Le seghe Giapponesi suscitano tantissima curiosità, sopratutto tra gli appassionati di fai da te.
Scegliere una sega di qualità non è difficile, e in questo articolo vi mostreremo come si fa.
La sega giapponese nasce in Giappone oltre 1500 anni fa con lo scopo di migliorare il risultato finale del pezzo.
Rispetto alle seghe europee, quella giapponese, taglia a tiro invece che a spinta, applicando tutto il peso sulla lama, che deve essere molto resistente per non piegarsi durante il taglio.
- Seghetti giapponesi di alta qualità, realizzati a mano in modo tradizionale.
- Dozuki, sega giapponese tradizionale con dorso robusto in acciaio.
- FAMEX 5520 - Sega da carpentiere FAMEX 5505, sega a taglio fine, sega FAMEX 5507
Le seghe Giapponesi sono prodotte con acciaio in nastro, i denti della lama vengono prodotti al computer mentre le punte vengono fatte con il laser, ed è utile per fare diversi tagli.
Il manico deve essere in legno, come se fosse un bastone, mentre le seghe europee hanno una impugnatura, però sempre molto ergonomica.
Recensione delle migliori seghe giapponesi:
-
Augusta – Miglior sega giapponese Ryoba
- SEGA TRADIZIONALE GIAPPONESE: la nostra sega per legno professionale, originaria del Giappone e...
Questa sega giapponese Ryoba ha una lama flessibile per tagliare meglio in profondità e a incasso.
Il suo stile in double-face, infatti le sue lame hanno dentature differenti per garantire un ottimo taglio longitudinale e trasversale per fibra.
Il suo peso di 281 grammi lo rende un prodotto leggero ed ergonomico, anche perché è concentrato sulla sua lama di 240mm.
Questa sega giapponese, è molto utile, anche perché riduce di molto lo sforzo anche quando si intagliano le superfici più dure, perché, come detto in precedenza, sfrutta la forza di trazione.
Il suo materiale resistente, ma leggero, per non renderlo troppo pesante in mano e difficoltosa da utilizzare, la rende una delle migliori seghe giapponesi, anche con più recensioni positive online.
-
Suizan Dozuki
- SEGA A TIRO IN STILE GIAPPONESE: questo prodotto è una "sega a tiro". La maggior parte delle...
la Sega giapponese Dozuki, del marchio Suizan è un modello tradizionale, caratterizzato da un dorso robusto e composto da acciaio. Può essere molto utile per tagliare in modo preciso sia la legna più dura sia quella più morbida, soprattutto se, come in quest’ultimo caso, ci si vuole dedicare al modellismo.
Ha una lunghezza della lama è di 15 centimetri: tra l’altro, essa è molto sottile e i suoi denti sono rivolti verso il manico. Chi ha deciso di acquistarla ha rivelato di essere molto soddisfatto del suo utilizzo, soprattutto poiché si tratta di uno strumento che è davvero molto facile da usare.
Ma a colpire i vari acquirenti è anche l’ottimo rapporto qualità-prezzo, in quanto a fronte di un piccolissimo investimento è possibile disporre di un prodotto caratterizzato da prestazioni dall’alto livello qualitativo.
-
Suizan Ryoba 240 – Sega giapponese professionale
- SEGA A TIRARE IN STILE GIAPPONESE: questo prodotto è una "sega a tirare". La maggior parte delle...
Un’altra sega giapponese che è possibile acquistare è La Suizan Ryoba, che risulta essere l’ideale per tagliare dei piccoli ceppi o delle parti convesse, oltre a tutti i tagli a filo, grazie alla sua lama flessibile, che può essere curvata durante le operazioni di taglio.
La lama è lunga 24 centimetri e spessa 0,4 millimetri, in più ogni dente è distante dall’altro 1,2 millimetri. I denti, poi, sono molto sottili, dunque per questo motivo permettono di ottenere grandi risultati nella finitura dei mobili e nelle decorazioni in legno. Permette anche di effettuare dei tagli a raso, come i tenoni e le caviglie.
