Motosega Hitachi: Le migliori con opinioni, foto, video e prezzi

Motosega Hitachi

La motosega Hitachi è una macchina professionale per tagli di legname prodotta in Giappone e adatta a svariate tipologie di utilizzo, dal mantenimento di aree verdi come parchi pubblici o giardini privati fino ad arrivare al taglio di legno per l’accumulo di legname da catasto per un camino ma anche al disboscamento di aree più o meno boschive.

Hitachi: una motosega che svolge un lavoro affidabile!

Un secondo ambiente ideale per questa motosega risulta l’abbattimento di alberi e potatura di grandi e piccoli arbusti come ad esempio in frutteti o oliveti.

Non essendo possibile relegare a un solo ruolo questa macchina sia per quanto riguarda l’ambito domestico che quello a livello professionale, possiamo dire che sono strumenti a tutto tondo, studiati per applicazioni vaste ed eterogenee in molteplici campi.

Le caratteristiche vincenti del marchio Hitachi

La caratteristica principale del marchio Hitachi risiede nella cura dei dettagli durante la sua realizzazione in fabbrica: con il passare degli anni ha infatti perfezionato un sistema di controlli prolungati nel tempo.

Il risultato è un ottimo strumento che potrà mantenersi in condizioni eccellenti per un lunghissimo lasso di tempo, andando a sfidare primati che normalmente detengono altri marchi dal nome sicuramente più altisonante.

Le recensioni sono lo specchio della verità ed è possibile verificare con i propri occhi quanto i loro clienti siano soddisfatti per aver acquistato una motosega dal motore quasi “perfetto”.

Questo marchio è nato in Giappone e possiede una lunga storia che ha inizio nei primi anni del 1900, quando Namihei Odaira, un ingegnere specializzato in componenti elettrici, costituisce la sua prima produzione di motori a induzione, con una potenza che arrivava ai 5 hp.

Il dato, per il periodo, è a dir poco sorprendente, considerando che la produzione di componenti elettrici per motori era solo agli albori.

Dopo una partecipazione al conflitto bellico la piccola compagnia ha continuato il suo percorso di innovazione ed è diventata una grande multinazionale fino a sbarcare nel mercato italiano.

Durante la fine del secolo scorso ha arricchito continuamente un paesaggio estremamente competitivo con la sua ormai tipica qualità.

Come scegliere la giusta motosega Hitachi:

Motosega per alberi Hitachi

Scegliere una motosega Hitachi potrebbe essere, per un neofita del genere, un compito complicato e questo purtroppo non solo per una persona che si approccia per la prima volta a questa tipologia di acquisto!

Le variazioni e molteplici usi in cui questi strumenti si differenziano possono confondere perfino un professionista, facendolo perdere nel vasto oceano di scelta che il mercato in fermento offre.

Lo scopo di questa guida sarà quella di chiarirvi le idee andando passo a passo ad elencare e spiegare le varie caratteristiche che è importante selezionare al momento della scelta.

I vari modelli di motoseghe Hitachi:

Basta affacciarsi ad una qualsiasi pagina di vendita per rendersi conto che i modelli di motoseghe Hitachi sono moltissimi.

Il motivo è sempre lo stesso: esiste un modello giusto e perfetto per ogni compito che si intende svolgere.

Dalla motosega elettrica senza fili a quella termica, dalle caratteristiche più ovvie come la lunghezza della guida alla velocità della catena. Ma sono anche i dettagli più complessi come il valore di cilindrata rispetto al peso che determinano sempre un determinato uso.

Elenchiamo quindi in questa breve lista le caratteristiche più essenziali:

– tipologia della motosega (elettrica o a motore)

– lunghezza della guida (in centimetri)

– potenza e alimentazione (in watt o hp)

Motosega Hitachi su asta (telescopica):

Offerta 1
Oregon Confezione da 3 Catene per Motosega...
  • Le catene di ricambio per seghe circolari, offrono un basso contraccolpo basse vibrazioni e...
2
AOSOME Decespugliatore a Benzina 5 in 1...
  • Motore: Alimentato da un motore AOSOME 52 cc, 2 tempi, cilindro raffreddato ad aria, 3cv

Consideriamo l’esempio nel quale si voglia effettuare esclusivamente una manutenzione ordinaria a qualche albero.

