Stazione saldante a infrarossi – I migliori modelli a confronto

Stazione saldante

Lo sviluppo costante dell’elettronica e, di conseguenza, la minimizzazione delle dimensioni e l’evoluzione tecnologica dei componenti crea una domanda di nuove soluzioni per la riparazione e la manutenzione di apparecchiature.

In questo articolo analizzeremo le migliori stazioni saldanti che utilizzano la tecnica più aggiornata e richiesta: la saldatura a infrarossi.

Come funzionano le stazioni saldanti a infrarossi? Guida:

1
STAZIONE INFRAROSSI YIHUA 1000B PER SALDATURA...
  • Con un imbattibile rapporto qualità prezzo la Yihua 1000B NEW è composta da 4 stazioni di...
2
Stazione saldante a infrarossi T862++ BGA IRDA...
  • A differenza dei sistemi Air Re-Work, il T-862 ++ utilizza una sorgente e un effetto a infrarossi...
3
YUWW 800 W IRDA Welder SMD SMT stazione saldante a...
  • ❖ Il T-862++ utilizza suoni a infrarossi e ottici per targare il calore ai componenti individuali...
4
VEVOR Stazione di Saldatura T8280 Stazione...
  • Dimensione del banco della stazione saldante:410x316mm;Dimensione della piastra di...
5
Stazione di saldatura a infrarossi, IR6500,...
  • Design innovativo: IR6500 design innovativi, una soluzione efficace per generare una stazione di...
6
YUNRUX T862++ - Lampada a infrarossi di ricambio...
  • Adatto per stazione saldante T862+.
7
Rework Station IR6500 - Stazione saldante a...
  • ☀ IR6500 Stazione di revisione per computer portatili, schede madri per computer desktop, schede...

La stazione saldante a infrarossi è una soluzione complessa che sfrutta come principio di base il processo di riscaldamento potente realizzato con lunghezze d’onda di due – otto nm all’interno dello spettro infrarosso.

Tranne i modelli di fascia bassa, quasi ogni stazione di saldatura è un sofisticato set di riparazione che consiste in un riscaldatore superiore, un riscaldatore inferiore, tabella PCB, sistema di controllo termico, termocoppia con montaggio.

Le tipologie di stazione saldanti a infrarossi avanzate offrono anche la possibilità di connettersi al software per Personal Computer e quindi di monitorare il processo di saldatura con un determinato profilo termico.

Le stazioni di saldatura a infrarossi sono divise in due categorie a seconda del tipo di saldatore infrarossi e del riscaldatore superiore: esiste il saldatore in ceramica, che permette saldatura sicura per gli occhi e il saldatore in quarzo che permette rapidità d’uso ma usa raggi IR visibili dannosi per gli occhi e richiede perciò l’uso di occhiali protettivi normalmente inclusi nel kit.

La stazione di saldatura a infrarossi è solitamente dotata di tutto il necessario per regolare le dimensioni della zona di riscaldamento quadrata ed è dotata di una tabella PCB, che aiuta a fissare la scheda di montaggio.

Il riscaldatore inferiore preriscalda gli elementi e quindi impedisce loro di essere danneggiati dal calore. Il sistema di controllo del calore consente all’utente di scegliere sempre il giusto profilo di temperatura e per questo motivo tali stazioni saldanti sono assai adatte a lavorare elementi in plastica.

L’emissione di un forte flusso d’aria impedisce alle piccole parti di cadere dal tavolo PCB come potrebbe accadere in caso di lavoro con stazioni di saldatura a sola aria calda.

A differenza delle stazioni di saldatura a sola aria calda, non è necessario acquistare molti ugelli per microcircuiti di dimensioni diverse per far funzionare le stazioni saldanti infrarossi.

 Come scegliere il miglior modello:

Le stazioni di saldatura ad aria calda sono state la prima generazione delle apparecchiature di saldatura e riparazione progettate per il montaggio e lo smontaggio di microcircuiti. Si sono dimostrate molto efficaci nella saldatura di piccoli componenti.

