Rullo da giardinaggio: Recensione dei 5 migliori con prezzi e usi

Rullo da giardinaggio

Un rullo per giardinaggio è un articolo che sta riscuotendo un grande successo anche in ambiti amatoriali.

Utilizzato sin dall’antichità in agricoltura il rullo consente di rullare e livellare perfettamente i terreni soprattutto dopo la semina.

Nella guida che vi proponiamo parleremo delle caratteristiche generali dei rulli per giardinaggio, per proporvi alla fine una piccola, interessante classifica, una “Top 5” di prodotti selezionati sul portale Amazon.it.

Perché acquistare un rullo per giardinaggio?

Offerta 1
MaxxGarden - Rullo da Giardino, in Acciaio, per...
  • ✅ UN AIUTO PRATICO PER IL GIARDINO - Usa il nostro rullo ergonomico MaxxGarden per rimuovere le...
3
VERDEMAX Rullo in Acciaio Verniciato - Carrelli...
  • |::|giardino e arredamento esterni|::|utensili manuali, attrezzature|::|rulli compressori
5
SOLEJAZZ Carrello a mano pieghevole, per camion,...
  • 6 ruote resistenti con doppio cuscinetto a sfera: Questo carrello a mano pieghevole per camion è...

Lo abbiamo specificato nell’introduzione: i rulli per livellare e compattare il terreno sono utilizzati in agricoltura da molti secoli. Per quale motivo?

Gli agricoltori, già in passato, si accorsero che passare sul terreno con uno strumento rotante e pesante, nelle giuste proporzioni, compattava in modalità ideale il terreno attorno al seme aumentando percentualmente la germogliatura delle piante.

Tale processo naturale è possibile solamente se il terreno aderisce perfettamente al seme, il quale, tramite l’umidità del terriccio, inizierà i suoi processi germinativi.

Non solo: la livellazione del terreno dopo le operazioni di preparazione di un campo, o in seguito a fertilizzazione oppure, in ambiti riferiti ad un prato, dopo la scarificazione per consentire l’areazione delle radici, migliora lo stato generale dell’appezzamento o del giardino, ne aumenta la germinabilità del seme e l’utilizzo dei fertilizzanti che, compattati nella terra, non verranno facilmente dilavati dalle piogge.

Tale principio è oggi applicato anche in giardinaggio, quindi, dopo la semina di un prato, la manutenzione di un campo di calcio e altre situazioni simili, il passaggio del rullo migliora lo stato di salute dell’appezzamento.

Come scegliere il miglior rullo da giardino?

Rullo per il giardino

Prima di procedere con alcuni consigli mirati allo shopping, nei prossimi paragrafi analizzeremo alcune caratteristiche indispensabili per uno shopping consapevole.

  • Larghezza del rullo

In commercio troverete diverse tipologie di rulli per giardinaggio con peculiarità individuali a seconda dei modelli e delle proposte aziendali. La larghezza è un fattore importante e più il rullo e largo, minore, di conseguenza, sarà il tempo utilizzato per la rullatura di un appezzamento o di un prato.

Non esiste una regola definitiva a riguardo però una larghezza minima di 55/60 centimetri è considerata ideale, per questo motivo quasi standard, per articoli di questo tipo.

  • Materiali di costruzione

Parlando di un attrezzo a contatto con il terreno, quindi soggetto a grosse sollecitazioni meccaniche e chimiche, il materiale di costruzione dovrà essere di primissima qualità.

Solitamente i rulli per giardinaggio sono costruiti in ferro, ma, in questo caso, la verniciatura protettiva da muffe e ruggine dovrà essere certificata in qualità. Per ciò che riguarda il manico, per agevolare le lavorazioni, il miglior materiale è l’acciaio temprato e verniciato: solamente con queste accortezze il vostro accessorio per giardinaggio potrà durare nel tempo e non riservarvi sgradite sorprese nel medio periodo.

  • Capacità di riempimento del rullo

Il rullo per giardinaggio è vuoto al suo interno e così lo riceverete all’acquisto. In seguito dovrete appesantirlo, per aderire perfettamente al terreno e compattare in maniera ottimale orti, prati, campetti, con materiali inerti come sabbia o acqua.

