Motoseghe Efco: Prezzi e opinioni delle migliori in commercio

Motoseghe Efco

Le motoseghe della Efco sono degli ottimi prodotti di qualità in quanto è un marchio che fa parte della galassia Emak che è un’azienda leader a livello mondiale nel campo della manutenzione del verde;

essa è presente sul mercato con 4 diversi marchi commerciali (oltre alla Efco, ci sono infatti la Nibbi, la Oleo-Mac e la Bertolini) che sfruttano le 4 unità produttive e le 8 filiali sparse in Europa e nel mondo.

In questo modo la dita Emak, grazie alle diverse unità produttive, riesce a raggiungere con i suoi prodotti ben 85 paesi ed avere oltre 22.000 punti vendita attivi che commercializzano ogni anno 22 famiglie di diversi dispositivi per un totale di oltre 250 modelli disponibili; tutti questi sono studiati appositamente per far sì che manutenzione del verde sia facile, produttiva e a 360 gradi.

La qualità della produzione è garantita anche dal fatto che l’azienda Efco possiede due certificazioni, sia quella riguardante la qualità (con la certificazione ISO 9001) che quella relativa all’ambiente (con la certificazione ISO 14001), valide a livello internazionale.

Uno dei prodotti di punta della Efco, marca di cui ci occuperemo nel presente articolo, è quello relativo alla famiglia delle motoseghe che sono presenti sul mercato con diversi tipi di macchinari, da quelli elettrici a quelli a motore a scoppio, per un uso diversificato che può essere domestico, intensivo o professionale.

1
Motosega professionalen a scoppio MTH 400
  • Potenza/Cilindrata: 2,3 HP – 1,7 kW/38,9 cm³ Lunghezza barra (puntale) : 35 cm, 14″ Catena...
2
EFCO motosega MTH5100 barra da 45cm catena passo...
  • Nuovo grintoso motore 2 TEMPI da 50.9cc, 3.0HP di potenza, EURO 5, con sistema di avviamento ad...
3
EFCO motosega professionale MT6510 - 4.7 HP di...
  • Potenza/Cilindrata 4,7 HP - 3,5 kW/63,4 cm³
6
MOTOSEGA EFCO MT5200
  • Giardinaggio>manutenzione del verde>motoseghe
7
EFCO MT4110 motosega per uso intensivo 39cc -...
  • Potenza/Cilindrata 2,6 HP - 1,9 kW/39,0 cm³

In questo articolo andremo a vedere quindi quali sono le migliori motoseghe della Efco, quali sono i loro usi illustrando anche brevemente le loro caratteristiche tecniche principali.

Tipologia di motoseghe Efco:

Le motoseghe rientrano nei prodotti Efco relativi al taglio e alla potatura e fondamentalmente sono divise nell’ambito dell’uso a cui sono destinate (sia per il taglio che per la potatura): domestico (suddiviso ulteriormente tra elettriche e a scoppio), semi-professionale e professionale.

In quello domestico sono compresi i dispositivi che possono essere utilizzati per il taglio di legna adatta a stufe e caminetti oppure piccole potature nel giardino di casa; essi possono essere sia elettriche che a scoppio; le prime (con la presenza di filo o ricaricabili a batteria) hanno come caratteristiche basilari un facile utilizzo, una bassa rumorosità e non necessitano di una manutenzione eccessiva.

Le seconde invece, con motore a scoppio, rientrano nelle motoseghe piccole che, oltre all’estrema maneggevolezza, sono ideali anche per la potatura e la sramatura.

Per quanto riguarda le motoseghe semi-professionali e professionali vi sono quelle a media potenza che uniscono la grande precisione nel taglio ad un buon rapporto peso/potenza ed infine quelle con potenza medio-alta che sono studiate per interventi complessi di sezionatura e consentono l’abbattimento di rami e fusti di grosse dimensioni.

Migliori motoseghe Efco – Recensione con prezzi:

Miglior motosega Efco

  • Motosega Efco MTT 2500

Motosega da potatura MTT 2500 - 1.3 HP
  • Potenza/Cilindrata 1,3 HP - 1,0 kW/25,4 cm³ Lunghezza barra (puntale) 25 cm, 10'',...

La MTT 2500 è una motosega da potatura a livello base ideale per la manutenzione di alberi, soprattutto da frutto e ulivi, grazie alla sua estrema maneggevolezza data da un peso non eccessivo ed un ottimo bilanciamento.

La sua linea, oltre ad essere funzionale, è molto elegante in quanto è stata disegnata da Giorgio Giugiaro.

Monta un motore di media potenza costruito in lega leggera formato da un cilindro nichelato e da un pistone formato da 2 segmenti, la cui erogazione complessiva è pari a 1,3 cavalli.

Il peso del prodotto completamente montato è di circa 3 Kg mentre non montando la barra e catena il peso si riduce a circa 2,6 Kg.

