Chiunque possieda un giardino, grande o piccolo che sia, sa perfettamente che ogni autunno dovrà fare i conti con la pulizia e la rimozione delle foglie cadute dagli alberi.
Per raggiungere il risultato desiderato in poco tempo e senza fare troppa fatica, un buon soffiatore di foglie è fondamentale; questo macchinario, infatti, garantisce ottime prestazioni sia che la superficie da pulire sia un piccolo giardino che, invece, si debba cimentarsi nella manutenzione di un grande parco.
Per ogni esigenza esiste un soffiatore a scoppio perfetto.
Inizialmente pensato per essere usato dai giardinieri professionisti, oggi è stato ampiamente sdoganato per usi domestici.
- Prodotto UNITED TRADE Marchio Registrato in Italia e in Europa
- Giardini, vialetti e terrazze saranno sempre puliti e ben ordinati con il nuovissimo soffiatore a...
- Attrezzo professionale: Soffiafoglie a spalla con potenza del motore di 1500 W e velocità di...
- Soffiatore a scoppio com motore da 42,7cc che permette un getto d'aria ad alta velocità
- Soffiatore professionale che fa della leggerezza uno dei suoi punti di forza, ideale quindi anche...
- Leggero, potente e maneggevole soffiatore-aspiratore alimentato da motore a due tempi a miscela da...
Il soffiatore a scoppio è molto utile per giardini e terrazzi di dimensioni comprese tra 50 e 200 mq, esso permette, attraverso un soffio, di raggruppare il fogliame in punti stabiliti.
Contents
Quali caratteristiche valutare durante la scelta?
- Potenza
Fondamentale per la buona riuscita del lavoro; in fase di acquisto è bene tenere in considerazione anche la cilindrata del vostro soffiatore a scoppio.
- Qualità dei materiali
Dalla qualità dei materiali dipende la durata del soffiatore a scoppio, la buona qualità dei materiali garantisce la durata nel tempo e quindi costituisce un notevole risparmio.
- Sacco di raccolta
La giusta misura del sacco per la raccolta delle foglie è un aspetto molto importante: un sacco troppo piccolo renderà il lavoro discontinuo, mentre un sacco troppo grande sarà ingombrante e scomodo.
Ovviamente questo aspetto riguarda solo soffiatore a scoppio dotati anche di funzione di aspiratore.
Perchè scegliere il soffiatore a scoppio? Tutti i vantaggi:
Decisamente più potente rispetto agli altri tipi di soffiatore a scoppio, è particolarmente adatto ad essere usato in spazi di generose dimensioni.
In commercio si trovano numerosissimi modelli con diverse funzionalità e dimensioni.
I più piccoli sono molto leggeri, dotati di impugnatura ergonomica, riescono a produrre un flusso d’aria fino a 700 metri cubi l’ora. I soffiatore a scoppio più piccoli si dimostrano utili per l’utilizzo in spazi di piccole dimensioni.
I soffiatori a scoppio a zaino hanno, generalmente un peso superiore e permettono un utilizzo prolungato con poca fatica; il loro utilizzo è consigliato in ampi spazi. Il getto d’aria arriva fino a 95 m/s e vantano un volume del serbatoio fino a 3 litri.
I modelli professionali, infine, dispongono di ruote che ne favoriscono lo spostamento e hanno, naturalmente motori molto potenti, ideali per pulire grandi spazi e parchi.
Classifica top5 con prezzi dei migliori soffiatori a scoppio:
-
McCulloch GB 355 BP – Soffiatore a scoppio spalleggiato
- Attrezzo professionale: Soffiafoglie a spalla con potenza del motore di 1500 W e velocità di...
Prodotto americano lanciato sul mercato nel 2016, questo soffiatore a scoppio merita un posto nella top 5 per vari motivi: primo tra tutti il fatto che sia un oggetto molto leggero (meno di dieci kg), si tratta, inoltre, di un oggetto ergonomico e di facilissimo trasporto.
Il getto è da considerarsi di media potenza e consente la manutenzione di fino a 3 mila metri quadri di giardino.
Il soffiatore è dotato di tracolla a spalla ed è alimentato da un motore a due tempi, poco rumoroso.
Uno dei punti forti di questo particolare soffiatore sta nel fatto che sia dotato di un sistema antivibrazione, aspetto particolarmente apprezzato da chi deve usarlo per un tempo prolungato.
La velocità dell’aria è variabile e regolabile a seconda delle esigenze; per lavori lunghi e quindi per garantire un comfort maggiore, il soffiatore a scoppio in questione è dotato di limitatore di velocità.
