Se siete alla ricerca di un tosasiepi elettrico o a scoppio non potete non considerare i tagliasiepi Stihl.
L’azienda Stihl si occupa dal 1926 di creare prodotti rivoluzionari e innovativi, adatti a ogni tipo di esigenza per facilitare il lavoro dell’uomo.
In questa guida consiglieremo i migliori tagliasiepi Stihl e in base a cosa scegliere quello giusto.
Per tutti coloro che si occupano di giardinaggio e non solo, la potatura è un’azione indispensabile che può essere fatta sia a mano che con strumenti automatici.
Di solito è consigliabile farla verso la fine dell’autunno o durante l’inverno, e il suo obiettivo è quello di curare la salute e lo sviluppo delle piante, principalmente eliminando i rami più vecchi.
I tagliasiepi del marchio Stihl sono i più adatti per questo tipo di operazioni: come suggerisce il nome, facilitano la tosatura di siepi e arbusti, permettendo di dare loro la forma che più si preferisce e di sfoltire la pianta come meglio si desidera.
Questo strumento automatico funziona con una lama a doppia dentatura, che si aziona semplicemente premendo un bottone. Un tosasiepi Stihl non è da confondere con un decespugliatore, in quanto quest’ultimo serve per potare l’erba e le piante più basse.
- Stihl HSA 26 - Cesoie per cesoie a batteria con AS2 e AL1
- Leggero, potente e maneggevole tagliasiepi Alpina alimentato con motore a scoppio da 22,5 cc,...
Contents
Tagliasiepi Stihl: quali sono i vantaggi?
Un tosasiepi Stihl vi permetterà di:
- operare molto più in fretta, risparmiando tempo rispetto alla potatura manuale o a quella effettuata con altri tagliasiepi tradizionali;
- lavorare da soli, senza richiedere l’intervento di un giardiniere esperto;
- agire senza toccare piante pericolose, come ad esempio gli oleandri;
- effettuare un lavoro preciso;
- potare ogni tipo di siepe, anche quelle più alte.
Tipologie:
In commercio esistono vari tipi di tosasiepi Stihl, adatti alla potatura di cespugli, arbusti e siepi di ogni dimensione. In particolare, vedremo le differenze tra i tosasiepi elettrici, a batteria, a miscela e allungabili.
I tagliasiepi elettrici Stihl sono i più leggeri e maneggevoli. Il prezzo per questi strumenti varia in base alle dimensioni, e parte da 130 euro, fino ad arrivare a 450. Tuttavia, lo svantaggio è rappresentato dalla presenza del cavo, perciò questa tipologia si adatta a giardini di piccole e medie dimensioni.
Il tagliasiepe a batteria Stihl si differenzia da quello elettrico per l’assenza del cavo, in quanto funziona a batteria. Per questo può essere utilizzato per qualsiasi tipo di potatura, ed è il più pratico.
Il suo prezzo varia in base alla durata di autonomia della batteria, e anche in questo caso parte da 130 euro fino ad arrivare a 570. Per questa tipologia è bene valutare la presenza o meno del caricabatterie, il voltaggio e il tipo di batteria (è consigliabile optare per quelle al litio).
I tosasiepi a miscela Stihl sono leggeri e pratici, ideali per giardinieri o per coloro che amano prendersi cura del proprio giardino in autonomia.
Questa tipologia di tagliasiepi è ideale per arbusti legnosi e robusti. I prezzi variano in base alle dimensioni, e passano da 300 euro a 750.
Per questa tipologia è meglio considerare la capacità del serbatoio, la cilindrata, il tipo di motore (che può essere a due o a quattro tempi) e il peso, oltre che il sistema antivibrazione.
I tosasiepi allungati Stihl sono perfetti per la potatura e la cura di piante molto alte, poiché ne permettono la potatura senza l’utilizzo di scale. Questa tipologia è disponibile nella versione normale o in quella K ad asta corta. Il prezzo parte da 370 euro fino ad arrivare a 760.
