Oggi in commercio si trovano diversi modelli di motoseghe Husqvarna e scegliere la più adatta alle proprie esigenze non è così semplice come si potrebbe pensare.
L’ampio assortimento di motoseghe comprende anche quelle distribuite dal noto marchio Husqvarna. Trattasi di strumenti molto sofisticati che assicurano affidabilità, qualità e versatilità.
Le migliori motoseghe Husqvarna si rivolgono non solo ai professionisti ma anche agli amatori e possono essere utilizzate per eseguire lavori di giardinaggio e manutenzione di parchi. Le motoseghe Husqvarna rispondono con successo ad esigenze diversificate, dalla cura del proprio giardino alla manutenzione di aree verdi di ampie dimensioni.
Naturalmente per ottenere risultati soddisfacenti è fondamentale usare la motosega Husqvarna che corrisponda effettivamente alle specifiche necessità. La nostra guida all’acquisto e la successiva classifica delle migliori motoseghe Husqvarna permetterà di trovare il modello giusto e in linea con le proprie aspettative.
Contents
Migliori motoseghe Husqvarna: caratteristiche generali
La motosega rappresenta un attrezzo indispensabile per il giardinaggio, lo svolgimento di tanti lavori all’aria aperta e il taglio della legna da ardere.
Le motoseghe Husqvarna differiscono fra loro per tipologia di funzionamento, applicazione, potenza, design e prezzi. Occorre, pertanto, avere una buona conoscenza sull’argomento per evitare di compiere acquisti errati. A questo riguardo si rivela indispensabile comprendere come funzionano e sono fatti questi attrezzi.
- La nuova Husqvarna 130 è facile da avviare, facile da maneggiare e può tagliare facilmente la...
- Motore X-Torq per un consumo ridotto di carburante e livelli minimi di emissioni di gas di scarico e...
- Efficiente motosega a scoppio per tutti gli usi facile da usare Grazie alle prestazioni di taglio,...
- Potente macchina multiuso semiprofessionale di seconda generazione, ideale per chi cerca il valore...
- Sviluppato per un uso intensivo da specialisti della cura degli alberi, proprietari di terreni e...
In linea generale e a prescindere al tipo di motosega il funzionamento resta sempre lo stesso. La motosega presenta un motore elettrico o termico, oltre che una catena dotata di denti attorno alla quale viene applicato un particolare supporto.
Quest’ultimo, che viene chiamato tecnicamente guida, influenza la potenza della motosega. In buona sostanza maggiore sarà la lunghezza della guida e più potenza offrirà la motosega.
Le migliori motoseghe Husqvarna sono inoltre provviste di numerosi sistemi di sicurezza, quali ad esempio il freno catena o l’anti contraccolpo. In ogni caso l’uso richiede sempre la massima attenzione e l’indosso dell’equipaggiamento adeguato.
Le motoseghe elettriche Husqvarna sono in genere usate per potare le piante, eseguire manutenzioni varie, tagli degli alberi o per realizzare legna da ardere. Solitamente il motore elettrico raggiunge una potenza compresa fra 1200 e 2000 watt e non richiede molta manutenzione.
Esistono tuttavia anche motoseghe Husqvarna a batteria, maggiormente usate per piccole potature, che offrono il vantaggio della praticità ma che comunque vantano una potenza e un’autonomia limitata in quanto equipaggiate con batterie agli ioni di litio che bisogna ricaricare all’occorrenza.
Le motoseghe Husqvarna dotate di motore termico, invece, garantiscono elevata potenza e libertà nei movimenti ma comportano una manutenzione regolare e sono più pesanti da maneggiare. In genere sono quelle più rumorose e provviste di motore a 2 tempi. La loro cilindrata va dai 20 ai 120 cc circa e, a seconda del modello, la potenza è compresa fra 0,5 kW e 6,5 kW.
Come scegliere una motosega Husqvarna?
Il marchio Husqvarna, fondato nel 1689, iniziò dapprima a produrre armi per poi passare alle macchine da cucire e a diversi elettrodomestici. Nel tempo Husqvarna si affermò anche nella creazione di moto, biciclette, motoseghe e altri articoli per la cura del giardino.
Molto nota e apprezzata nel mondo, l’azienda Husqvarna è ormai leader nella progettazione di motoseghe all’avanguardia, adatte non solo per lavori professionali ma anche per usi occasionali. I numerosi modelli lanciati sul mercato permettono di soddisfare ogni necessità.
In fase di scelta la prima cosa da considerare è l’ambito di utilizzo. I principianti, coloro che non hanno mai usato una motosega oppure devono eseguire solo semplici e sporadici lavori di potatura potranno trovarsi bene con motoseghe non particolarmente potenti, leggere e facili da usare.
Invece, quando l’intenzione è quella di affrontare lavori più intensi sarà necessario concentrare la scelta verso strumenti che offrono elevate prestazioni. Soprattutto i professionisti e chi utilizza la motosega per lungo periodo dovrà preferire modelli dalle ridotte vibrazioni per evitare affaticamenti alle braccia.
