L’idea di avere un bel giardino curato con un prato in salute e verde è sicuramente uno dei desideri di molti di noi, soprattutto se si ha la fortuna di avere a disposizione dello spazio (e del tempo) da dedicare al giardinaggio.
Non tutti, però, hanno il pollice verde e non tutti sono esperti di prodotti come semi o terricci. Per questo motivo, prima di avventurarsi nella realizzazione di un prato in tutta autonomia, è bene approfondire alcune questioni che, sebbene possano sembrare inizialmente noiose, aiuteranno senza dubbio per la buona riuscita di questa impresa: avere un prato bello, verde e che cresca sano e robusto.
Un errore che in molti fanno è di pensare che per far crescere bene un prato si possa utilizzare qualsiasi tipo di substrato, cioè di terriccio. La realtà è che, purtroppo, quando l’unico obiettivo è risparmiare senza avere cognizione di quale prodotto sia meglio scegliere, si rischia di commettere degli errori, perché magari si compra un terriccio di qualità pessima o perché si ricorre a soluzioni che peggiorano le cose piuttosto che migliorarle.
La scelta di un substrato inadatto alla crescita e alla rigenerazione di un determinato manto vegetale, infatti, potrebbe causare conseguenze dannose per la salute delle piantine e dell’erba.
Ecco perché scegliere un buon terriccio per prato è fondamentale per garantire la crescita di un prato che non sia solo bello da vedere, ma anche sano e che cresca forte e senza problemi.
Vediamo di seguito alcuni elementi fondamentali che bisogna tenere in considerazione nell’acquisto di un terriccio per prato, per poi passare in rassegna i 5 prodotti migliori.
Contents
Cos’è il terriccio per prato?
- Terriccio con sostanze nutritive complete per la rigenerazione e la manutenzione di tappeti erbosi,...
- Terriccio universale per piante d'appartamento, balcone e giardino, per piante forti dai colori...
- Terriccio professionale preparato appositamente per mantenere sempre verde il tappeto erboso -...
- Proprietà ottimali: Il substrato è costituito dalla miscela di terriccio BIO3 che comprende fibra...
Il terriccio, o terra da vaso, in generale, è un terreno molto ricco di particolari elementi nutritivi: può essere definito come un insieme di materie organiche e inorganiche e viene usato come sostrato (o substrato) per le piante in vaso o per migliorare i terreni dei giardini. Lo scopo del terriccio è proprio quello di aiutare nella coltivazione delle piante, di fiori e di ortaggi in vaso.
Scegliere il giusto terriccio è fondamentale per il benessere delle piante, visto che riveste una serie di funzioni importanti:
- garantisce il giusto scambio di ossigeno e anidride carbonica; trattiene la quantità giusta d’acqua che serve alla pianta
- drena l’acqua in eccesso
- evitando che si formino ristagni che fanno marcire le radici
- funge da nutrimento per le piante perché contiene al suo interno sostanze nutritive
- dà sostegno alla pianta aiutandola nella fase della crescita
- garantisce alla pianta un substrato sano
- privo di erbe infestanti e organismi patogeni
- favorisce la radicazione delle piante (infatti le radici riescono ad accedere più facilmente all’acqua e alle sostanze nutritive)
Caratteristiche del terriccio per prato:
Ogni tipo di prato ha bisogno di un diverso terriccio: il substrato di terra che viene adoperato, infatti, è responsabile della germinazione delle piantine, ma anche della rigenerazione del manto erboso.
Quindi, solo se viene scelto il terriccio giusto il prato crescerà in forma, diventerà di un colore verde intenso, durerà a lungo e sarà calpestabile. Se il terriccio non risulta adeguato, al contrario, i semi non potranno nutrirsi bene e allora il prato risulterà spento, debole oppure non crescerà affatto.
È importante dire che quando si parla di terriccio ci si riferisce ad un mix di sostanze naturali e di terra con delle caratteristiche particolari, specifiche e adeguate alla germinazione dei semi e alla crescita delle piantine.
Esistono, poi, tipologie diverse di terriccio, da quello universale a quello specifico per alcuni tipi di piante. Il substrato per prato appartiene ad una di queste categorie particolari e viene chiamato anche terriccio ammendante. È una caratteristica che in generale appartiene a tutti i fertilizzanti in commercio, ma in questo caso siamo di fronte ad un concime speciale, perché è ricco di nutrienti rivelandosi perfetto per sostenere la germinazione dei semi e dell’erba durante la crescita e la rigenerazione.