Generalmente il volume interno deve contenere almeno un minimo di 45 litri d’acqua, con punte che vanno sino ai 60 per modelli di maggiore capienza.

Al di sotto di questi valori il peso del rullo potrebbe non essere sufficiente per un adeguato lavoro sul campo.

  • Ergonomia della struttura

Il rullo è solitamente composto da una struttura portante, praticamente il manico per trascinare l’attrezzo sul campo, e dal rullo vero e proprio.

Considerando che in molti casi questo attrezzo rivolto ad un mercato amatoriale, ma che potrebbe essere utilizzato anche da giardinieri professionisti che si occupano della manutenzione, semina, fertilizzazione di prati, è indispensabile un design che consenta all’operatore un’impugnatura ergonomica, possibilmente regolabile, che non consenta affaticamenti eccessivi durante il lavoro.

  • Il tappo di chiusura del rullo

Solitamente i tappi di chiusura del rullo, indispensabili per evitare la fuoriuscita dell’acqua o della sabbia o il loro drenaggio nello stivaggio invernale, sono in materiale plastico a pressione o a vite.

Il secondo modello, soprattutto se dotato di guarnizione, consente la perfetta chiusura ermetica mentre il primo, con l’eccezione della garanzia della chiusura perfettamente ermetica, potrebbe avere perdite degli inerti, soprattutto dopo anni di utilizzo.

Recensione con prezzo dei 5 migliori rulli da giardiniere:

miglior rullo da giardino

Ora che le informazioni riguardanti le caratteristiche d’acquisto di un rullo per giardinaggio sono complete, avete a disposizione un bagaglio di conoscenza ideale per procedere con l’acquisto di questo utensile per gardening.

Vi proponiamo la nostra personale “Top 5”, cinque rulli prodotti da aziende leader del loro settore.

  • Vigor 7100405 – Miglior Rullo per Giardino

Vigor 7100405 Rullo per Giardino, Verde
  • Rullo per giardino da 46 litri

Vigor è uno store non specializzato in articolo da giardinaggio, ma nel catalogo offerto agli shopper dell’eCommerce propone articoli di ottima qualità anche nel settore del gardening.

Tra questi, il rullo compattatore di terreni seminati modello 7100405 è un accessorio per il giardinaggio di ottima qualità che garantisce un livellamento del terreno ideale e una perfetta aderenza del terreno dei semi deposti. Il peso dell’articolo vuoto è di 12 chilogrammi che può arrivare ai 58 se riempito con 46 litri d’acqua, superiore ai 60 se utilizzerete la sabbia.

La chiusura del rullo è garantita da tappo a pressione che consente il perfetto contenimento dell’inerte, le dimensioni sono di ‎57 x 32 x 107 centimetri. La superficie rullata è quindi di 57 centimetri di larghezza, una misura quasi standard per questi modelli che consentono il rullaggio di ogni tipologia di terreno e la livellazione di zolle in contesti anche diversi dalla semina, come la fertilizzazione o la preparazione di campi da tennis, piccoli interventi di asfaltatura strade (parliamo di riparazioni stradali di piccole superfici), compattazione di viottoli nei quali siano state inserite pietre ornamentali.

La lama raschiante, posta sulla parte superiore e connessa alla struttura portante, garantisce la pulizia del rullo da residui di terra, quindi lo rende particolarmente ideale per terreni argillosi nei quali il potere colloidale del fondo aumenta l’aderenza di residui terrosi, un articolo ideale per il giardiniere dilettante garantito nel tempo grazie alla qualità assoluta dei materiali di costruzione (acciaio e ferro) rivestiti da vernici di alto valore che preservano nel tempo l’accessorio.

Per quanto sia un articolo di fascia di prezzo superiore (sul costo incidono decisamente i materiali di qualità superiore), parliamo sempre di un modello accattivante nel prezzo, nota che è sottolineata da più clienti nelle proprie recensioni, un attrezzo pratico e semplice da utilizzare fornito nel kit consegnato anche di istruzioni per il montaggio, che risulterà comunque molto semplice.

  • Deuba Gardebruk – Rullo da Giardino 60 cm

Offerta
Gardebruk Rullo da Giardino 60 Centimetri Ø33...
  • PRATICO E FUNZIONALE: grazie al rullo da giardino della marca DEUBA avere un prato perfetto non è...