Le motoseghe Husqvarna di tipo professionale sono equipaggiate con motori a scoppio per offrire leggerezza e prestazioni elevati. Nello specifico, questi motori sono provvisti del sistema X-Torq, appositamente progettato per garantire consumi di carburante ed emissioni ridotte, nel rispetto delle normative di riferimento.
Quanto alle motoseghe a batteria, invece, queste possono diventare una valida alternativa per la manutenzione di piccoli spazi verdi privati, anche perché non generano emissioni, sono molto silenziose e leggere da trasportare.
Quando si compra una motosega Husqvarna è fondamentale considerare la praticità di utilizzo. Il modello dovrà quindi essere facile da maneggiare senza limitare i movimenti durante le operazioni di taglio. Anche il peso gioca un ruolo determinante perché la motosega dovrà essere adatta non solo al proprio stile di lavoro ma anche alla propria fisicità.
La sicurezza non deve mai essere trascurata e rappresenta la caratteristica principale delle motoseghe distribuite da Husqvarna, che presentano tutta una serie di dispositivi per ridurre al minimo il rischio di incidenti. In ogni caso raccomandiamo sempre di indossare gli accessori protettivi, come guanti, occhiali e l’abbigliamento adatto.
Quanti cercano motoseghe che permettano di velocizzare la manutenzione e le operazioni di pulizia del giardino dovranno orientare la scelta verso le motoseghe Husqvarna con filtro dell’aria e prime facilmente accessibili, oltre che con catene che possono essere messe in tensione senza difficoltà.
Scorrendo il catalogo di motoseghe Husqvarna si possono trovare diversi modelli con caratteristiche tecniche di elevata qualità, idonei anche per un utilizzo prolungato da parte di manutentori del verde, professionisti o amatoriali.
Le motoseghe Husqvarna multiuso sono perfette per un uso domestico e consigliate per chi taglia la legna da ardere autonomamente. I modelli pensati per il taglio dei grandi alberi sono più indicati per i professionisti del settore ma anche per la manutenzione di parchi e aree boschive. Non mancano anche motoseghe per un uso occasionale, dal peso molto contenuto e maneggevoli.
Il nostro consiglio è quello di valutare bene i parametri di base, quali la propria esperienza, l’ambito di applicazione della motosega, la frequenza d’uso e il tipo di legno che si deve tagliare. Chi dispone di un budget elevato potrà anche considerare i modelli di top gamma, da acquistare in base alla potenza e all’ergonomia.
Infine, i boscaioli che usano la motosega anche durante le stagioni invernali troveranno nelle motoseghe con impugnature riscaldate delle valide alleate.
Perché scegliere il marchio Husqvarna?
L’azienda svedese Husqvarna oggi è leader mondiale nel settore delle motoseghe pensate per professionisti e privati. Questi strumenti non sono solo duraturi e sicuri, ma garantiscono tagli precisi e netti anche su legni molto duri.
Le motoseghe Husqvarna trasmettono anche una grande sensazione di solidità e sono progettate per assicurare il massimo comfort anche in caso di uso prolungato.
All’intreno della nostra classifica dedicata alle migliori motoseghe Husqvarna si trovano diversi modelli che garantiscono bassi consumi, facilità di avviamento e ridotte emissioni di gas nell’ambiente. Queste motoseghe tagliano rapidamente e senza intoppi anche i tronchi più impegnativi, dispongono della barra del contraccolpo ridotta e di arresto della catena quando la protezione viene spinta in avanti.
Il pulsante di moto previene inoltre avviamenti accidentali, mentre l’oliatore automatico permette di lavorare senza doversi fermare per eseguire pompature manuali. In definitiva è possibile affermare che acquistare una motosega Husqvarna significa fare un buon investimento per rendere i lavori di giardinaggio più rapidi e meno faticosi.
I prezzi delle motoseghe Husqvarna:
Potenza, prestazioni, design influenzano il costo di una motosega Husqvarna. Scorrendo la nostra classifica dedicata alle migliori motoseghe Husqvarna si possono trovare modelli appartenenti ad ogni fascia di prezzo.
A volte è anche possibile acquistare una motosega Husqvarna in offerta, spendendo circa 200 euro, che offre un buon compromesso fra qualità e prestazioni.
Classifica delle 10 migliori motoseghe Husqvarna:
Vediamo adesso la classifica delle migliori motoseghe Husqvarna completa di recensioni per ciascun modello selezionato e che aiuterà a compiere una scelta d’acquisto più consapevole.
-
Motosega Husqvarna 3120XP
- Il più grande modello di motosega e uno dei più potenti del mondo con 118,8 cc per prestazioni di...
Husqvarna 3120XP è la motosega termica più potente al mondo e offre prestazioni di taglio estreme.
Il modello con potenza pari a 118,8 cc e con una guida catena da 70 cm, viene consigliato per l’abbattimento professionale di grandi alberi, offrendo al contempo eccellenti proprietà anti-vibrazione e di ergonomia.