Parlando concretamente, il terriccio non sostituisce il terreno, ma deve essere sparso sopra ad esso con lo scopo di arricchirlo e di renderlo più adatto ed accogliente verso i semi. Ogni tipo di terriccio, però, ha delle caratteristiche particolari, che lo rendono adatto a determinati tipi di piante.
Sostanze fondamentali che devono essere contenute nel terriccio per prato?
Prima di tutto, un buon terriccio per prato deve contenere sostanze naturali ad effetto ammendante, oltre alla sabbia e alla torba. La differenza, però, tra i vari tipi di terricci e soprattutto rispetto a quello universale non è la presenza delle sostanze di base, quanto la quantità in cui queste sono presenti: ecco perché a volte ci si può far ingannare dalla presenza di una serie di materie prime, senza considerare che invece è proprio la loro percentuale a fare la differenza.
Per questo motivo è molto importante acquistare un prodotto specifico per prato e non uno generico. Per prima cosa, bisogna fare attenzione a scegliere un prodotto che già nel nome indichi che si tratta di un terriccio per prato e che non sia universale o adatto ad altri tipi di piante.
In secondo luogo, è necessario fare attenzione alle percentuali delle sostanze: queste, infatti, devono sempre essere indicate proprio perché sono fondamentali per riuscire a capire di che tipologia di substrato si tratta. In un buon terriccio per prato, infatti, la torba e la sabbia dovrebbero rappresentare il 50 percento del substrato.
La sabbia, poi, dovrebbe essere di origine silicea, perché così potrà favorire il drenaggio dell’acqua e l’aerazione del suolo. Il ruolo della torba, invece, è di agevolare altre fasi come quella della germinazione e della rigenerazione. Nel caso in cui lo scopo dell’uso del terriccio sia proprio la rigenerazione, allora si può acquistare un terriccio universale, a patto che le percentuali delle sostanze siano identiche a quelle viste fino a questo momento (è proprio questa la caratteristica fondamentale da tenere sempre in considerazione).
In generale, nella maggior parte dei terricci per prato, oltre alla torba si trova di solito anche la pomice, l’humus, il compost, le cortecce e la sabbia che è stata già citata.
Come usare il terriccio per prato?
Anche se in commercio esistono tanti tipi di terriccio differenti, una cosa li accomuna tutti: il modo in cui si usano. Sia che si tratti di terriccio universale, per prato, per orchidee o per altri tipi di piante, ci sono una serie di passaggi che bisogna seguire per utilizzare al meglio questi substrati.
Per prima cosa, è bene ribadire che il terriccio per prato non deve sostituire la terra, ma va aggiunto al terreno quando si prepara il letto di semina. Questo, però, prevede una serie di fasi necessarie che devono essere realizzate precedentemente: bisogna lavorare la terra e pulirla (anche da eventuali sassi o erbacce). Dopo che la terra è stata vangata e zappata, allora, si può procedere con l’aggiunta del substrato per unirlo al terreno.
In ogni caso, è sempre bene leggere attentamente le istruzioni riportate per ogni confezione, in modo da eseguire le scelte migliori per ogni tipo di prodotto. Solo in questo modo, infatti, sarà possibile ottenere i risultati desiderati, che in questo caso riguardano la realizzazione di un prato bellissimo e verde, calpestabile senza rischi perché robusto e resistente.
I migliori 5 terricci per prato:
Dopo aver visto quali sono le caratteristiche di un buon terriccio e l’importanza di scegliere il substrato giusto per ogni tipo di pianta o di situazione, vediamo adesso quali sono i migliori terricci per prato presenti sul mercato.
-
COMPO SANA – Terriccio per Tappeti Erbosi
- Terriccio con sostanze nutritive complete per la rigenerazione e la manutenzione di tappeti erbosi,...
Siamo di fronte ad uno dei prodotti più venduti in assoluto: il terriccio per prato COMPO SANA è una garanzia, come tutti i prodotti di questa azienda. La composizione di questo prodotto è perfetta per migliorare la struttura fisica del terreno grazie alla sabbia ed è adatta sia per nuovi impianti che per rigenerazioni.
Infatti, contiene sostanze nutritive complete indispensabili sia per le esigenze dei nuovi impianti che per favorire l’attecchimento e lo sviluppo radicale grazie alla presenza dell’attivatore Agrosil e della sabbia silicea. Inoltre, l’alta qualità delle materie prime di cui è composto garantisce una elevata resistenza allo sfruttamento e contemporaneamente la capacità di rigenerazione del tappeto erboso.