Monta di serie (non cambiabile) una barra piccola da 25 cm (da puntale) con un rapporto rocchetto/carving pari a 10”.

Riassunto caratteristiche principali:

  • La barra standard ha una lunghezza di 25 cm
  • Catena con 58 maglie e passo 1/4”
  • Il carburante è una miscela olio/benzina pari al 5%
  • Doppio filtro aria: interno in spugna-nylon ed esterno con copri-filtro il cui vano si apre
  • mediante apposito pomello.
  • La confezione viene venduta completa di barra e catena
  • Motosega Efco EFC-MT-3500

Efco EFC-MT-3500 - Motosega
  • Cilindrata: 38,9 CCM

La motosega a scoppio MT 3500 permette di poter effettuare molti lavori in ambito del giardinaggio, dalla potatura al il taglio di rami e tronchi medio-piccoli come quelli ad esempio per i caminetto o per il barbecue.

Questa motosega è molto facile da usare ed unisce all’estrema maneggevolezza, che consente di fare un lavoro pulito e molto rapidamente, una grande praticità grazie al suo interruttore on/off che è integrato allo starter dell’aria in un’unica leva.

Ha un nuovo motore che, oltre ad essere stato migliorato nell’ambito della rumorosità e delle vibrazioni in sede di taglio, ha un tasso di emissioni notevolmente inferiori a quello di altri modelli della stessa fascia, ma soprattutto molto più comfort in sede di taglio.

Questo nuovo motore ha una cilindrata di 40 centimetri cubici e sviluppa una potenza di 2 cavalli

La motosega monta una barra di media lunghezza da 35 cm (non cambiabile) con un rapporto rocchetto/carving pari a 14”.

Per gli utenti meno esperti è impressa sulla scocca anteriore la sequenza delle operazioni preliminari e di avvio della motosega.

Riassunto caratteristiche principali:

  • Capacità serbatoi: Miscela carburante 0,26 litri, olio catena 0,26 litri
  • Passo catena: 3/8”
  • Spessore catena: 0,50”
  • Potenza motore in Kw: 1,5
  • Filtro aria: doppio con la parte esterna in panno e la parte interna in spugna
  • Peso: senza catena o barra 4,6 Kg, con catena e barra e pieno dei serbatoi 4,8 Kg
  • Motosega Efco EFC-MT-4100

Efco EFC-MT-4100S - Visto giardinaggio
  • Efco MT4100S - Motosega a benzina, 39 cc, 40,64 cm

La motosega MT 4100 è il prodotto di fascia che unisce i modelli prettamente domestici con quelli che sono studiati per un uso semi professionale; è infatti studiata sia per effettuare lavori all’interno di un giardino, come ad esempio la potatura delle piante, sia per spaccare la legna da stufa o da caminetto ma anche per poter abbattere dei tronchi o tagliare dei rami di diametro medio piccolo ed avere un uso abbastanza intensivo.

Molto maneggevole, ha un uso facile e pratico già dalla fase di avviamento sia grazie al sistema denominato EasyOn, che consente la messa in moto con poche tirate di corda ma soprattutto senza subire contraccolpi al braccio e alla spalla, ma anche specialmente alla bobina digitale che è a regolazione elettronica e che permette una velocizzazione della fase di avvio.

Come i modelli superiori ha una pompa dell’olio di tipo automatico che è possibile regolare a seconda del tipo di legna da tagliare (più fresca meno olio e viceversa) in modo da avere sia la barra che la catena sempre perfettamente oliate e un taglio ottimale.

Riassunto caratteristiche principali:

  • Capacità serbatoi: Miscela carburante 0,32 litri (con finestra trasparente per controllo
  • livello):, olio catena 0,26 litri
  • Lunghezza barra: 41 cm
  • Rapporto rocchetto/carving: 16’’
  • Passo catena: 3/8”
  • Spessore catena: 0,50”
  • Potenza motore in Kw: 1,8
  • Filtro aria: a doppio strato con la parte esterna in panno e la parte interna in spugna
  • Peso: senza catena o barra 4,3 Kg, con catena e barra e pieno dei serbatoi 4,6 Kg
  • Marmitta ispezionabile dall’esterno
  • Motosega Efco EFC-MT-4400

Motosega MT4400 - 2.9 HP
  • Giardinaggio>manutenzione del verde>motoseghe

La motosega MT4400 rientra tra i modelli a motore a scoppio di media potenza ed il suo uso può svariare tra la potatura del giardino della villa e quella del frutteto in campagna ma è anche adatta a tagli più impegnativi come quelli fatti nel bosco.

Questo modello è tra i più versatili della sua categoria e le sue caratteristiche, che riprendono quelle del modello 4100, la rendono e adatta a un uso intensivo durante tutto l’anno in quanto garantisce prestazioni eccellenti anche a diversi gradi di temperatura, sia rigide in inverno che alte in estate in modo da avere sempre ottime rese di taglio.

