Si definisce trapano magnetico quell’elettroutensile di foratura elettromagnetica che risulta essere indispensabile per eseguire lavori molto precisi, i quali necessitano comunque di una certa flessibilità.
Il suo fissaggio, nello specifico, viene realizzato mediante una base magnetica potente, la quale si rivela in grado di assicurare l’immobilizzazione dello strumento stesso durante il suo utilizzo.
Avendo il lavoratore libere entrambe le mani, egli godrà senz’altro di una maggiore sicurezza ed efficienza. Scegliere quello giusto significa tenere in considerazione una serie di fattori visionando le caratteristiche tecniche.
Si deve, innanzitutto, pensare al tipo di lavoro che si andrà ad eseguire nonché alla frequenza di utilizzo che se ne farà.
In genere, è meglio propendere per un utensile robusto e versatile che sia in grado di garantire la massima sicurezza durante la costruzione di ponti e navi.
Tuttavia, è bene specificare come tale tipo di strumento possa essere tranquillamente utilizzato in altri ambiti come quello domestico.
Contents
Il funzionamento del trapano magnetico
Il tavolo magnetico, spesso definito anche carotatrice magnetica, è un tipo di trapano a colonna. Esso risulta essere molto apprezzato da professionisti ed artigiani dal momento che si contraddistingue per essere molto potente nonché pratico.
- ✔️ Questo trapano magnetico è disponibile in diversi set. Vi invitiamo a verificare...
- Estremamente compatto con un peso perfetto per lavorare in altezza e in spazi ristretti.
- ✔️ Questo dispositivo è ideale sia per la foratura a corona che per la foratura completa.
- Preciso: spia di sostituzione carboncini quando usurati e display a LED con indicazione del corretto...
Il meccanismo magnetico di cui è dotato riesce, inoltre, a garantire il fissaggio del trapano alla superficie magnetica stessa, la quale può così essere lavorata sia in verticale sia in orizzontale.
Infatti, una volta che il trapano magnetico sia stato fissato in maniera adeguata ad un idoneo supporto, l’operatore potrà procedere ad una precisa foratura sul punto desiderato.
Come utilizzare un trapano magnetico in completa sicurezza:
Al fine di eseguire dei lavori su soffitti e pareti bisogna verificare sempre che lo strumento di cui ci si avvale sia assicurato con la cintura di sicurezza.
Infatti, nel malaugurato caso di interruzione della corrente, potrebbe accadere che, in considerazione della conseguente interruzione della forza magnetica che fissa il trapano alla superficie di base, vi sia un vero e proprio pericolo di caduta dello stesso.
In più, è sempre consigliabile attivare il magnete esclusivamente su materiali ferromagnetici metallici nonché utilizzare sempre l’intera superficie magnetica nel corso dei lavori.
Tale superficie, nello specifico, deve poi essere trattata con estrema cautela appoggiando delicatamente lo strumento e facendo attenzione ad evitare il danneggiamento del lato inferiore del magnete con urti o colpi forti.
è bene anche non procedere alla perforazione di più pezzi sovrapposti e non saldarli contemporaneamente. Infine, allo scopo di conservare l’utensile mantenendone le originarie condizioni, è utile leggere le istruzioni allegate.
Come scegliere il trapano magnetico ideale
Fermo restando che alcune tipologie di lavori richiedono il ricorso a trapani speciali come il trapano magnetico, occorre informarsi su quale modello in commercio risulti esser pienamente rispondente alle proprie esigenze.
Se, ad esempio, si desidera un apparecchio in grado di forare la ghisa o, altrimenti, l’acciaio, ovviamente, non ci si potrà avvalere del trapano classico.
Il trapano magnetico, in particolare, non è altro che un trapano a colonna utile per realizzare forature precise in serie.
Assicurando una maggiore flessibilità grazie al suo fissaggio mediante un elettromagnete appoggiato su una superficie metallica piana, si rivela ottimo per lavori eseguiti in un cantiere o su una struttura.
Si tratta di apparecchi dalle molteplici caratteristiche, le quali devono essere tenute in considerazione al momento dell’acquisto.
Pertanto, al fine di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, occorre individuare la potenza dello stesso, la quale dipenderà inevitabilmente dal diametro dei buchi nonché dal materiale che deve, appunto, essere forato.
Se, inoltre, la frequenza di utilizzo è alta, sarà consigliabile propendere per un utensile con una frequenza maggiore. Lo stesso se si ricorre spesso alla sega a tazza.
Infine, assume rilevanza anche il luogo di lavoro: se si lavora in casa ci si potrà permettere un’alimentazione monofase, mentre in officina è bene avvalersi di una trifase.
Classifica dei 7 migliori trapani magnetici:
-
Fein Weldon Li-IOn KBE 35 – Miglior trapano magnetico
- Fein Magnet trapano
Il trapano magnetico Fein nei suoi modelli KBE 30 o 35 rappresenta uno strumento utile e versatile che consente di realizzare lavorazioni precise anche con condizioni non del tutto ottimali.