Contrariamente alle seghe tradizionali in cui il taglio viene effettuato spingendo, quando si utilizza questa sega giapponese per tagliare bisogna tirare: per questo motivo si può utilizzare una lama davvero molto sottile, che non comporta degli sforzi di taglio faticosi.
Il manico e la lama, tra l’altro, sono davvero molto facili da sostituire, qualora ce ne fosse bisogno. Chi ha deciso di acquistarla ha potuto apprezzare in modo particolare la sua comodità e leggerezza, che la rendono facile da usare e maneggevole.
In più, considerando che i costi da sopportare per il suo acquisto sono minimi, è molto apprezzato il rapporto tra qualità e prezzo, in quanto si riescono a garantire degli ottimi risultati, dovuti soprattutto alla sottigliezza della lama, che si rivela essere l’ideale per poter eseguire delle lavorazioni accurate e molto precise.
-
Augusta – Sega giapponese Dozuki
- Dozuki, sega giapponese tradizionale con dorso robusto in acciaio.
La sega giapponese di Augusta è un prodotto tradizionale con taglio Dozuki.
La sua lama molto affilata lo rende perfetto per fare tagli sia nel legno duro, sia in quello morbido, inoltre è molto adatta per modellare o intagliare pezzi di legno.
La sua particolarità è che non ha le lame da ambedue le parti come la sega giapponese vista prima, ma le ha solo da una parte, con denti rivolti verso il manico, per garantire un taglio ottimale.
La sua lama è lunga circa 240mm, attaccata ad un resistente manico in rattan anche se pesa 240 grammi. I tagli di questa sega giapponese sono molto lineari e puliti.
La sua ergonomicità la rendono perfetta anche per chi vuole avvicinarsi al mondo delle seghe giapponesi, anche perché il suo dorso rigido evitano che si pieghi.
-
Augusta – Sega giapponese Kataba
- Lunghezza della lama: 27 cm.
Il suo taglio in stile Kataba la rende una sega giapponese tradizionale.
I suoi materiali sono creati in acciaio, per renderlo resistente e durevole nel tempo, con una lama affilata in grado di tagliare qualsiasi materiale.
Ma non solo, la lama è molto fine e inoltre è dotata di denti rivolti dalla parte del manico che la rende molto adatto per tagli sottili e profondi.
La lama è lunga 270 mm messa sopra una impugnatura in rafia. Fino ad ora è la più la più leggera, infatti pesa solo 222 grammi, preservando sempre la qualità e la robustezza.
Anche questa sega giapponese è adatta per le persone che non ne hanno mai usato una, perché è molto leggera, facendola sembrare quasi un giocattolino.
-
Gruntek – Sega giapponese Fugu Ryoba
- Nuova Sega Giapponese Ryoba FUGU. Sega a trazione leggera e flessibile. Lunghezza: 620 mm LAMA SEGA:...
L’azienda specializzata in accessori per giardino e per il fai-da-te Grüntek, è spiecializzata anche in seghe giapponesi.
Hanno creato la sega giapponese Ryoba FUGU, con una lunghezza di 620mm, la lunghezza della lama è di 300mm, rendendolo molto grande.
Inoltre, è dotato di una doppia dentatura dagli 8 ai 12 denti per lato che lo rende in grado dit agliare tutti i materiali come il legno duro, compensato, legno squadrato e molto altro.
La sua lama cromata gli permette di realizzare tagli puliti e precisi e sopratutto dritti, inoltre la sua lama molto resistente la rende perfetta per ogni lavoro.
-
Sega giapponese Augusta Mini Ryoba
- Mini sega giapponese Ryoba per tagli fini in legni duri e morbidi (ad es. per modellismo).
Questa è una minisega giapponese adatta a tutti i tipi di taglio. Anche se la sua dimensione è molto ridotta (la sua lama è grande 150mm), riesce a tagliare tutti i tipi di materiali, anche quelli più duri.
La sua lama è molto fine, per ciò è molto adatta ai tagli a filo, e realizza tagli precisi e dritti ed è dotata della dentatura da entrambe le parti. Il suo prezzo è molto contenuto, e ciò lo rende davvero perfetto per chi si vuole avvicinare al mondo delle seghe giapponesi ed è appassionato del fai-da-te.