Scarpe antinfortunistiche Beta: Sono le migliori? Recensione con prezzi

Scarpe antinfortunistiche Beta

Devi acquistare un paio di scarpe antinfortunistiche? Quali sono le migliori? La risposta è semplice: le scarpe di sicurezza Beta.

Il tipo di scarpa, invece, dipende dalle tue esigenze. Il marchio Beta è in grado di soddisfare professionisti di settori diversificati, quindi attenzione a non sbagliare la tua scelta: per esempio, se sei un elettricista ti conviene indossare calzature isolanti che ti proteggono in caso di scariche elettriche, oppure se sei un operaio ti sono maggiormente utili calzature che evitano la perforazione della suola da parte di materiale estraneo provocando ferite alla pianta del piede.

Valuta le caratteristiche delle scarpe che si addicono meglio al tuo ambiente e tipo di lavoro e che ti garantiscono un buon livello di sicurezza.

Beta propone ormai da molti anni utensili da lavoro utilizzati in vari settori; nasce in Italia e si afferma in più di 100 Paesi al mondo, proponendo più di una trentina di tipologie differenti di prodotti.

Tra queste spiccano le calzature antinfortunistiche, il cui scopo primario è quello di garantire la sicurezza sul lavoro.

Le scarpe antinfortunistiche Beta, oltre a un elevato grado di sicurezza, sono particolarmente comode e leggere così da permettere ai lavoratori d’indossarle per più ore evitando pesantezza alle gambe, eccessiva sudorazione dei piedi, vesciche o sfregamenti e altro.

Offerta 1
BETA 7352B 42 - Scarpe Basse Antinfortunistiche...
  • Leggerezza straordinaria: la scarpa da lavoro più leggera che c'è! peso indicativo misura 42: 450...
Offerta 2
Offerta 3
4
BETA, 7223PEK 43 - Scarpe antinfortunistiche...
  • Traspirabilità: scarpe antinfortunistiche, tomaia in pelle scamosciata e tessuto in maglia, inserto...
Offerta 6
Beta 7212LG 37 - Scarpe basse da donna...
  • Traspirabilità: scarpe antinfortunistiche da donna, tomaia in pelle scamosciata traforata e tessuto...
7
7243EN 42-BOTAS DE PIEL HIDROREPELENTE
  • Le scarpe alte Beta 7243EN sono realizzate in pelle pigmentata stampata idrorepellente con suola in...

Innovazioni del marchio Beta:

Il marchio Beta propone diverse innovazioni che lo rendono decisamente competitivo sul mercato.

Le suole, create con l’innovativo poliuretano e gomma antiscivolo, rendono le scarpe Beta antistatiche, cioè in grado di dissipare costantemente l’elettricità statica al suolo.

Come ti ho già anticipato, l’ottima vestibilità di queste scarpe di sicurezza è dovuta alla loro leggerezza.

Ma il marchio Beta non si accontenta mai e migliorandosi ulteriormente ha proposto la nuova gamma di scarpe antinfortunistiche 0-Gravity.

Come dice il nome stesso, la caratteristica principale è il peso inferiore rispetto alla maggior parte delle altre scarpe dello stesso tipo. Nello specifico, le scarpe Beta Work 0-Gravity pesano circa 100 g in meno rispetto alle altre scarpe antinfortunistiche di analoga categoria.

La leggerezza non è l’unico pregio: la stabilità e l’elevata qualità dei materiali di fabbricazione le rendono un ottimo investimento per il futuro in grado di resistere a un utilizzo costante e usurante.

Secondo te, è possibile avere ai piedi scarpe sicure e anche belle? Con Beta si! Poiché anche l’occhio vuole la sua parte, alcuni modelli risultano essere decisamente piacevoli e alla moda.

Le scarpe Beta Work, per abbracciare le richieste di tutti i lavoratori, comprendono diversi modelli differenti tra cui scarpe alte, scarpe basse, stivali e perfino mocassini e sandali così da potersi adattare a ciascun tipo di lavoro sia esso nel settore meccanico, manifatturiero, idraulico, dell’edilizia e molti altri. A ogni lavoro la sua scarpa!

