Le migliori motoseghe Hyundai – Recensione, prezzi e opinioni

motoseghe Hyundai

L’acquisto di una motosega Hyundai può essere una ottima scelta per quanto riguarda questo tipo di strumenti da taglio.

Sono molti e vari i marchi presenti in questo tipo di mercato e continuano ad aggiungersi in un contesto di costante evoluzione e crescita, ma nessun marchio è mai riuscito ad imporsi così fermamente come questa multinazionale coreana.

Motoseghe Hyundai: un marchio che fa storia

Se il gigante Hyundai è perlopiù famoso per il suo successo nella produzione di mezzi automobilistici fin dalla fine degli anni ’60, possiamo tranquillamente dire che anche per quanto riguarda gli attrezzi da lavoro, come le motoseghe con motore a scoppio, Hyundai occupa una grandissima fetta di mercato.

2
Motosega a benzina Hyundai 62 cc, per legno, barra...
  • Una potente motosega a benzina da 62 cc a 2 tempi, con barra da 50 cm e 2 catene
Offerta 3
Hyundai HYC5620 - Motosega a benzina 56 cc con...
  • Dotato di barra e catena Oregon di alta qualità da 50 cm

Con il passare del tempo questo grande e storico marchio è infatti diventato un sinonimo di potenza e maneggevolezza, qualità e praticità, riuscendo senza problemi a mantenere la sua famosa affidabilità che riesce a prolungarsi nel tempo fino al giorno d’oggi.

Perchè scegliere una motosega Hyundai?

Hyundai è un marchio storico e una delle ragioni principali è molto semplice: i loro prodotti sono garantiti per essere sicuri e affidabili nel tempo.

Nel mondo competitivo delle motoseghe a scoppio non è infatti soltanto la potenza in watt o la grandezza di cilindrata, l’unico importante requisito da considerare: lo strumento scelto deve essere valutato in tutto il suo insieme di caratteristiche, al momento di un possibile acquisto.

Stiamo parlando di attrezzi che vengono utilizzati per un pubblico non solo composto da amatori che necessitano fare qualche operazione di pulizia casuale nel loro giardino ma anche veri e propri professionisti che utilizzeranno la motosega ogni giorno, per tagli di intere aree boschive.

Prendiamo ad esempio il caso di rami o arbusti: la scelta migliore sarà una motosega elettrica, magari con batteria

. Questa ssolverà egregiamente alle operazioni di potatura rapida. Pensiamo adesso a una motosega da 9 cv con alimentazione a bemzina: con questa potremo confrontarci con grossi ceppi e disboscamenti in zone difficili.

Il motore Hyundai a motore, e le sue variazioni di modello, riescono in ognuno di questi campi ad offrire una potenza adeguata, donando ottime sensazioni nella sua impugnatura.

Grazie infine al nuovo sistema di riciclo dell’aria, si mostra a prova del tipico surriscaldamento che altri modelli invece soffrono, se impiegati per un lungo lasso di tempo.

Grazie anche alla lama utilizzata dalla multinazionale coreana, lo strumento riesce invece a mantenere la sua resistenza anche dopo anni di utilizzo grazie ad un sistema di produzione incentrato su materiali di qualità e un sistema di blocco di sicurezza che ne impedisce i malfunzionamenti.

Motosega Hyundai a scoppio o elettrica, filo o batteria?

Per un neofita nel mondo delle motoseghe potrebbe essere difficile comprendere una vera differenza tra un modello elettrico ed uno con funzionamento a scoppio.

Certo, sicuramente le caratteristiche che risaltano sono un eventuale di risparmio di carburante nel caso di strumenti a funzionamento elettrico rispetto a utensili a motore ma una volta adoperati è facile comprendere che queste due tipologie non sono intercambiabili: la scelta non può e non deve essere fatta alla leggera.

Dal momento che la nostra motosega si renderà un aiuto essenziale per pianificare il fabbisogno di legna o anche solo mantenere alto lo standard del proprio parco arboreo, la decisione di quale tipologia scegliere deve essere sempre oculata.

  • Motosega elettrica con filo o a batteria?

