Le scarpe antinfortunistiche Diadora sono fra i prodotti migliori del settore che attualmente si possono trovare in vendita.
Il brand, considerato la miglior marca di scarpe antinfortunistiche, nasce come specialista del settore sportivo, negli ultimi anni ha saputo sviluppare collezioni specifiche anche nel settore delle scarpe da lavoro.
Ma come scegliere il modello migliore e più performante, quali caratteristiche prendere in considerazione? Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.
Contents
- 1 Scarpe antinfortunistiche Diadora – Perchè sceglierle?
- 2 I modelli delle scarpe antinfortunistiche Diadora
- 3 Le caratteristiche delle scarpe antinfortunistiche Diadora:
- 4 Quanto costano le scarpe antinfortunistiche Diadora?
- 5 Come scegliere le scarpe migliori?
- 6 Opinioni e prezzi delle migliori scarpe antinfortunistiche Diadora:
Scarpe antinfortunistiche Diadora – Perchè sceglierle?
Le scarpe antinfortunistica sono un importante dispositivo di protezione e sicurezza personale e, secondo quando indicato nel decreto legislativo 81/08 relativo proprio alla sicurezza sul lavoro, devono essere indossate obbligatoriamente in presenza di rischi nell’ambiente professionale che possano mettere a repentaglio la vita dei lavoratori.
Per questo nel corso degli ultimi anni sono nate diverse aziende che si sono specializzate nella produzione di scarpe da lavoro adatte per le diverse esigenze.
Altre aziende, come la Diadora appunto, nate per la produzione di abbigliamento e calzature sportive, hanno sviluppato al loro interno sezioni speciali e collezioni che possano soddisfare le esigenze delle scarpe da lavoro.
Ma in che cosa consistono queste scarpe antinfortunistiche? Si tratta di speciali calzature che sono pensate per proteggere in primis la persona ma anche il resto della persona da eventuali infortuni sui luoghi di lavoro.
- Una gamma completa e affidabile di articoli con sistemi e soluzioni di ultima generazione
Per questo motivo hanno delle caratteristiche speciali come una suola isolante, la punta rinforzata in ferro anti-schiacciamento, la presenza di materiali che proteggano da acidi, umidità e così via. Ogni tipo di professione comporta un rischio differente e di conseguenza ha la necessità di scarpe che possano proteggere proprio da quei pericoli peculiari.
I modelli delle scarpe antinfortunistiche Diadora
- Diadora Utility è la linea che l'azienda italiana dedica ai lavoratori di diversi settori, con capi...
Le scarpe antinfortunistiche Diadora, sono destinate a soddisfare le necessità di una clientela molto varia. In questa collezione rientrano sicuramente sia le scarpe alte che quelle basse, pensate per dare maggiore o minore protezione alla caviglia ma anche consentire una certa libertà di movimento del piede.
Ci sono poi i modelli destinati ad un pubblico maschile oppure femminile ma pure quelli che sono unisex e possono essere utilizzati sia da uomini che da donne, semplicemente individuando il numero giusto. Inoltre esistono i modelli specifici per il tipo di lavoro e il relativo rischio.
Le scarpe antinfortunistiche Diadora vengono classificate con un codice che prevede la presenza della lettera S seguita da una lettera B oppure un numero che vanno dall’1 al 5 in base alle caratteristiche specifiche oppure al rischio per il quale le calzature offrono un’opportuna protezione.
Le scarpe antinfortunistiche Diadora offrono una protezione a 360 gradi e presentano modelli di vario tipo, sia per uomo che per donna, per garantire la massima protezione in qualsiasi settore produttivo e in ogni esigenza. Il tutto con un occhio sempre attento allo stile perché non è detto che la sicurezza non possa essere abbinata anche ad un po’ di stile.
Le caratteristiche delle scarpe antinfortunistiche Diadora:
Le scarpe antinfortunistiche Diadora rispettano tutte le caratteristiche necessarie richieste per le calzature da lavoro.
Sicuramente una caratteristica che contraddistingue tutte le calzature delle collezioni del brand è la ricerca accurata di materiali di qualità che devono offrire il massimo comfort al piede oltre che un’elevata traspirazione perché il piede non deve mai soffrire all’interno della scarpa.
Le calzature da lavoro Diadora hanno materiali di qualità, forme ergonomiche, strutture molto resistenti, in base al tipo di lavoro che devono affrontare.
Molte di esse sono prodotte con tessuti impermeabili perché devono consentire al piede di non bagnarsi né di entrare in contatto con sostanze liquide che possono essere anche corrosive.
Inoltre sono sempre tessuti molto resistenti, che devono evitare eventuali strappi dovuti al contatto con corpi taglienti e contundenti.
Infine quasi tutti i modelli di scarpe antinfortunistiche Diadora sono dotati di punta rinforzata in acciaio, per proteggere l’estremità del piede da un eventuale schiacciamento. Poi ampio spazio ad un design moderno e accattivante, a colori moda che possono soddisfare anche l’aspetto di vanità che non deve mai essere sottovalutato.
Quanto costano le scarpe antinfortunistiche Diadora?
