco intensivi è sufficiente e sicuramente più pratico l’utilizzo di una sega circolare a immersione alimentata da batteria.

Viceversa in caso di lavori professionali bisogna prendere in considerazione l’acquisto di una sega immersione collegata alla rete elettrica, che permette una performance migliore e più duratura nel tempo.

La potenza si aggira attorno ai 1200W e la velocità di rotazione può arrivare fino agli 8000 giri/minuto a partire da circa 3000 giri/minuto. maggiore è la potenza maggiore sarà anche la velocità di rotazione.

Infine gli accessori da prendere in esame prima di decidere la migliore sega ad affondamento sono la barra guida “graduata”, l’accessorio che regola sia la profondità di taglio che l’inclinazione ed eventualmente la guida laser che aiuta ulteriormente nel taglio lineare.

Classifica con prezzi delle 7 migliori seghe a immersione:

Miglior sega circolare ad immersione

  • Makita SP6000K – Miglior sega a immersione

Si tratta di una sega circolare ad immersione di peso tutto sommato contenuto circa 4,4 kg, dimensioni 34,6 x 22,5 x 25,2 cm, potenza di 1300W e livello sonoro che raggiunge i 102 dB. Il diametro della lama è di 165 mm e il foro della lama è di 20 mm.

Questa sega circolare ad affondamento ha una velocità regolabile e costante sotto sforzo, un taglio a filo parete, l’avviamento è lento.

Come abbiamo visto in precedenza è importante valutare l’alimentazione a seconda delle proprie esigenze di lavoro; in questo caso l’alimentazione è a corrente elettrica tramite cavo, quindi adatta ad un uso prolungato e professionale.

Un elemento da segnalare è l’impugnatura che risulta essere particolarmente comoda, grazie all’impugnatura in soft grip, che rende la presa particolarmente sicura.

È dotata di un doppio isolamento che permette di evitare il sovraccarico di potenza, quindi risulta essere più duratura nel tempo.

Il freno motore consente di bloccare i movimenti della lama nel momento in cui viene rilasciato il pulsante di avviamento.

  • Bosch Professional GKS 190

Bosch Professional Sega Circolare GKS 190, Blu, 20...
  • La sega circolare GKS 190 Bosch Professional con diametro lama di 190 mm

La sega circolare Bosch Professional GKS 190 è uno dei migliori prodotti in questo settore grazie alle dimensioni piuttosto ridotte (20 x 30 x 10 cm) ed un diametro di lama di 190 mm.

Tutto ciò la rende estremamente flessibile ad ogni tipo di ambiente ( sia domestico che lavorativo) e estremamente flessibile a qualsiasi situazione di lavoro: ha un taglio che può raggiungere i 70 mm di profondità e una capacità d’inclinazione di ben 56 gradi.

La lama compie un avanzamento rapido sia nel legno duro che in quello morbido perché il motore ha una potenza di ben 1400 Watt e può compiere ben 5500 giri/min a vuoto. La colorazione è quella classica dei prodotti Bosch: blu ed il prodotto è alimentato dal cavo elettrico.

Ha una forma piuttosto compatta ed ergonomica che permette una maneggevolezza che pochissimi altri prodotti del genere hanno.

In dotazione con questo prodotto si avrà una lama circolare HM, un adattatore di aspirazione, una guida parallela, una chiave a brugola e una confezione in cartone per un trasporto ancora più sicuro e facile.

  • Teccpo TACS22P

Offerta
Sega Circolare, TECCPO Professionale 5800 RPM...
  • ▶【Leggero ed Efficiente】Solo 2,98 kg, molto conviniente per trasportare in luoghi di lavoro...

Questo attrezzo ha una caratteristica incredibile: abbina una straordinaria leggerezza ad un’efficienza fuori dal comune. Questa sega pesa solo 2,98 kg e questo la rende assolutamente facile da trasportare, inoltre il motore in rame puro da 1200 w con 0-5800 RPM è molto economico e adatto ad ambienti domestici, per il grande risparmio energetico che offre.

La profondità di taglio può essere regolate dalla guida e si può tagliare all’esatta profondità di cui si ha bisogno, l’angolo di taglio va dai 45 ai 90 gradi e la profondità di taglio arriva sino ai 63 mm. Questa sega è perfetta per tagliare smussi, obliqui, incorniciatura e bordi.

Il prodotto viene venduto con la lama da 185mm e con ben 24 denti in punta di carburo, caratteristiche ad altissima efficienza e minore usura.

Sega facilissima da usare grazie alla piastra di pressione della lama antiscivolo e ad un indicatore a vite sulla parte posteriore. La maniglia ergonomica è progettata per ridurre le vibrazioni durante il lavoro ed aumentare il comfort dell’esperienza.

