Sei appassionato di orto e coltivazione ma non riesci più a lavorare il terreno a mano? Oppure il tuo appezzamento è difficile da lavorare con zappa e forcone e impieghi troppo tempo e troppa fatica?
Se pensi che l’unico attrezzo che può esserti d’aiuto è un trattore, ma chiaramente hai solo un piccolo appezzamento, ti sbagli. La soluzione giusta per te potrebbe essere acquistare una motozappa elettrica.
Continuando a leggere troverai informazioni generali su questo attrezzo, una guida all’acquisto e soprattutto i cinque migliori modelli di elettrozappa disponibili sul mercato.
- HANDLING & COMFORT - Grazie al suo peso inferiore a 12,2 kg, hai più mobilità per il tuo lavoro...
- Adatto per dissodare il terreno e per la preparazione del terreno da semina,16 lame stabili e...
- Larghezza di lavoro di 40 cm e profondità di lavoro di 20 cm
MOTORE POTENTE: La zappatrice elettrica da giardinaggio DELTAFOX dispone di un motore da 1500...
- 126 / 5000 Übersetzungsergebnisse Fresa FUXTEC FX-AF1212 con larghezza di lavoro variabile 36-55-85...
Contents
Cosa è una motozappa elettrica e a cosa serve?
Si tratta di un oggetto molto utile per fresare la terra, cioè preparare il terreno prima di seminare, che lo smuove in profondità in modo migliore rispetto a come si potrebbe riuscire a fare manualmente, e che permette di lavorare anche suoli più difficili.
Il funzionamento della elettrozappa è molto semplice: si tratta di un attrezzo motorizzato con delle frese che roteando lavorano il terreno. Nonostante sia elettrico, questo attrezzo va spinto a mano mentre le frese girano, e bisogna prestare attenzione a quest’ultime in quanto molto taglienti.
Oltre ad essere un valido aiuto per lavorare la terra che ti farà risparmiare moltissimo tempo e fatica, la motozappa elettrica riesce a svolgere un lavoro migliore in quanto riesce a fresare il terreno più profondamente di quanto riusciresti a fare tu a mano.
Nonostante questo aspetto, alcuni terreni sono davvero ostici, perfino per le lame taglienti delle motozappe, quindi dovrai utilizzare molta forza per far entrare le frese in profondità e per evitare che l’attrezzo sobbalzi rischiando di ferirti.
Una motozappa elettrica funziona bene su terreni fino a 3000 metri quadrati, permettendoti quindi di coltivare un suolo più grande di quello che riusciresti a preparare manualmente, ma impiegando meno lavoro e tempo.
Questo attrezzo può essere facilmente riposto in quanto dotato di ruote che permettono di farlo camminare sul terreno per spostarlo anche da spento.
Come scegliere un’elettrozappa di qualità?
Se stai pensando di acquistare una motozappa, questa è una guida all’acquisto che può aiutarti. Innanzi tutto, prima di iniziare a cercare il modello giusto di questo attrezzo, devi stabilire quali sono le tue necessità: come è il tuo terreno, quanto è ampio il suolo da fresare, quanto spesso intendi utilizzare l’attrezzo, e altre variabili.
Infine, esistono in commercio un’infinità di motozappe a prezzi ben diversi tra loro, nonché caratteristiche differenti, quindi in base a quanto sarà assiduo e professionale l’utilizzo che intendi farne e a qual è il tuo budget, avrai molto tra cui scegliere.
Vediamo quale sono le principali caratteristiche a cui guardare prima di scegliere la migliore motozappa per te.
Dimensioni, peso e potenza:
Queste tre variabili dipendono molto dal lavoro che si intende fare con la motozappa elettrica e dalla tipologia di suolo da fresare.
Infatti, anche le dimensioni dell’attrezzo possono cambiare in base a quanto è ampia l’area da lavorare: con un terreno abbastanza grande, dovrai scegliere una elettrozzappa con larghezza operativa piuttosto importante, in modo che ti permetta di preparare più terreno possibile con una passata.
Al contrario, se hai solo un piccolo appezzamento, un modello compatto andrà benissimo, facendoti muovere e far manovra in comodità.
Riguardo al peso e alla potenza, anche questi variano in base alla grandezza del vostro terreno, perché sarà necessario un attrezzo più potente per dimensioni estese, ma anche in base alla tipologia di suolo, in quanto uno strumento più pesante permetterà alla frese di penetrare meglio anche in una terra arida e dura, facendoti risparmiare così sulla fatica.
Frese:
Le frese sono una parte fondamentale della motozappa, e variano molto in base al modello acquistato e al suo prezzo. Ovviamente poi a seconda della grandezza dell’attrezzo le frese possono essere due o più.
Sono molto utili quelle che possono essere spostate, perché ti permetteranno di avvicinarle o allontanarle tra loro, in base a se la parte di terreno da lavorare è ampia o stretta come tra due coltivazioni già presenti.
Elettrozappa – I prezzi:
Eccoci infine ai prezzi, che per le motozappe oscillano in una fascia che va dai 150/200 euro sino a oltre duemila.