Sono state, però, sostituite nel tempo con stazioni di saldatura a infrarossi a causa di una serie di inconvenienti tra cui la presenza di una troppo piccola zona di riscaldamento, la distorsione della zona di riscaldamento e l’eccessiva pressione della temperatura su elementi ravvicinati, infine la conseguente deformazione della scheda di montaggio risultante dagli svantaggi elencati sopra.

Esistono stazioni di saldatura basate su tecnologie ibride o combinate molto valide poiché combinano le migliori qualità sia delle stazioni ad aria calda che a infrarossi. Allo stato attuale, i professionisti considerano l’ibrido come il tipo di apparecchiatura di saldatura preferibile.

Ma vediamo nello specifico alcuni modelli di stazione saldante a infrarossi considerati attualmente le scelte migliori di acquisto.

Recensione con prezzi delle migliori stazioni saldanti a infrarossi:

Stazione saldante a infrarossi

  • Stamos Soldering – Stazione saldante con stantuffo

Stamos Soldering Stazione saldante con stantuffo...
  • Ideale per la riparazione, il controllo o la manutenzione di componenti elettrici

Buona stazione con saldatore a infrarossi adatta a lavorazione su componenti elettriche ed elementi di plastica.

Economica nel consumo è fornita di piastra di preriscaldamento e di display led. Ha dimensioni di ventinove centimetri per trentasei centimetri.

Può raggiungere temperature regolabili tra lo zero e i quaranta gradi. Si tratta di una stazione a facile utilizzo, confortevole, che utilizza i display a led per fornire in tempo reale la temperatura raggiunta dai saldatoi (normale e ad aria calda) di cui la stazione è composta.

  • Tech Work Yihua 853aa

Questa stazione saldante usa sia aria calda che piastra infrarossi, è consigliabile soprattutto nella saldatura di delicate componenti elettroniche.

I parametri di utilizzo sono facilmente impostabili grazie l’azione combinata del pennino a aria calda e dei display e un microcomputer e permettono di esercitare grande precisione.

La temperatura raggiunta va dai cinquanta ai quattrocento gradi. Il consumo è medio (1200 Watt).

Pregi principali sono la resistenza nel tempo, il raggiungimento rapido della temperatura voluta, capacità di rilevazione degli errori attuato dalla stazione in automatico e un notevole e anch’esso automatico sistema di raffreddamento.

  • Gowe Bga – Stazione saldante a infrarossi professionale

GOWE Stazione di rilavorazione a infrarossi bga
  • Caratteristiche; 1, Adotta la tecnologia di saldatura a infrarossi che indipendente esplorazione.2,...

Si tratta di una stazione saldante che combina tecnologia infrarossi ed aria calda.

Semplicissima da usare, di consumi energetici contenuti (800 Watt), può essere usata su ogni tipo di materiale, preferibilmente su componenti con dimensioni variabili tra 35 per 35 e 50 per 50 mm. Può essere collegata ai computer, notebook e alla rete elettrica.

Le dimensioni del piano di lavoro sono di trecentosessanta per duecento quaranta. Il corpo lampada è a infrarossi riscaldante, garantisce il preriscaldamento. E’ di costo non contenuto, ma di qualità elevata.

  • Stazione saldante a infrarossi Obller

OBLLER Infrared BGA rilavorazione stazione...
  • A differenza dei sistemi Air Re-Work, il T-862 ++ utilizza una sorgente a infrarossi e un'ottica per...

Ottima stazione saldante a infrarossi che usa una sorgente di calore la quale indirizza il calore verso il singolo componente permettendo di lavorare senza rimuovere nessuna parte grazie all’uso del vortex.

Può dirigere il calore verso tre punti diversi, non richiede l’utilizzo di altri strumentazioni e salda componenti dai 15 ai 35 centimetri. Include due lenti di dimensioni diverse, porta scheda PCB ferro da stiro, protezione per occhi regolabile, cremagliera, fusibile di ricambio ed è coperta da garanzia di due anni.

Ha lampadine a infrarossi di lunga durata sostituibili. La temperatura di preriscaldamento garantita, controllata e regolabile va dai sessanta ai duecento gradi, la temperatura di saldatura, anch’essa regolabile, può essere impostata dai cento ai duecentocinquanta gradi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here