Chi si occupa del fai da te, dai livelli base ai più competenti, sa che ci sono tantissimi attrezzi in grado di effettuare le più svariate mansioni e di semplificare il lavoro.
Uno di questi attrezzi è sicuramente il seghetto alternativo a batteria, un valido acquisto che si presta per tagliare diversi tipi di materiale in modo agevole e poco faticoso grazie al sistema a motore.
Con un seghetto alternativo si possono effettuare tagli su legno, plastica e in base al tipo di lame presenti sull’utensile anche il metallo.
I risultati che si possono ottenere con questo seghetto sono efficaci e ottenibili con un investimento a basso costo.
Contents
- 1 Guida all’acquisto del miglior seghetto alternativo a batteria:
- 2 Classifica con prezzi dei 7 migliori seghetti alternativi a batteria:
- 2.1 Makita DJV181RT1J – Miglior seghetto alternativo a batteria
- 2.2 Bosch Professional 06015A6101
- 2.3 Bosch EasySaw 06030
- 2.4 Makita DJV181ZJ – Prezzo ottimo
- 2.5 Seghetto a batteria Bosch Professional GST 18V-LI B
- 2.6 Bosch PST 18 LI – Seghetto alternativo a batteria economico
- 2.7 Seghetto alternativo a batteria Dewalt DCS331M2 XR
Guida all’acquisto del miglior seghetto alternativo a batteria:
- ▶ 【 18V Sega Alternativa senza Fili】 La velocità è 0-2300SPM, che può essere controllata...
- ✨【DUE PACCHI BATTERIA E CARICABATTERIE RAPIDO】Dotato di due batterie da 2,0 Ah, l'indicatore...
- Impugnatura gommata assicura ergonomica per ingrandimenti confortevole e più controllo a mano...
- Corsa pendolare commutabile per tagli rapidi
- 【Batteria agli ioni di litio da 20 V】 Alimentato da una batteria agli ioni di litio da 20 V Max,...
- 【Motore Senza Spazzole e 6 Velocità Regolabili】 Elevata stabilità dell'ingranaggio per tagli...
- 【Taglio altamente efficace e design senza filo】 La sega alternata a batteria Merecedeu con una...
Con il seghetto alternativo a batteria il vantaggio principale è di poterlo portare sempre con sé, senza l’ingombro del cavo durante il lavoro e con la possibilità di lavorare all’esterno anche in zone prive di prese di corrente utili.
Iniziamo dai criteri di scelta di un buon seghetto alternativo a batteria. La prima cosa da guardare è la lama.
Il movimento del motore può essere a scatti o continuo e si può impostare l’apparecchio per gestire la velocità degli spostamenti: spostamenti più veloci per materiali più teneri e spostamenti più lenti per materiali più duri.
In genere un apparecchio che ben si presta ad un utilizzo che sia hobbistico o anche più professionale ha un motore in grado di compiere dai 200 ai 3000 movimenti al minuto.
Infine valutate sempre la comodità dell’elettroutensile, un manico dall’impugnatura ergonomica e comoda può alleviare di molto la fatica del lavoro.
Oltre a valutare la comodità, è bene pensare al peso e le dimensioni, in questo modo avremo la possibilità di avere uno strumento comodo e altamente portatile.
Una volta fatto un excursus sulle caratteristiche principali andiamo a vedere nel dettaglio i prodotti che rappresentano la scelta ideale di acquisto di un seghetto alternativo a batteria.
Classifica con prezzi dei 7 migliori seghetti alternativi a batteria:
-
Makita DJV181RT1J – Miglior seghetto alternativo a batteria
- 18 V · Numero di corse/colpi (max): 3500 /min · Altezza di sollevamento (max.): 26 mm
Il seghetto alternativo a batteria Makita DJV181RT1J è un utensile ad azione pendolare molto efficiente.
Presenta due batterie agli ioni di Litio con capacità della batteria di 5Ah e un voltaggio di 18V.
Il motore è in grado di compiere un massimo di giri a vuoto di 3500 rpm. Con questo seghetto a batteria si possono effettuare tagli obliqui di 45° e il legno può essere tagliato fino a una profondità di 13,5 cm.
Il valore delle emissioni delle oscillazioni per il metallo è di 5 m/s² e per il legno di 5,5 m/s². Per quanto riguarda i coefficienti di incertezza sono 1,5 m/s² sia per il metallo che per il legno.
Le dimensioni dell’attrezzo sono 39,5×29,5×21,5 cm, è abbastanza leggero e maneggevole con un peso di 2,5 Kg. Il livello sonoro è di 78 decibel. Viene venduto incluso di caricabatterie.
