Se possiedi un giardino o un orto, la motozappa a motore è certamente uno degli strumenti di cui non potrai fare a meno. Un attrezzo dalle molteplici funzioni che renderà le attività agricole meno pesanti e sicuramente meno faticose rispetto al lavoro manuale.
Oggi, attraverso questa guida cercheremo di fare chiarezza sull’utilizzo di questa macchina e sulle sue peculiarità.
L’obiettivo è quello di fornire al potenziale cliente tutte le informazioni necessarie per procedere all’acquisto della migliore motozappa Eurosystem attualmente presente nel mercato.
Nel cruciale momento della scelta ci sono numerosi parametri e caratteristiche che vanno presi in considerazione al fine di poter portare a casa l’opzione più vantaggiosa, in linea con le proprie aspettative sia in termini di qualità, di performance che di prezzo.
Tutto ciò sempre tenendo conto delle opinioni dei consumatori e di chi l’ha già acquistata. Vediamo ora nel dettaglio:
Contents
Motozappa Eurosystem – Quali sono le principali funzioni?
- Motocoltivatore Eurosystems RTT 2 con Motore a Benzina HONDA GP 160 da 163 cc
- Il motocoltivatore MC 57 prodotto da EUROSYSTEMS è una macchina specifica per la fresatura. Modello...
- La motozappa è dotata di 1 marcia avanti. Tramite la leva posta sul manubrio a destra, si innesta...
- Motocoltivatore Eurosystems RTT 2 con Motore a Benzina Loncin 182 cc
- Motozappa leggera e moderna, ideale per la lavorazione del terreno di piccoli orti, giardini e...
- Fresa da cm. 75 di larghezza di lavoro,composta da 6 elementi, con carter di protezione e dischi...
Le migliori motozappe Eurosystem racchiudono in un unico strumento numerose funzioni diverse, rendendolo così pratico e versatile, adatto a più di una situazione.
Principalmente, l’utilizzo dell’oggetto è deputato alla preparazione del terreno mediante la frattura del manto erboso, l’eliminazione di erbe infestanti nonchè la fresatura in quelle superfici particolarmente ostiche ove un’attrezzatura più ingombrante non riuscirebbe a lavorare ottimamente.
Proprio per questo motivo si raccomanda il suo utilizzo in campi di ridotte dimensioni, per lavori di rifinitura e per drenare campi che si trovano in profondità o nell’interfilare dei frutteti.
Non solo, la motozappa Eurosystem è anche capace di mescolare in modo omogeneo terreni, frantumare e sbriciolare scarti di origine vegetale e rifiuti organici utilizzati nel periodo antecedente la semina.
Quali tipologie di motozappa Eurosystem esistono?
Il mercato, nelle sue logiche concorrenziali è in grado oggi di fornire una vasta gamma di motozappe Eurosystem con caratteristiche molto diverse fra loro che danno vita a prodotti estremamente differenti l’un l’altro.
In particolar modo occorre fare una puntuale precisazione che può essere molto utile in sede di selezione della migliore motozappa Eurosystem. Infatti, la posizione della dentatura risulta essere l’ elemento chiave dell’intero prodotto, che inficia in modo prepotente sulle prestazioni finali dell’utensile.
Le motozappe Eurosystem con denti nella parte posteriore sono state concepite per attività pesanti. Sono persino capaci di dissodare le zolle rocciose. La scelta può ricadere su questa tipologia nel momento in cui nel giardino vi sono erbe molto difficili da eliminare oppure il terreno in questione risulta essere poco drenante.
Uno strumento con questa struttura può andare molto più in profondità rispetto ad altre tipologie simili, ma le operazione di conduzione e di manovra potranno richiedere maggiore esperienza, padronanza e uno sforzo fisico non indifferente.
Le motozappe Eurosystem a denti anteriori sono certamente più governabili rispetto alle precedenti. Tuttavia, il compromesso nasce dalle minori profondità che possono raggiungere. Inoltre, le sue performance potranno essere inferiori se ci si troverà a operare su terreni piuttosto compatti e con radici difficilmente estirpabili.
Le motozappe Eurosystem verticali, sono quelle che nella classifica si collocano nel gradino più basso in ordine di potenza. Il guadagno però è in termini di leggerezza. La loro alimentazione è tendenzialmente a batteria o con l’ausilio di un cavo.
Come scegliere una motozappa Eurosystem professionale?
Oltre alle caratteristiche strutturali che abbiamo già citato in precedenza, esiste un ampio ventaglio di possibilità con le quali si può combinare l’attrezzo perfetto per i propri bisogni.
Per esempio, non basta essere a conoscenza della posizione della lame, è anche opportuno sapere il numero e il diametro delle stesse. Inoltre, non si può ignorare l’ampiezza del lavoro e la sua profondità.
Un ulteriore fattore da tenere in debita considerazione riguarda la potenza del motore. La differenziazione si basa principalmente sulla tipologia del motore stesso, che ne determina la forza. In questo caso, il mercato offre una doppia possibilità.
Da un lato, i motori elettrici, alimentati a cavo, che vanno dai 750 ai 1500 W, e dall’altra quelli a scoppio, alimentati sia a benzina che a diesel. Attualmente in commercio, la loro potenza varia dai 4 ai 7 CV.
Per avere un riferimento ancor più concreto sulla prestazioni dell’utensile, un ottimo indicatore è dato dal numero di giri al minuto delle lame. Infine, un’impugnatura ergonomica doppia garantisce certamente maggiore stabilità rispetto alla sua controparte singola.