A questo scopo, consigliamo di orientarsi verso una motosega che sia predisposta per uso con asta telescopica o direttamente un’asta da potatura elettrica.

Nel caso l’uso non sia frequente, l’ideale è sempre acquistare un modello a batteria perché sarà sicuramente più maneggevole di un modello a filo e sarà inoltre possibile andare a tagliare rami che raggiungono un’altezza considerevole.

Una macchina a batteria ricaricabile elimina qualsiasi problema di intralcio. La manutenzione per questo tipo di strumenti è minima e corrisponde ad un semplice ingrassamento della catena e uno sporadico controllo. La potenza di riferimento in questo caso è compresa tra i 600 e gli 800 watt.

Motosega Hitachi per manutenzione e potatura di alberi sporadica:

1
Motosega da potatura professionale Husqvarna T525...
  • La nuova motosega Husqvarna T525, per uso professionale, è progettata per eseguire attività di...
2
MOTOSEGA DA POTA GST 250 CARVING
  • - Motore 2 T. a miscela

Passiamo adesso al caso della manutenzione di alberi, parliamo quindi di una tipologia di taglio dal diametro maggiore, una motosega da potature. Se la necessità di utilizzo è regolare, consigliamo un’asta per potatura termica.

La cilindrata compresa per questi utensili varia dai 20 ai 40 cm2 o tra gli 800 e 1500 watt e normalmente troveremo una guida che oscilla tra i 20 e 40 centimetri di lunghezza.

Motosega Hitachi per abbattimento a livello intensivo e continuato:

Come noterete ci stiamo via via avvicinando a potenze sempre maggiori, considerando a questo punto il vero e proprio utilizzo professionale della motosega a scoppio.

Se lo scopo è l’abbattimento di grossi tronchi e si intende farlo in modo continuato, come nel caso di professionisti boscaioli o manutentori di grandi aree, è essenziale la scelta di una guida lunga abbastanza da adattarsi allo scopo.

Dividiamo quindi le necessità in due tipologie di alberi da tagliare: nel caso di alberi “piccoli” ovvero provvisti di una sezione media, proponiamo una guida non superiore 60 cm.

Nel secondo caso e quindi di un albero dal tronco esteso, si rende necessario come minimo una guida che sia maggiore, superando questa lunghezza.

Per quanto riguarda la potenza, sarà sicuramente necessaria una cilindrata di almeno 45 cm cubi.

Al momento della scelta di questo tipo di motoseghe Hitachi, ricordiamo che per un uso in sicurezza è importante non affidarsi al caso ma esserne altamente competenti al fine di evitare qualsiasi rischio durante il taglio degli alberi.

Le 5 migliori motoseghe Hitachi – Opinioni e prezzi

miglior motosega Hitachi

Concludiamo questa guida con una breve classifica delle migliori motoseghe Hitachi sul mercato. Attraverso la selezione di 5 dei migliori prodotti che abbiamo trovato in commercio, faciliteremo il vostro compito per comprendere il range di prezzi disponibili.

Come potrete vedere, la libertà di scelta è ampia e potrete scorrere i diversi punti di questa guida per verificare che le caratteristiche di potenza, manegevolezza e lunghezza siano sempre coerenti con l’uso che prevedete di farne. Buona lettura!