-
Bosch Professional 06015A6101
- Efficiente seghetto alternativo con impugnatura a staffa da 18 volt
Alimentato a batteria, questo seghetto alternativo ha un voltaggio di 18V che permette un avanzamento rapido del lavoro su diversi materiali: legno (dove può essere utilizzata l’intera lama), metallo (con una profondità di taglio massima di 8 millimetri) e alluminio (in cui il seghetto penetra per massimo 20 millimetri).
La lama è lunga 120 millimetri e può essere sostituita con facilità e in sicurezza grazie al sistema SDS Bosch. Il taglio può essere inclinato fino a un massimo di 45°.
Il prodotto è comodo da utilizzare grazie all’impugnatura a staffa. Sulla stessa è posizionata la leva che permette di modificare il numero di giri. Quest’ultimo può variare da 0 a 2700 corse per minuto.
La batteria e l’alimentatore non sono inclusi nel prodotto.
-
Bosch EasySaw 06030
- La linea Easy Bosch – un aiuto semplice per tutti i tuoi progetti
La linea Easy Bosch è nata per semplificare i lavori manuali. I suoi prodotti sono semplici da utilizzare e il seghetto alternativo a batteria è adatto in particolar modo agli hobbisti e a chi si approccia per le prime volte ai progetti Fai-da-Te.
Il manico ergonomico permette di tenere saldamente l’attrezzo ed evita che le mani scivolino mettendo in pericolo chi lo utilizza.
Ad aumentare la sicurezza c’è un SDS migliorato che consente di cambiare la lama in modo facile e veloce ed evita che la stessa scivoli via mentre il seghetto è in funzione. Inoltre l’accensione della sega è graduale e questo evita un eccessivo trasporto del braccio.
La lama permette tagli precisi e regolari con rettilinei fino a 70 millimetri e il lavoro è controllato in qualsiasi momento grazie alla regolazione della velocità dei giri. Quest’ultima si può scegliere tramite il pulsante presente sul manico dell’attrezzo.
Il seghetto EasySaw funziona con batterie al litio con potenza di 18V, la cui durata è molto lunga e permette di concludere i propri progetti anche se sono necessarie diverse ore. Nel prodotto indicato la batteria e l’alimentatore non sono inclusi.
-
Makita DJV181ZJ – Prezzo ottimo
- Maniglia soffione – Movimento pendolare ha 3 posizioni – Sistema di fissaggio rapido e...
Il seghetto a batteria Makita DJV181ZJ è, rispetto ai precedenti modelli dello stesso marchio, un prodotto più completo adatto anche ai lavori più gravosi, a rendimento elevato e di grande affidabilità.
È dotato del sistema Soft No Load: un sistema di regolazione automatica della velocità della corsa in base alla durezza del materiale da tagliare.
I valori di corsa a vuoto vanno dagli 800 ai 3500 giri e la corsa della lama è di 26mm.
Il seghetto è in grado di fare un taglio orbitale e la lama è in grado di tagliare sia legno che metallo, con profondità rispettivamente di 13,5 cm e di 10 mm. L’innesto della lama è universale.
Il motore è un motore brushless, cioè un motore privo di spazzole, ad elevate prestazioni. Inoltre è dotato di freno elettronico, protezione da sovraccarico e luce LED.
Anche il secondo prodotto makita presentato risulta essere abbastanza maneggevole e compatto: le sue dimensioni sono contenute con un ingombro ridotto di 28 cm di larghezza, 7,7cm di profondità e 18,9 cm di altezza.
Presenta anche una morbida impugnatura e ha un peso di 2,4 Kg. Per quanto riguarda la batteria è una batteria agli ioni di Litio, Lithium-Ion con capacità da 3Ah e voltaggio di 14,4 V. Le emissioni acustiche si mantengono sempre entro i 78 decibel. Genericamente viene venduto all’interno della scatola Makpac.
-
Seghetto a batteria Bosch Professional GST 18V-LI B
Il primo seghetto alternativo a batteria del marchio Bosch che vogliamo presentarvi è il modello Bosch Professional 06015A6102 GST.
È un utensile con un potente sistema a batteria perfettamente in grado di tagliare con precisione materiali altamente rigidi e di elevato spessore.
Permette infatti di tagliare in profondità sia legno che metallo con una profondità di 120 mm per il legno e di 20mm per i materiali metallici.
Per agevolare il taglio di differenti materiali viene venduto con 3 lame specifiche differenti tra di loro e presenta un sistema che permette di sostituire in sicurezza la lama con una sola mano.
L’ingombro di questo seghetto alternativo Bosch è minimo: ha una forma compatta con dimensioni di 28x10x20 cm e un peso agevole di 2,4Kg.