Normative di sicurezza e requisiti di base delle scarpe Beta:

Sicurezza delle scarpe antinfortunistiche Beta

Le scarpe antinfortunistiche devono avere determinati requisiti per essere considerate sicure. Le caratteristiche basilari e addizionali per le scarpe di sicurezza sono elencate nella normativa di riferimento specifica per questi dispositivi di protezione individuale (DPI) che è la EN ISO 20345:2011.

Nell’ottica di scegliere una scarpa di sicurezza è necessario conoscere quali sono i requisiti che la caratterizzano.

Sulla base dei requisiti le scarpe sono classificate con una sigla. Ti spiego brevemente cosa vuol dire la classificazione S1P e S3, tipica della maggior parte dei modelli di scarpe Beta:

– le scarpe S1P sono forse quelle maggiormente in circolazione. Hanno una punta di protezione e per questo sono adatte a lavoratori che durante lo svolgimento dei loro compiti possono subire uno schiacciamento di un piede. Sono calzature antiscivolo e resistenti a olii o idrocarburi.

La suola è munita di una lamina antiperforazione che come dice il nome stesso, impedisce la sua foratura da parte di schegge, chiodi e altro materiale tagliente. La suola inoltre è antishock, cioè è in grado di attutire l’energia dovuta agli urti al tallone che, se prolungati nel tempo, possono creare danni seri alla salute del lavoratore.

A chi sono consigliate le scarpe S1P? Direi a coloro che rischiano principalmente lo schiacciamento o perforazione del piede. Sono quindi ideali per elettricisti, meccanici, falegnami, idraulici e operai di cantiere.

– le scarpe S3 offrono le stesse caratteristiche delle scarpe S1P. In più, la tomaia, che è la parte superiore della scarpa, è idrorepellente così da proteggere il piede da acqua e pioggia. Data questa loro caratteristica, queste scarpe possono essere più facilmente utilizzate delle S1P in ambienti umidi, anche in presenza di idrocarburi.

A chi sono consigliate le scarpe S3? Per gli stessi lavoratori che usufruiscono delle scarpe S1P aggiungendo però anche gli agricoltori che lavorano in un ambiente a umidità maggiore che non rendeva le precedenti scarpe una scelta ideale.

Requisiti addizionali delle scarpe antinfortunistiche Beta:

Oltre ai requisiti base di cui ti ho appena parlato, le scarpe Beta Work presentano anche requisiti extra indicati dalle sigle HRO, SRC, FO, ESD, HI, CI, WR. Provo a fare un po’ di chiarezza sul loro significato per guidarti versod un acquisto consapevole:

HRO: indica scarpe resistenti al contatto con il calore fino a una temperatura di 300°C anche per 1 minuto

SRC: sono scarpe resistenti allo scivolamento. In realtà questa sigla indica che sono stati effettuati due tipi di test riguardo la resistenza allo scivolamento: il primo test ha come piano di prova la ceramica che viene cosparsa di acqua e detergente (SRA), mentre il secondo test ha come piano di prova l’acciaio cosparso di glicerina (SRB)

FO: indica suole resistenti agli idrocarburi

ESD: sono scarpe con la capacità di scaricare costantemente al suolo l’elettricità che si trova nel corpo del lavoratore. Tutte le scarpe ESD sono antistatiche, ma non è detto il contrario. Questo requisito è dovuto alla suola creata in poliuretano

HI: indica scarpe isolate dal calore

CI: denota scarpe isolate dal freddo

– WR: indica calzature resistenti all’acqua grazie a un rivestimento impermeabile che impedisce all’acqua di penetrare nella scarpa per almeno 15 minuti

RS: determina calzature dotate di un sistema di sfilamento rapido

Modelli migliori di scarpe antinfortunistiche Beta – Recensione e prezzi:

Migliori scarpe antinfortunistiche Beta

Partendo sempre dal presupposto che la scelta di scarpe di sicurezza dipende dalle tue esigenze lavorative, ti propongo una classifica di quelli che secondo la mia opinione sono i cinque migliori modelli di scarpe antinfortunistiche Beta.

Per venire incontro a tutte le tipologie di lavoratore, e soprattutto, dei loro piedi considero in questa breve recensione due modelli della nuova e innovativa gamma 0-Gravity, una scarpa bassa, una scarpa alta dei modelli più classici e una sneakers.

