La serratura è, senza ombra di dubbio alcuno, è il centro della sicurezza di ogni ambiente privato; si tratta infatti del dispositivo di sicurezza che regola l’apertura e la chiusura di una porta blindata.
In genere, una serratura di una porta blindata, e non, è costituta dalle seguente parti:
un blocco (dove risiede il meccanismo), il chiavistello (assicurante la chiusura), la bocchetta del chiavistello (assicurata al telaio) e ovviamente la chiave che serve a regolare il meccanismo interno di apertura e di chiusura della porta.
Contents
Come funziona una serratura per porta blindata?
- Pompa-Cilindro Ø 30 Mm Con Lunghezza Esterna Mm 50. Apertura Interna Con Chiave, Corsa Chiavistelli...
- 【Dimensioni della serratura smart 】Diametro della maniglia: esterno 46 mm / interno 38mm;...
- 【Dimensioni del cilindro】Diametro delle manopole: esterno 46 mm / interno 38 mm; lunghezza:...
Le serrature più semplici sono dotate di un meccanismo con una serie di molle laminate.
Lo spostamento delle molle libera di conseguenza il chiavistello che, avanzando, blocca la serratura, quando invece retrocede la sblocca.
Modelli più complessi di serrature, attualmente in commercio, prevedono la presenza di un nottolino, che è guidato da un rotore, cioè un cilindro concentrico chiamato anche statore. In questo sistema, tramite l’azione rotativa della chiave, vengono sollevati i perni nel cilindro, azione che sposta la serratura verso la condizione di sblocco, aprendo di fatto la porta.
Sul mercato si possono trovare anche diversi modelli di serratura elettronica per porta blindata, decisamente più complessi, azionati a distanza da un determinato codice precedentemente associato al meccanismo.
Come scegliere la migliore?
Ogni serratura per porta blindata ha ovviamente la sua chiave; prima di andare a vedere quali sono le migliori serrature in commercio, è bene spendere due parole proprio su questo elemento, primo vero indicatore del grado di sicurezza di una porta blindata.
Infatti una serratura abbinata a una chiave seghettata non risulta essere molto sicura e per questo motivo andrebbe cambiata al più presto.
La chiave di una serratura per porta blindata doppia mappa è leggermente più sicura ed è ancora adottata da alcuni modelli di porta blindata ma è bene ricordare che si tratta di un sistema di sicurezza ormai superato.
La chiave più moderna e sicura è quella punzonata.
Possiamo inoltre dirvi che, tra quelle attualmente in commercio, le migliori e le più sicure serratura per porta blindata sono quelle dotate di cilindro europeo.
La chiave in dotazione con questo tipo di serratura è meno ingombrante rispetto alle precedenti, risulta più resistente e può ottenere numerose combinazioni utili per bloccare e sbloccare la serratura.
-
Attenzione al bumping
Il bumping, meglio noto come key bumping, è un’azione illegale che, in maniera davvero molto semplice, permette di aprire le serrature.
In questo specifico caso l’effrazione viene commessa attraverso l’URO, cioè una chiave precedentemente sagomata durante la sua fase di realizzazione.
Purtroppo alcuni scassinatori riescono ad aprire il cilindro di una serratura in pochi secondi; ovviamente più è semplice la serratura più sarà facile da aprire.
Per mantenere alta la sicurezza della propria abitazione, si consiglia di adottare soluzioni tecniche recenti, effettivamente in grado di contrastare questi fenomeni di criminalità abbastanza diffusi.
Quali sono le serrature per porte blindate più sicure?
Le serrature a trappola, cioè la versione moderna delle serrature tradizionali applicate alle porte blindate, sono quelle che si presentano con un blocco di antieffrazione.
Questo tipo di serratura prevede un sistema in grado di fermare in maniera definitiva la serratura quando i ladri provano a estrarla con forza dal cilindro, nel tentativo di aprire la porta blindata per portare a termine il furto.
Questo sistema serve a difendere la proprietà da violazioni indesiderate, in quanto i criminali non riescono a entrare velocemente con l’uso della forza, sono costretti ad allontanarsi per non correre il rischio di essere sorpresi durante la tentata effrazione.
Per essere considerata decisamente sicura una serratura per porta blindata deve avere le seguenti caratteristiche:
-la fessura deve essere molto stretta, per non permettere la forzatura con grimaldello
-il cilindro deve avere delle spine wide, antitrapano che sono dei sistemi di protezione supplementari che impediscono la foratura.
