Per lavorare il legno, ovvero per tagliarlo in maniera assai professionale, lo strumento ideale che bisogna possedere è la sega a nastro per legno, che permette di svolgere questo genere di lavoro in modo abbastanza rapido e preciso.
Oggi vediamo come procedere per effettuare una scelta ottimale e soprattutto fare in modo che questo strumento possa essere definito come piacevole al massimo da sfruttare.
Contents
Come scegliere la miglior sega a nastro per legno – Guida:
- Sostituzione della lama della sega in modo sicuro e senza attrezzi
- Ruote in ghisa gommate e con cuscinetti di precisione per un funzionamento silenzioso.
- L'altezza del passaggio di 175 mm consente la lavorazione di pezzi di grandi dimensioni
-
La qualità della lama
Una buona sega a nastro per legno è quella che ha una lama la cui resistenza e capacità di taglio sia di prima qualità: il metallo che la caratterizza deve essere necessariamente temperato e se si parla di acciaio inox la scelta sarà maggiormente azzeccata, visto che questo metallo riesce a garantire un taglio sempre preciso anche dopo svariati utilizzi.
Importante ovviamente valutare anche la dentatura della lama, che deve essere spessa e soprattutto con denti non troppo lontani tra di loro, in modo che l’usura possa essere ridotta al massimo.
-
Il peso e le dimensioni della sega a nastro per legno
Occorre sempre valutare quale sia la versione che riesce a rispondere con maggior semplicità a tutte le proprie domande e per la precisione è bene sottolineare come esistano due modelli di questo attrezzo, ovvero la sega a nastro per legno portatile e quella fissa.
Nel primo caso si parla di uno strumento che offre un taglio meno netto e con lama meno potente, ma che consente di evitare di caricare il peso di ceppi o altri materiali in legno ingombranti, mentre nel secondo caso la precisione e la professionalità sono superiori, seppur bisogna faticare per trasportare eventuali tronchi e spessori in legno sul macchinario.
Pertanto la scelta ricade sul tipo di mansione che deve essere svolta e solo dopo aver scelto il tipo di obiettivo che si vuole raggiungere è possibile avere l’occasione di trovare la migliore sega a nastro per il legno.
Ora focalizziamo la nostra attenzione sui vari modelli affinché sia possibile svolgere una scelta perfetta sotto ogni punto di vista.
Classifica delle 7 migliori seghe a nastro per legno:
-
Metabo precision Bas 261 – Miglior sega a nastro per legno
- Alta precisione e stabilità per la massima qualità di taglio.
La sega a nastro per il legno Metabo offre l’occasione di svolgere un lavoro di precisione unico sotto ogni aspetto e quindi è indicato proprio per questo genere di mansione.
I tre rulli guida, infatti, fanno in modo che ogni singola operazione di taglio sia svolta con estrema cura e grazie ai volani rivestiti in plastica, spingere il legno o altri materiali non è affatto un’operazione complessa da portare a termine.
Il piano di lavoro, realizzato in ghisa, offre una qualità elevata per quanto concerne la resistenza e questo permette di sfruttare questo strumento per elevati lassi di tempo: da aggiungere inoltre come la stabilità della sega a nastro per legno Metabo sia garantita da dei piedi in acciaio e da una funzione antvibrazione che garantisce una lavorazione perfetta.
Il principale difetto di questo strumento è dato dal peso: 30 chili di massa che impediscono il trasporto dello stesso, che avrebbe tramutato lo strumento in un valido alleato per svariati lavori fuori dalla propria officina.
-
Einhell TC-SB 200/1 – Sega a nastro per legno economica
- Sostituzione della lama della sega in modo sicuro e senza attrezzi
Come primo modello nella nostra classifica vi è quello Einhell, il quale offre una grande qualità sul fronte del taglio che può essere facilmente personalizzato sia per quanto riguarda l’angolatura che altri aspetti quali profondità e vari aspetti che consentono di personalizzare la divisione dei materiali.
Lo stabilizzatore della lama di questa sega a nastro per legno permette di evitare movimenti improvvisi della stessa, garantendo il massimo livello di precisione e soprattutto l’occasione di svolgere una mansione con grande sicurezza, data la presenza dello spintone il cui scopo è quello di agevolare lo scivolamento dei materiali verso la lama.
Inoltre lo spessore consente di lavorare materiali come metallo leggero, plastica e legno di vario spessore: questa, tra le seghe a nastro per legno, è inoltre il modello maggiormente facile da regolare in altezza, offrendo a ogni utilizzatore l’occasione di agevolare la fase di lavoro senza riscontrare alcuna difficoltà.
Le dimensioni pari a 42 x 28 x 72 centimetri rendono questo strumento leggermente ingombrante, unico difetto che si riscontra quando l’articolo viene posto in ambienti di lavoro stretti.
-
Crossfer BS255
- Grazie alla precisa guida a doppia ruota della sega a nastro si possono ottenere risultati di taglio...
La sega a nastro è uno dei migliori strumenti per lavorare il legno e tra i prodotti in vendita si può menzionare la Crossfer BS255.
Essa si caratterizza per la presenza di una precisa guida a doppia ruota, che permette di ottenere risultati di taglio estremamente precisi. In più, le ruote a nastro sono gommate in modo tale da garantire un funzionamento silenzioso e possono essere azionate tramite una cinghia trapezoidale, che ha il compito di proteggere il motore elettrico da 500 W.
L’altezza di passaggio di questa sega a nastro arriva fino a 115 mm e può essere regolata senza ricorrere a particolari attrezzi, semplicemente ruotando una vite di regolazione. La larghezza del passaggio è invece di 245 mm.
Questa sega a nastro può risultare particolarmente utile le lavorazioni sia del legno duro sia di quello morbido, adattandosi a quasi tutte le attività nel settore del fai da te e del modellismo.
