Sega circolare: Classifica con prezzi dei migliori modelli del 2023

Sega circolare

La sega circolare è uno degli strumenti più usati per varie mansioni professionali e nel fai da te. Ne esistono diversi tipi, capaci di effettuare tagli differenti su diversi materiali.

Il tipo più diffuso è la sega circolare portatile, leggera e facile da usare posando il pezzo da tagliare sopra un banco. Nelle botteghe e in diversi laboratori artigianali è invece facile trovare seghe circolari da banco, macchinari stazionari e solo in rari casi trasportabili, che effettua il taglio facendo scorrere non la lama, ma bensì il piano da lavoro.

Un ultimo modello utilizzato nell’ambito professionale sono le squadratrici radicali dove l’operatore spinge e muove il carrello lungo un binario.

Sia la sega circolare da banco che la sega circolare portatile possono essere alimentate a batterie o a rete.

Guida alla scelta della miglior sega circolare:

1
Sega Circolare 750W, HYCHIKA 3500RPM con Guida...
  • ☘ 【MOTORE POTENTE & VELOCITÀ VELOCE & 6 Lame】Utilizzando il motore in rame puro, la sega...
Offerta 2
Sega Circolare, TECCPO Professionale 5800 RPM...
  • ▶【Leggero ed Efficiente】Solo 2,98 kg, molto conviniente per trasportare in luoghi di lavoro...
3
MAKITA HS7611 - Sierra circular 1.600W 190mm
  • MAKITA HS7611 - Sierra circular 1.600W 190mm
4
Sega Circolare,1500W Sega Circolare Per Legno,...
  • 🔧【Motore ad alta potenza e 2 lame per sega】: Con 1500watt, questa sega circolare ha un motore...
5
Bosch Professional Banco sega GTS 635-216 (banco...
  • Potente motore da 1600 Watt: per un'altezza di taglio fino a 70 mm e una larghezza di taglio fino a...
6
Bosch Professional Sega Circolare GKS 190, Blu, 20...
  • La sega circolare GKS 190 Bosch Professional con diametro lama di 190 mm
7
1500W Sega Circolare, 5000 giri/minuto, Protezione...
  • 【1500W MOTORE EVOLUTO】- 1500W Motore in rame puro, offre la massima velocità di 5000 giri al...

Le seghe circolari a rete elettrica offrono migliori performance ed essendo di norma più potenti sono ideali per tagliare materiali molto più duri del legno. La loro potenza caria tra i 1200 W ed i 2000 W.

Indipendentemente dal modello, sono le lame che fanno spesso la differenza. Quelle abrasive sono consigliate per materiali sintetici, mentre quelle in lega temprata permettono il taglio di fogli e tubi metallici.

Ogni sega circolare per legno, come quelle per metalli e plastica, deve anche permettere la regolazione della profondità e dell’inclinazione del taglio.

Tutte le seghe circolari devono avere impugnature ergonomiche, comode e ben fissate affinché l’operazione di taglio avvenga in maniera sicura.

Skil F0155765AD Sega Circolare Manuale 5765 ad...
  • Motore da 1350 Watt e una profondità di corda di 65 mm a 90 ° e 43 mm a 45 °

La maggior parte è ormai dotata di una struttura con scala graduata e blocco, che permette di effettuare tagli inclinati fino a 45°, e talvolta anche perpendicolari fino ad un massimo di 60°. Se si necessitano una maggiore mobilità le sega circolare con banco sono le più indicate.

Il numero dei giri al minuto è un altro fattore molto importante. Solitamente è compreso tra i 3000 e gli 8000, ma varia in base al motore, al tipo e alla dimensione della lama.

Digitando seghe circolari prezzi, ci si rende conto come questi particolari influenzano il loro costo. Scegliendo quale acquistare, la marca è di norma un buon indicatore, ma ci sono altre particolarità.

Un elemento importante è la lama e il materiale con il quale è realizzata perché da ciò dipende il tipo e la qualità di taglio. Anche il numero dei denti presenti su una lama influisce sulla scelta.

Una lama con 24 denti permetterà un buon taglio di un legno duro, ma non sarà sufficiente per tagliare metalli o plastica. In questo caso si deve scegliere una sega con lama da 60 o 100 denti.

Classifica con prezzi delle migliori seghe circolari:

Miglior sega circolare

  • Sega circolare Bosch PKS 66 AF

Offerta
Bosch PKS 66 AF Sega Circolare, Lama, Binario di...
  • Sega circolare PKS 66 AF con binario di guida: potenza e precisione nei tagli rettilinei

La Bosch PKS 66 AF è una sega circolare molto sofisticata a doppia isolazione, dotata di eccellenti caratteristiche tecniche ed optional. Ha un motore potente da 1600 W, sebbene l’apparecchio risulti ben controllabile e leggero.

La sua struttura ergonomica ed il sistema Cut Control e quello Guiderail permettono di mantenerla salda, mentre si esegue un taglio molto preciso grazi alla lama Speedline Wood da 190 mm. La precisione del taglio è anche stabilizzata dalla guida parallela e da 3 binari di guida.

  • Bosch PKS 40 – Sega circolare di piccole dimensioni

La Bosch Home and Garden PKS 40 è meno potente della precedente con solo 850 W ed è considerata il modello più piccolo di questa nota casa produttrice.

Con una lama in metallo duro Speed Line Wood da 130 mm e 4500 giri al minuto ha un taglio efficiente anche in obliquo. Viene venduta con cuffia di protezione, un blocco speciale per cambiare la lama ed sistema che aiuta a mantenere il controllo della linea di taglio, come la guida parallela.

  • Sega circolare Evolution Rage

Evolution Rage1B1852Eu, Sega Circolare 185 mm
  • Taglia facilmente Acciaio, Alluminio e Legno (incluso legno con chiodi), con una unica lama

La Evolution Rage1B1852Eu è una sega circolare con lama da 185 mm., considerata molto positivamente per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.

Può essere utilizzata per tagliare differenti materiali come acciaio, alluminio, legno con la stessa lama.

E’ sicura e comoda da usare grazie all’impugnatura ergonomica. Il motore da 1200 W permette un taglio veloce e preciso, che si mantiene tale nel tempo grazie alla resistenza della lama.

  • Sega circolare Black Decker CS1250L-QS 

La Black+Decker CS1250L-QS è una sega circolare molto potente con 1250 W ed una guida laser che supporta un taglio dritto e preciso. Viene venduta con una lama da 190 mm, che taglia ad una velocità di 5.300 giri al minuto, ed è provvisto di un sistema di aspirazione esterno per le polveri.

Grazie alla sua potenza si può utilizzare per differenti tipologie di materiali, eseguendo tagli dritti ed inclinati, regolabili fino a 45°. Il taglio è anche supportato da una guida parallela integrata.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here