  • Makita DSP601ZJU – Sega circolare ad immersione professionale

Makita dsp601zju Sega a Immersione (56 mm, con...
  • AWS auto Start Sistema wireless – Macchina avvia tramite Bluetooth l' aspirapolvere dvc8 64lz...

Questa sega circolare Makita DSP601 ha una caratteristica incredibile: abbina una straordinaria leggerezza ad un’efficienza fuori dal comune. Questa sega pesa solo 5.1 kg e questo la rende assolutamente facile da trasportare, inoltre il motore da 1200 W con 0-5800 RPM è molto economico e adatto ad ambienti domestici, per il grande risparmio energetico che offre.

La profondità di taglio può essere regolate dalla guida e si può tagliare all’esatta profondità di cui si ha bisogno, l’angolo di taglio va dai 1° ai 48° e la profondità di taglio arriva sino ai 63 mm. Questa sega è perfetta per tagliare smussi, obliqui, incorniciatura e bordi.

Sega facilissima da usare grazie alla piastra di pressione della lama antiscivolo e ad un indicatore a vite sulla parte posteriore. La maniglia ergonomica è progettata per ridurre le vibrazioni durante il lavoro ed aumentare il comfort dell’esperienza. Inoltre il sistema AWS auto Start Sistema wireless permette l’avviamento tramite bluetooth.

  • Bosch professional GKS 190

Bosch Professional Sega Circolare GKS 190, Blu, 20...
  • La sega circolare GKS 190 Bosch Professional con diametro lama di 190 mm

La sega circolare ad immersione Bosch Professional GKS 190 è uno dei migliori prodotti in questo settore grazie alle dimensioni piuttosto ridotte (20 x 30 x 10 cm) ed un diametro di lama di 190 mm.

Tutto ciò la rende estremamente flessibile ad ogni tipo di ambiente ( sia domestico che lavorativo) e estremamente flessibile a qualsiasi situazione di lavoro: ha un taglio che può raggiungere i 70 mm di profondità e una capacità d’inclinazione di ben 56 gradi.

La lama compie un avanzamento rapido sia nel legno duro che in quello morbido perché il motore ha una potenza di ben 1400 Watt e può compiere ben 5500 giri/min a vuoto. La colorazione è quella classica dei prodotti Bosch: blu ed il prodotto è alimentato dal cavo elettrico.

Ha una forma piuttosto compatta ed ergonomica che permette una maneggevolezza che pochissimi altri prodotti del genere hanno. In dotazione con questo prodotto si avrà una lama circolare HM, un adattatore di aspirazione, una guida parallela, una chiave a brugola e una confezione in cartone per un trasporto ancora più sicuro e facile.

  • Sega ad immersione AEG TS 55 E

AEG, TS 55 E, Sega circolare a immersione
  • SEGA circolare con funzione di immersione

Le dimensioni di questa sega circolare ad affondamento sono di 35,5 x 31,6 x 27,2 cm e il peso è sui 7,96 Kg. Più pesante rispetto alla precedente, ma la presa ergonomica favorisce comunque una certa comodità d’uso. Questa sega circolare a immersione è più potente della precedente, infatti la potenza si aggira attorno ai 1500W.

Questo comporta una possibilità di utilizzo per lunghi lavori e per lavorazioni di materiali particolarmente difficili da tagliare.

Inoltre tale potenza permette al professionista di praticare tagli con estrema precisione, senza incorrere in errori di taglio spiacevoli e che fanno perdere molto tempo.

Anche il sistema frenante è assolutamente ottimale e assicura tagli precisi e lineari. Sicuramente adatta ai professionisti del settore.

Il materiale di cui è costituita permette all’utilizzatore di effettuare lavori su legni di spessore variabile e lavorazioni anche su materiali diversi dal legno come metalli e ceramiche.

  • Feider fs1600 – Sega circolare ad immersione economica

Altra sega immersione con potenza elevata di 1600 W, con velocità di rotazione pari a 4800 rpm, dimensioni 35,5 x 31,6 x 27,2 cm e peso 7,96Kg, di colore arancione.

Si mette in evidenza questa sega circolare per alcune particolarità che la rendono un prodotto tutto sommato di elevata qualità. Infatti è dotata di uscita per attaccare un’eventuale aspirapolvere in modo da tenere sempre pulita l’area di lavoro.

I trucioli che si formano durante il taglio impediscono una buona visuale della superficie di taglio, per cui questo accorgimento è da tenere presente in fase di acquisto. Altra nota a favore di questa sega circolare è la profondità di taglio che si attesta sui 65 mm, è quindi possibile arrivare a tagliare spessori notevoli.

Altra chicca da non lasciarsi sfuggire è la guida laser, utile e necessaria qualora si debba lavorare con estrema precisione. Il taglio sia longitudinale che trasversale è garantito grazie alla velocità di rotazione di 4800 giri/minuto.

La sega in questione ha la particolarità di essere dotata di ben 3 diverse modalità di utilizzo: classica, laterale e ad immersione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here