-
Soffiatore a scoppio a spalla/zaino GrecoShop
- Soffiatore a scoppio 42,7cc a spalla/zaino (Cod.:4162)
Indiscutibile punto di forza di questo modello è, senza ombra di dubbio, la leggerezza. Pesa poco più di sette kg ed è in grado di rimuovere foglie, rami e detriti di piccole dimensioni.
Trasportabile comodamente grazie allo zaino integrato permette una buona facilità di movimento.
Alimentato dalla classica miscela di benzina e olio è, gioco forza leggermente più rumoroso dei modelli a batteria. Nonostante sia stato prodotto ad uno professionale, si presta perfettamente anche all’uso amatoriale.
-
Soffiatore a scoppio BU-KO 65cc
- ✅【GARANZIA 12 MESI】 Leggero 6,5 kg - MOTORE 2 TEMPI 72CC - 2.8KW / 3.8HP - FUORISTRADA VENTO...
Questo particolare soffiatore vanta un motore molto potente capace di intervenire anche su fogliame bagnato; ergonomico e piuttosto leggero (ca 6 kg), questo modello si presenta con design dello zaino che fa della comodità il suo vero punto di forza grazie alle bretelle molto larghe.
E’ pensato per ridurre le vibrazioni e di conseguenza la fatica della parte alta del corpo.
Una delle caratteristiche maggiormente apprezzabili di questo particolare soffiatore è la bassissima rumorosità, il che lo rende facilmente utilizzabile anche in zone residenziali.
Si tratta, senza ombra di dubbio, di un ottimo soffiatore, nonostante non sia dotato dell’opzione di aspirazione.
-
65cc Petrol Backpack Leaf Blower
- ✅【GARANZIA 12 MESI】 Leggero 6,5 kg - MOTORE 2 TEMPI 72CC - 2.8KW / 3.8HP - FUORISTRADA VENTO...
Sicuramente stiamo parlando di uno dei soffiatori più potenti in circolazione, dal peso di circa otto chili, vanta una cilindrata di ben 65cc.
Queste peculiarità aumentano notevolmente la potenza di questa macchina, tanto da essere adatto anche per usi professionali.
Soffiatore a scoppio alimentato con miscela classica composta dal 96% di benzina e dal 4% di olio, riesce comunque a mantenere piuttosto basse le emissioni di fumo.
perché sceglierlo:
-potente
-emissioni relativamente basse
-
Ribiland PRASBTD30 – Soffiatore a scoppio economico
- Motore monocilindrico 2 tempi, 30 cc
Anche questo attrezzo vanta, tra i suoi punti di forza, il fatto di essere leggero e maneggevole; con un peso di poco più di 6 kg ed una cilindrata di 30cc, si posiziona tra i soffiatori di media potenza.
Il comfort è garantito dall’imbracatura dotata di bretelle imbottite e regolabili.
Non può contare su una bassissima rumorosità, il che lo rende poco adatto all’uso in zone residenziali; nonostante questo “difetto” rimane un prodotto molto valido sia per uso privato che professionale, senza dubbio da provare.
E’ alimentato con miscela al 2,5 % e dispone di avvio manuale tramite corda.
L’azienda produttrice di questo soffiatore per foglie fa del comfort il suo fiore all’occhiello, per questo l’impugnatura di comando ruota di 180°.
Conclusioni:
Qualunque sia il soffiatore a scoppio che deciderete di acquistare è importante non perdere di vista le vostre esigenze e la grandezza degli spazi che dovrete pulire.
Piccole attenzioni in fase di scelta faranno in modo che possiate sfruttare al meglio le caratteristiche del soffiatore, mantenendo le sue performance sempre alte e garantendovi il giusto comfort.
Anche la manutenzione è di fondamentale importanza, una buona manutenzione, infatti, renderà il vostro soffiatore sempre performante e ne allungherà la vita.
Sul mercato ne esistono numerosissimi e la concorrenza è davvero spietata, questo, dal punto di vista dell’acquirente, però, è un punto di forza, che vi permetterà di scegliere il macchinario giusto senza dover necessariamente scendere a compromessi nel rapporto qualità prezzo.
Con un po’ di attenzione e, speriamo, grazie ai nostri consigli, sarà possibile scegliere il giusto soffiatore a scoppio in modo da poter lavorare con semplicità e senza troppa fatica, potendo contare su prodotti e materiali di ottima qualità nonché su caratteristiche su misura per voi, così da non dovervi pentire della scelta fatta.
Ultima considerazione da fare, ma non meno importante è quella di prendersi il giusto tempo in fase di scelta e di valutare con attenzione il rapporto qualità/prezzo, senza dimenticarsi che, non necessariamente un prodotto più costoso sarà anche il macchinario migliore.