Un buon trapano tassellatore Makita deve essere necessariamente presente nella propria stanza degli attrezzi affinché sia possibile operare in modo ottimale.
Per scegliere il miglior trapano tassellatore dovete prendere in considerazione la potenza che questo strumento sprigiona in maniera da avere un articolo che vi consenta di lavorare in modo ottimale senza perdite di tempo.
La potenza di percussione e rotazione deve quindi aggirarsi su dei livelli medio-alti senza tralasciare la precisione e l’assenza totale delle vibrazioni.
- 3 funzioni: rotazione, rotazione+percussione, percussione
- MAKITA DHR242Z - Martillo ligero a bateria 18V sds-plus litio-ion 24 mm BL solo maquina sin cargador...
- One Touch Bit passa Chuck scorrevole per consentire facile e veloce
- Trapano leggero a batteria da 18v, il più leggero e compatto tra quelli della sua classe, pesa solo...
Se volte far ricadere la scelta sui migliori tassellatori Makita prendere anche in calcolo la possibilità di scegliere la versione che vi permetterà di evitare che il corpo dello strumento possa scaldarsi in maniera eccessiva, nonché la qualità del materiale che deve comporre lo stesso.
La funzione di sicurezza deve essere una costante sempre presente quindi il grilletto deve essere duro ma non eccessivamente resistente, affinché voi non facciate fatica nel momento in cu state sfruttando lo stesso articolo.
Di conseguenza, con questi parametri, commettere un errore sarà sostanzialmente impossibile.
Ma vediamo nello specifico quali sono i migliori trapani tassellatori Makita.
Contents
Classifica dei 7 migliori tassellatori Makita:
-
Makita HR2630 – Miglior trapano tassellatore Makita
- 3 funzioni: foratura, foratura e scalpellatura variatore di velocità: la velocità dell' utensile...
Si parte con ben tre funzioni per questo modello di trapano tassellatore Makita, che permette di sfruttare lo strumento sia per forare, scalpellare e anche per creare il giusto incavo per inserire le viti.
Questo modello di tassellatore Makita H22630 sfrutta un motore da 240 volt che consente di svolgere dei lavori con la massima precisione e inoltre l’impugnatura ergonomica rende l’utilizzo di tale strumento piacevole: ad accompagnare la facile impugnatura vi è anche il peso non eccessivo di cinque chili ai quali vanno aggiunte le dimensioni pari a 11 x 42 x 31 centimetri.
La funzione di blocco consente di svolgere un lavoro continuativo con questo tassellatore Makita, che riesce a evitare che il motore possa scaldarsi eccessivamente durante l’utilizzo.
Inoltre bisogna anche parlare di un ulteriore dettaglio, ovvero la possibilità di regolare la velocità, che rende questo strumento maggiormente professionale, visto che a seconda del materiale sarà possibile scegliere quanta potenza sfruttare per ottenere un ottimo risultato.
-
Makita HR2811FT – Trapano tassellatore Makita professionale
Il trapano avvitatore Makita HR2811FT è un dispositivo incredibilmente performante, capace di adattarsi alla perfezione ad un utilizzo molto diversificato.
Oltre, infatti, a poter essere utilizzato come semplice avvitatore, grazie alla incredibile potenza e precisione può essere utilizzato anche per forare le pareti del muro. Tra i punti di forza del dispositivo non si può non ricordare la manopola regolabile: questa, infatti, permette di scegliere la posizione di utilizzo pi confortevole in base al contesto.
Il dispositivo inoltre è dotato del sistema a percussione modulabile: grazie, infatti, ad un comodo selettore posto sul lato del trapano è possibile scegliere se si desidera utilizzare il dispositivo nella modalità di avvitamento/foratura; avvitamento e percussione, o solo percussione. Come molti dei dispositivi della casa giapponese questo è dotato di alimentazione a batteria da 230 V con vantaggio di 800 W.
Questi parametri permettono una velocità indirizzo che può arrivare fino a 1100 g/min. Grazie, inoltre, al peso relativamente contenuto, circa 2,7 kg, è facilmente gestibile e manovrabile.
A delle caratteristiche tecniche interessanti come queste si aggiunge, inoltre, la eccezionale qualità tipica del marchio. Makita, infatti, si inserisce come leader mondiale nella produzione di dispositivi semi-professionali e professionali.
Insomma, un dispositivo che, nel suo complesso, è in grado di mantenere alterate le proprie performance nel corso del tempo.
-
Makita HR2470FT
- Makita HR2470FT SDS-PLUS martello e martello combinato in valigetta 230V
Il trapano tassellatore MAKITA HR2470FT È un dispositivo molto performante e compatto dalle prestazioni elevate. Caratterizzato da una tensione da 230 volt e da un vantaggio di 780 W, è in grado di essere utilizzato sia in ambiente dilettantistico che professionale.
La possibilità di regolare la seconda maniglia in base all’utilizzo, gli permettono una versatilità ancora maggiore. La mancanza della batteria e l’utilizzo come sistema di alimentazione della corrente elettrica a filo, gli permette di essere più leggero e più maneggevole, mantenendo, al contempo, una buona precisione durante l’utilizzo.
Anche in questo caso l’utilizzo di un mix di materiali in plastica e in gomma permettono di ottimizzare il paese dispositivo e, al contempo, di alleggerirlo. La gomma inoltre svolge la funzione di aumentare la sicurezza complessiva: essa, infatti, consente di migliorare io grip durante l’utilizzo, minimizzando in questo modo il rischio di incidenti.