Le opinioni di chi ha già usato questo terriccio per prato confermano che siamo davanti ad un ottimo prodotto, a partire dalla rapidità consegna e dal confezionamento (ermetico e ben sigillato in modo da non aprirsi), fino al raggiungimento degli obiettivi desiderati. Il terriccio, infatti, viene giudicato ottimo per preparare il letto per la semina, è di consistenza quasi impalpabile e non si trovano pezzi grossi all’interno della confezione.
Viene descritto come fine, ma non leggero, in modo da coprire perfettamente i semi e farli rimanere sotto lo strato di terra senza farli volare via. Il rapporto qualità prezzo, quindi, è considerato molto buono e nel complesso è giudicato un ottimo prodotto.
-
VIALCA – Terriccio per Prato da 50lt
Il punto forte di questo terriccio per prato è sicuramente il rapporto qualità prezzo. La confezione da 50 litri contiene del terriccio già concimato ed è sicuramente un buon prodotto per dare vita ad una semina efficace e per ottenere una copertura di prato verde molto omogenea, ben distribuita e verde. Questo substrato è ideale anche per rinvasare tutte le piante e per trapiantare piante da giardino e da orto.
Secondo le opinioni di chi lo ha già usato, si tratta di un prodotto molto buono: alcuni lo hanno addirittura usato per seminare ad agosto e il prato è cresciuto lo stesso. Adatto anche per vari tipi di piante, tra cui quelle grasse, viene apprezzata molto anche la rapidità di spedizione e la serietà dell’azienda, che fornisce il prodotto completo anche di scheda tecnica per il corretto utilizzo.
-
Terra Brill – 70 lt
- TerraBrill Tappeti erbosi
È un terriccio specifico adatto per realizzare e prendersi cura del tappeto erboso per campi sportivi, parchi e prati ornamentali. Il prodotto Terra Brill è ricco di sabbia silicea, ideale per migliorare la struttura del terreno e favorire una rapida germinazione, radicazione e sviluppo di nuovi steli alla base delle specie prative. Il prodotto è realizzato con materie prime di buona qualità, che comprendono sabbia di quarzo microcristallina, che permettono una concimazione a lento rilascio. L’azienda, inoltre, ha il marchio di certificazione ambientale UNI EN ISO 9001 14001.
Le recensioni di chi ha acquistato e usato questo terriccio per prato sono positive: lo descrivono come ottimo, soprattutto se paragonato ad altri prodotti anche più conosciuti. La terra, infatti, risulta leggerissima e ricca di sabbia, facile da amalgamare con un concime granulare.
-
WUEFFE – Terriccio Professionale Prato
- Terriccio professionale preparato appositamente per mantenere sempre verde il tappeto erboso -...
Questo è un terriccio per prato professionale, realizzato a partire da materie prime consentite in agricoltura biologica e preparato apposta per mantenere sempre verde il tappeto erboso (è ideale anche per la posa del prato a rotoli).
Questo substrato di coltivazione è ottenuto dalla miscelazione di torbe fini, sabbia silicea e solfato ferroso, tutti elementi che permettono il miglioramento della struttura fisica del terreno e favoriscono la circolazione dell’aria e la ritenzione idrica. Infatti, il mix di queste sostanze garantisce una distribuzione uniforme sul terreno, mantenendolo soffice e drenante e garantendo un’azione rinverdente.
Il prodotto è ideale sia per nuovi impianti di semina che per la rigenerazione di impianti danneggiati.
Le recensioni parlano di un prodotto ottimo e dal costo adeguato. Chi lo ha comprato una prima volta ha ripetuto l’acquisto perché è rimasto soddisfatto, soprattutto per il rapporto qualità prezzo.
-
LINFA Fondolinfa – Terriccio per Tappeti Erbosi Pronto all’uso
- Per preparazione letto da semina, garantendo minor aggressività delle patologie funginee ed erbe...
Fondolinfa Tappeti Erbosi è un terriccio pronto all’uso, di qualità professionale, studiato appositamente per l’impianto, la rigenerazione e la manutenzione dei tappeti erbosi come i campi sportivi, i prati ornamentali e residenziali.
La sua componente organica è di origine totalmente vegetale ed è realizzata con torbe di alta qualità e a diverso grado di decomposizione. Il substrato è, poi, integrato con materiali inerti di pregio per garantire una struttura soffice, porosa e drenante e per aumentare le capacità di ritenzione idrica.
Per tutte queste sue caratteristiche, il prodotto può essere utilizzato per realizzare letti di semina, trasemina, posare zolle erbose e per tutte le comuni operazioni di manutenzione del prato.