Un tassellatore a batteria è uno strumento indispensabile perché svolge molte funzioni ed è più versatile di un normale trapano.
In questa guida vediamo quali le tipologie e le caratteristiche generali dei tassellatori a batteria e quali sono i migliori.
Contents
- 1 Perché scegliere un trapano tassellatore a batteria:
- 2 Guida all’acquisto del miglior tassellatore a batteria:
- 3 Classifica dei 7 migliori tassellatori a batteria:
- 3.1 Makita DHR171Z – Miglior trapano tassellatore a batteria
- 3.2 Huwder 21V SDS
- 3.3 Worx WX380 – Trapano tassellatore a batteria professionale
- 3.4 Trapano tassellatore a batteria DeWalt DCH253M2
- 3.5 Trapano tassellatore a batteria Worx WX390.1 – Economico
- 3.6 Trapano demolitore Ryobi R18SDS-L25S – Prezzo ottimo
- 3.7 Tassellatore a batteria Milwaukee M18H compatto
- 4 In conclusione
Perché scegliere un trapano tassellatore a batteria:
Il tassellatore batteria non ha filo di alimentazione ed è quindi più comodo, leggero e maneggevole.
Può essere utilizzato anche dove non si hanno prese nelle vicinanze. L’importante è ricaricare la batteria prima di utilizzarlo.
Di contro un tassellatore a batteria da 36v ha meno potenza di uno alimentato a corrente elettrica che può arrivare anche oltre 1.000 watt.
Guida all’acquisto del miglior tassellatore a batteria:
La prima cosa che si può notare osservando uno di questi attrezzi è la loro forma ergonomica.
- ✅【POTENTE MOTORE IN RAME PURO】: Il motore ad alte prestazioni permette al martello pneumatico...
- Quattro funzioni uniscono il martello perforatore a batteria Herocco in un pratico dispositivo:...
- MOTORE SENZA SPAZZOLE AD ALTO RENDIMENTO: Bravolu il trapano a percussione senza fili utilizza un...
- 3 funzioni: avvitamento, foratura, foratura a martello anche nel calcestruzzo
- Autonomia: compatibile con tutta la gamma di batterie 18 V Black+Decker powerconnect
La presa è comoda, ma anche sicura. I modelli migliori sono costruiti in modo da ridurre le vibrazioni.
Nella parte anteriore del corpo si trova l’alloggiamento delle punte, chiamato mandrino. Il mandrino può essere di diversi tipi:
- autoserrante,
- a innesto rapido (la soluzione migliore)
- o a cremagliera.
Quando si acquista un tassellatore batteria è sempre bene controllare le caratteristiche tecniche del prodotto e magari compararne alcuni.
Un aspetto importante da valutare in fase di acquisto è la potenza dell’attrezzo che deve essere proporzionata al tipo di lavoro che si vuole svolgere.
Altra caratteristica da verificare è la forma. Di solito i tassellatori a batteria hanno l’impugnatura ergonomica e quindi permettono di lavorare senza stancarsi troppo.
Questi attrezzi possono fare fori nella pietra e anche nel cemento armato, operazione che però richiede un maggior tempo.
L’impugnatura del tassellatore di solito è antiscivolo, per garantire un’impugnatura sicura e stabile e anche neutra, ovvero permette di utilizzarlo sia a chi è destro, ma anche a chi è mancino.
Da non sottovalutare, in fase di acquisto, il peso del tassellatore che dipende, in maggior misura, da quello della batteria.
Chi si stanca facilmente, o ha mani piccole, dovrebbe scegliere un modello di tassellatore più leggero.
Come descritto in precedenza il tassellatore può montare diversi tipi di mandrino.
Il miglior sistema di chiusura è quello a innesto rapido che permette grande praticità oltre a ottime prestazioni. Di solito è montato sui tassellatori di qualità superiore.
Classifica dei 7 migliori tassellatori a batteria:
Ora vediamo i migliori cinque tassellatori a batteria e quali sono le loro caratteristiche e prestazioni.
-
Makita DHR171Z – Miglior trapano tassellatore a batteria
- One Touch Bit passa Chuck scorrevole per consentire facile e veloce
Tra le offerte dei tassellatori a batteria troviamo questo modello Makita molto leggero.
Pesa solamente un chilo, perfetto per chi ha mani piccole o si stanca in fretta e deve fare lavori prolungati.
Ha una tensione di 18 volt e una potenza di 480 watt.
È in grado di forare la muratura fino a 17mm di diametro mentre per legno arriva a 13mm e a 10mm per l’acciaio.
Produce 4800c/min (colpi al minuto) ed è indicato per la foratura a percussione di calcestruzzo, pietra e mattoni. Può però anche forare metallo, plastica, ceramica e legno.
È caratterizzato da due tipi di funzionamento: a rotazione oppure a rotazione con percussione ed è dotato di motore brushless. Garanzia di un anno.
-
Huwder 21V SDS
- ✅【POTENTE MOTORE IN RAME PURO】: Il motore ad alte prestazioni permette al martello pneumatico...
Non poteva mancare nella nostra selezione il trapano tassellatore a batteria di HUWDER, che ci propone questo recente modello. Questo trapano tassellatore è incluso nella fascia di prezzo medio/economico, e con il suo design compatto e funzionale, costituisce un’opzione percorribile per chi non intende fare un uso professionale di questo utensile.
Con il suo motore brushless in rame puro, che raggiunge i 950 rpm, rende agile la perforazione di materiali anche molto duri, come ad esempio il cemento. Possedendo una batteria ad alte prestazioni, questo versatile trapano tassellatore ci libera dall’ingombro dei cavi senza dover effettuare troppe rinunce in termini di autonomia di lavoro tra una carica e l’altra.