  • Beta 7353Y – Il miglior modello

Beta 7353Y 41 - Scarpe basse antinfortunistiche...
  • Leggerezza straordinaria: la scarpa da lavoro più leggera che c'è peso indicativo misura 42: 420...

La mia top-five è vinta dal modello Beta 7353Y. Fa parte della nuova gamma di scarpe 0-Gravity ed è considerato come il top di gamma anche dal marchio produttore stesso, grazie ai suoi 420 g di professionalità.

Queste scarpe sono certificate S1P HRO SRC.

Le scarpe Beta 7353Y hanno la tomaia in tessuto mesh traspirante (che è un tessuto tecnico particolarmente confortevole e leggero), intervallata da dettagli in poliuretano (TPU). Sono scarpe belle e ad alta visibilità, di colore nero e giallo. La punta è rinforzata da un’area di fibra di carbonio, in grado di resistere a forti pressioni.

La loro suola, caratterizzata da parti colorate in giallo e arancione, è in gomma nitrilica ad alta resistenza.

Queste scarpe hanno una lamina antiperforazione, sono antistatiche e antiscivolo. Sono in grado di assorbire l’energia nella zona del tallone e hanno la suola resistente a olii e idrocarburi.

Inoltre, questo modello è amagnetico, cioè privo di parti metalliche. Posseggono come requisiti aggiuntivi HRO e SRC: il primo le identifica come scarpe in grado di resistere al contatto con un calore di anche 300°C/m, il secondo come scarpe resistenti allo scivolamento su pavimenti con acqua e detergente o con glicerina.

Per garantire una migliore traspirazione del piede, la scarpa Beta 7353Y è rifinita con una fodera interna multistrato.

Il sottopiede, per agevolare il confort, è in EVA (miglior materiale schiumoso in grado di ridurre gli urti della camminata) e presenta un supporto per migliorare la stabilità del tallone.

Allo scopo di facilitare la calzata queste scarpe sono dotate di un collare “slip on”.

Ideali per: idraulici, elettricisti, magazzinieri, meccanici e operai

Pro: comodità, leggerezza, certificazione aggiuntiva HRO e SRC

Contro: non sono impermeabili

  • Scarpe antinfortunistiche Beta 7352A, leggerezza e professionalità

Beta 7352A 38 - Scarpe basse antinfortunistiche...
  • Leggerezza straordinaria: la scarpa da lavoro più leggera che c'è peso indicativo misura 42: 450...

Anche questo modello appartiene alla gamma 0-Gravity e il suo peso è di soli 450 g.

Queste scarpe sono certificate S1P HRO SRC.

Le scarpe Beta 7352A hanno la tomaia in tessuto mesh, con dettagli in TPU. Esteticamente sono scarpe molto belle di colore nero con logo e altri inserti di colore arancione oppure blu scuro. La punta è rinforzata da materiale polimerico e la suola, anch’essa con parti colorate, è in gomma nitrilica ad alta resistenza.

Le caratteristiche di queste scarpe sono simili a quelle viste per il precedente modello 0-Gravity, infatti hanno la lamina antiperforazione, sono antistatiche, antiscivolo e amagnetiche. Assorbono l’energia nella zona del tallone e hanno la suola resistente a olii e idrocarburi. Sono anch’esse HRO e SRC.

Il sottopiede è di EVA FOAM e presenta una zona ammortizzante in prossimità del tallone.

Anche in questo modello, per avere una migliore traspirazione del piede, vi è una fodera interna multistrato. Sono dotate di un collare “slip on” per una vestibilità ottimale.

Ideali per: idraulici, elettricisti, magazzinieri, meccanici e operai

Pro: ottima vestibilità, certificazione aggiuntiva HRO e SRC

Contro: non sono impermeabili

  • Beta 7246B – ottimo rapporto qualità-prezzo

Offerta
BETA 7246B - Scarpe Antifortunistiche da Lavoro,...
  • Scarpa in pelle scamosciata, traforata

Tra i modelli più classici di scarpa bassa ti descrivo brevemente le caratteristiche della scarpa Beta 7246B.

Queste scarpe sono certificate S1P SRC.

Le scarpe Beta 7246B hanno la parte superiore in pelle morbida, scamosciata e traforata. Per questo motivo sono considerate scarpe estive. Sono scarpe piacevoli, di colore grigio con inserti e suola in nero; per contrasto, la parte interna è arancione.

