Seghetto alternativo Makita – Guida all’acquisto con classifica top5

Seghetto alternativo Makita

Il seghetto alternativo Makita è un apparecchio per eccellenza, impiegato sia da chi è appassionato di bricolage sia da persone più esperte nel settore poiché è molto utile per tagliare materiali quali piani di lavoro in pvc, pannelli di legno, pannelli in laminato e altro ancora.

Inoltre è possibile fare diverse tipologie di taglio: curvo, il classico taglio dritto o inclinato di 45° o 90°.

Il seghetto alternativo Makita è dotato di potenza per il taglio e delle flessibilità necessarie per essere utilizzato in molti modi sia edili che artigianali.

Il marchio Makita è una garanzia di qualità, poiché il loro prodotti sono altamente qualificati e forti per il taglio dei materiali oltre ad offrire al mercato una vasta scelta di prodotti per questo impiego.

Tipologie di seghetti alternativi Makita

Offerta 1
Offerta 2
3
SCIE SAUTEUSE MAKITA 18V LI-ION LIVRE SANS...
  • Impugnatura gommata assicura ergonomica per ingrandimenti confortevole e più controllo a mano...
Offerta 4
5
Makita DJV181Z DJV181Z-Caladora bl 18v lxt con...
  • MAKITA DJV181Z - Caladora bl 18v lxt con pomo
Offerta 6
Makita, Seghetto alternativo ad azione pendolare,...
  • 18 V · Numero di corse/colpi (max): 3500 /min · Altezza di sollevamento (max.): 26 mm
7
Makita JR3070CT - alternativo visto 1.510W AVT
  • Attacco Lama:rapido,a baionetta

Esistono diverse tipologie di seghetti:

  • quelli a batteria e quelli con il classico cavo,
  • quelli base e quelli professionali

Quelli a batteria sono senza dubbio i più comodi da impiegare, sono pratici e permettono una libertà di movimento che quelli con il cavo sicuramente non consentono.

Però è importante tenere conto della durata della batteria e sopratutto, che l’apparecchiatura in fase di sforzo tende a consumare, in minor tempo, la carica totale.

Quindi quando si vuole optare per il seghetto alternativo Makita a batteria, bisogna ponderare attentamente la durata della batteria ed essere consapevoli che l’utilizzo ha un tempo prestabilito.

I seghetti con il cavo sono meno pratici perché non permettono la totale libertà di muoversi mentre lo si utilizza, ma permettono l’utilizzo ininterrotto dell’apparecchiatura.

Guida alla scelta del miglior seghetto Makita:

  • Velocità:

Quando parliamo di velocità in queste attrezzature dotate di lama, la sua esatta definizione è il n. di volte in cui la lama si alza e si abbassa in un minuto. Questo dato solitamente è espresso in corse o passi al minuto.

La tipologia di taglio dipende molto dalla velocità, sono due caratteristiche correlate.
Più è bassa la velocità è più si avrà un taglio non regolare, più è alta più si avrà un taglio preciso e netto.

Ovviamente bisogna sempre considerare che tipo di taglio si vuole eseguire e su che tipologia di materiale.

I modelli professionali del seghetto alternativo Makita sono dotati di opzione per regolare la velocità in modo automatico al contrario dei modelli base, che sono dotati di velocità standard.

  • Taglio:

Come indicato nel punto precedente, la tipologia di taglio è strettamente legata alla velocità.

Alcuni modelli sono dotati di inclinazione della lama in avanti sopratutto nei materiali più duri.

Poi c’è l’opzione del taglio inclinato laterale fino a 45° per poter realizzare gli smussi.

  • Lame:

Ovviamente la lama è il componente più importante dell’attrezzo, poiché come già detto, in base al materiale da tagliare esistono le lame adatte ed interscambiabili.

I seghetti hanno due tipi di attacchi: a U o a T. Quelle a T sono molto più semplici da inserire. Anche in questi casi i modelli si distinguono in base al fatto che alcuni sono dotati di un unica lama altri invece hanno una fodera contenente diversi tipi di lama in base al materiale.

Le lame si distinguono per la distanza tra un dente e l’altro, lo spessore e per il materiale.
Per materiali con poco spessore e poco duri si usano lame con spessore minimo e denti ravvicinati per un taglio più preciso.

Spessori più consistenti e materiali più duri, la lama sarà più spessa, denti più distanziati.

  • Potenza:

Anche in questo caso bisogna sempre considerare l’uso che nè dobbiamo fare.

Se lo si deve impiagare per molto tempo e per lavori di un certo tipo, meglio orientarsi su modelli professionali dotati di tutte le caratteristiche elencate e più potente, parliamo di un’ordine di potenza attorno agli 800 w.

Mentre se dobbiamo impiagarlo all’occorrenza per piccoli lavoretti, ci si può accontentare di un modello base con potenza attorno ai 400 w.

La scelta del seghetto alternativo Makita dipende esclusivamente da come lo si vuole utilizzare, poi per il resto di modelli nel mercato ce ne sono molti e con molteplici funzioni e caratteristiche, adattate ad ogni tipo di esigenza.