Riteniamo importante menzionare la presenza di un rinnovato sistema di ventilazione che, andando ad interessare varie parti interne dello strumento, argina efficacemente il fenomeno del surriscaldamento.
Questo versatile trapano tassellatore è dotato di diversi accorgimenti per rendere più agevole il suo utilizzo, come l’impugnatura ergonomica ausiliaria per contrastare le vibrazioni, un mandrino con sistema di sgancio rapido SDS-plus e, infine, di un’ottimizzazione del peso che risulta di soli 2 kg, il tutto pensato per rendere meno faticosa l’esperienza di utilizzo.
-
Worx WX380 – Trapano tassellatore a batteria professionale
- Tecnologia brushless (senza spazzole): il 50% in più di autonomia, il 25% in più di potenza e una...
Worx mostra i muscoli con questo trapano tassellatore a batteria ad alte prestazioni che, senza dubbio, riflettono anche il costo decisamente importante.
Con le sue quattro funzioni (trapano, percussore, cesellatore e scalpellatore) il trapano WX380 sfrutta la potenza di un motore brushless che raggiunge i 1200 rpm, in grado di svolgere appieno le funzioni per cui è stato progettato.
Questo trapano tassellatore a batteria fornisce prestazioni ottime in termini di capacità di perforazione e comodità di utilizzo, visto che è stato implementato con un design funzionale con impugnatura anti vibrazione.
Ulteriore punto a suo vantaggio è costituito dalla presenza di due batterie da 4 Ah incluse nel prezzo e che consentono di lavorare con un’apprezzabile autonomia. Strumento di lavoro che fa della potenza e della versatilità i suoi punti di forza.
Ricordiamo infatti che, oltre al mandrino con sistema universale SDS-plus, questo trapano tassellatore può utilizzare la batteria di tutti gli utensili “colleghi” della gamma Worx 20 V.
-
Trapano tassellatore a batteria DeWalt DCH253M2
- SPECIALIST IN TOOLS FOR PROFESSIONALS
Questo tassellatore con batteria al litio ha tre modalità di percussione e attacco SDS-plus.
Fora cemento, legno e anche metallo in rotazione, rotazione con percussione e percussione (scalpellatura).
Ha un peso complessivo di tre chili ed è dotato di una luce LED posizionata nella parte anteriore per garantire un’ottima visibilità durante l’utilizzo.
Viene venduto con due batterie in dotazione e valigetta dove riporlo. È indicato per un utilizzo professionale.
Il vantaggio di questo tassellatore è la doppia impugnatura: una nella parte posteriore e una laterale. Tenendolo con due mani si ha una maggiore precisione di foratura e si compie un minor sforzo dato che viene suddiviso su entrambe le braccia.
Può essere utilizzato per forare materiali da 4mm a 20 mm con un massimo di 4500 c/min.
È uno dei migliori martelli tassellatori della sua categoria.
-
Trapano tassellatore a batteria Worx WX390.1 – Economico
- Versatile e pratico attrezzo 3 in 1 che funziona da taladro, martello e cacciavite con una forza...
Si tratta di attrezzo 3 in 1 perfetto per chi cerca uno strumento che garantisca più funzioni. Questo tassellatore svolge le funzioni di martello, trapano e avvitatore ed è compatibile con tutti gli SDS Plus Punte e punte esagonali.
Ha un design compatto con un’impugnatura morbida che garantisce ottimo comfort durante l’utilizzo. Anche questo modello, come il precedente, è dotato di luce LED.
È alimentato a ioni di litio incluse nella confezione nella quale è compresa anche una borsa con tasca esterna e chiusura in velcro per riporlo una volta finito di utilizzarlo.
Il peso di questo attrezzo multifunzione è di oltre quattro chili. Perfetto per chi vuole un unico attrezzo, ma meno indicato per chi cerca qualcosa di più leggero.
-
Trapano demolitore Ryobi R18SDS-L25S – Prezzo ottimo
- LED integrato per illuminare l'aria di lavoro
Si tratta di un tassellatore a quattro funzioni in grado di forare anche cemento e pietra.
Dotato di attacco SDS+ per facilitare il cambio di punte ha un sistema antivibrazione per ridurre lo sforzo durante l’utilizzo e raggiunge una velocità di 1300 giri al minuto con un massimo di 5000 colpi al minuto.
Viene venduto con una batteria, carica batteria e borsa per il trasporto. Per essere un prodotto multifunzione è leggero, pesa solamente 2,08 chili.
-
Tassellatore a batteria Milwaukee M18H compatto
- Perforazione 20% più veloce, durata maggiore del 50% e realizzazione di oltre 100 fori per singola...
Si tratta di un tassellatore compatto a perforazione veloce (20% più veloce) in grado di effettuare 100 fori con una singola carica di batteria.
Ideale da utilizzare quando si ha la necessità di praticare fori in spazi ristretti.
Questo tassellatore può forare legno e calcestruzzo fino ad un diametro di 16mm, acciaio fino a 10mm di diametro con una percussione massima di 6.100 colpi/min.
Il peso di questo attrezzo è di 1,9 chili.
In conclusione
Prima di acquistare un tassellatore è bene fare una riflessione e considerare l’uso che se ne deve fare. Per chi non vuole avere tanti attrezzi in giro meglio un modello multifunzione pratico e poco ingombrante.
La potenza è una caratteristica di cui tener conto rispetto ai tipi di lavori da svolgere, insieme al peso.
Per chi preferisce avere una presa più salda e sicura meglio optare per modelli a doppia impugnatura.