Consigli per scegliere il miglior tagliasiepi Stihl:
Per poter scegliere un buon tagliasiepe Stihl è necessario valutare alcuni criteri. Per prima cosa, infatti, è bene considerare la lunghezza della lama, in quanto quelle più lunghe possono determinare un taglio più dritto, mente un tosasiepi con la lama corta sono più maneggevoli.
Per questo è necessario prendere in considerazione anche la grandezza della siepe che si desidera potare.
Un altro criterio da valutare per scegliere un buon tosasiepi è il tipo di lama: può essere mobile o fissa, e in quest’ultimo caso sono meno le vibrazioni.
L’affilatura delle lame può essere singola o a doppio taglio, mentre la distanza tra i denti varia tra i 12 e i 36 millimetri. Bisogna, inoltre, fare attenzione al sistema di sicurezza e alla fattura dei materiali, che deve essere antiruggine.
Infine, è fondamentale valutare l’impugnatura (a due mani, perché garantisce un’azione sicura) e la presenza di un’asta, fissa o regolabile che sia, se scegliete di potare arbusti più alti.
In generale, è bene prendere sempre in considerazione il tipo di piante che vogliamo potare prima di procedere all’acquisto.
Tagliasiepi Stihl: Recensione, prezzi e opinioni
In commercio esistono tantissimi tagliasiepi Stihl, che differiscono in base alle caratteristiche e al prezzo: noi abbiamo selezionato i cinque prodotti migliori.
-
Tagliasiepi Stihl HSA 56
- Produttore: Stihl.
Questo prodotto ha una larghezza di taglio di 45 centimetri, e la sua lama è a forma di goccia per una presa migliore; è molto leggero e ha un’ottima potenza di taglio, adatta per la potatura delle siepi del vostro giardino.
Il suo funzionamento è semplice e silenzioso, e per questo non è necessario indossare nessuna protezione uditiva. Può essere acquistato singolarmente oppure con il set, insieme alla batteria AK 10 e il caricabatteria AL 101 disponibile.
I clienti che l’hanno acquistato hanno apprezzato il funzionamento ottimale, la sua leggerezza, l’ottimo rapporto qualità-prezzo e il fatto che sia silenzioso.
-
Stihl Hsa 45 – A batteria
Questo prodotto è uno strumento perfetto per la potatura degli arbusti e funziona a batteria, per questo non sarà più necessario il cavo.
Le sue dimensioni sono di 94x24x20 centimetri, per un peso di 2,3 chili; inoltre, le pile di metallo al litio sono incluse nella confezione.
La lama è dotata di un sistema di protezione che difende il prodotto dal deterioramento, mentre il fatto che sia doppia facilita la potatura, garantendo un’azione verticale e orizzontale.
La sua accensione a due mani è perfetta sia per i destrosi che per i mancini, e la batteria può essere inserita in due posizioni.
I clienti che l’hanno acquistato vantano la sua funzionalità, l’ottimo rapporto qualità-prezzo, il lavoro eccellente e il fatto che sia molto maneggevole.
-
Stihl Hs 45
- Lunghezza della lama da 24 "/ 60cm
Questo prodotto di marca Stihl funziona a benzina e ha una cilindrata di 27,2 cm³, una potenza di 0,75/1 kW/PS, un livello di pressione acustica di 97 dB (grado A) e un livello di potenza sonora di 107 dB (grado A).
Ha un peso di cinque chili e una lunghezza di taglio di 45 centimetri; inoltre, possiede un un occhiello integrato nella scocca che permette di fissare lo strumento alla parete.
Grazie alla pompa manuale del carburante, il tagliasiepe Stihl si accende facilmente, e la doppia lama permette un taglio perfetto da ogni angolazione.
Questo prodotto è adatto anche agli inesperti, grazie alla sua facilità di utilizzo ed è perfetto per una potatura di arbusti medi e piccoli.
Il sistema di filtraggio dell’aria permette di avere intervalli di pulizia lunghi, e l’accensione stabile garantisce meno emissioni di scarico. Nel prezzo è incluso anche il libretto delle istruzioni.
I clienti che l’hanno acquistato vantano la sua leggerezza e potenza, la sua professionalità, l’ottimo rapporto qualità-prezzo e la sua funzionalità.