Classifica e prezzi dei migliori seghetti alternativi Makita:

Miglior seghetto alternativo Makita

Mettiamo a confronto ora 5 miglior modelli di seghetto alternativo dal modello base al modello professionale:

  • Makita JV102DSMJ – Miglior seghetto alternativo Makita

Makita, seghetto alternativo a batteria, JV102DSMJ...
  • Motore senza spazzole per una maggiore durata, maggiore durata e istallazione più compatta...

Si parla di un modello base, adatto sicuramente ai principianti o per chi ne fa uso occasionale.

Dotato di una lama adatta per il taglio di materiali quali legno e acciaio 90/10 mm. Potenza di taglio legno 90 mm – acciaio 10 mm.

Piastra di base su entrambi i lati orientabile a 45°. Sistema di accensione e spegnimento a due interruttori e avvio accidentale.

Potenza 280 watt. Dotato di batteria e relativo carica. Il fatto che è a batteria sicuramente molto comodo per facilitare il movimento durante la lavorazione.

  • Makita DJV180Z

SCIE SAUTEUSE MAKITA 18V LI-ION LIVRE SANS...
  • Impugnatura gommata assicura ergonomica per ingrandimenti confortevole e più controllo a mano...

Modello dalle alte prestazioni e con bassa rumorosità, adatto sia per uso domestico che professionale.

È dotato di una piastra di base in alluminio, girevole fino a 45°, che consente di cambiare rapidamente le lame senza dover utilizzare delle chiavi.

Si presta al taglio di legno e acciaio, con una lama di lunghezza pari a 10 cm: potenza di taglio in legno paria a 135 mm e potenza di taglio in acciaio pari a 10 mm.

Dispone di un set di 6 lame alternative:

  1. Per il taglio di legno e plastica con una lunghezza totale di 105 mm e una lunghezza di lavoro di 75 mm (Makita BR 13).
  2. Per il taglio di alluminio/ottone e plastica con una lunghezza totale di 76 mm e una lunghezza di lavoro di 52 mm (Makita B 22).
  3. Per il taglio di legno e plastica con una lunghezza totale di 100 mm e una lunghezza di lavoro di 75mm (Makita B 10)

La potente luce LED incorporata e la velocità facilmente regolabile favoriscono tagli di precisione, mentre la batteria agli ioni di litio consente di lavorare tranquillamente per periodi prolungati senza la necessita di una presa elettrica nelle vicinanze.

La regolazione del tipo di taglio è altrettanto semplice ed è inoltre disponibile all’acquisto una guida per tagli tondi e lineari.

Ad oggi uno dei migliori seghetti alternativi Makita mai realizzati, con un rapporto qualità prezzo eccezionale.

  • Makita DJV181Z

Makita DJV181Z DJV181Z-Caladora bl 18v lxt con...
  • MAKITA DJV181Z - Caladora bl 18v lxt con pomo

Seghetto alternativo alimentato a batteria agli ioni di litio, per una maggior durata di lavoro senza la necessità di una presa di corrente. La batteria non è inclusa. Dotato di motore brushless che garantisce fino a 3500 giri al minuto, con una potenza massima di 390 Watt.

Presenta, inoltre, una manopola di controllo della velocità, che consente all’operatore di adattare la velocità di taglio e ottimizzare le prestazioni, anche su materiali di diverso tipo.

Grazie a un morsetto a lama, è possibile rimuovere e fissare le lame senza l’uso di attrezzi, nonché cambiare uno dei 3 possibili livelli di regolazione per adattare lo strumento a diversi tipi di lavoro e di materiali.

Il manico a barile è dotato di un’impugnatura ergonomica che rende più confortevole il lavoro.

Lo strumento è inoltre dotato di una funzione che gli consente di ridurre in autonomia la velocità del motore, così da resistere alle vibrazioni.

  • Makita 4351FCTJ – Seghetto alternativo Makita con luce led

Offerta

Parliamo di un modello professionale adatto a chi ne fa uso quasi quotidianamente e anche per lavoro.

Dotato di pannello di base inclinabile a 45°, dotato di set di lame composto da n. 6 lame differenti, adatto per il taglio di legno e acciaio. Taglio legno 135 mm – taglio acciaio 10 mm.

È possibile la regolazione del taglio a tre modalità – taglio di tipo retto. Possibilità di collegamento con apparecchiatura per aspirazione scarti di taglio.

Alimentazione con cavo elettrico, quindi durante l’uso lo si può impiegare in modo continuo senza preoccuparsi della durata.

È collocato all’interno di una valigetta che oltre al set di lame contiene anche chiave esagonale e giunto di aspirazione.

  • Makita 4350FCTJ – Seghetto alternativo Makita professionale

Anche questo modello è adatto a professionisti.

Le caratteristiche sono uguali al modello precedente, si diversifica per l’opzione che si può effettuare il taglio anche su materiali come ceramica e materie artificiali.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here