È molto importante prendersi cura del proprio giardino di casa, proprio perché le siepi crescono velocemente, le foglie e i rami si seccano, quindi è importante eliminarli.
La potatura è un lavoro che richiede molta cura e passione, però non proprio tutti sono esperti, ma anche chi non è molto bravo può riuscirci grazie all’utilizzo di corretti strumenti.
Proprio per questo motivo abbiamo creato una guida all’acquisto per i migliori tagliasiepi a scoppio; esso è uno attrezzo fondamentale per curare le siepi in modo perfetto e senza eccessivi sforzi!
- Leggero, potente e maneggevole tagliasiepi Alpina alimentato con motore a scoppio da 22,5 cc,...
- Tagliasiepi a scoppio con motore a 2 tempi da 22,5 cc con serbatoio di capienza 600ml
- Versatile e compatto attrezzo multifunzione a scoppio comprendente un braccio potatore telescopico,...
- Potenza: 0,85 kW (1,15 HP)Motore: 2-tempiCilindrata: 24,5 ccCarburante: Miscela Benzina (verde)
Esso è indispensabile per quelli che amano la natura, le piante e il verde ed è ideale per chi ha bisogno di quella potenza e comodità che un tagliasiepe elettrico non offre.
In commercio sono presenti diversi modelli di tagliasiepi con il motore a scoppio, ad esempio molto piccoli o a doppia lama, a lama da un solo lato.
Contents
Perchè scegliere un tagliasiepi a scoppio?
Potare è molto importante sia se si utilizzano tagliasiepi automatici e sia se si fa manualmente.
Per quanto riguarda gli alberi, di solito la potatura deve essere fatta a fine autunno e quando c’è il periodo di riposo dell’albero, che finisce quando inizia la primavera. Questo si fa per permettere un buono sviluppo delle piante vecchie, rispetto a quelle giovani e serve per eliminare i rami e le foglie secche.
È molto vantaggioso l’acquisto di un tagliasiepi con motore a scoppio, che non serve soltanto per curare i parchi e i vari paesaggi, ma anche per il proprio giardino di casa.
Questi strumenti sono dotati di motore a scoppio e sono molto robusti, comodi da utilizzare e leggeri e i risultati migliori si possono riscontrare con siepi lunghe, alte e fitte.
Ecco quali sono i vantaggi dell’acquisto di un ottimo tagliasiepi a scoppio:
- Impugnatura multifunzione girevole: consente di metterla in modo migliore per ogni realizzazione, con un utilizzo semplice.
- Struttura molto leggera: riduttore e gruppo motore con la struttura coesa, che rende le tagliasiepi molto leggere.
- Geometria dei coltelli: sono adattati al taglio della rifinitura e rendono possibile una migliore efficienza del taglio.
- Sistema di filtraggio dell’aria di lunga durata: che garantisce una buona protezione del gruppo propulsore e lunghi intervalli per la pulizia- Sistema anti vibrante: questo sistema consente di lavorare senza nessuna fatica, grazie alle molle che attutiscono le vibrazioni.
Funzioni principali per scegliere un modello top:
- POTENZA: uno strumento caratterizzato da una tecnologia nuova, lo rende molto potente, resistente ed efficiente.
- MOBILITA’: grazie al fatto che sono senza cavi, questi strumenti garantiscono maggiore comfort e libertà nei movimenti.
- COMFORT: questa tipologia di tagliasiepi conferisce totale comfort, sia per l’assenza di cavo, per la leggerezza, che per la manualità.
- COLTELLO A DOPPIO TAGLIO: questi tipi di tagliasiepi sono ideali sia per tagli verticali che orizzontali. Utilizzando tutti e due i lati delle lame, si possono creare dei tagli perfetti negli angoli.
- COLTELLO CON TAGLIO SU UN SOLO LATO: queste tipologie di tagliasiepi sono ideali per tagli ad altezza sempre simile e orizzontali e sono molo leggeri.
I vantaggi dell’utilizzo del tagliasiepe a scoppio sono numerosi, tra cui l’assenza di filo elettrico che costituisce un pericolo, perché si rischia di cadere.
Se si tagliano le siepi con l’utilizzo di sega e cesoie, il lavoro risulta molto lungo, invece con questo strumento si riduce notevolmente il tempo e tutta la fatica.
Un tagliasiepi professionale con il motore a scoppio è ideale per diversi tipi di taglio ed è molto potente ed efficace.
Questa tipologia di strumento si avvia con l’alimentazione a miscela e ha bisogno di carburante e olio.
Il tagliasiepi a scoppio è più pesante rispetto alle altre tipologie, ma grazie alle caratteristiche che lo contraddistinguono (assenza di filo e il fatto che il bilanciamento dello strumento non ne risente), risulta molto comodo.
Tagliasiepi a scoppio professionale – Come sceglierlo?
- SICUREZZA GARANTITA. Ecco perché le nostre attrezzature da giardinaggio FUXTEC sono dotate dei più...
- Leggero, potente e maneggevole tagliasiepi Alpina alimentato con motore a scoppio da 22,5 cc,...
- Tagliasiepi a scoppio professionale Oleo Mac HC 280 Xp
- Grazie al sistema di sospensione a molla completa si riducono le vibrazioni al minimo per l'utente
- Potenza: 0,85 kW (1,15 HP)Motore: 2-tempiCilindrata: 24,5 ccCarburante: Miscela Benzina (verde)
- 25.4 cm³, 1 cilindro, 2 tempi, raffreddamento ad aria, Miscela carburante: 40:1.
Per tagliare le siepi si possono utilizzare la sega e la cesoia, che però richiedono molto tempo e ci vogliono tanti soldi per pagare un giardiniere che se ne occupi al nostro posto.