Caratteristica del seghetto è un’impugnatura comoda che consente di avere pieno controllo dell’attrezzo durante il taglio.
La confezione di vendita comprende la scatola L-Boxx 36 con all’interno una protezione antischeggia, un caricabatterie in grado di effettuare una carica rapida e 2 batterie al Litio di capacità 4 Ah e tensione di 18V.
-
Bosch PST 18 LI – Seghetto alternativo a batteria economico
- Seghetto alternativo a batteria PST 18 LI – leggero, compatto e manovrabile per un'eccellente...
Il secondo prodotto Bosch che invece vogliamo mostrarvi è il seghetto alternativo Bosch a batteria Home and Garden PST 18 LI.
Con questo attrezzo la Bosch coniuga perfettamente precisione, compattezza e adeguata potenza mettendo a disposizione un prodotto adatto a tutti i livelli di esperienza degli utenti.
La lama è dotata di regolazione elettronica e può effettuare oscillazioni in 4 diverse posizioni: la sua particolarità è la capacità di effettuare sia oscillazioni che movimenti di sollevamento con una distribuzione di pressione sull’intero corpo della lama grazie all’esecuzione di un movimento ellittico.
Questo particolare tipo di movimento è fondamentale per l’efficienza del taglio permettendo una maggiore velocità del taglio e garantendo una maggiore durabilità nel tempo della lama.
Si possono effettuare sia tagli dritti, che curvilinei ed è inoltre possibile utilizzare il sistema di Cut Control, estraibile, che aiuta a seguire una guida di taglio precedentemente eseguita sul materiale.
Per la sostituzione della lama, anche in questo caso, la Bosch ha pensato un sistema, il sistema SDS, che permette di effettuarla agevolmente con due mani.
Importanti sono i dati relativi alla profondità di taglio dei materiali:
- 80mm per il legno;
- 5mm per l’acciaio;
- 12mm per l’alluminio.
Un fattore per niente trascurato del seghetto è il fattore comodità: è installato nel seghetto un sistema di contrappesi Low Vibration, che riduce le vibrazioni ed ha un rivestimento Soft Grip per garantire una presa salda e un lavoro accompagnato dal giusto comfort.
La batteria è dotata di due sistemi all’avanguardia:
- Il sistema SCM, Single Cell Monitoring, che permette di riconoscere una cella guasta e di interromperne il caricamento al fine di evitare sovraccarichi dannosi per l’intero meccanismo;
- Il Syneon Chip che serve a gestire in base al tipo di progetto la potenza e la durata della batteria.
La batteria è di elevata durata: non subisce effetto memoria e autoscaricamento durante i periodi di inattività.
In dotazione insieme al seghetto alternativo viene fornita la batteria estraibile al Litio da 18V e 1,5Ah e anche il caricabatterie AL 1830 che effettua la ricarica in 60 minuti, anche se può considerarsi già pronto all’uso dopo 40.
La confezione contiene inoltre la lama T144D con relativa protezione, il paratrucioli, la protezione antischeggia e la valigetta.
Le dimensioni sono 38,6×33,9×10,3 cm e il peso è molto leggero, 1,6Kg.
-
Seghetto alternativo a batteria Dewalt DCS331M2 XR
- Motore raffreddato a ventola
Infine parliamo del seghetto alternativo a batteria DEWALT DEWDCS331M2 DCS331M2 XR Premium. Un seghetto molto compatto e all’avanguardia che presenta un taglio molto veloce da 3000 colpi al minuto.
La velocità di taglio può essere regolata a piacimento, compatibilmente con qualsiasi applicazione. La lunghezza della corsa è di 26mm e la profondità di taglio è di:
- 135mm per il taglio del legno;
- 10mm per il taglio dei metalli.
Sul corpo dell’attrezzo è presente un interruttore Lock-Off che garantisce tagli controllati e sicurezza per l’utente. La sostituzione della lama è pensata per essere semplice e immediata senza l’uso di apposite chiavi.
Il motore è un PM47 molto efficiente e adeguatamente ventilato, con spazzole sostituibili. Il movimento è a pendolo a 3 posizioni così da poter controllare la levigatezza dei tagli. Ha anche un meccanismo antivibrazione con contrappeso brevettato.
Un interessante dotazione del seghetto Dewalt è il soffiatore di polvere che aiuta a mantenere la linea di taglio pulita, priva di detriti e polveri.
Ha due batterie da 18V e capacità di 4 Ah a Litio. Le dimensioni sono, come già detto molto compatte: 15×14,2×5,3. Il peso complessivo è di 7,72Kg.