La loro suola è in poliuretano bidensità di primissima qualità, mentre la punta è rinforzata da una parte in acciaio. Sono munite di lamina antiperforazione e sono antistatiche. In quanto SRC sono particolarmente resistenti allo scivolamento.

Sono in grado di assorbire l’energia nella zona del tallone e hanno la suola resistente a olii e idrocarburi.

La migliore traspirazione del piede è garantita dalla fodera interna multistrato.

Per favorire la comodità, il sottopiede è di carbon in feltro.

Il peso di queste scarpe è di 610 g.

Ideali per: idraulici, elettricisti, magazzinieri, meccanici e operai

Pro: eccellente rapporto qualità-prezzo

Contro: non sono certificate HRO

  • Scarpe antinfortunistiche Beta 7221PEK

Beta 7221PEK 38 - Scarpe alte antinfortunistiche...
  • Scarpe alte antinfortunistiche con tomaia in pelle idrorepellente, inserto antiabrasione nella zona...

Tra i modelli di scarpa alta, il classico scarponcino per intenderci, ti descrivo le caratteristiche della scarpa Beta 7221PEK che fornisce una efficace fasciatura e conseguente stabilità della caviglia.

Queste scarpe sono certificate S3 RS SRC.

Le scarpe alte Beta 7221PEK hanno la tomaia in pelle idrorepellente con alcuni dettagli in nylon. La parte esterna in punta è dotata di un rinforzo antiabrasione.

Sono scarpe maggiormente “ingombranti” rispetto ai modelli visti precedentemente, ma nonostante questo, presentano alcuni dettagli che le rendono piacevoli alla vista: sono di colore nero con inserti e la parte interna dove si adagia il piede di color verde acido.

In quanto SR, questo modello propone un ulteriore vantaggio che è dato dalla facilità e velocità di sfilamento.

La loro suola è in poliuretano bidensità e la punta è rinforzata da materiale polimerico.

Hanno la lamina antiperforazione e inoltre sono antistatiche, antiscivolo e amagnetiche. Anche queste scarpe assorbono l’energia nella zona del tallone e hanno la suola resistente a olii e idrocarburi.

La tipica fodera interna multistrato è presente anche in questo modello. Il sottopiede è anatomico in carbon.

Il peso di queste scarpe, pur essendo un modello alto, è di soli 590 g.

Ideali per: idraulici, elettricisti, magazzinieri, meccanici, muratori, agricoltori e operai.

Pro: tomaia idrorepellente, buon rapporto qualità-prezzo, ottima stabilità della caviglia

Contro: non sono certificate HRO

  • Beta 7314AB – sicurezza sotto forma di sneakers

Beta 7314AB Scarpe Antifortunistiche da Lavoro,...
  • Scarpe da lavoro ammortizzate: sottopiede anatomico con rialzo ammortizzante e assorbimento di...

Se durante il lavoro desideri anche essere alla moda, oltre che in sicurezza, ti consiglio le sneakers Beta 7314AB. Diversamente dalle precedenti calzature considerate in questa breve guida, questo modello è proposto anche per le donne.

Queste scarpe sono certificate S1P SRC.

Le scarpe Beta 7314AB hanno la parte superiore in pelle scamosciata, intervallata da dettagli in tessuto mesh, nylon e carbon.

Esteticamente sono sneakers molto piacevoli di colore grigio e bianco, con parti in azzurro. L’area dove si adagia il piede è di colore grigio chiaro.

La sicurezza comunque non viene surclassata dalla bellezza: infatti la loro suola è in poliuretano bidensità e la punta è rinforzata da materiale polimerico. Inoltre, hanno la lamina antiperforazione, sono antistatiche e antiscivolo, con suola resistente a olii e idrocarburi.

Assorbono l’energia nella zona del tallone e sono traspiranti grazie alla fodera interna. Il sottopiede è anatomico e presenta una zona ammortizzante in prossimità del tallone.

Il peso di queste scarpe è di soli 550 g.

Ideali per: idraulici, elettricisti, magazzinieri, meccanici, muratori e operai

Pro: modello per uomo e donna, estetica senza trascurare la sicurezza

Contro: non sono certificate HRO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here