Chi possiede un giardino o una piccola zona verde sa bene quanto un tritarami, detto anche biotrituratore, possa essere importante, è proprio grazie a questo attrezzo che si riuscirà a mantenere il proprio giardino pulito ed ordinato.
Infatti, come anche voi avrete notato, una volta effettuata la pulizia della vostra area verde, con conseguente potatura, ci si ritrova con un gran numero di rami, foglie e sterpaglie, la cui rimozione richiede un lavoro aggiunto.
Ecco perché munirsi di un tritarami facilita notevolmente questo genere di lavoro, facendo risparmiare tempo e fatica; ma non solo, infatti il materiale organico che si ottiene da questo procedimento può essere utilizzato per tantissimi scopi, ad esempio come fertilizzante.
Negli ultimi anni si è assistito ad una vera e propria diffusione dei tritarami, sia a livello professionale ma anche domestico, dove sempre più persone ne apprezzano le funzioni, diventando ormai indispensabile. Tuttavia riuscire a scegliere il giusto modello non è sempre facile, soprattutto per chi non è molto esperto del settore, rischiando così di spendere soldi inutilmente.
Oggi cercheremo di capire come fare a scegliere il modello di tritarami più adatto alle vostre esigenze, analizzando con attenzione le diverse caratteristiche senza tralasciare una selezione di quelli che sono i migliori modelli attualmente in commercio.
Contents
Tipologie di tritarami (biotrituratore):
Se avete avuto modo di dare un’occhiata in giro, avrete potuto notare che il mercato è in grado di offrire una vasta gamma di biotrituratori, diversi per caratteristiche e funzioni. Fondamentalmente è possibile suddividere i tritarami in due tipologie diverse.
-
Tritarami a scoppio
- POTENTE SISTEMA A ROTORE - Biotrituratore è dotato di 8 lame in acciaio ad alta durezza, il massimo...
- Potenza 2800W, Capacità di raccolta 45L e capacità di taglio 4,5cm di diamentro; cesto di raccolta...
- Potente: motore da 7 cavalli con 3.600 giri/min, per triturare rami con un diametro fino a 80 mm.
- Potente motore da 15 cavalli con 3.600 giri/min: per triturare rami con un diametro fino a 120 mm.
- Leggero, potente e maneggevole tagliasiepi Alpina alimentato con motore a scoppio da 22,5 cc,...
- Biotrituratore con potenti elementi di taglio, tramoggia di alimentazione particolarmente grande con...
- Brevetto (GB2100107.8) / International (PCT/IB2021/054494)
Tipologia di tritarami scelta solitamente per un uso professionale, soprattutto perché dotati di una grande potenza e in grado di tritare anche rami dal diametro più grande. Questo genere di biotrituratore è dotato di un motore, che può arrivare fino a 4 tempi, il quale permette di ripulire anche prati più vasti, ed è proprio il motore che determina le grandi dimensioni di un tritarami a scoppio.
Ma se da un lato questa specifica tipologia di macchinario permette di lavorare in modo molto più veloce e accurato al tempo stesso occorre sottolineare che è molto rumoroso, come avrete facilmente immaginato, ma anche più costoso rispetto ad altre tipologie di tritarami.
-
Tritarami elettrico
- POTENTE SISTEMA A ROTORE - Biotrituratore è dotato di 8 lame in acciaio ad alta durezza, il massimo...
- Potenza 2800W, Capacità di raccolta 45L e capacità di taglio 4,5cm di diamentro; cesto di raccolta...
- Biotrituratore con potenti elementi di taglio, tramoggia di alimentazione particolarmente grande con...
- Biotrituratore con meccanismo di taglio a lama da 2200 Watt
- PRESTAZIONI ELEVATE E SICUREZZA: Il potente trituratore da giardino Gardebruk con un motore...
- È in grado di tritare legna con un diametro di fino a 50 mm
- I due robusti e resistenti coltelli reversibili, in acciaio speciale, azionati dal potente motore da...
Essendo più piccoli e leggeri, questa tipologia di tritarami è particolarmente indicata per un utilizzo domestico, per chi desidera tenere pulito il proprio giardino senza grandi pretese.
Questo genere di macchinario è dotato di un motore elettrico, il quale risulta molto più ecologico e silenzioso, un notevole vantaggio soprattutto se avete dei vicini, inoltre grazie alla presenza di comode ruote potrete facilmente trasportarlo in qualsiasi punto voi desideriate senza grosse difficoltà.
È necessario sottolineare che un tritarami elettrico è in grado di sminuzzare rami dal diametro non troppo grande, proprio per questo motivo risultano perfetti per ripulire un giardino di piccole dimensioni, ma al tempo stesso c’è da dire che questo presenta un prezzo inferiore rispetto ad un tritarami a scoppio, senza considerare il fatto che inquina notevolmente di meno.
Come scegliere un biotrituratore professionale?
Prima di procedere all’acquisto di un tritarami è fondamentale prendere in considerazione innanzitutto l’utilizzo che se ne andrà a fare nonché il tipo di materiale che andrete a sminuzzare. Fatta questa premessa ci sono poi alcuni fattori da valutare per essere assolutamente certi di aver fatto un buon acquisto.