Una delle domande che sempre più spesso si fanno quei clienti che hanno necessità di acquistare scarpe da lavoro e prendono in considerazione i diversi modelli a disposizione è quella relativa al costo: qual è il prezzo delle scarpe antinfortunistiche Diadora?
Anche in questo caso la risposta non può essere semplice perché la collezione di calzature da lavoro della Diadora è talmente ampia da comprendere anche modelli che possono avere delle differenze di prezzo notevoli.
In linea di massima, però, si può affermare che le scarpe antinfortunistiche Diadora hanno un ottimo rapporto fra la qualità e il prezzo.
Si configurano, infatti, come un brand che offre un’alta qualità e un ottimo livello di protezione del piede e della persona ma allo stesso tempo riesce a mantenere un costo sempre abbastanza contenuto, grazie anche al fatto che ogni passaggio che compone il processo produttivo è altamente controllato per ottimizzare costi e forze.
Inoltre non va trascurato un altro aspetto: la scelta di materiali di altissima qualità permette di mantenere le scarpe in piena efficienza e totale funzionalità per lungo tempo, consentendo al cliente di dover ricorrere con meno frequenza all’acquisto di nuovi modelli di scarpe da lavoro, in sostituzione di quelle rotte o usurate.
Come scegliere le scarpe migliori?
Come si fa ad essere sicuri di scegliere il modello di scarpe antinfortunistiche Diadora migliore per le proprie esigenze?
La scelta deve essere molto oculata ma per fortuna ci sono alcuni elementi che consentono di non sbagliare. Innanzitutto in base al rischio che caratterizza l’impresa datrice di lavoro nonché il ruolo specifico, ci sono alcune indicazioni sul tipo di scarpe antinfortunistiche Diadora che si deve scegliere: ogni modello è contraddistinto proprio per questo da una sigla, per facilitare la scelta.
Ci sono altri particolari, poi, che invece sono strettamente legati al gusto personale del cliente e alle sue necessità specifiche.
Le scarpe con collo alto sicuramente proteggono meglio la caviglia e conferiscono un senso di stabilità ma molto spesso non sono apprezzate da chi vuole sentirsi pienamente libero di muovere il piede e la caviglia come desidera.
Allo stesso modo c’è chi predilige materiali più leggeri, per non affaticare piede e gamba, e chi invece ama i modelli con materiali altamente protettivi, per poter lavorare in totale serenità.
Al di là dei modelli che sono più consigliati per un piede femminile o maschile, su ogni singola confezione si potranno leggere i consigli di utilizzo per non sbagliare la scelta da fare.
Opinioni e prezzi delle migliori scarpe antinfortunistiche Diadora:
Ora che sono state analizzate tutte le caratteristiche delle scarpe antinfortunistiche Diadora, scopriamo quali sono i cinque migliori modell.
-
Diadora D-Blitz Low S1p
- Protezione e isolamento assoluti
Questo modello della Diadora è unisex ed è quindi adatto sia ad un piede maschile che femminile: per questo motivo il cliente ha a disposizione un’ampia varietà di taglie che vanno dal 36 al 48.
Le scarpe, che sono classificate con classificate con il codice di sicurezza S1, sono realizzate in pelle per quanto riguarda la parte esterna, mentre all’interno presentano una fodera in materiale sintetico, traspirante e anti-umidità.
La suola è in gomma per evitare qualunque tipo di rischio elettrico mentre la chiusura è stringata per riuscire a mantenere la scarpa più salda a protezione del piede. La punta ovviamente è in acciaio rinforzato, per aiutare il piede a prevenire qualunque problema di schiacciamento.
Nel suo complesso la scarpa è molto comoda, adatta ad essere indossata anche per lungo tempo, grazie al fatto che garantisce al piede il massimo comfort e una traspirabilità che evita qualsiasi cattivo odore all’interno della scarpa.
Il modello della Diadora D-Blitz Low S1p viene prodotto in diverse colorazioni, sia maschili che femminili, e può essere scelto in tante tonalità differenti.
Un ultimo particolare sul quale puntare l’attenzione è il fatto che si tratta di un modello basso, che lascia libera la caviglia di poter ruotare in tutti i modi ma allo stesso tempo protegge in modo adeguato il piede, soprattutto nell’ambito del rischio per il quale la scarpa è stata ideata.
Il peso complessivo di questa scarpa è di un kg e mezzo, quindi un po’ più elevato rispetto agli altri ma comunque leggero al piede.
-
Diadora Glove II Text S1p HRO
- Diadora Utility è la linea che l'azienda italiana dedica ai lavoratori di diversi settori, con capi...
Anche il modello Glove II Text S1p HRO della Diadora è pensato per un pubblico unisex e per questo le taglie a disposizione spaziano dal 35 al 49.
Ancora una volta ci troviamo di fronte ad un modello classificato per la sicurezza S1, quindi un rischio basso che però non deve trascurare alcuni pericoli specifici.
Queste scarpe antinfortunistiche della Diadora sono realizzate in pelle per quanto riguarda la tomaia ma hanno un rivestimento di tessuto sintetico all’interno, così il piede si mantiene sempre fresco e non suda né puzza, anche dopo molte ore di utilizzo.
