Che sia elettrico oppure a batteria, il tassellatore Dewalt rappresenta una scelta ottimale qualora si abbia l’intenzione di sfruttare uno strumento che può essere facilmente definito come tra i migliori in assoluto.
Vediamo ora quali sono le differenze tra i vari articoli e anche quali modelli riescono a contraddistinguersi come i migliori.
Contents
- 1 Trapano tassellatore DeWalt a batteria vs modelli elettrici
- 2 Classifica con prezzi dei 7 migliori modelli:
- 2.1 DeWalt DCH283NT SDS-Plus – Miglior Tassellatore elettrico DeWalt
- 2.2 DeWalt DCH333NT-XJ – Tassellatore professionale DeWalt
- 2.3 Tassellatore DeWalt D25134K
- 2.4 Trapano tassellatore DeWalt D25033K – Tassellatore DeWalt economico
- 2.5 Martello tassellatore DeWalt D25330K
- 2.6 Tassellatore a batteria Dewalt modello Dch273Nt-Xj
- 2.7 Trapano tassellatore a batteria DeWalt DCH364M2-QW
Trapano tassellatore DeWalt a batteria vs modelli elettrici
- Attacco SDS-Plus, batteria XR litio 18 V 5.0 Ah, potenza resa 400 W, energia del colpo 2.1 J,...
- Attacco SDS-Plus, potenza assorbita 800 W, energia del colpo (EPTA 05/2009) 2.8 J, velocità 0-1500...
- The brand in which professionals trust
- Attacco SDS-Plus, batteria XR Litio 18 V, 5.0 Ah, energia del colpo (EPTA 05/2009) 2.8 J, velocità...
- Elevato avanzamento di foratura grazie al meccanismo a martello elettropneumatico perfettamente...
- Avanzamento della foratura molto veloce grazie al nuovo motore ad alte prestazioni e al meccanismo a...
Sono differenti le caratteristiche che rendono unici questi due tipi di strumenti e per la precisione occorre sottolineare come:
- i modelli di trapano tassellatore elettrici sono leggermente più potenti;
- quelli a batterie sono maggiormente maneggevoli;
- i martelli DeWalt hanno un sistema che permette di scegliere la velocità di esecuzione della perforatura e avvitamento;
- i trapani tassellatori DeWalt a batteria sono dotati di luce Led.
Queste sono le sostanziali differente tra i due strumenti ma, in entrambi i casi, per un’ottima scelta, occorre valutare la potenza, le funzioni, la sicurezza e soprattutto la praticità e comodità d’utilizzo, nonché le dimensioni.
Inoltre, in base al luogo e tipo di mansione che si deve svolgere, sarà maggiormente semplice selezionare il trapano tassellatore DeWalt che meglio si adatta a tutte le proprie esigenze senza escluderne nemmeno una.
Classifica con prezzi dei 7 migliori modelli:
-
DeWalt DCH283NT SDS-Plus – Miglior Tassellatore elettrico DeWalt
- Attacco SDS-Plus, batteria XR Litio 18 V, energia del colpo (EPTA 05/2009) 2.8 J, velocità 0-980...
DeWalt è un’azienda leader nel settore della produzione di strumenti professionali e semi professionali. Questo tassellatore a percussione da 18 volt, è dotato di un motore brushless in grado di assicurare performance e precisione decisamente considerevoli.
Grande attenzione è stata posta nella progettazione e la realizzazione della scocca esterna che è costituita da gomma e metallo. L’uso di questi due materiali infatti è molto performante in termini di robustezza e durabilità.
Molto interesse è stato inoltre posto in fase progettuale all’ ergonomia: la seconda manopola infatti è regolabile, e permette in questo modo di scegliere la posizione di utilizzo più confortevole.
La batteria da 18 volt integrata permette una autonomia prolungata. Molto comodo è inoltre il comando per l’attivazione o meno del sistema di percussione: questo, infatti, può essere utilizzato sia da solo, che unito alla trapanazione, che disattivato.
Durante l’utilizzo di questi prodotti un aspetto importante è giocato dal loro peso: questo tassellatore della DeWalt ha un peso complessivo di 3,74 kg, che lo rende la scelta ideale per essere utilizzato con facilità e, soprattutto, in mobilità.