Molto comodo è anche in questo caso il selettore che permette di attivare il sistema a percussione: questo, infatti, può essere utilizzato sia con il sistema di avvitamento/trapanazione che da solo, ampliando ulteriormente i possibili campi di utilizzo. Il filo inoltre è della lunghezza ideale per essere utilizzato con sicurezza.
-
Tassellatore Makita HR2470
Il tassellatore Makita HR2470 offre tre tipologie di lavorazione molto diverse tra di loro che permettono di sfruttare il modello in modo sempre differente per svolgere delle mansioni uniche.
La prima di queste è quella relativa alla foratura senza percussione: il trapano tassellatore Makita permette quindi di svolgere dei lavori sul legno e su altri supporti che sono maggiormente fragili, senza spaccare la parte circostante a quella nella quale si sta svolgendo l’intervento.
Quella con percussione, presente nel modello trapano tassellatore Makita HR2470, consente di lavorare su materiali maggiormente resistenti e infine vi è anche la funzione di scalpellatore, che sfrutta al massimo la potenza dello strumento pari a 780 Watt che permettono di offrire un numero di giri massimo pari a 1100 al minuto con 4500 i colpi qualora si utilizzasse la funzione scalpellatore.
Questo modello di Makita trapano tassellatore ha un pratico grilletto che permette di azionare e bloccare la rotazione dello stesso trapano e inoltre la funzione di blocco immediato consente di prevenire degli incidenti di ogni genere sul luogo di lavoro.
In aggiunta è possibile attivare la funzione continuativa spingendo il grilletto verso l’interno.
Un buon modello resistente dal peso di circa tre chili e dimensioni pari a 45 x 11 x 31 centimetri che offrono un ottimo risultato finale.
-
Makita HR2611FT
- 3 funzioni: rotazione, rotazione con percussione, percussione
Metallo, cemento e legno non potranno assolutamente resistere a questo martello tassellatore Makita, che con le sue tre funzioni permette di svolgere altrettanti lavori in maniera ottimale e senza nemmeno un piccolo difetto.
Questo strumento garantisce l’occasione di sfruttare un‘impugnatura caratterizzata da materiale soft grip, che previene quindi la formazione di calli e diversi altri segni che possono essere poco piacevoli da vedere al termine di una giornata lavorativa o dello svolgimento di una mansione.
A rafforzare il concetto di sicurezza vi è anche la funzione AVT che permette di ridurre al massimo le vibrazioni e il regolatore di velocità e percussione, grazie al quale è possibile selezionare la potenza dellos tesso strumento senza alcuna perdita di tempo e imprecisione varia.
Il modello di trapano tassellatore Makita HR 2611FT ha un cavo lungo 4 metri, peso pari a tre chili e dimensioni pari a 38,5 x 7,7 x 20,9 centimetri.
-
Tassellatore Makita HR2600
- MAKITA HR2600 - Martillo ligero sds-plus 800W 2.8 kg broca hasta 26
Il tassellatore Makita HR2600 permette di usufruire di uno strumento la cui potenza non viene mai messa in secondo piano seppur questo strumento tenda a essere meno forte rispetto agli altri.
Parliamo infatti di soli 1200 giri al minuto per 4500 colpi durante l’utilizzo della funzione di percussione, la quale tende a essere il vero punto di debolezza del suddetto modello di tassellatore Makita, che non riesce a garantire una longevità elevata.
Il motore, che sfrutta circa 800 Watt di potenza, potrebbe infatti riscaldarsi facilmente soprattutto dopo un utilizzo continuativo nel tempo e nel corso della medesima giornata.
Occorrerà quindi prestare la massima attenzione seppur le forature che vengono realizzate siano perfette e prive di ogni genere di sbavatura.
Come pregio vi è un’impugnatura realmente ergonomica che previene anche al modello di surriscaldarsi eccessivamente, offrendo dunque un ottimo risultato in termini di sicurezza.
Questo modello è quindi abbastanza semplice e allo stesso tempo in grado di offrire delle prestazioni medie che non devono essere sottovalutata.
-
Tassellatore Makita-DHR165ZJ
- Valigetta MAKPAC
Nella sua semplicità questo modello possiede tutte quelle caratteristiche che un buon Makita Tassellatore deve avere, ovvero essere resistente all’utilizzo e in grado di offrire delle prestazioni ottimali in grado di far fronte a tutte le proprie esigenze.
Questo strumento, seppur non sia eccessivamente leggero, consente di effettuare un ottimo lavoro e in particolar modo metallo e calcestruzzo sembrano essere le superfici che riescono a essere lavorate meglio dallo stesso.
La precisione dei fori e la profondità di perforazione permettono di ottenere un buon risultato finale e questo grazie al regolatore di giri, che potrà essere sfruttato proprio per scegliere il parametro migliore per lavorare questo tipo di superfici.
A questo si aggiunge anche un peso non eccessivo, ovvero quattro chili, con possibilità di sfruttare oltre cinquemila percussioni al minuto e duemila giri, che offrono quindi un’esecuzione del lavoro perfetta sotto ogni aspetto.
Pertanto siamo di fronte a un buon modello che riesce nella sua impresa di offrire l’occasione di svolgere un lavoro di prima qualità in tempistiche brevi.