Mola da banco ad acqua: Guida all’acquisto con classifica dei 5 migliori modelli

Mola ad acqua

Se hai bisogno di una mola da banco ad acqua sei nel posto giusto: con questa guida scoprirai tutte le funzionalità di questo particolare strumento ed imparerai a scegliere il modello migliore per le tue specifiche esigenze.

La funzione principale di una mola da banco ad acqua è quella di appianare perfettamente le superfici di oggetti ed utensili.

In particolare, risulta molto adatta per le procedure di affilatura di: lame, forbici, coltelli e tutti quegli attrezzi dotati di funzione segante o da taglio.

Grazie alle loro peculiarità funzionali. le mole ad acqua si rivelano attrezzi molto utili per la casa, il giardinaggio o per tutte le circostanze di lavoro artigianale che richiedono, nell’officina o laboratorio, un intervento di molatura.

Offerta 1
Güde 55247 GNS 200 VS - Levigatrice a umido (230...
  • L'efficiente motore a induzione da 120 W con regolazione continua della velocità "Vario Speed"...
Offerta 2
Einhell TC-WD 200/150 Smerigliatrice da banco ad...
  • La smerigliatrice da banco ad acqua ad acqua Einhell TC-WD 200/150 è una pratica combinazione che...
3
Scheppach Tiger 2000S
  • Potente: Lavorazione silenziosa con vibrazione ridotta grazie al motore a induzione ad alte...
4
Smerigliatrice da Banco Affilatrice ad Acqua 200W...
  • Affilatrice ad acqua per affilare i vostri attrezzi con due posizioni di supporto e guida angolare
5
Rettificatrice Tormek T4, 120 W
  • con un potente motore industriale monofase senza manutenzione e un albero principale in acciaio...
6
Tormek T-8 Levigatura a umido, 200 W
  • Con chiusura rapida della pietra con ezylock.

Persino gli chef hanno bisogno di uno strumento che li aiuti ad affilare i loro coltelli per ottenere risultati eccellenti in cucina!

Un’affilatrice, in linea di principio, permette dunque dimantenere intatte le qualità di tutti gli utensili che hanno bisogno di essere affilati periodicamente.

Ciò consente di restare sempre al passo con le loro specifiche d’utilizzo, mantenendo nel tempo le caratteristiche originali. Una corretta molatura, inoltre, previene il rischio di gravi infortuni per l’utilizzatore.

I vantaggi della mola da banco a umido:

Mola da banco ad acqua

  • la mola ad acqua, rispetto agli altri modelli a secco, lavora a bassa velocità. La rotazione del supporto girevole, dunque, ha una velocità ridotta rispetto ai normali standard e questo evita il surriscaldamento della lama in affilamento. Ciò permette di mantenere intatte le sue qualità;
  • l’acqua a getto continuo, durante la levigatura, lascia la superficie dell’oggetto perfettamente pulita;
  • le mole ad acqua producono una molatura a freddo e non producono alcuna scintilla. Ciò consente di lavorare in tutta sicurezza;
  • il disco di cuoio presente in questo genere di modelli rifinisce perfettamente l’utensile dopo la sua levigatura.

Per tutti i casi in cui è necessario mantenere un oggetto nel tempo ben levigato è opportuno utilizzare una mola.

Le mole ad acqua professionali e il fai da te

Mola da banco professionale

Le mole ad acqua presenti sul mercato sono molte e presentano caratteristiche differenti a seconda che si tratti di prodotti ad uso professionale oppure no.

Le caratteristiche che bisogna osservare prima dell’acquisto di questo prodotto hanno a che vedere con l’efficienza e la qualità delle componenti.

In particolare, tra tutte le valutazioni che vanno fatte, prima della scelta della propria mola ad acqua, è essenziale verificare gli standard di sicurezza, per accertarsi che l’uso della stessa sia garantito da funzionalità che mettono al sicuro l’utilizzatore.

A tal proposito, ricordiamo che l’acquisto di accessori, quali guanti e mascherine protettive per il viso, è fortemente consigliato per garantirsi una totale protezione da eventuali schegge durante l’uso della mola a umido.

Risulta importantissimo scegliere una mola che corrisponda alle proprie necessità, per questa ragione bisogna valutare potenza e diametro: gli elementi che si allineano in base alla frequenza d’uso.

Ad esempio, un diametro di 125 mm è adatto ad un utilizzo sporadico della macchina e la potenza da 250W è quella minima consigliata, se si vogliono evitare blocchi e intoppi. Per una mola ad acqua professionale bisogna orientarsi su diametri di 250mm e una potenza di almeno 500W.