Il trapano magnetico ha una resa in potenza pari a circa 450 W per il modello KBE 35 e di 430 W per il modello 30. Le due versioni sono differenziate soprattutto dall’ampiezza raggiungibile dalle punte a corona, di 35 mm per l’omonima versione e 30 mm per quella più piccola.
Il trapano magnetico Fein in entrambi i modelli, funziona su una sola velocità con un’elevata forza magnetica che ne assicura stabilità e precisione.
Le dimensioni dello strumento sono 54 x 68 x 25 cm ed è alimentato tramite cavo, con un voltaggio di 230 v.
Questo trapano magnetico è poi dotato di un apposito serbatoio contenente il refrigerante per evitare situazioni di surriscaldamento improvvise.
Il trapano costituisce quindi un’ottima scelta che permette la realizzazione di lavorazioni pulite e precise anche in luoghi non troppo confortevoli, grazie alle dimensioni piuttosto compatte e al peso non eccessivo.
-
Mophorn MD40
- Prestazioni Superiori: il nostro trapano a colonna portatile genera una potenza eccezionalmente...
Il trapano magnetico Mophorn MD 40 rappresenta un’alternativa più piccola e compatta rispetto a molti altri modelli in quanto ha dimensioni molto più ridotte pari a 26,67 x 7,62 x 29,21 cm ed un peso di circa 13 kg.
L’alimentazione avviene tramite cavo con funzionamento AC/DC è un voltaggio di 220 V. Questo trapano magnetico è venduto insieme a diverse componenti tra cui un set di 6 punte per carotaggio con dimensioni crescenti da un minimo di 0,47″ x 1″/12 mm x 26 mm fino ad un massimo di 1,02″ x 1″/26 mm x 26 mm; una pentola in acciaio inossidabile per il contenimento del refrigerante e da un perno pilota.
Il prezzo è molto ridotto ma estremamente professionale il che lo rende uno strumento molto conveniente che consente però di realizzare delle lavorazioni precise e pulite con estrema facilità. La potenza magnetica generata è di circa 12000 N e ciò consente di avere un’elevata stabilità durante tutto il processo di lavorazione.
Il trapano magnetico MD40 consente però l’utilizzo soltanto di punte cave (come quelle fornite in dotazione) e non di punte anulari, il che lo rende molto adatto ad essere utilizzato per la lavorazione di strutture in acciaio per le costruzioni navali.
-
Evolution Evo42002 – Trapano magnetico economico
- Affidabile e comprovata tecnologia Komelon.
Si tratta di un utensile versatile che si contraddistingue per essere estremamente veloce e preciso nonché dotato di un’incredibile aderenza elettromagnetica.
Questo trapano magnetico risulta essere uno strumento essenziale per la realizzazione di lavori industriali pesanti e in quelli che vedono come protagonista l’acciaio.
I tagli effettuati, infatti, saranno puliti e precisi grazie anche all’ottima velocità di rotazione.
Si presenta con dimensioni ridotte, caratteristica che lo rende facile da trasportare. Dotato di un meccanismo di raffreddamento integrato per la perforazione magnetica, assicurerà prestazioni eccellenti.
-
Trapano magnetico Panther
- Diametro massimo: 40 mm.
Dotato della funzionalità relativa al raffreddamento automatico, si tratta di un utensile in grado di variare la propria velocità.
La base è in grado di garantire uno sforzo magnetico per circa 750 kg per un trapano dal peso di circa 15 kg.
Il diametro massimo è di 40 mm, mentre la profondità massima risulta essere di 50mm.
-
Wasta-Industrial – Professionale
Wasta-Industrial offre una calamita per il trapano magnetico dalle prestazione davvero eccellenti.
Compatta, leggera e semplice da utilizzare, oltre a consentire lavori nelle diverse posizioni verticale e orizzontale, dà la possibilità di trasportarlo facilmente.
I giri dello stesso, inoltre, risultano essere regolabili e spaziano dai 100 ai 500 al minuto.
Il kit di vendita è comprensivo di una valigetta, una cintura di sicurezza, un libretto di istruzioni ed altri accessori che consentiranno di eseguire i lavori su navi, impianti di vario tipo e gru.
-
Trapano a calamita Ruko A 10
- Quality and precision at your fingertips
Il Ruko A 10 è un trapano magnetico leggero ed estremamente semplice da utilizzare.
Esso, infatti, pesa poco più di 10 kg.La velocità di rotazione garantisce ben 700 giri al minuto per una profondità di taglio di circa 50 mm.
La confezione con la quale viene venduto include un trapano, una base magnetica, una cintura di sicurezza, un contenitore d’acqua, 3 chiavi a brugola e una valigetta.
-
Trapano magnetico Holzmann MBM 450
Dal prezzo ottimo, l’Holzmann MBM 450 è un trapano magnetico versatile e robusto. Esso, in particolare, risulta essere l’ideale per la foratura di pezzi in acciaio molto pesanti connotati da un’alta recisione.
Potendo essere posizionato sia in verticale sia in orizzontale, può essere utilizzato in totale sicurezza, anche per quanto riguarda lavori in altezza, per la costruzione di navi o di ponti.