In dotazione vi è anche una guida parallela, che funziona grazie alla presenza di un sistema di serraggio rapido e può essere regolata senza l’ausilio di particolari strumentazioni. Inoltre, la struttura stabile permette di posizionarla ovunque, su qualsiasi banco da lavoro.
Il cursore incluso permette invece di eseguire dei tagli precisi in modo sicuro. Chi ha deciso di acquistarla ne apprezza in particolar modo la sua precisione, che permette di poter eseguire delle lavorazioni estremamente gradevoli.
Molto apprezzato è anche il rapporto tra qualità e prezzo, viste le prestazioni qualitative eccellenti che è possibile ottenere senza dover sopportare grosse spese.
-
Holzmann HBS 600PROFI
- Ruote in ghisa gommate e con cuscinetti di precisione per un funzionamento silenzioso.
Anche l’Holzmann HBS 600PROFI è una sega a nastro destinata per un uso professionale. É alimentata mediante cavo elettrico ed è caratterizzata dalla presenza di una lama la cui lunghezza ammonta a 10 centimetri.
Per quel che riguarda la larghezza, questo valore è compreso tra i 6 e i 20 mm. La velocità di taglio è di 820 rivoluzioni al minuto, mentre l’angolo di taglio può arrivare fino a 90°.
Si registra, inoltre, la presenza di apposite ruote in ghisa, che sono gommate e costituite da cuscinetti di precisione che si rivelano essere utili per permettere il funzionamento silenzioso dello strumento.
C’è da registrare la presenza di una cerniera in alluminio con chiusura rapida, sulla quale vi sono una scala graduata e una lente di ingrandimento per le letture e per regolare la sega a nastro in modo accurato.
La regolazione dell’altezza di taglio, invece, si rivela essere molto facile e veloce: il merito è da ricercare nella combinazione della barra dentata del volante.
Seppur non si tratti di un modello economico, chi ha deciso di acquistare questa sega a nastro né è rimasto pienamente soddisfatto: si tratta di un prodotto molto professionale e che a livello prestazionale riesce a rivelarsi molto utile nelle lavorazioni che vogliono effettuare.
-
Sega a nastro per legno Fervi 350
- Capacità di taglio 190 x 85 mm
Se si ricerca la semplicità in questo modello, tale strumento riesce a rispondere perfettamente a questa richiesta.
Ciò in quanto questa sega a nastro per legno professionale è molto facile da utilizzare ma, allo stesso tempo, è dotata di tutte quelle caratteristiche che riescono a garantire il massimo livello di precisione, come lama dentata realizzata in acciaio inox che offre l’opportunità di svolgere un taglio su spessori la cui dimensione massima è pari a 190 x 85 millimetri e possibilità di inclinare il piano di lavoro in modo assai semplice.
Oltre a questi primi dettagli occorre parlare anche del fattore sicurezza, con sistema di blocco nel caso di surriscaldamento del motore e possibilità di regolare la velocità, così come di prevenire un riavvio in caso di calo di tensione dopo aver messo in stand by lo strumento.
L’unico difetto è dato dai materiali che caratterizzano il corpo di questo strumento, abbastanza leggeri e quindi da utilizzare con estrema cura, specialmente per quanto riguarda il piano di lavoro, che se inclinato in modo troppo rapido, potrebbe essere complesso da posizionare in maniera orizzontale e sfruttare nuovamente questa particolare funzione.
-
Sega a nastro per legno Ryobi – Ottima qualità
- Ideale per segare, delignificare, scorniciare ed eseguire tagli rapidi e precisi nel legno.
Questa sega a nastro offre un ottimo livello di precisione grazie a due elementi che la tramutano in un vero e proprio alleato per chi vuole operare in maniera rapida e senza compiere alcun errore.
Il primo di questi, che identifica questa sega a nastro per il legno, è rappresentata dalle guide, grazie alle quali è possibile bloccare il legno, così come altri materiali, per effettuare un lavoro di precisione che soddisfa le proprie esigenze.
Il secondo è dato dalla lampada integrata presente sul piano di lavoro, che consente di avere una buona illuminazione nella parte dove avviene il taglio, prevenendo quindi eventuali errori dovuti a imprecisioni di vario genere.
Dotato di regolatore di velocità e di attacco per l’aspirapolvere, questa sega a nastro per legno rappresenta un valido alleato soprattutto per quanto concerne i tagli obliqui, visto che scegliere l’angolazione è molto facile come procedura e lo stesso vale per la velocità della lama.
I materiali di prima qualità, ovvero l’acciaio e i piedi di appoggio in plastica e metallo, rendono stabile l’oggetto il cui unico difetto è rappresentato dalla lama: seppur questa sia abbastanza buona è sconsigliato il taglio di spessori eccessivi o materiali resistenti, visto che questi possono andare a rovinare la sega stessa.
-
Sega a nastro Valex – Prezzo ottimo
Come ultimo modello di sega a nastro per legno bisogna analizzare quello Valex, che si presenta con un corpo meno resistente rispetto agli altri e con diversi pomelli per regolare l’angolazione che spesso peccano di precisione, costringendo quindi a dover svolgere questo tipo di procedura diverse volte.
Questo articolo si contraddistingue però per essere assai preciso durante la fase di taglio, caratteristica presente grazie allo stabilizzatore della lama, non eccessivamente spessa ma comunque in grado di garantire un taglio su spessori di 90 millimetri, e dallo spingi pezzo, che previene eventuali incidenti durante la fase di lavorazione che viene svolta.
Pertanto un articolo molto buono ideale se si vuole operare in sicurezza ma che, in confronto agli altri modelli, tende a essere leggermente inferiore, specialmente sotto il profilo della resistenza.