Il fissaggio della mola al banco è fondamentale: l’uso di questo strumento richiede una certa stabilità.

Classifica delle 5 migliori mole da banco ad acqua:

Mola ad acqua migliore

  • Triton TWSS10 – Professionale

Triton 949257/TWSS10-Mola per affilatura, con...
  • Mola di alta qualità con grana 220 con livellatrice pietra

Triton TWSS10 è una levigatrice ad acqua che rispecchia i gusti dei più esigenti. Si tratta di una levigatrice professionale dotata di grandi qualità funzionali.

Permette di svolgere lavori stabili per l’intera durata del suo utilizzo ed ha uno strumento incorporato di misurazione delle parti angolari molto preciso e rigoroso.

Il suo peso si aggira sui 15 Kg e la parte di affilatura è accompagnata da un cuscinetto in cuoio che ha la funzione di lucidare i bordi degli oggetti.

Ha una base in gomma per risultare stabilmente fissata al piano d’appoggio e possiede un canale per l’acqua immediatamente attivabile per il raffreddamento della procedura e l’evitamento di schegge e calore in eccesso.

  • Smerigliatrice da banco ad acqua Fervi 0377

SMERIGLIATRICE COMBINATA DA BANCO FERVI 0377
  • Mola ad acqua 130 rpm - Ø 200 x 40 x 20 mm GR80

La smerigliatrice combinata da banco Fervi è un prodotto perfetto per chi ha l’esigenza di una mola da banco che funga contemporaneamente da smerigliatrice a secco e a umido.

Grazie a questo modello combinato è possibile lavorare su materiali differenti.

Presenta un tasto rosso d’emergenza che può essere attivato con funzione di blocco in caso di pericolo: spegnerà istantaneamente il motore e il movimento circolare delle mole in esecuzione.

Ha un tasto di accensione e uno di spegnimento che la rendono molto semplice da usare. Ha un peso di 15 Kg e dimensioni ridotte.

  • Mola ad acqua Fervi 0503 – Prezzo ottimo

Offerta
SMERIGLIATRICE COMBINATA DA BANCO FERVI 0503
  • Con mola ad acqua e mola a secco, robusta ed affidabile

Uno dei punti di forza di questo modello è il peso ridotto: pesa solo 10 Kg.

Anche la smerigliatrice combinata Fervi 0503 con doppia mola risulta particolarmente adatta a chi deve farne un uso hobbistico e non puramente professionale.

È dotata di diversi accessori tra i quali uno schermo che ripara da eventuali schegge, un piano d’appoggio autonomo per alloggiare i vari utensili in molatura e un vano porta acqua, contenente l’acqua di raffreddamento.

La doppia funzionalità combinata di questo modello, come quello precedente, risulta particolarmente indicato per smerigliare e smussare materiali in metallo puro o costituito da leghe.

  • Einhell TC-WD – Mola ad acqua economica

Smerigliatrice da banco con mola ad acqua 150 /...
  • ATTENZIONE!!! Attualmente Einhell Italia sta fornendo la Smerigliatrice da banco con mola ad acqua...

La smerigliatrice da banco Einhell TC-WD è una mola a umido combinata integrata da una funzionalità a secco e una ad acqua.

Ha una struttura in metallo e possiede un ottimo ancoraggio alla base di lavoro, grazie a quattro ventose che ne supportano l’aggancio.

Pesa poco più che 10 kg e ha una buona dote di accessori che permettono di salvaguardare l’utilizzatore.

Oltre al supporto protettivo anti scheggia presenta un vano porta acqua rivestito con un materiale particolare in grado di ostacolare la formazione di ruggine. Anche questo modello è indicato per gli usi fai da te e non propriamente professionali.

  • Tormek T-8 levigatura a umido

Tormek T-8 Levigatura a umido, 200 W
  • Con chiusura rapida della pietra con ezylock.

La mola Tormek T-8 rientra tra le macchine professionali di levigatura a umido.

È un modello molto apprezzato per le sue eccellenti qualità delle componenti ed anche per la resa del lavoro.

Permette una precisione notevole e una gestione dell’intero attrezzo molto maneggevole e stabile grazie alla presenza di due impugnature che ne rendono salda la struttura.

Tormek T-8 è una mola ad umido che permette di affilare qualsiasi tipologia di acciaio in modo pratico e veloce.

Il manuale d’uso che si trova all’interno della confezione ne consente un utilizzo pieno e completo, ed è possibile completare le nozioni di funzionamento in modalità digitale tramite DVD. Pesa circa 14 Kg ed ha una velocità media di 90 giri al minuto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here