Ovviamente tutto dipende da dimensioni, potenza del motore, professionalità e quindi anche marchio di fabbrica dell’attrezzo.
Ti consiglio di scegliere una elettrozappa per le tue esigenze: se prevedi di utilizzarla due volte l’anno e per piccoli appezzamenti, una di fascia medio-bassa va bene, se invece devi acquistarla per lavoro dovrai scegliere un modello più professionale e di conseguenza costoso.
Le 5 migliori elettrozappe:
-
Motozappa Elettrica TACKLIFE
No products found.
Si tratta di un’elettrozappa con motore da 1500 Watt in rame che arriva a compire 380 giri al minuto, e con ben sei lame fresatrici che raggiungono i 20 cm di profondità e che hanno una larghezza massima di lavoro di 45 cm, che ti permette quindi di preparare un bel pezzo di terreno già con una sola passata.
Le due frese esterne possono essere rimosse, riducendo l’area di fresatura a 32 cm, ideale per spazi più stretti o tra due colture.
La motozappa Tacklife ha due interruttori di sicurezza, da premere con entrambe le mani, e anche la protezione da sovraccarico, che consente all’attrezzo di fermarsi quando si arriva ad un livello che potrebbe danneggiare il motore.
Inoltre, è molto maneggevole e pratica, in quanto pesa solo 10,2 kg e grazie alla maniglia pieghevole e alle ruote con due posizioni può essere comodamente spostata e riposta in spazi piccoli. Il sistema anti vibrazioni e l’impugnatura ergonomica evitano un eccessivo affaticamento delle braccia durante la fresatura.
-
Zappatrice elettrica GC-RT 1440 M Einhell
- Larghezza di lavoro di 40 cm e profondità di lavoro di 20 cm
Questo attrezzo è perfetto per coltivare il tuo hobby e aiutarti a coltivare orti e giardini. Il motore sfrutta la tecnologia Power Carbon e garantisce la giusta potenza per lavorare anche terreni difficili.
Le sue sei frese riuscirai a lavorare 40 cm di terreno per una profondità massima di 20 cm ad ogni passaggio.
Inoltre, grazie al doppio bottone di sicurezza, alla frizione contro il sovraccarico e al clip porta cavo antistrappo potrai lavorare il terreno in sicurezza, nonostante il cavo di alimentazione debba sempre essere attaccato alla corrente e al quale quindi dovrai sempre prestare attenzione.
Anche questa motozappa elettrica pesa poco più di 11 kg ed è piegabile, consentendoti di poter a riporre in un piccolo spazio, e grazie alla doppia posizione delle ruote potrai anche trasportarla senza fatica.
-
Elettrozappa KUKUMAX
- Motore elettrico potente da 1500 Watt dotato di protezione contro eventuali sovraccarichi di...
Questa motozappa ha un motore elettrico da 1500 Watt e tre lame rotanti per lato, per un totale di sei frese da 22 cm di diametro che lavorano con una sola passata ben 45 cm di terreno.
È consigliata fino a 250 mq di terreno da fresare e per il suo prezzo basso è un buon attrezzo. Kukumax ha anche pensato alla sicurezza dell’utilizzatore, inserendo un doppio meccanismo di accensione, per cui dovrai premere sia il pulsante laterale che tirare la leva gialla; per spegnerla basterà invece rilasciare la leva e la motozappa si fermerà subito.
Grazie alle ruote regolabili in altezza e al fatto che si può ripiegare, questo attrezzo occuperà poco spazio e potrai trasportarlo facilmente, anche perché pesa solo 16 kg.
-
Grizzly EGT 1036
- Motore elettrico potente da 1.000 Watt dotato di protezione contro eventuali sovraccarichi di...
Questa motozappa elettrica è leggermente più piccola e meno potente delle altre presentate, tant’è che ha un prezzo inferiore. Con motore da 1000 Watt e 4 lame fresatrici da 18 cm di diametro, riesce a lavorare 36 cm di suolo ed è consigliata per appezzamenti da 100 a 150 mq.
Il vantaggio di questa motozappa elettrica sta ovviamente nelle dimensioni contenute e nella leggerezza, infatti pesa meno di 8 kg, si ripiega e occupa pochissimo spazio. Come le altre migliori elettrozappe consigliate, anche questa ha un doppio sistema di accensione, che quindi consente di lavorare in sicurezza e di spegnere l’attrezzo lasciando solo uno dei due pulsanti.
-
Zappatrice elettrica BAKAJI
- Crea il tuo orto personale e prenditene cura con il massimo della facilità con la nuova motozappa...
Anche questa è una elettrozappa più economica e meno professionale delle prime quattro migliori motozappe elencate.
E’ comunque un’attrezzo ideale se possiedi un piccolo appezzamento o intendi usarla raramente, o, ancora, se il tuo terreno è molto morbido e la fresatura si prospetta veloce e semplice. Possiede 4 lame che arrivano a fresare a 22 cm di profondità e riesce a lavorare 32 cm di terreno in larghezza.
Il motore è comunque da 750 Watt e ti permette di avere ben 380 giri delle frese per minuto. Anche in questo modello di Bakaji tutti gli standard di sicurezza sono rispettati e l’impugnatura è ergonomica.