Il rullo da giardino Deuba è ideale per definire la semina di un prato o di una coltivazione nell’orto. Il suo scopo è quello di pressare il terreno consentendo in questo modo la perfetta aderenza dei semi deposti.

Costruito in pesante metallo antiruggine, il modello dello store specializzato in gardening e arredi outdoor si può riempire, attraverso l’apertura laterale chiudibile con tappo a vite, sia con acqua sia con sabbia, per determinare il peso di pressaggio sul terreno.

La larghezza di 60 cm. è ideale per coprire un’ampia superficie ed eseguire il lavoro in tempi ragionevoli. Il suo impiego è comunque variabile e il pressaggio può divenire pratica necessaria anche in altri contesti non relativi alla semina, come la fertilizzazione o la compattazione di terreni sabbiosi, campi da tennis in terra rossa, la sua utilità è quindi rivolta a ogni tipologia di pressaggio di terreni per scopi anche molto diversi tra essi.

La barra superiore, montata direttamente sul telaio in acciaio INOX, consente la pulizia del rullo durante le operazioni di rullatura.

Grazie a questa barra lo sporco accumulato, soprattutto in contesti di terreni argillosi e colloidali, viene eliminato con facilità. Deuba consiglia, prima del rimessaggio dell’attrezzo, di pulire semplicemente con sapone e acqua la superficie del rullo per evitare che lo sporco ostinato aderisca definitivamente sul metallo rendendo di qualità inferiore le future lavorazioni.

Il diametro del rullo è di 33 centimetri, la sua altezza complessiva, con manico, è di 109 centimetri, il peso dell’articolo vuoto è di 12,8 chilogrammi e può essere riempito con 48 litri d’acqua, raggiungendo in questo modo i 60 chilogrammi complessivi; con sabbia il peso è determinato dal peso specifico dell’inerte.

Le lavorazioni saranno rese meno faticose grazie allo studio ergonomico del design dell’impugnatura, regolabile, un rullo che vi verrà fornito dallo store in un kit comprendente le istruzioni (in italiano) e ogni accessorio per il perfetto montaggio.

I clienti apprezzano di questo modello, ovviamente il rapporto qualità/prezzo e la possibilità di eseguire lavori di rullaggio anche su terreni non in piano.

  • Outsunny – Rullo da Giardino in Metallo

Outsunny Rullo da Giardino in Metallo Impermeabile...
  • LIVELLA IL SUOLO: Vuoi avere un giardino curato e un prato all'inglese? Questo rullo è perfetto per...

Con un peso complessivo di 11 chilogrammi (peso considerato con il rullo vuoto così come vi sarà consegnato) e dimensioni di 57 x 40 x 123 centimetri, il rullo Outsunny ha una capacità di riempimento di 60 litri d’acqua, quindi di peso superiore alla media in un contesto di gardening amatoriale.

Ideale per la compattazione del terreno dopo la semina, il modello Outsunny è proposto anche per livellare terreni, non solo coltivati, che presentano zolle irregolari anche su superfici non in piano. La ricerca relativa al design, per agevolare l’ergonomia delle lavorazioni, ha messo a punto un attrezzo con manico a “U” di grande comfort, il quale può essere smontato in tre distinte parti per agevolare il rimessaggio senza occupare troppo spazio.

Tra le innovazioni delle quali potrete usufruire, fondamentale è soprattutto il materiale di costruzione (acciaio INOX di grande qualità) e il rivestimento del rullo, antiruggine e antimuffa, sono importanti evoluzioni di rulli precedenti, un attrezzo creato per durare negli anni senza compromettere la sua funzionalità.

Il drenaggio del rullo dal liquido di riempimento è consentito dal tappo di chiusura, i bordi sono arrotondati per non essere fonte di tagli e ferite dell’operatore, nella confezione consegnata troverete il Lawn Roller e il libretto d’istruzioni per un corretto montaggio.

I clienti hanno sottolineato nelle loro testimonianze la facilità di montaggio, l’ottima aderenza sul terreno durante le lavorazioni, per motivi di peso specifico superiore, quindi maggiore aderenza sulla superficie da rullare, molti consigliano a chi dovesse acquistare questo articolo per il giardinaggio di riempirlo di sabbia piuttosto che acqua.