Queste spine possono avere anche dei defender, delle bocchette di sicurezza, anti spaccatura, collocate al loro esterno
– la chiave deve essere di tipo reversibile.
-
Antistrappo:
Sono tra i migliori sistemi di protezione che si possono trovare attualmente in commercio. Questa serratura è protetta sia all’esterno che all’interno da una “cassa” di acciaio.
Volendo la si può abbinare anche un defender per avere un sistema difensivo ancora più efficace.
II defender, in questo sistema antistrappo, viene applicato sopra la toppa della chiave.
Le diverse tipologie:
Le serrature per porte blindate si differenziano tra di loro per i materiali utilizzati per la loro realizzazione.
Questo fattore finisce ovviamente anche per influenzare sul cambio serratura porta blindata costo finale.
Esistono poi modelli che si installano in maniera semplice mentre altri hanno un sistema di montaggio più complicato e richiedono l’intervento di professionisti del settore.
Qui di seguito riportiamo le più diffuse che sono: serratura per porta blindata doppia mappa, serratura porta blindata elettrica, serratura elettronica porta blindata, serratura europea per porta blindata.
-
Serrature per porte blindate
Queste serrature che andremo a vedere ora sono tra più le sicure in commercio; al loro interno si trovano infatti diversi pistoni che permettono la chiusura in completa sicurezza della porta blindata.
Le migliori serrature per porte blindate sono quelle in alluminio e zama (una lega metallica a base di zinco) perché sono capaci di offrire una grande resistenza ai tentativi di effrazione più comuni.
Una buona serratura per porta blindata deve avere un sistema di protezione contro il cosidetto grimaldello bulgaro, noto anche come chiave bulgara, che è un particolare strumento usato per aprire tramite forzatura una serratura.
Segnaliamo che questa particolare chiave può essere utilizzata anche per sbloccare le serrature delle porte blindate più comuni.
-
Serrature europee
Il cilindro in dotazione nelle serrature europee per porte blindate è integrato con un perno anti sondaggio.
Il rotatore e il corpo prevedono una barra antri strappo posizionata proprio al centro a cui si abbina anche un sistema anti-trapano.
I perni sono anch’essi anti-sondaggio, mentre i suoi contro-perni sono realizzati in acciaio temprato con sagoma anti-grimaldello e l’acciaio delle lame non consente la rottura della chiave all’interno della serratura.
Un altro vantaggio di questo tipo di serratura è che i suoi cilindri possono essere sostituiti nel tempo, evitando quindi il cambio della serratura, e presentano al loro interno un meccanismo di verifica del profilo della chiave stessa.
In pratica si tratta dell’evoluzione della doppia mandata, o doppia mappa, e presenta anche questi altri vantaggi:
– meno ingombrante perché la chiave stessa è più piccola e più semplice;
– diverse serrature possono essere aperte da un’unica chiave;
– rispetto ad altri modelli sono decisamente più economiche.
- I cilindri europei
Le tipologie di cilindro europeo più diffuse sul mercato sono: con tessera; cioè munite di una tessera in grado di confermarne la proprietà e che permette di controllare sia la chiave che la sua possibile duplicazione nei centri autorizzati, antri strappo blindato; qui il cilindro europeo è di solito abbinato a un sistema antistrappo, ovvero il Defender che abbiamo visto precedentemente.
Se volete, o dovete, sostituire una serratura per porta blindata, al momento, è bene indirizzarsi su uno dei seguenti modelli di cilindri europei, che a nostro parere sono tra i migliori: Yale, Evva, Keso, Dom Diamant, SEO a,Mod. R6 PLUS di sicurezza, Kaba, Champions C48 Mottura,e AP4 S Cisa.
Montare una serratura è difficile?
Bisogna precisare che ogni serratura viene venduta insieme alle istruzioni da seguire per una corretta installazione.
Le serrature a cilindro sono le più semplici da montare ma com’è facilmente comprensibile non sono tra le più sicure in circolazione.
Al contrario le serrature per porte blindate, visto il loro importante compito, hanno invece bisogno di una certa esperienza e di una discreta manualità per essere installate correttamente.
Per questo motivo se si riscontrano problemi e/o difficoltà durante la fase di installazione è sempre bene affidarsi all’assistenza specializzata dei professionisti del settore.