Molto comoda è inoltre la dotazione di serie di un sistema aggancio per la cintura, che ne permette uno utilizzo con maggiore sicurezza.
-
DeWalt DCH333NT-XJ – Tassellatore professionale DeWalt
- Attacco SDS-Plus, batteria 54 V XR Flexvolt, energia del colpo (EPTA 05/2009) 3.5 J, velocità...
DeWalt, leader nel settore dei tassellatori in questo caso, è riuscita a stupire con un prodotto performante, efficace, studiato in ogni suo singolo dettaglio.
Grande cura è stata posta nella realizzazione e nella progettazione della manopola. Questa, infatti, grazie all’utilizzo di un materiale plastico in gomma, è in grado di assicurare un grip elevato, aumentando sia la sicurezza che la facilità di utilizzo.
Il sistema di ammortizzazione presente tra il corpo motore e l’impugnatura rende ancora più confortevole l’apparecchio. La plastica della parte esterna del dispositivo è una scelta intelligente in quanto quest’ultima consente oltre che di ridurre il peso complessivo del prodotto anche, di migliorarne la robustezza e la durabilità.
La plastica infatti ha un coefficiente di deformabilità maggiore rispetto a quello del metallo e dunque, di conseguenza, è grado di reagire meglio ad eventuali colpi.
Anche in questo caso vi è l’equipaggiamento con un motore brushless da 54 V e, soprattutto, la presenza di un sistema di protezione che garantisce una notevole sicurezza anche in caso di perdita di controllo dell’utensile.
L’azienda inoltre garantisce la possibilità di acquisto, eventualmente in un secondo momento, di numerosi accessori compatibili con il prodotto.
-
Tassellatore DeWalt D25134K
- Attacco SDS-Plus, potenza assorbita 800 W, energia del colpo (EPTA 05/2009) 2.8 J, velocità 0-1500...
Un primo modello di tassellatore elettrico del marchio DeWalt è il modello D25134K, dalle dimensioni di 15 x 23,1 x 13,9 centimetri e dal peso di 800 grammi, che ne fanno uno strumento abbastanza maneggevole da utilizzare e soprattutto poco ingombrante.
Non bisogna farsi ingannare dalle dimensioni contenute: questo strumento riesce a offrire delle buone prestazioni visto che permette di sfruttare 5000 percussioni al minuto, rendendolo a tutti gli effetti un buon martello DeWalt, mentre la funzione di tassellatore sfrutta una velocità pari a 1500 giri al minuto.
Il modello in questione è inoltre dotato di funzione di sola rotazione senza percussione, che farà in modo che un muro o altri materiali non vengano danneggiati durante la lavorazione, così come sarà possibile scegliere anche la velocità di lavorazione, mediante l’apposita manopola.
Il materiale plastico ed ergonomico rendono l’utilizzo di questo particolare strumento piacevole, visto che l’impugnatura non arrecherà danni di alcun tipo alle proprie mani.
-
Trapano tassellatore DeWalt D25033K – Tassellatore DeWalt economico
- Attacco SDS-Plus, potenza assorbita 710 W, energia del colpo (EPTA 05/2009) 2.0 J, velocità 0-1550...
Secondo modello di trapano tassellatore Dewalt elettrico, ovvero che deve essere alimentato con la corrente e che che potrebbe quindi limitare il campo d’azione della lavorazione, il D25033K.
Dalla potenza pari a 720 Watt, questo strumento offre delle prestazioni che possono essere facilmente definite come migliori rispetto al primo tassellatore DeWalt elettrico, visto che sia il numero di giri che sul fronte percussioni questo strumento garantisce l’occasione di rendere la lavorazione maggiormente rapida.
Ovviamente occorre parlare anche della presenza di un’impugnatura ergonomica che però tende a essere meno confortevole rispetto alla versione prima analizzata.
Altro aspetto importante da analizzare è rappresentato dalla presenza di una funzione che previene l’attivazione involontaria dello stesso strumento, che verrà quindi bloccato, nonché l’opportunità di lavorare su superfici che hanno uno spessore massimo pari a 22 millimetri.