  • Einhell 3415302 – 46 Litri

Offerta
Einhell GC-GR 57 Rullo compressore (Larghezza 57...
  • Bilaterale sporco Squeegee regolabile

Il modello di rullo Einhell, per la compattazione del terreno nel post-semina o in tutte le contingenze di gardening nel quale è richiesto il suo intervento, ha dimensioni complessive di ‎65 x 41 x 36 centimetri e un peso di 10,51 chilogrammi che risulterà di quasi 60 chilogrammi dopo il riempimento con acqua del rullo. Sarà invece superiore se utilizzerete sabbia come inerte di riempimento.

Il rullo modello Einhell GC-GR 57 presenta un colore rosso fiammante per distinguersi dal terreno sul quale è impiegato, verniciato con materiali di altissima qualità, utilizzando sistemi di verniciatura che garantiscano nel tempo il colore. La sua utilità è rivolta soprattutto al gardening relativo al post semina nei prati o negli orti, ovviamente dove le parcelle da pressare presentino superfici che siano uguali o superiori alla larghezza del rullo, cioè 57 centimetri, mentre il diametro è di 32 centimetri.

Sicuramente la caratteristica principale di questo rullo per gardening è la qualità dei materiali utilizzati per la sua costruzione: il manico è in acciaio che garantisce una durata nel tempo, verniciato anch’esso con sistemi che possano garantire la presa del colore, un manico ergonomico per consentire all’operatore lavorazioni anche di lunghezza importante senza incidere sulla fatica nelle operazioni di pressaggio.

Il riempimento è garantito da un’apertura laterale facilmente richiudibile con tappo ermetico. I clienti consigliano di utilizzare acqua per il riempimento, sabbia solamente se la vostra necessità è quella di raggiungere un peso attorno ai 60 chilogrammi, davvero importante per la tipologia di lavorazione richiesta a questo accessorio per il giardinaggio.

Inoltre è apprezzata la buona qualità dei materiali, la semplicità di montaggio, il prezzo non eccessivo per accessori di questa tipologia, puntualizzando che parliamo di un rullo per lavorazioni amatoriali e non professionali.

  • Wiltec – Rullo da Giardino per trattorini 

Al termine delle nostre proposte commerciali, come articolo Top della nostra categoria riferita ai rulli per giardinaggio, vi proponiamo un rullo per trattorini, quindi un attrezzo dotato di gancio di connessione con le piccole macchine predisposte alle lavorazioni nei graden o negli orti di superficie contenuta.

Il trattorino ha le stesse caratteristiche dei modelli professionali, ma si rivolge ad un pubblico con esigenze contenute nelle prestazioni, seppure amatoriali o professionali.

Questa tipologia di rullo ha dimensioni maggiori in larghezza: rispetto allo standard classico di 60 centimetri circa (dipende dai modelli), il rullo offerto da Wiltec ha una larghezza dell’utensile di un metro (quindi 40 centimetri in più di lavorazione in larghezza), per 35 centimetri di diametro, una misura standard per questa tipologia di attrezzo per il giardinaggio. Ideale anche per il rullaggio di ogni tipologia di superfici, comprese le piccole manutenzioni stradali post asfaltatura, Wiltec propone un rullo costruito con materiali resistenti all’usura e agli agenti atmosferici, un accessorio in acciaio INOX e ferro verniciato con sistemi garantiti nel tempo.

La barra di pulizia, montata direttamente sulla struttura portante, garantisce un distaccamento delle zolle collose, quindi la possibilità di evitare la perdita di aderenza sul terreno dovuta ad accumuli di materiale sul rullo. Inoltre il rullo può essere riempito sia con sabbia sia con acqua e il sistema di chiusura, confermato dai clienti assolutamente ermetico, è a tappo con vite e non a pressione.

Il peso è di 19,5 chilogrammi: ad una larghezza superiore corrisponde una proporzionalità nel peso, un utensile per trattorini che garantisce il perfetto livellaggio del terreno con poco sforzo e velocità d’esecuzione anche su superfici importanti. Ideale anche dopo la scarificazione del terreno, il rullo per giardinaggio Wilcot piace ai clienti per il prezzo tutto sommato contenuto rispetto alle prestazioni offerte, per la semplicità del montaggio, per la qualità delle lavorazioni concesse.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here