Pirografo Dremel – Sono i migliori? Recensione con prezzi

Pirografo Dremel

Dremel è un marchio leader nel settore della pirografia, in quanto capace di produrre dei modelli adatti a tutte le esigenze e tasche.

Ha origini tedesche, ma grazie alla continua ricerca e al forte orientamento verso il cliente, è riuscito a espandersi e a far conoscere i suoi prodotti in tutto il mondo.

Ma come scegliere lo strumento più adatto? In questa pratica guida all’acquisto verranno forniti dei consigli molto utili e si potrà leggere la recensione di un valido strumento.

Come scegliere il pirografo Dremel giusto?

I pirografi Dremel sono dei validi alleati per l’hobbystica, basta solo scegliere il modello più adatto alle proprie necessità.

Prima di procedere all’acquisto, si raccomanda dunque di prendere in considerazione i seguenti fattori:

  • presenza o meno del cavo: il cavo di alimentazione elettrica potrebbe infatti rappresentare un impedimento durante la lavorazione dei materiali.
    Per questo motivo esistono i modelli di pirografo ricaricabili a butano;
  • prezzo: anche se ci si è prefissati un budget, l’adozione di una certa flessibilità consente di aggiudicarsi il prodotto perfetto per i propri bisogni, in quanto non sarà necessario sostituirlo dopo poco tempo.
    Il pirografo deve essere infatti considerato un vero e proprio investimento per il futuro;
  • accessori in dotazione: acquistare un pirografo provvisto di diversi accessori permette di risparmiare tempo e consistenti somme di denaro, poiché non incomberà la necessità di acquistarli separatamente.
    Un punto a favore del prodotto è sicuramente la valigetta, che consentirà non solo di trasportarlo facilmente, ma anche di tenerlo in perfetto ordine insieme a tutti i suoi accessori;
  • frequenza e tipologia d’uso: sono degli elementi molto importanti per la scelta del pirografo.
    Se si intende utilizzarlo occasionalmente oppure si è alle prime armi, si può scegliere un modello base e a prezzo inferiore, diversamente è molto meglio puntare ad uno più costoso e performante.

Recensione del pirografo Dremel Versatip 2000:

Dremel Versatip

Dremel Versatip 2000 Hobby Mini Saldatore a...
  • Un utensile per 6 applicazioni diverse: saldatura, fusione, taglio a caldo, termoretrazione,...

Mini pirografo ricaricabile a butano, appositamente studiato per l’hobbystica.
All’interno della confezione sono inclusi sei accessori intercambiabili per tagliare a caldo, saldare e pirografare, mentre il tempo massimo di combustione corrisponde a 90 minuti.

Il suo fiore all’occhiello è sicuramente la grande versatilità, in quanto può essere utilizzato per le lavorazioni di brasatura, pirografia, taglio e rilievo a caldo.

Con questo strumento, grazie all’impostazione variabile della temperatura, è possibile ottenere delle rifiniture estremamente precise e numerose sfumature cromatiche.

È inoltre presente una levetta di accensione integrata, la quale permette un’azione rapida e senza la necessità di utilizzare degli attrezzi specifici.

Il peso complessivo del prodotto è di 135 grammi, mentre le dimensioni del collo corrispondono a: altezza 29,4 cm, larghezza 18 cm e profondità 5,4 cm.
Il contenuto del set prevede:

  • un pirografo Dremel 2000 VersaTip;
  • due chiavi;
  • libretto delle istruzioni;
  • set di saldatura;
  • sei punte intercambiabili;
  • valigetta in metallo per il trasporto.

Tutte le funzionalità del pirografo Dremel VersaTip

Questo modello di pirografo professionale portatile è particolarmente adatto agli amanti dei piccoli lavoretti manuali da eseguire con versatilità e precisione.

Si alimenta con gas a butano e risulta estremamente maneggevole; perciò ben si presta all’esecuzione di numerose applicazioni a caldo, basti pensare alla sverniciatura, brasatura, taglio/rilievo a caldo e pirografia.

Per quanto riguarda invece i sei accessori inclusi all’interno della confezione, è doveroso segnalare che la spugna di saldatura, la scatola spugna e il fondente per saldatura sono perfette per saldare qualsiasi tipologia di metallo, basta semplicemente riempire il serbatoio dello strumento con gas butano e attendere qualche secondo per il riscaldamento.

Il serbatoio pieno ha una durata, a seconda della lavorazione che si vuole eseguire, dai 30 ai 60 minuti.

Dato che la testa soffiante emette aria calda ad una temperatura pari a 680°C, le punte hanno la capacità di riscaldarsi fino a 550°C.

Il calore può ovviamente essere regolato in base alle proprie necessità tramite un apposito cursore più/meno.

Inoltre il pirografo è provvisto di un meccanismo di sicurezza per bambini, il quale scongiura l’uscita accidentale di gas.

Le funzionalità delle sei punte del pirografo Dremel VersaTip:

Dremel Versatip 2000 Hobby Mini Saldatore a...
  • Un utensile per 6 applicazioni diverse: saldatura, fusione, taglio a caldo, termoretrazione,...

Il pirografo Dremel VersaTip è dotato di sei punte diverse, ognuna delle quali ha una funzione ben specifica:

  • coltello per il taglio a caldo: si rivela molto utile per tagliare i cavi in nylon, per eseguire linee di bruciatura rettilinee e per evitare il feathering;
  • riflettore;
  • punta aria calda: serve per il riscaldamento dei materiali;
  • coltello per modellare: è perfetto per il taglio dei materiali sensibili al calore;
  • punta per saldare: serve per incidere a caldo il legno e per la giunzione dei fili;
  • cannello largo e piatto.

Ogni accessorio può essere avvitato/svitato con pochi semplici gesti.

Facile da utilizzare e trasportare

Dato che il pirografo Dremel VersaTip è senza fili, può essere facilmente trasportato ovunque si desidera.

La ricarica a butano può inoltre essere acquistata in qualunque supermercato, poiché trattasi di comune gas per accendini.

Lo strumento si utilizza su una vasta gamma di materiali, basta semplicemente regolare la temperatura adatta e dare libero sfogo alla propria fantasia.

Gli oggetti realizzabili sono davvero infiniti, per esempio etichette in cuoio per bagagli, soprammobili in legno oppure oggetti di bigiotteria.

Adatto a esperti e principianti?

Questo modello di pirografo, grazie alla sua estrema semplicità d’uso, è utilizzabile da tutte le tipologie di utenti, poiché assicura il massimo del comfort durante ogni lavorazione.

Vantaggi:

  • oltre ai sei accessori, è presente una calotta di protezione per un raffreddamento sicuro dello strumento dopo l’uso;
  • si riscalda in tempi rapidi;
  • impugnatura sicura;
  • essendo senza filo, assicura il massimo della praticità;
  • i ricambi sono facilmente reperibili separatamente in caso di necessità.

Svantaggi:

  • lo sfiato del gas di combustione potrebbe creare dei problemi negli ambienti ristretti;
  • le punte potrebbero danneggiarsi poco tempo dopo l’acquisto;
  • strumento non adatto per la fusione dello stagno.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here