Coltivare il proprio orto, che sia di piccole, medie o grandi dimensioni, è un’attività che dona tanta soddisfazione a chi la svolge sia per ragioni lavorative che per hobby. Lavorare la terra è uno dei lavori più faticosi per antonomasia, specialmente quando si usano esclusivamente utensili manuali.
Forse uno degli atti più faticosi è zappare, proprio perché richiede uno sforzo ed una resistenza fisica notevoli dovuti alla postura scomoda prolungata nel tempo. Non a caso, storicamente e sociologicamente, chi zappa la terra è visto come uomo forte fisicamente ed imperturbabile emotivamente.
- Motocoltivatore con potente motore a scoppio da 52 cc, perfetto per coltivare il vostro orto con...
- Con la motozappa con motore a scoppio GC-MT 2560 LD gli appassionati di giardinaggio più esigenti...
- ★ Avviamento in piedi: avvia e ferma comodamente da dietro il manubrio senza chinarti
- ✅Motore a scoppio 2 tempi alimentato a miscela olio e benzina da 3 cv e 52 cc di cilindrata
- ★ Micro-motocoltivatore multifunzione: la lama del micro-motocoltivatore a benzina può essere...
- ★ Potente: motore 132-172CC 4.0KW, profondità di lavorazione di 300 mm, larghezza di lavorazione...
- ★ Micro-motozappa multifunzione: 3,7kw di potenza super, potenza elevata, alta efficienza, lavoro...
Anche nel campo dell’agricoltura la tecnologia ha fatto notevoli passi avanti, ponendo a disposizione di chi coltiva la terra attrezzi meccanizzati che sicuramente rendono più comode le azioni più dure come, appunto, zappare. La motozappa a scoppio è uno di questi.
Contents
Cos’è una motozappa?
La motozappa a scoppio è uno strumento agricolo, che serve per fresare il terreno.
Può essere di piccole o grandi dimensioni e, grazie ad essa, il ritmo di fresatura diventa più costante e si massimizzano i tempi di lavoro rendendo minima la fatica, nonostante sia necessaria una certa forza per controllarla.
Il giovamento più grande, in termini fisici, si ha per la schiena che non sarà costretta più ad assumere posizioni scomode ed innaturali per un tempo prolungato. Può essere adoperata in campi di piccole o grandi dimensioni.
Perché scegliere un modello a scoppio? Sono migliori?
Esistono svariati tipi di motozappa ed ogni modello ha delle caratteristiche ben definite. La prima differenziazione che si può fare sulle motozappe è la classificazione in base al motore, che può essere elettrico o a scoppio.
I motori a serbatoio possono essere alimentati a benzina oppure a diesel ed il loro avviamento può avvenire tramite una funicella tipica dei motori a scoppio o tramite un pulsante a contatto elettrico. Le motorizzazioni a carburante sono tipiche delle motozappe più professionali, consentono tempi di lavoro molto più lunghi ma, di contro, sono più difficili da manovrare.
I motori elettrici non necessitano di carburante per il loro avviamento ed hanno per questo un’autonomia inferiore rispetto a quelli a serbatoio, risultando quindi particolarmente indicate per tutti coloro che coltivano la terra per hobby.
Le motozappe sono provviste di un manubrio ergonomico che ne facilita lo spostamento. Sull’impugnatura del manubrio sono presenti i comandi che gestiscono le frese.
Le frese si trovano solitamente nella parte sottostante il motore e servono per solcare il terreno preparandolo alla semina. Le frese si suddividono prevalentemente in due tipologie: quelle che girano in un unico senso, particolarmente adatte per terreni morbidi, e quelle che girano in entrambi i sensi, adatte invece per terreni più duri.
Tramite un apposito comando si decide il senso di rotazione in modo che anche il terreno più duro venga lavorato in maniera ottimale per la predisposizione alla semina.
Le motozappe più performanti consentono addirittura di regolare la distanza tra le frese, permettendo così un’adattabilità perfetta a qualsiasi tipo di terreno. A volte si possono trovare motozappe dotate di un pratico carrello portatutto che agevola il trasporto di ulteriori attrezzature.
Possono coprire una vasta fascia di prezzo e, per quelle più costose e performanti, si possono anche trovare motozappe d’occasione a prezzi davvero convenienti.
La motozappa a scoppio rende esponenzialmente più veloce la fresatura del terreno ottimizzando così la prospettiva di lavoro, garantendo così un notevole giovamento fisico: eh già, guidare una motozappa a scoppio non vi costringerà a stare per ore ed ore chini sulla schiena e vi eviterà così l’insorgere di traumi dorsali o lombari e problemi alle articolazioni delle gambe.
Nello specifico, le motozappe con motore a scoppio assicurano un’efficienza senza eguali e, come già detto, sono particolarmente adatte per un uso professionale. Necessitano di molta cura nella guida, ma il risultato ottenuto ripaga abbondantemente lo sforzo. Naturalmente le motozappe con motore a scoppio costano un po’ di più di quelle con motore elettrico, ma se non avete problemi di budget, sicuramente è la scelta più consigliata.
Motozappe con motore a scoppio – Le migliori con prezzi:
Qui di seguito vi proponiamo cinque motozappe con motore a scoppio da noi reputate come le migliori sia per le caratteristiche che per il rapporto qualità/prezzo.