  • Motosega Hitachi CS25EC-S 3/8

Hitachi CS25ECS Motosega da Potatura Superleggera
  • Motore: Hitachi 2 velocità rapporto miscela: 1: 50 potenza in KW: 1,0 KW Potenza in PS: 1,36ps

Caratteristiche:

– Modello: Hitachi CS25EC-S
– Marca: Hitachi
– Potenza: 1,35 Hp
– Cilindrata: 28.5cc
– Peso: 2,9 Kg
– Filtro aria: maggiorato
– Tipologia di catena: Oregon 3/8
– Tipologia di rocchetto: a denti dritti
– Lunghezza barra: 25 cm

La motosega Hitachi CS25EC-S è una delle più leggere che si possono trovare in commercio, si dimostra essere un alleato estremamente utile e di dimensioni ridotte. Ancora una volta la tecnologia giapponese Hitachi si dimostra all’altezza dello standard di sicurezza e offre una durata eccezionale di questo ottimo prodotto anche nel corso di un uso estensivo nel corso di anni.

Il sistema S-Start garantisce un avviamento rapido e veloce che necessiterà solo della metà dello sforzo abituale.

Il funzionamento è caratterizzato da una molla che è in grado di amplificare la forza impressa da chi la sta utilizzando e un semplice movimento del braccio consente un avviamento senza alcuno sforzo.

Consigliamo questa motosega Hitachi per tutti quei lavori di manutenzione a livello amatoriale e professionale, in particolare per quanto riguarda la potatura di grandi arbusti e alberi da frutto.

Le ultime novità della casa giapponese includono una migliorata efficienza grazie al numero maggiore di giri in fase di taglio che aiuta l’olio a passare agevolmente fino ai punti di contatto, rendendo il movimento sicuro e prevedibile.

La pompa dell’olio è altamente regolabile ed è dotata di 28.5 CC per un peso complessivo inferiore ai 3 Kg. Una seconda novità è una presa d’aria di dimensioni maggiori e un filtro che riesce a bloccare il passaggio di polvere e detriti generati dal taglio di legname.

  • Motosega Hitachi Cs33edt

– Modello: Hitachi CS25EC-S
– Marca: Hitachi
– Potenza: 1,77 Hp
– Cilindrata: 32.2cc
– Peso: 3,4 Kg
– Filtro aria: maggiorato
– Tipologia di catena: Oregon 3/8
– Tipologia di rocchetto: a denti dritti
– Lunghezza barra: 35cm

La motosega Hitachi CS33 si dimostra uno strumento potente e dalle funzioni altamente tecnologiche grazie al suo motore “Pure Fire” di nuovissima generazione ed ecocompatibile.

Grazie a questa novità potremo produrre il 60% in meno di emissioni di CO2 e consumare pochissimo carburante per un risparmio complessivo che arriva al 40% del totale.

Questa motosega è particolarmente raccomandata per la manutenzione di giardini e taglio di tronchi di legname dal diametro ridotto.

Oltre a queste caratteristiche è interessante notare la struttura a nido d’ape che agevola l’areazione e la resistenza strutturale, dando alla motosega un look particolarmente attrattivo dal punto di vista del design.

Per quanto riguarda il flusso di olio, utilizza una pompa automatica e un cilindro in posizione orizzontale per una capacità di 32.2 cc.

Il peso totale si attesta inferiore ai 4 kg. Come la motosega precedente, anche questa è dotata di una presa d’aria ampia con portata maggiore e grazie a questo sistema la necessità di manutenzione diminuisce drasticamente.

  • Motosega Hitachi CS40EA-45PS

– Modello: Hitachi CS40EA-45PS
– Marca: Hitachi
– Potenza: 2,34 Hp
– Cilindrata: 39.6cc
– Peso: 4,4 Kg
– Filtro aria: maggiorato
– Tipologia di catena: Oregon 3/8
– Tipologia di rocchetto: a denti dritti
– Lunghezza barra: 45cm

La motosega Hitachi CS40EA offre robustezza e potenza allo stesso tempo, garantendo un taglio preciso e con incredibili prestazioni.

Grazie all’albero motore in acciaio il motore di questa macchina è in grado di sopportare sforzi anche ad altissimi giri, mantenendo sempre il consumo contenuto e il 40% di risparmio di carburante rispetto a modelli simili.

Consigliamo questa motosega per eseguire manutenzioni a livello professionale come potature e mantenimento di grandi giardini fino ad arrivare a tronchi e parti in legno di grandi dimensioni.