Proprio per questo motivo, in tali casi la soluzione giusta è acquistare un buon tagliasiepi a scoppio, che è anche più veloce delle cesoie.
Nella scelta della giusta tagliasiepe a scoppio, dovrai valutare diverse caratteristiche importanti.
Bisogna calcolare quale è il peso del tagliasiepe, uno molto pesante (di solito più di 6 chili) potrebbe farti stancare abbastanza se non sei abituato a questi sforzi, perciò in tal caso è meglio sceglierne uno più leggero.
Un’altra caratteristica è quanto è lunga la lama e questo dipende dalla quantità e dal tipo di siepi che vuoi potare. Quando queste crescono in altezza, bisogna scegliere una lama lunga, se invece le siepi sono basse puoi scegliere una lama più corta.
Bisogna tenere conto anche di quanto è spesso il taglio massimo per non rischiare d’incappare in una siepe che abbia un diametro troppo grande per lo strumento che hai comprato.
Un altro fattore principale da sapere al momento dell’acquisto è la maneggevolezza e l’impugnatura.
Un’impugnatura che sia ergonomica e formata da materiali antiscivolo, permette un utilizzo comodo, sicuro e pratico.
Quindi riassumendo, la scelta giusta del tagliasiepi dipende dalle caratteristiche del tuo giardino.
Il miglior modello di tagliasiepi con motore a scoppio è in grado di assicurare lavori professionali ogni volta che lo desideri. Per aiutarti a scegliere i migliori tagliasiepi a scoppio, abbiamo fatto una lista dei migliori 5 presenti in commercio.
Classifica con prezzi dei 5 migliori:
Ecco una classifica dei cinque migliori tagliasiepi a scoppio presenti in commercio e che puoi acquistare direttamente online.
Ogni tagliasiepe qui elencato presenta le caratteristiche principali, insieme al proprio link diretto al sito Amazon.
-
Alpina HTJ 550 – È il miglior tagliasiepi a scoppio
- Motore a 2 tempi da 24, 5 cc (0, 85 kw)
Caratteristiche generali del prodotto: questo strumento è alimentato con miscela al 2%, lama a doppia azione da 60 centimetri, il motore è a 2 tempi; l’impugnatura rotante è 180 gradi a 3 posizioni.
La distanza tra i denti è di 27 millimetri, le dimensioni del prodotto sono 106 x 23 x 21 centimetri e il peso è 5 chili. La casa produttrice è STIGA S.p.A, il colore del prodotto è giallo, il materiale dello strumento è plastica e alluminio.
Ha un volume di 183262 Centilitri, un livello sonoro dello strumento di 110 decibel
e la lunghezza di taglio è di 55 centimetri.
-
Einhell 3403835 – Tagliasiepi a scoppio economico
- Potenza: 0,85 kW (1,15 HP)Motore: 2-tempiCilindrata: 24,5 ccCarburante: Miscela Benzina (verde)
Caratteristiche generali del prodotto: questo strumento presenta una potenza di 0,85 kW, il motore è a due tempi, la cilindrata è 24,5 e il carburante è una miscela di benzina (verde).
La lunghezza del taglio è di 55 centimetri, lo spessore del taglio massimo è di 19 millimetri, la capacità del serbatoio della benzina è di 0,33 litri, i tagli al minuto sono 1900 e la casa produttrice è Einhell.
-
Grizzly BHS 2670 – Motore a scoppio da 26 CC
- Tagliasiepi Grizzly a scoppio mod. BHS 2670 - 26 cc - lama da 60 cm
Caratteristiche generali del prodotto: tagliasiepi Grizzly a scoppio modalità BHS 2670 e presenta una lama in acciaio a taglio laser cut lunga 60 centimetri, il motore è a due tempi ed è presente il sistema anti-vibrazione.
L’impugnatura nella parte posteriore gira di 180 gradi per offrire maggiore comodità e maneggevolezza ed è dotato di freno lama. Questo strumendo si accende subito dal primo strappo e la durata è lunga.
Il peso del prodotto è di 5,8 chili, la potenza di 0,75 kW, la lunghezza utile di taglio è 55 centimetri, la distanza dei denti della lama è di 27 millimetri.
La casa produttrice di questo tagliasiepi è Grizzly e garantisce la massima sicurezza per chi la usa, grazie all’ottima impugnatura che si trova sulla parte posteriore e il freno lama.
-
Einhell 3403850
- Potenza: 0.6 kW
Caratteristiche generali del prodotto: tagliasiepi compatto e potente con accensione elettronica, non presenta il cavo elettrico e quindi non intralcia durante il lavoro.
Il motore a due tempi crea delle piccole vibrazioni e questo evita qualunque fastidio e danni alle spalle e braccia, causati da un lungo utilizzo.
È molto resistente, anche agli arbusti grandi, infatti la potenza è di 0.6 kW, la capacità del serbatoio è di 0.3 litri, la unghezza del taglio è 550 millimetri. Sono presenti lame in acciaio con movimento alternato su tutti e due i lati e il colore è rosso e nero.
-
Timberpro – Tasliasiepi a scoppio professionale
- 25.4 cm³, 1 cilindro, 2 tempi, raffreddamento ad aria, Miscela carburante: 40:1.
Caratteristiche generali del prodotto: sono presenti le lame a doppio lato e il raffreddamento ad aria; lo strumento è adatto per tagliare sia verticalmente che orizzontalmente, grazie alla maniglia rotante.
Il sistema di avvio è con l’avviatore a cavo; le dimensioni del prodotto sono 136 x 25 x 22 centimetri, il peso dell’articolo è 17.9 chili e la casa produttrice è Timberpro.