-
Husqvarna 395XP
- Potenza di 93,6 cc - 4,9 kW
Husqvarna 395XP è una motosega termica con potenza pari a 93.6 cc e provvista di guida catena da 60 cm.
Il peso ridotto, il motore robusto e il carburatore anti-vibrazione rende l’uso molto pratico e ideale per lavori più intensi, oltre che per la cura di ampi spazi verdi.
-
Motosega Husqvarna 55 0XP
- Sviluppato per un uso intensivo da specialisti della cura degli alberi, proprietari di terreni e...
La motosega Husqvarna 55 0XP con motore a scoppio da 50,1 cc e guida da 38 cm, è stata sviluppata per un uso intensivo e si rivolge principalmente agli specialisti del settore.
Il modello assicura un consumo di carburante contenuto e riduce le emissioni di scarico fino al 75%. La tecnologia Low-Vib garantisce basse vibrazioni, quindi sessioni di lavoro più confortevoli e che non affaticano polsi e braccia.
-
Husqvarna 450
- La motosega Husqvarna 450 E-Series (Guide 45), con una potenza di 2,4 kW per l' uso semi...
Husqvarna 450 è una motosega con una potenza di 2,4 kW e guida catena da 45 cm. Il modello, indicato per l’uso semiprofessionale, è molto facile da usare e il suo peso contenuto di 4,5 kg lo rende anche pratico da maneggiare.
Il motore X-Torq è stato progettato per garantire il risparmio energetico e ridurre al minimo il consumo di carburante anche in caso di uso prolungato.
-
Motosega a batteria Husqvarna 535i XP
- Per professionisti che desiderano una motosega leggera e dalle prestazioni elevate. Perfetto per...
Husqvarna 535i XP è una motosega a batteria adatta per professionisti e amatori che cercano alte prestazioni e praticità d’uso.
Il modello, con tensione batteria da 36 V e peso di 2,6 kg, assicura ergonomia e bassa manutenzione. Pratica da usare e maneggevole, Husqvarna 535i XP viene consigliata per le potature e tagli di legna da ardere.
-
Motosega professionale Husqvarna 445
- Potente macchina multiuso di seconda generazione, ideale per l'utilizzatore che cerca il valore...
Husqvarna 445 è una motosega adatta per uso professionale e amatoriale con potenza pari a 2,1 kW e guida catena da 50 cm.
Questo modello è stato equipaggiato con il motore X-Torq che garantisce minor consumo di carburante ed un livello di emissioni estremamente ridotto, oltre che con il tappo flip-up che rende l’apertura e la chiusura del serbatoio molto rapida, mentre il sistema Smart Start assicura una facile accensione.
-
Husqvarna T525
- La nuova motosega Husqvarna T525, per uso professionale, è progettata per eseguire attività di...
Husqvarna T525 è una motosega per uso professionale, potente 1,1 kW e progettata per eseguire attività di potature assicurando risultati di alta qualità.
Il modello, molto facile da trasportare grazie al peso contenuto di 2,7 kg, è provvisto di X-Torq, che sprigiona maggior potenza riducendo al contempo il consumo di carburante, oltre che dell’interruttore di stop che torna automaticamente in posizione ON, per evitare inconvenienti in fase di avviamento.
Husqvarna T525 è anche dotata del coperchio del filtro aria a sgancio rapido, per rendere la pulizia più rapida.
-
Motosega a scoppio Husqvarna 236
- La Husqvarna 236 è ideale per lavori auslichtungs
Husqvarna 236 è una motosega a scoppio con potenza pari a 1,4 kW, barra da 35 cm, sistema di avviamento facilitato e che spicca fra i prodotti selezionati per il buon rapporto qualità prezzo.
Facile da usare e con impugnatura ergonomica, questo modello, dotato anche di un efficace sistema antivibrazione, si rivolge ai professionisti e agli amatori.
-
Motosega Husqvarna 135 – Economica
- Con motore X-Torq per minore consumo di carburante e riduzione delle emissioni
Husqvarna 135 è una motosega a benzina potente 1,5 kW adatta a chi cerca facilità d’uso e di avviamento.
Il modello è dotato del motore X-Torq per un minore consumo di carburante e riduzione delle emissioni, mentre l’impugnatura ergonomica e il morbido grilletto garantiscono massima maneggevolezza.
Husqvarna 135, con un con un peso di soli 4,4 Kg e ridotte vibrazioni, permette di lavorare in maniera prolungata senza affaticare le braccia.
-
Husqvarna 130
- La nuova Husqvarna 130 è facile da avviare, facile da maneggiare e può tagliare facilmente la...
Husqvarna 130 è una motosega a benzina potente 1.5 kW, facile da avviare, ergonomica e dotata di motore X-Torq che assicura un basso consumo di carburante e livelli minimi di emissioni di gas di scarico nell’ambiente.
Il modello, semplice da maneggiare, riesce a tagliare con facilità in piccoli pezzi la legna da ardere, è adatto per la potatura, oltre che per l’abbattimento degli alberi.