Le caratteristiche innovative che sono comprese in questa serie garantiscono una grande efficienza per via dell’aumento di rotazioni interne e il sistema di lubrificazione non prevede una particolare difficoltà nel suo mantenimento nel lungo periodo.

Anche questo modello è dotato del sistema S-Start che non necessita di alcuno sforzo per l’accensione ma ha al contrario una partenza facile e incredibilmente agevole, con la metà dello sforzo impiegato normalmente.

Dotato di un sistema automatico e regolabile di pompaggio olio, il cilindro è in posizione verticale e occupa circa 40 cc senza raggiungere i 5 chili di peso complessivo.

  • Hitachi CS40Y Elettrosega

Offerta

– Modello: Hitachi CS40Y
– Marca: Hitachi
– Potenza: 2000W
– Alimentazione: 220/230 Volt
– Peso: 5,7 Kg
– Tipologia di catena: Oregon 3/8
– Tipologia di rocchetto: a denti dritti
– Lunghezza barra: 40cm

Nel mondo dei motori elettrici arriva la nuova elettrosega Hitachi

La elettrosega Hitachi riesce agevolmente a compiere ogni tipologia di sforzo come taglio per giardini, potature e preparazione di legname per il suo stoccaggio.

L’assenza di un motore a scoppio non è certo una limitazione e si dimostra particolarmente utile durante il lavoro in circostanze che ne richiedono precisione e alti livelli di professionalità.

La sua barra che si estende fino a superare i 35 cm di lunghezza risulta molto utile per lavori di costruzione come il taglio preparativo per tetti e solai, dimostrando le sue doti anche con una eccellente durata nel tempo.

Il corpo, rinforzato con alluminio e resistenti strati in acciaio, è dotato del nuovo sistema di impugnatura morbido che risulta molto comodo ed evita i danneggiamenti alla pelle in caso di un utilizzo prolungato.

Il controllo in fase di taglio risulta così prolungato ed efficiente.

Una caratteristica fondamentale di questo prodotto è la dotazione di una finestra che rende il controllo del livello dell’olio molto semplice e agevola una manutenzione costante.

La motosega è inoltre predisposta con un sistema che impedisce la sovra-alimentazione e il “Soft Start”, un dispositivo che rende il movimento iniziale della lama meno brusco e ne aumenta la sicurezza.

Come ultimo dettaglio importante troviamo una valvola per la catena che elimina la necessità di ricorrere a strumenti per rimetterla in tensione dopo un uso prolungato.

  • Motosega Hitachi CS33EDT-35P

– Modello: CS33EDT-35P
– Marca motore: Hitachi
– Potenza: 1,77 Hp
– Cilindrata: 32.2
– Peso: 3,4 Kg
– Filtro aria: maggiorato
– Tipo di catena: 3/8
– Tipo di rocchetto: a denti dritti
– Lunghezza barra: 35cm

Hitachi CS33EDT-35P come strumento in potenza e precisione

La motosega Hitachi CS33EDT-35P si dimostra uno strumento di straordinaria potenza ma anche compatto e robusto grazie al nuovo motore “Pure Fire” di nuovissima concezione.

Consigliamo questo tipo di motosega in modo particolare per le manutenzioni e per la sua caratteristica di offrire una innovata efficienza come le sue compagne di serie.

Il sistema di monitoraggio dell’olio è stato completamente rivisto, offrendo un maggiore ricircolo a giri elevati del motore e offre una struttura rinforzata e di nuovo design che ne permette una grande robustezza.

Il nome inglese di questo nuovo design è “HoneycombStructure” e significa letteralmente “nido d’api” a rappresentare il look aggressivo ma estremamente leggero di tutta la struttura esterna.

Dotata di una pompa automatica e un motore a 32 cc posizionato orizzontalmente, raggiunge i 3,4 kg come peso complessivo. Anche questo prodotto offre la presa d’aria di dimensioni molto più grandi rispetto alle serie precedenti e ne consente una minore manutenzione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here