-
Honda FG 320 – Miglior motozappa a scoppio
- Larghezza di lavoro massima (mm) 800 Profondità di lavoro massima (mm) 325 Velocità di marcia...
La famosissima casa nipponica non ci ha abituati solamente alla produzione e globalizzazione di veicoli su due e quattro ruote.
La multinazionale eccelle anche nella produzione di motozappe a scoppio e questa FG 320 ne è un esempio. Particolarmente adatta per un uso hobbistico, Honda FG 320 ha un peso di circa 100 kg ed è provvista di un motore OHC 4 tempi a benzina con avviamento a scoppio ed un serbatoio dalla capacità di circa 2 litri e mezzo.
Peculiarità di questa Honda FG 320 è la regolazione della profondità e della larghezza di lavoro delle frese: ciò permette un’adattabilità a qualsiasi esigenza di fresatura. Questa motozappa a scoppio Honda si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di terreno grazie alla duplice azione delle frese che possono girare sia in senso orario che antiorario.
Quindi, che voi abbiate un terreno morbido o duro, per Honda FG 320 non fa differenza, assicurerà in ogni caso una fresatura di ottimo livello. Unica pecca, se così si può definire, è la presenza di ruote troppo piccole che non assicurano un facile trasporto su terreni più pastosi e morbidi.
-
Motozappa Boudech
- Dotata di marcia avanti e indietro. Permette di rimescolare e preparare terreni limosi e sabbiosi...
Boudech è un’azienda leader nel settore di utensili e macchinari per il giardinaggio e per la lavorazione dei campi. La prima cosa che balza agli occhi sono le due ruote grandi e sagomate che assicurano alla motozappa una maneggevolezza anche su terreni più morbidi.
Questa motozappa è dotata di motore a scoppio Ducan 4 tempi a 196 cc con innesto tramite funicella ed ha la possibilità di far ruotare le proprie frese in entrambi i sensi di marcia per assicurare una lavorazione ottimale del terreno in qualsiasi situazione.
Le frese posso regolarsi in larghezza fino a 70 centimetri e le lame che coadiuvano la fresatura sono costruite in acciaio molto resistente, per assicurare un’efficienza lavorativa anche dopo anni di utilizzo. La profondità delle frese purtroppo non è regolabile e raggiungono una profondità nel terreno di circa 35 centimetri.
La motozappa Boudech è dotata di manuale per il montaggio ma esso risulta essere non proprio chiarissimo, quindi fate bene attenzione alla fase di assemblaggio.
-
Eurosystems Euro 5 EVO MZ 57
- Motozappa EUROSYSTEMS mod.EURO 5 EVO-MZ 57 MARCIA A VANTI E RETROMARCIA motore a scoppio Loncin TM...
Eurosystems è un’azienda tutta italiana che da anni si occupa della produzione e commercio di prodotti di ottima fattura per l’agricoltura ed il giardinaggio, e questa motozappa Euro 5 Evo Mz 57 con motore a scoppio ne è la prova.
Con motore Loncin TM 60 a 182 cc, è dotata di due marce, avanti e indietro, per un’ottima preparazione del terreno nella fase preliminare alla semina.
Ha un’area di lavoro delle frese regolabile fino a 75 centimetri di larghezza ed un sistema estremamente comodo composto da dischi che proteggono le piante che potrebbero essere presenti nell’area di fresatura.
Inoltre, presenta una regolazione dell’altezza delle ruote per assicurare una presa ottimale su qualsiasi tipo di terreno; adatta quindi sia a terreni più vasti che al piccolo giardino di casa propria.
-
Motozappa a scoppio Einhell 3430281
- Con la motozappa con motore a scoppio GC-MT 2560 LD gli appassionati di giardinaggio più esigenti...
Einhell è un’azienda italiana come l’Eurosystems precedentemente citata, ed anch’essa è dedita alla produzione di accessori ed utensili per il giardinaggio ed agricoltura. Il modello di motozappa con motore a scoppio 3430281 è tra i migliori prodotti.
È una motozappa con motore a scoppio a 4 tempi ben costruita e molto solida, dotata di frese che possono arrivare ad una profondità massima di 23 centimetri per la lavorazione del terreno. Interessante è il sistema di sicurezza del motore, che si arresta automaticamente non appena viene rilasciato il tasto di avviamento dello stesso per dare un livello di sicurezza maggiore.
Non è dotata di ruote molto grandi, ma in compenso la ruota centrale è direzionabile all’occorrenza, permettendo uno spostamento agevole del mezzo. L’ampiezza della fresatura non è regolabile.
-
Motozappa Vigor VMZ-40
- Motore a quattro tempi
Vigor è un’azienda italiana e questo suo prodotto è tra i più semplici tra quelli recensiti, ma non per questo di scarsa qualità. La motozappa con motore a scoppio VMZ-40 è particolarmente indicata per gli amanti del fai-da-te, dediti a coltivare il proprio giardino per hobby.
Non è dotata di molte funzioni o regolazioni, ma Vigor, con questa sua motozappa, ha puntato esclusivamente sulla qualità costruttiva. Il serbatoio ha una capacità di 0.9 litri e possiede solo la marcia per l’avanzamento del macchinario.
L’ampiezza delle frese non è regolabile e l’area di lavoro è di circa 55 centimetri; la profondità, anch’essa non regolabile, è di 22 centimetri.