Il tornio per metallo è un dispositivo che viene solitamente utilizzato nei laboratori artigianali, nelle officine e nelle industrie, anche se esistono alcune versioni destinate ad un uso non professionale.
Se hai intenzione di acquistare un tornio ma ti senti perso nel mare di offerte che propone il mercato, la nostra guida ti aiuterà ad avere le idee più chiare per scegliere il modello di tornio migliore per le tue esigenze.
Contents
Cos’è il tornio?
- Trasmissione a cinghia a 2 posizioni e regolazione elettronica della velocità; per torniture in...
- Distanza tra le punte: 750 mm -- Altezza punte: 150 mm -- Diametro massimo tornibile sul banco: 300...
- ✔ Cono / Cono: MT3; Contropunta conica / conica: MT2; Diametro mandrino: 100 mm (3,9 ")
- POTENZA MOTORE: 750 W, 400 mm tra i centri, 210 mm oscillare sul banco; Lettura digitale della...
- Costruzione Robusta e Durevole: Il mini tornio è realizzato in ghisa di alta qualità che resiste...
Come già anticipato, il mercato propone diverse tipologie di tornio, ci sono ad esempio quelli meno costosi destinati al fai da te che possono essere utilizzati anche in caso di piccole aziende.
Questa tipologia di attrezzi non sono forniti di base e dunque hanno bisogno di un banco per essere posizionati in modo stabile. I torni più costosi, invece, sono quelli adatti ad un uso professionale, sono più grandi e presentano una potenza superiore per aziende più grandi o laboratori professionali.
Il tornio per metallo può essere adoperato anche per il legno e viceversa, entrambi infatti presentano caratteristiche adeguate per entrambi i materiali.
Normalmente il funzionamento dei torni è sempre lo stesso, presenta un motore che aziona la cinghia e fa girare l’albero dove è posizionato il pezzo in metallo da lavorare.
La potenza con cui viene realizzato il taglio da parte del tornio dipende dalla rotazione del pezzo di metallo da lavorare e non dal tornio. Per questo prima di acquistarne uno è importante stabilirne l’uso che intende farsi e le esigenze a cui deve rispondere.
Torni per Hobbisti:
Si parla, nel settore, di mini torni perché sono di piccole dimensioni e possono essere adagiati anche su mobili o banchi di officina. La base di appoggio varia dai 30×6 centimetri fino ad una più ampia che raggiunge i 100×5.
La potenza del motore varia dai 100 ai 700 Watt circa che ovviamente condiziona le prestazioni generali dell’attrezzo. Se si sceglie un modello molto economico è chiaro che la qualità è inferiore e anche se il materiale da costruzione è di buona fattura vi saranno alcuni punti deboli nell’assemblaggio e dunque più rumore, maggiori vibrazioni e minore precisione nel taglio.
Il tornio professionale:
Dovendo realizzare tagli su metalli più pesanti, i torni professionali presentano dimensioni più ampie e una qualità strutturale sicuramente superiore.
I torni professionali sono ben assemblati e ogni dettaglio è ben curato perché vengono costruiti con leghe di prima scelta oltre al fatto che vengono montati motori ultra efficienti che garantiscono prestazioni elevate e di grande precisione.
Ma non solo, i migliori torni professionali sono dotati di una serie di accessori che implementano la versatilità e aumentano il numero di materiali su cui lavorare. Normalmente vengono adoperati per la lavorazione di pezzi di metallo di grandi dimensioni per aerei, navi o per la realizzazione di componenti adatti all’ingegneria civile.
Come scegliere il migliore?
Prima di acquistare un tornio fate attenzione alle caratteristiche che presenta:
- peso e dimensione della macchina: il peso deve essere ricompreso tra i 30 e i 180 kg, per questo attenzione a controllare se quello che avete adocchiato è eccessivamente inferiore o superiore a tale range;
- regolatore di velocità: fa riferimento al numero di giri che la macchina riesce a compiere in un minuto. Riteniamo che la velocità sia un requisito importante perché consente di adeguare il grado di velocità di roteazione al tipo di lavoro da eseguire. Questo significa che più numerosi sono i livelli di velocità, più preciso sarà il lavoro realizzato. Normalmente le velocità di un tornio sono 6 ma alcuni dispositivi professionali ne presentano anche 10;
- potenza del taglio e del tornio: la potenza dipende dalla rotazione e dal motore del dispositivo; la potenza del tornio, invece, deve essere ricompreso all’interno dei 500 e il 2500 watt per lavorare il metallo in modo adeguato;
- distanza delle punte: si consideri che la distanza perfetta si aggira intorno ai 40 mm e rappresenta un requisito molto importante che consentirà di utilizzarlo per i più disparati metalli, dai più duri come l’acciaio ai più morbidi come il legno.
- inversione della marcia di lavorazione: si tratta di una caratteristiche che offre la possibilità di lavorare il metallo grazie ad una rotazione inversa e positiva, per ottenere una levigatura omogenea e uniforme;
Ora che abbiamo passato in rassegna le diverse caratteristiche che deve presentare il miglior tornio e le tipologie in circolazione, vi elenchiamo i 5 migliori torni che sono in commercio, scelti sulla base delle recensioni degli utenti, del materiale di costruzione e per la resa nel tempo.