Quando parliamo di una motosega elettrica con filo dobbiamo essere attenti nel considerarne tutti i dettagli più importanti. Se chiaramente l’utilizzo di un cavo eliminerà il problema di ricarica, da un punto di vista di portabilità l’utilizzo non sarà adatto a lavori di potatura ma si dimostrerà sempre maggiormente utile ad un più semplice taglio di rifinitura.

Prendiamo per esempio il caso in cui dovessimo risistemare una legnaia e dovessimo quindi operare tagli a piccoli tronchi di legno dal diametro particolarmente contenuto: in questo caso una motosega elettrica con filo sarà sicuramente la migliore scelta fra tutti i modelli presenti.

Una seconda caratteristica importante è la facilità di manutenzione di questo tipo di motoseghe e si dimostra una eccellente scelta nei casi in cui si voglia disporre di una veloce soluzione a moderate variazioni di formato del nostro catasto di legna.

  • Scegliere una motosega elettrica a batteria

Spostandoci invece nella categoria di motoseghe elettriche a batteria, l’assenza di filo ci toglie naturalmente un vincolo importante al nostro lavoro. Saremo liberi di addentrarci proprio nel mezzo del nostro parco arboreo senza paura di limitazioni e potremo utilizzarla anche per lavori di potatura in angoli nascosti.

Questo tipo di modelli di motosega Hyundai avrà ovviamente sempre un problema di autonomia in quanto la presenza di una batteria è un limite.

Altra caratteristica da ricordare è l’abbassamento del livello di potenza della macchina. È da considerare che la presenza di altre caratteristiche ne compensano questi suoi “difetti”.

La prima è sicuramente un peso contenuto, con un conseguente minore carico sulla schiena. La seconda è invece una maggiore comodità al livello dell’impugnatura, evitando fastidiosi segni alle mani.

Questi dettagli rendono la motosega elettrica a batteria perfetta per i tagli in posizioni scomode, prestandosi molto bene anche per zone in cui occorre addentrarsi tra alberi e arbusti e, entro certi limiti, anche per compiere grandi tagli di potatura, come specialmente accade per i polloni della chioma arborea.

Per concludere, il peso contenuto darà la possibilità a chi la utilizza di non preoccuparsi troppo durante il trasporto su scale e elementi sopraelevati: un notevole vantaggio.

Sicuramente una motosega così leggera soffrirà leggermente delle vibrazioni , soprattutto durante i tagli più scomodi e specialmente per tagli che variano di diametro tra i 9 e 16cm come nel caso di potatura di molti alberi da frutto.

Questo ultimo fatto non ne abbasserà però in alcuna misura l’efficienza.

  • La scelta della motosega a scoppio Hyundai

Se sceglierete invece una motosega Hyundai a scoppio questa sarà ottima per un lavoro all’interno di boschi, dove il diametro dei tagli sarà decisamente maggiore e sarà necessaria tutt’altra potenza.

È proprio in questo caso che una ottima velocità si rivela essenziale e anche la sua resistenza al surriscaldamento ne sarà una caratteristica imprescindibile.

Grazie al suo sistema di blocco automatico il motore Hyundai è in grado di prevenire il sovraccarico ed una eventuale uscita di binario da parte della catena.

Questi modelli offrono caratteristiche che uniscono due dettagli essenziali: la resistenza nel tempo dei modelli e la loro leggerezza (seppur mai quanto i modelli elettrici) che ne garantisce un uso estensivo senza problemi nel corso degli anni.

In conclusione, tutti i produttori cercano di raggiungere a loro modo livelli estremamente buoni e ciascuna delle marche in commercio ha doti e caratteristiche che ne mettono in risalto una spiccata praticità ma possiamo dire senza paura che i modelli di motosega Hyundai riescono nella difficile impresa di risaltare in mezzo alla forte competizione.

Classifica delle 5 migliori motoseghe Hyundai:

Motosega Hyundai

Abbiamo compilato di seguito una classifica delle 5 migliori motoseghe Hyundai in commercio al momento.

Il nostro scopo è quello di facilitarvi nella difficile e ardua scelta del vostro prodotto.