Classifica top 5 delle migliori serrature per porta blindata:
La scelta della serratura per la vostra porta blindata è molto importante perché influisce sulla sicurezza generale della casa.
Sono molti i modelli di serrature attualmente presenti in commercio e la classifica del momento, basata sul parere di esperti e sulle recensioni postate dagli acquirenti online, è così composta:
-
Champions C48 Mottura
No products found.
La Champions C48 è tra le migliori serrature Mottura di sempre. Si tratta infatti di uno dei migliori modelli attualmente presenti in commercio, dotato com’è dell’importante certificazione UNI EN 1303.
Il suo cilindro è rigorosamente Made in Italy ed è provvisto di un intaglio capace di produrre una rottura controllata in caso di tentata effrazione.
Un elemento mobile situato sulla chiave, abbinato al sistema di cifratura, la rende molto sicura.
Dispone anche di 4 perni anti-manipolazione, rotanti e anti-sondaggio.
La serratura in esame rientra in una fascia di prezzo decisamente alta ed è sicuramente uno dei modelli top di tutta la categoria.
-
Serratura per Porta Blindata Doppia Mappa 2DE
La chiave di questa serratura doppia mappa è allungata nella forma e, nonostante ciò, risulta essere molto duttile.
La serratura in questione ha una buona longevità e in pratica non ha bisogno di nessun tipo di manutenzione nel corso del tempo.
Quando deve essere sostituita viene quasi sempre rimpiazzata da una serratura dello stesso modello, come evidenziano le diverse testimonianze che si possono facilmente trovare online su diversi siti di settore.
Il suo prezzo rientra in una fascia medio-alta. Questo modello è molto apprezzato perché risulta decisamente sicuro in tutta la sua estrema semplicità.
-
Serratura per porta blindata ATRA – DIERRE
- Saracinesca blocco serratura.
Questa serratura per porta blindata è dotata del blocco del quadro maniglia: può essere attivato quando la serratura viene messa in posizione di chiusura.
Uno dei suoi tanti vantaggi è che può tranquillamente essere installata da chi dispone di una discreta manualità, in quanto è abbastanza facile da montare.
Attenzione: se si incontrano difficoltà in fase di installazione è sempre bene però rivolgersi a personale esperto del settore.
Questa serratura Atra-Dierre è molto silenziosa quando viene usata, inoltre presenta un vantaggio che, in termini estetici, non è affatto da sottovalutare: riesce ad adattarsi perfettamente al profilo della porta su cui viene installata.
I fori di fissaggio per la protezione del cilindro sono da 38 millimetri, l’ingresso della sua chiave è invece da 63 millimetri.
Segnaliamo, per chi avesse intenzione di montarla in modalità fai da te che, purtroppo, nella confezione originale di acquisto non è presente la dima della foratura per il cilindro.
-
Mottura – Serratura Triplice Con Mezzo Giro e Pompa-Cilindro
- Cilindro: 30 Sx.
Questa serratura per porta blindata è realizzata in metallo robusto e ha un peso importante, pari a 1 chilogrammo circa. Il suo cilindro non è di tipo reversibile, ma bisogna precisare che esistono due modelli di questa serratura per porta blindata; un modello è stato realizzato per essere applicato a destra, l’altro, ovviamente, a sinistra.
Si tratta di un prodotto facilmente installabile, per cui anche le persone con poca manualità, con un po’ di impegno e volontà possono riuscire a montarlo.
Questa serratura Mottura è decisamente sicura, risulta infatti molto difficile da aprire tramite l’utilizzo di un grimaldello.
Infine non si deve trascurare il fatto che si presenta con un ottimo rapporto qualità prezzo.
-
MOTTURA 630
- Pompa-Cilindro Ø 30 Mm Con Lunghezza Esterna Mm 50. Apertura Interna Con Chiave, Corsa Chiavistelli...
Nella fascia di prezzo più economica si trova la Mottura 630, serratura per porta blindata, sicuramente una delle più affidabili in circolazione.
Questo modello è facilmente installabile.
Si consideri poi che il suo scrocco facilita la chiusura perché non è chiamato a trattenere l’asta della porta.
La chiave della versione precedente di questa serratura era lunga 11 centimetri circa, il modello più recente è invece più corto, visto che non supera la lunghezza di 5 centimetri; decisamente più pratica da portare in tasca.