Quest’ultima esiste anche nelle varianti regolabili e con possibilitá di essere richiuse per minimizzarne l’ingombro e facilitarne il trasporto.
Il peso dello strumento è sicuramente molto importante. Sopra i 50 km ci troviamo dinanzi a un utensile progettato per scopi professionali. I modelli elettrici di norma non superano i 20 kg, mentre quelli dotati di motore a scoppio possono talvolta anche superare i 100 kg. Infine, la potenza sonora misurata in decibel.
In questa sezione conclusiva della recensione abbiamo selezionato per voi le migliori cinque motozappe Eurosystem al momento in circolazione, cercando di fare un raffronto in termini di qualità, caratteristiche e performance, al fine di rendere la vostra scelta, il più semplice possibile.
Migliori motozappe Eurosystem – Recensione con prezzi:
-
Motozappa elettrica Eurosystems Z1
- Elettrozappa EUROSYSTEMS mod. Z1 motore elettrico 900 Watt - Made in Italy Una motozappa elettrica,...
Il primo modello di motozappa Eurosystem è sostanzialmente un entry level, la base sulla quale poi poggiano le versioni successive ampliate.
Lo strumento si presenta con un design compatto e funzionale per il suo utilizzo, in soli 15 kg. Dotato di un motore elettrico da 900W che vi permetterà di lavorare in modo agile e senza sforzi eccessivi.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche c’è da sottolineare la larghezza della fresa, 34 cm e il suo diametro, 25 cm. Il marchio di fabbrica Eurosystem da anni è sinonimo di sicurezza e di made in Italy.
-
Eurosystems Z2 – Professionale
- Motore 4 tempi a benzina Loncin OHV 123 T da 123 cc OHV - valvole in testa Marcia Avanti e...
Il secondo modello rappresenta la naturale evoluzione della precedente versione. Al contrario della precedente però, in questo caso siamo dinanzi a un motore 4 tempi a benzina Loncin OHV.
A cambiare è anche il peso dell’oggetto, 32 kg che però non bisogna erroneamente credere siano troppi, proprio per la particolare tipologia di prodotto e di motore. La motozappa è consigliata per un utilizzo in piccoli orti o giardini.
Dotata di una marcia avanti ed una retromarcia. Eurosystem garantisce qualità ed esperienza pluriennale nel settore. La fresa entra nel terreno con l’angolazione perfetta.
-
Motozappa Eurosystems Z3
Terzo motozappa Eurosystem. Crescono prestazioni e caratteristiche. Monta un motore a scoppio benzina 625 Briggs & Stratton a valvole in testa da 150 cc.
Procede con un’unica velocità. Si dota di una stegola ripiegabile sia lateralmente che in altezza garantendovi un ampio grado di comfort nei vostri lavori quotidiani.
La larghezza della fresa è di circa 50 cm, mentre il suo diametro si attesta attorno ai 32 cm. Si compone di 4 elementi principali, ognuno dei quali a sua volta contiene 4 zappette, per un totale di 16. L’avviamento è a strappo.
Il peso dello strumento si aggira sui 45 kg. Progettato, disegnato e costruito in Italia, nelle sedi di Eurosystem.
-
Eurosystem Euro 5 EVO MZ 57
- Motozappa EUROSYSTEMS mod.EURO 5 EVO-MZ 57 MARCIA A VANTI E RETROMARCIA motore a scoppio Loncin TM...
In questo quarto modello saliamo nettamente di grado. Prestazioni elevate caratteristiche oltre la media delle marche commerciali.
Dotato di motore a scoppio Loncin TM 60 a benzina. Doppio senso di marcia, avanti e retro. La fresa consta di 75 cm di larghezza per un diametro di 32 cm. Da segnalare i 125 giri al minuto della fresa.
Il ruotino di trasferimento posto lateralmente permette con pochi e semplici passi di passare dall’avanzamento al lavoro.
Lo sperone è rinforzato e registrabile. Una motozappa che si presenta come estremamente robusta e potente, ma allo stesso tempo ben manovrabile. Tutte queste peculiarità la rendono adatta a terreni di medie e grandi dimensioni e anche mai dissodati.
-
Motozappa Eurosystem Euro 102 – La migliore
- Motozappa Euro 102 con motore a benzina HONDA GX 160 da 163 cc. Dotata di un robusto cambio ad...
La motozappa Eurosystem che andremo a trattare in queste breve guida esplicativa è quello che sicuramente si impone maggiormente in termini qualitativi. Monta difatti un particolare motore HONDA GX 160 da 163 cc.
In particolare riferimento alle marce, ce ne sono 3 in avanti ed una per la retromarcia. Come la versione citata precedentemente, l’utilizzo di questo prodotto è principalmente indirizzato per attività intense in campi molto duri o mai lavorati.
La motozappa risulta essere piuttosto pesante, massiccia e robusta, arriva quasi a 100 kg. Tuttavia, garantisce prestazioni di alto livello e resistenza nel corso del tempo. La larghezza dell’apparato fresante è di 95 cm.
L’ albero centrale di forma esagonale ospita 6 elementi, in ognuno dei quali a sua volta sono ospitate 4 zappe.
Conclusioni:
Per concludere questa recensione ci teniamo nuovamente a ribadire l’affidabilità del marchio Eurosystem, da anni leader nel settore dei veicoli ad uso agricolo. Simbolo della professionalità e della garanzia made in Italy.
Risiede con i suoi uffici ed impianti produttivi da decenni a Reggio Emilia. Scegliere Eurosystem significa affidarsi ad esperti del settore che conoscono nel dettaglio le esigenze di tutti i clienti.
Scegliere Eurosystem significa fare la scelta giusta.