Come potrete notare ciascuna di questi strumenti è dotato di caratteristiche uniche che lo rendono speciale per un determinato compito e un certo tipo di ambiente: passeremo dalle motoseghe elettriche dotate di maggiori comfort e utilizzabili anche in campo hobbistico a quelle caratterizzate da una grande potenza, al fine di dedicarsi a tagli robusti e varie tipologie di legname.

Come potrete vedere voi stessi non esiste un modello perfetto ma soltanto il modello migliore per le vostre esigenze!

  • Motosega da Potatura Hyundai Cod. 35020

Questo è uno dei modelli più leggeri tra quelli proposti da Hyundai. Con un peso di 3,5 Kg il trasporto e l’utilizzo sarà più facile che mai.

Sull’impugnatura è presente un materiale ottimizzato per un comodo utilizzo ed è costituito in materiale morbido ed ergonomico.

Perfetto per una veloce potatura, è dotato di un motore a 2 T e 25 cc, è dotato di una buona potenza per rami di medio taglio.

La lunghezza della lama raggiunge i 25 centimetri ed è dotata di un sistema che cancella il più possibile le vibrazioni per un’impugnatura comoda e pratica.

  • Motosega a scoppio Hyundai YS-2512

Il secondo modello che proponiamo, la motosega Hyundai YS-2512, si dimostra poco più pesante ma è in grado di offrire un taglio molto netto e preciso grazie alla lama “carving” da 26 cm.

Con questo utensile si potrà cimentarsi in tagli dal diametro maggiore senza paura di surriscaldamenti o sforzi eccessivi.

Grazie al sistema che annulla quasi in totalità la trasmissione delle vibrazioni questa motosega non è troppo rumorosa e ancora una volta offre un materiale adeguato, comodo ed ergonomico all’impugnatura, con una levetta che rende la scelta di velocità della lama facile e istantanea in qualsiasi momento.

Questa sega a motore è fortemente consigliabile a chi ha la necessità di addentrarsi in zone fitte dove lo spazio non rende agevoli le operazioni con altri modelli.

  • Motosega Hyundai hyc2510

Aumentando la potenza e rapidità della lama troviamo la motosega Hyundai hyc2510 che è in grado di realizzare tagli precisi in modo veloce.

Il sistema ha un blocco a livello del motore che previene gli eventuali danni dovuti ad un eccessivo riscaldamento ed è di un livello di qualità assolutamente brillante e professionale.

Come sempre Hyundai non ci delude mai e riesce a offrire un livello di potenza ed efficenza molto elevati.

I 25 cm di lama sono molto più affilati rispetto ai modelli precedenti e questo permette all’utilizzatore un taglio di diametri molto grandi. Attenzione a mantenere una buona impugnatura per evitare antiestetici segni alle mani.

  • Motosega Hyundai 852 da 2,7 hp

In questo modello di motosega Hyundai da 2,7 hp noteremo un peso più elevato che arriva a 6 Kg.

Una dimensione del genere riuscirà certamente a garantire una maggiore stabilità durante il taglio di diametri anche elevati.

Con una incredibile potenza di 2000 watt, questo strumento offre la comodità di una motosega elettrica mantenendone una potenza elevata.

L’impugnatura ergonomica e un ottimo bilanciamento aiuterà infine a mantenere una presa solida e comoda.

  • Elettrosega Hyundai SF7J135 – Barra 40 cm

Ultima ma non per questo di minore pregio, la Hyundai SF7J135 riesce a mantenere qualsiasi giardino personale con l’efficienza di un motore elettrico dalla lama affidabile, di una lunghezza di 40 cm.

Si dimostra perfetta per mantenere piccoli alberi ma anche ottima per il taglio di legna a utilizzo domestico.

È importante considerare che l’utilizzo di una motosega con motore elettrico risulta sicuramente più semplice di una a dotata di motore a scoppio, sia per il mantenimento che durante l’uso pratico di tutti i giorni.

La rotazione della lama rimane sempre silenzioso e affidabile, garantendo anche la possibilità di usarla in ambienti chiusi senza timore di creare particolari disturbi o di espellere gas altamente nocivi.

Consigliamo questa brillante motosega Hyundai per la sua spiccata leggerezza e una comodità senza precedenti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here