La chiusura della scarpa è stringata (i lacci possono essere sostituiti in colori diversi così da garantire un tocco di colore e di novità a queste scarpe che sono destinate a durare a lungo), la suola in gomma consente un perfetto isolamento dal pavimento e protegge dal rischio di scivolamento ma anche di contatto con liquidi pericolosi.
Pur avendo una punta rinforzata in ferro, le scarpe sono molto leggere (il peso complessivo è di appena 950 grammi) e indossandole il piede non subisce alcuna fatica.
I clienti che hanno già provato questo modello apprezzano molto il senso di comodità e leggerezza che queste scarpe da lavoro garantiscono.
-
Diadora – Run Net AIRBOX Low S3 SRC
- Diadora Utility è la linea che l'azienda italiana dedica ai lavoratori di diversi settori, con capi...
Un altro modello basso di scarpa da lavoro Diadora è quello classificato con la sigla di sicurezza S3, quindi adatta ad un ambiente professionale con maggiori rischi per l’incolumità delle persone.
Il materiale esterno della scarpa è sintetico ma con effetto pelle, scelta fatta per garantire una resistenza più specifica agli strappi e al rischio di bucatura che la pelle non può assicurare.
La suola, invece, è in poliuretano, un altro materiale sintetico che permette di isolare perfettamente la pianta del piede ma senza conferire alla scarpa un peso eccessivo: nonostante l’altissimo livello di protezione garantito, la scarpa pesa appena 700 grammi.
Il modello è adatto sia per uomini che per donne, è disponibile nelle taglie dal 35 al 48, ha la chiusura con stringhe e garantisce a chi le indossa non solo grandissima protezione ma pure un alto livello di comfort, perfetto sia per il lavoro che per il tempo libero.
Il tutto in tanti colori alla moda adatti sia ad un pubblico maschile che femminile. Le scarpe da lavoro Diadora Run Net AIRBOX Low S3 SRC sono perfette per chi vuole tanta sicurezza ma con un vezzo di eleganza che non va trascurato.
-
Diadora – Beat II Hi S3 HRO SRC
- Diadora Utility è la linea che l'azienda italiana dedica ai lavoratori di diversi settori, con capi...
Rispetto a tutti gli altri modelli della Diadora che sono stati fin qui presi in considerazione, il Beat II Hi S3 HRO SRC è una scarpa alta, che protegge il collo del piede e la caviglia ma allo stesso tempo lascia grande libertà di movimento.
Uno degli elementi particolari che contraddistingue questa calzatura da lavoro è l’utilizzo di diversi tipi di materiali per consentire alla scarpa di svolgere tutte le funzionalità per le quali è stata pensata: la tomaia è realizzata in Nabuk, morbido e confortevole; la suola, invece, è composta di due parti che sono l’Etilene Vinil Acetato e la gomma, per una maggiore sicurezza della scarpa.
Il peso complessivo della scarpa è di 1.3 kg, molto del quale è legato alla punta di acciaio rinforzata che serve a proteggere il piede da un eventuale pericolo di schiacciamento.
La casa madre consiglia l’utilizzo della scarpa sia per il lavoro che per il tempo libero, proprio perché l’oculata scelta del materiale garantisce il massimo comfort sia dopo un lungo utilizzo che in qualsiasi stagione dell’anno.
Anche in questo caso siamo di fronte ad una scarpa unisex, perfetta sia per l’uomo che per la donna, disponibile dalla taglia 36 fino al 49. In questo caso, però, le colorazioni sono più limitate in quanto la scarpa è disponibile solo in nero o in blu, con dettagli gialli.
-
Diadora – D-Jump Low S3 ESD
- Protezione e isolamento assoluti
L’ultimo modello di Diadora disponibile per l’acquisto e assolutamente consigliato è il D-Jump Low S3 ESD, anche in questo caso una scarpa con un ottimo livello di protezione, bassa sul collo ma altamente protettive come richiede una calzatura di qualità.
Ecco alcuni dettagli della calzatura da lavoro: la tomaia è in pelle, la fodera interna è sintetica per assicurare il binomio “asciutto e pulito” al piede, la suola in gomma per prevenire qualsiasi scivolata.
La scarpa è idro-repellente, perfetta per un utilizzo in ambienti umidi. Il puntale è rinforzato in acciaio 200J, quindi molto resistente. Una delle caratteristiche di questa scarpa, classificata secondo la sigla di sicurezza S3, è il suo design ergonomico, che rende la calzatura ancora più confortevole.
L’intera scarpa è rivestita di un materiale anti perforazione K SOLE 3.0 così come il calzare sfrutta la tecnologia D FOAM che garantisce traspirabilità e grande pulizia. Come già visto per tutti gli altri modelli della Diadora, anche questo è unisex e vanta numeri che vanno dal 35 al 48 per soddisfare ogni esigenza.
La calzatura da lavoro della Diadora può essere utilizzata sia per il lavoro che per il tempo libero, grazie allo stile molto curato e al comfort della scarpa.