Questa motosega monta un motore da 2,9 cavalli classificato Euro 5 che permette di avere dei bassi consumi e dei relativi gas di scarico ridotti; nello specifico è formato da un pistone a 2 segmenti elastici che scorre in un cilindro rivestito in nichel mentre l’albero motore e la biella sono costruite in acciaio forgiato.

L’utilizzo di questi materiali garantisce nel corso del tempo un rendimento costante anche in caso di utilizzo intensivo.

Per quanto riguarda la barra questo modello può montare sia quelle da 41 che da 46 cm (da puntale) con un rapporto rocchetto/carving rispettivamente pari a 16” e 18”.

Il tendi-catena è posizionato lateralmente in modo da rendere più agevole e facile la registrazione della catena soprattutto dopo un utilizzo continuo ed intensivo in modo da evitare ogni tipo di contatto, e quindi di rischio, con la catena stessa.

La pompa dell’olio in alluminio è di tipo automatico ed è anche registrabile agevolando in questo modo il lavoro dell’utilizzatore in quanto permette di variare il consumo dell’olio in funzione sia dell’utilizzo della motosega che della barra, e relativa catena, montata; essa inoltre ha una portata pari a zero con il motore al minimo dei giri, il che riesce ad assicurare un consumo minore sia di olio che di miscela.

Riassunto caratteristiche principali:

  • Capacità serbatoi: miscela carburante 0,26 litri, olio catena 0,32 litri
  • Indicatore livello carburante visibile dall’esterno
  • Lunghezza barra: da 41 cm a 46 cm
  • Passo catena: 325”
  • Spessore catena: 0,50”
  • Starter semi automatico con anticipo di accensione variabile
  • Filtro unico in nylon autopulente
  • Peso: senza catena o barra 4,4 Kg, con catena e barra da 41 cm e pieno dei serbatoi 4,7
  • Kg, con catena e barra da 46 cm e pieno dei serbatoi 4,9 Kg
  • L’interruttore di accensione è integrato allo starter dell’aria in un’unica leva
  • Motosega EFC-MT-4510

La motosega EFC-MT-4510 può essere considerata sia come l’evoluzione del modello 4400 in quanto le loro caratteristiche di base sono le medesime, sia come l’anello di congiungimento tra i dispositivi semi professionali e quelli professionali della Efco.

Ha una resa ottimale derivante sia dal rapporto esistente tra la potenza e il peso sia dal fatto che può essere utilizzata indifferentemente nei periodi molto freddi e in quelli molto caldi ma soprattutto dalla sua versatilità data dall’alta variabilità di barre che possono essere montate.

La versione base ha la barra da 41 cm ma al suo posto possono essere messe sia quella da 46 cm che quella da 35 cm, dando quindi la possibilità di effettuare diverse tipologie di lavori, dalla semplice sramatura al taglio di tronchi con diametro elevato.

Il motore è un 2,9 cavalli classificato Euro 5, eroga una potenza di 2,1 kW per una cilindrata pari a 42,9 centimetri cubici e i suoi componenti sono costruiti nelle medesime modalità e caratteristiche del modello 4400 (pistone a 2 segmenti, cilindro in nichel, albero motore e biella in acciaio forgiato).

Come nel modello 4400 la pompa dell’olio è di tipo automatico ed è regolabile dall’esterno tramite apposita vite situata sul lato destro della motosega; l’automazione è impostata ad annullare la portata dell’olio sulla catena nel caso in cui il motore giri al minimo.

Riassunto caratteristiche principali:

  • Lunghezza barra: da 41 cm a 46 cm con possibilità di montaggio di quella da 35 cm. Rocchetto in microlite
  • Rapporti catena: 14’’(35 centimetri), 16’’ (41 centimetri) e 18’’ (45 centimetri)
    Passo catena: 325”
    Spessore catena: 0,50”
  • Capacità serbatoio carburante (con finestra trasparente per controllo livello): 0,32 litri
    Capacità serbatoio olio catena: 0,22 litri
  • Starter: di tipo semi automatico su unica leva con anticipo di accensione variabile
    Filtro carburatore: unico blocco con maglie in nylon e modalità autopulente

Conclusioni:

Le motoseghe della Efco riescono a soddisfare ogni tipologia di esigenza sia essa di manutenzione ordinaria, come ad esempio quella legna da ardere o degli alberi da frutto dell’orto, oppure propriamente lavorativa anche ad alto livello ed uso intensivo; questo avviene sia grazie all’ampia gamma di prodotti che sono disponibili sul mercato ma anche all’alta qualità dei materiali con cui vengono creati i modelli.

Si ricorda inoltre che tutti i tipi di dispositivi della Efco, sia elettrici che a motore a scoppio (compresi quelli che sono stati citati nel presente articolo), pur avendo superato completamente i test di sicurezza devono essere comunque essere utilizzati con attenzione e soprattutto muniti dei relativi accessori di sicurezza come guanti antistrappo e occhiali o visiera a protezione degli occhi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here