Questo trapano tassellatore DeWalt pesa circa cinque chili ed è caratterizzato da dimensioni uguali a 18 x 31 x 44 centimetri, mentre il cavo è lungo tre metri.
-
Martello tassellatore DeWalt D25330K
- Elevata potenza abrasiva grazie al meccanismo a martello elettropneumatico ottimizzato; massima...
Infine, come ultimo modello di tassellatore DeWalt elettrico, analizziamo questo strumento il quale si contraddistingue in modo abbastanza efficace per le sue prestazioni.
In primo luogo occorre parlare della possibilità di scegliere ben dodici posizioni dello scalpello e della vite: grazie a questa opzione sarà possibile svolgere un lavoro accurato e preciso, visto che si potrà impostare, in modo abbastanza semplice, la direzione delle diverse percussioni e svolgere un lavoro abbastanza accurato su ogni superficie.
Oltre a questo tipo di caratteristica è possibile scegliere anche tra svariate velocità d’azione, che faranno in modo che il trapano tassellatore DeWalt impieghi più o meno tempo migliorando la precisione del lavoro che deve essere svolto.
Altro parametro fondamentale è rappresentato dal blocco della funzione, ovvero una volta che si seleziona la rapidità e la posizione dello scalpello, il martello DeWalt funzionerà in modo continuativo, senza surriscaldarsi, facendo in modo che quella mansione possa essere portata a termine in maniera brillante.
Sia durante la fase di percussione che di avvitamento, il trapano farà in modo che la minor quantità di polvere venga prodotta, garantendo un ulteriore livello di sicurezza durante l’utilizzo dello stesso strumento.
Inoltre è bene parlare anche della presenza di un’impugnatura che offre il massimo comfort durante l’utilizzo dello stesso articolo.
Le dimensioni di questo strumento sono pari a 40,8 x 33 x 12,4 centimetri per soli tre chili di peso.
-
Tassellatore a batteria Dewalt modello Dch273Nt-Xj
- Batteria 18V, potenza resa 400W, energia del colpo 2.1 J, velocità a vuoto 0-1100 giri/min,...
Primo dei modelli a batteria, il tassellatore Dewalt 18v offre la possibilità di accedere a tre funzioni ben distinte, ovvero percussione, avvitamento e scalpello, che consentiranno di svolgere dei lavori distinti in grado di far fronte a tutte le proprie esigenze.
Questo strumento permette di selezionare la velocità di azione, adoperando l’apposita manopola, nonché di sfruttare un’impugnatura abbastanza ergonomica realizzata con materiali plastici che prevengono l’eventuale perdita della presa.
Altro parametro fondamentale che caratterizza questo modello è dato dalla frizione che consente di bloccare la funzione su quel determinato parametro e fare in modo che il lavoro possa essere svolto in modo costante.
Da aggiungere anche la presenza della luce Led, che permette di svolgere le diverse lavorazioni anche in condizioni luminose non ottimali.
Le dimensioni di questo tassellatore Dewalt a batteria sono pari a 44,5 x 34 x 16 cm mentre il peso non supera i tre chili.
-
Trapano tassellatore a batteria DeWalt DCH364M2-QW
- Ideale per ancoraggi e fissaggi nel cemento, calcestruzzo e muratura da 4 a 26mm
Il secondo modello di tassellatore Dewalt a batteria è quello DCH364M2-QW, da 36V con tanto di doppio mandrino e facilità di accesso alla punta, che consente quindi di effettuare un cambio della stessa abbastanza rapido e preciso.
La velocità di esecuzione dei lavori sarà una caratteristica sempre presente, visto che sia le percussioni che i giri raggiungono il valore numerico di 5 mila al minuto per entrambe le funzioni.
Dalle dimensioni pari a 59,5 x 40 x 13 centimetri e dal peso di quattro chili, questo strumento è realizzato con plastica dura che si scalda leggermente durante l’utilizzo continuativo, mentre sul fronte autonomia della batteria il martello DeWalt offre un’autonomia pari a 5 ore e tempi di ricarica di media lunghezza pari a sei ore.