Classifica, prezzi e opinioni dei 5 migliori torni:
-
Tornio Holzmann – Professionale
- ✔ Dati motore: Potenza motore S1 in W: 400. Potenza motore S6 in W: 560. Tensione: 230V 50Hz
Si tratta di un tornio per metallo dal design semplice e compatto. Dotato di un mandrino per lavorare del filo e con la funzione di avanzamento automatico longitudinale. Possiede una concentricità del mandrino principale molto elevata inferiore allo 0.009 mm.
La panca di cui è dotata è in ghisa grigia, montata su guide che sono regolabili e assicurano precisione e lunga durata; è, inoltre, rettificata con precisione e temprata a induzione per conferirle ottima solidità durante le sessioni di lavoro.
Grazie alla tecnologia Holzmann Maschinen, il motore in dotazione è esente da manutenzione ed è dotato di una protezione da sovraccarico, cosa che ne aumenta le prestazioni e la sicurezza.
È provvisto di una regolazione automatica della velocità per consentire una vasta gamma di lavorazioni e applicazioni del dispositivo, molto versatile. Gli utenti recensiscono molto bene questo dispositivo per la praticità di utilizzo, per gli strumenti di manutenzione di cui è dotato e per l’idea di aggiungere un vassoio posteriore che serve a raccogliere i trucioli.
-
Tornio Proxxon 27020
- Strumenti domestici
Dall’esperienza Proxxon, il tornio 27020 è stato progettato per lavorare pezzi di piccole dimensioni nella massima precisione. Con la sua potenza da 100 Watt, genera una velocità che varia dai 1.000 ai 5.000 giri al minuto per la lavorazione singola di pezzi o per produrre piccoli pezzi in serie. Grazie alle sei pinze di misure diverse in dotazione, è possibile il bloccaggio dei pezzi, un centro guida, un centro attivo e una piastra frontale, per facilitare il lavoro all’utente.
Il tornio per legno Proxxon 27020 è considerato uno dei migliori torni in commercio per la qualità di materiali di costruzione, la sicurezza e l’elevata sicurezza dell’assemblaggio e per la versatilità delle prestazioni. L’unico neo evidenziato è che è un dispositivo adatto per la lavorazione di piccoli pezzi dunque non può essere scelto da chi ha necessità di lavorare pezzi di metallo di grandi dimensione.
Silenzioso, solido e molto resistente, questo tornio realizza lavori con elevata precisione e grazie alla sua velocità e al potente motore estremamente silenzioso, è un attrezzo perfetto per lavori domestici.
Il prezzo proposto si presenta leggermente elevato rispetto alla media e questo lo rende un attrezzo di nicchia acquistato da professionisti, artigiani o da hobbisti che amano prodotti di alta qualità che lavorano in precisione.
-
Tornio parallelo Fervi 0708
Si tratta di un tornio di precisione ad uso professionale per legno prodotto dalla italianissima Fervi, da anni simbolo di qualità e pregio. Anche se presenta un prezzo alquanto elevato, gli accessori e le prestazioni di alto livello lo rendono ben proporzionato al suo valore. Ritenuto tra i migliori torni venduti online nel 2020, il modello 0708 ha una potenza di 550 Watt alimentato con 230 V.
È dotato di cuscinetti conici utili all’albero del mandrino oltre al fatto che i noni sono registrabili. Questo tornio dispone di protezioni per il mandrino e per la vite madre. Ottima l’idea di consegnare il dispositivo in una cassa di legno che lo protegge da eventuali urti.
Il tornio Fervi 0708 è un dispositivo professionale progettato per uso intensivo e continuo, grazie al materiale con cui è stato realizzato di prima qualità, la sicurezza dell’assemblaggio e i numerosi accessori di cui è dotato come le quattro chiavi esagonali, due contropunte di diversa misura, la chiave per il mandrino e sei griffe, questo modello viene considerato un modello di punta.
-
Holzkraft 5920450 – Non è per metallo
- Piccolo tornio per legno modello DB 450, solido e robusto
Il tornio Holkraft è un dispositivo di piccole dimensioni progettato con una solida fusione del bancale in ghisa che diminuisce le vibrazioni, consentendo maggiore precisione durante le diverse fasi di lavorazione.
Il supporto incluso e la prolunga opzionale servono ad aumentare la distanza tra le diverse punte a 1000 mm; la corsa contropunta da 50 mm, la contropunta rotante e l’albero contropunta con foro passante servono ad effettuare le forature più profonde, rendendolo un tornio preciso nelle diverse applicazioni e di grande versatilità.
Dotato di una finestra sulle cinghie che serve a controllare la velocità impostata e un cambio della cinghia semplice e rapido che avviene attraverso la leva.
-
Tornio Boqua
- Robusta Costruzione in Ferro: Il mini tornio in metallo è realizzato in ferro di alta qualità....
Il Boqua per metallo è un altro gioiello, uno dei migliori torni per metallo in commercio negli ultimi anni. Si tratta di un dispositivo che esegue diverse tipologie di tornitura anche in giada e legno.
Un tornio utilizzabile per la lavorazione del campione, la modellazione e la lavorazione di mini pezzi di precisione.
Recensito molto bene dagli hobbisti e dai modellisti che riescono a realizzare in modo preciso e accurato i loro progetti.
Con una potenza di 550 Watt e il taper del mandrino MT3, questo tornio 7×12 ha una precisione del mandrino di 0.01 mm e una velocità che varia da 50 a 2250 RPM regolabile. Si tratta di un attrezzo perfetto per essere utilizzato in laboratori di ingegneria e di istruzione. Ha ricevuto commenti positivi soprattutto per la sua precisione e per la silenziosità del motore.