- Dimensioni e Peso
Sono diversi gli elementi che vanno ad influenzare le dimensioni e il peso di un tritarami, come ad esempio il motore o il sistema di taglio, non a caso è possibile trovare in commercio biotrituratori dai 10 ai 30 kg.
Bisogna inoltre considerare che questi due elementi vanno a determinare anche la facilità di trasporto poiché, come si può dedurre, un tritarami più pesante risulta molto più difficile da trasportare rispetto ad uno più leggero. Ovviamente la scelta di questi fattori dipende dall’utilizzo che vorrete fare del tritarami.
- Materiali
Per quanto riguarda i materiali con cui un tritarami è stato realizzato è necessario fare una distinzione tra le sue diverse componenti, infatti se escludiamo il motore e le lame per il taglio ciò che dovrete valutare è il materiale del corpo della macchina.
Per realizzare questa difatti viene solitamente preferita una plastica molto resistente, proprio per evitare di andare ad appesantire ancora di più il macchinario, oltre ad essere più economica rispetto ad altri materiali.
Ma la plastica viene preferita non solo per la parte esterna del tritarami ma anche per il cesto dove viene raccolto il materiale organico, questa si rivela molto vantaggiosa soprattutto se trasparente in quanto permette di tenere sempre sotto controllo il grado di riempimento.
- Motore
Il motore di un tritarami può essere alimentato a benzina oppure attraverso un’alimentazione elettrica, dove i primi risultano molto più pesanti e costosi, ma al tempo stesso più potenti rispetto a quest’ultimi.
Oltre alle dimensioni ciò che distingue un motore a scoppio da uno elettrico è la capacità di taglio, non a caso un motore a benzina può riuscire a tritare anche rami di dimensioni più grandi, mentre con uno elettrico non potrete andare oltre a lavori di semplice manutenzione.
Ciò che dovrete anche considerare è il fatto che un biotrituratore elettrico per funzionare necessita di una presa elettrica, di conseguenza se pensate di trasportarlo dovrete prendere in considerazione la lunghezza del cavo, nel caso in cui questo fosse troppo corto per le vostre esigenze potreste optare per l’utilizzo di una prolunga.
- Potenza
Partiamo subito col dire che questo genere di macchinari sono molto potenti, non a caso la potenza media di un tritarami varia dai 2000 ai 4000 Watt, infatti è consigliabile non scendere mai al di sotto di tale valore per non ritrovarsi poi con un attrezzo scadente o non performante.
Anche in questo caso la potenza dipende dall’utilizzo che andrete a fare del tritarami, tenendo conto che maggiore è la potenza e maggiore sarà la capacità della macchina di sminuzzare anche i rami più grandi.
- Sicurezza
Tutti i tritarami presenti in commercio sono dotati di un sistema di sicurezza, il quale assicura che il macchinario venga utilizzato senza correre rischi. Ogni modello può presentare uno o più sistemi di sicurezza, a seconda della tipologia e ovviamente del costo, ad esempio è possibile trovare biotrituratori che non si azionano se il cesto di raccolta non è posizionato correttamente oppure altri che ne impediscono l’avviamento accidentale.
Molto apprezzata è anche la presenza di una paletta convogliatrice, la quale permette di spingere il materiale più leggero verso le lame senza doverlo toccare con le mani.
A tal proposito è fondamentale ricordare che si stanno operando macchinari abbastanza potenti e pericolosi, per questo motivo è necessario prestare la massima attenzione avendo cura di indossare sempre dei guanti e mascherina per proteggersi nel migliore dei modi.
Migliori tritarami – Classifica con prezzi
Di seguito potrete trovare una classifica di quelli che sono i migliori modelli di tritarami presenti in questo momento sul mercato.
-
Tritarami TackLife
No products found.
Tritarami elettrico Tacklife dotato di un motore da 2800W in grado di sminuzzare rami fino ad un diametro massimo di 45 mm. Si tratta di un biotrituratore interamente realizzato in polipropilene, il che lo rende molto resistente all’usura nel tempo, mentre le 8 lame a rullo in carbonio assicurano un taglio netto e veloce.
Grazie a due ampie ruote è possibile spostare il tritarami senza troppe difficoltà ovunque si desideri, ma ciò che colpisce in particolar modo è la bassa rumorosità di questo attrezzo, infatti questa è di soli 90 dB durante il lavoro di taglio. Il cesto di raccolta ha una capacità di 55 l in modo da poter raccogliere una discreta quantità di compostaggio senza dover interrompere il lavoro per svuotarlo.
Molto importante è anche la presenza di un sistema di sicurezza, infatti troviamo un interruttore di sicurezza per poter arrestare immediatamente la macchina in caso di necessità.
-
Biotrituratore Black Decker BEGAS5800-QS
- Potenza 2800W, Capacità di raccolta 45L e capacità di taglio 4,5cm di diamentro; cesto di raccolta...
B07MY66F7TModello di biotrituratore elettrico dal design abbastanza compatto, infatti le sue dimensioni totali sono 58 x 50.5x 38.5 cm per un peso complessivo di 29 kg, in modo da poter essere utilizzato senza troppe difficoltà.
Il tritarami Black+Decker è alimentato da un motore elettrico ad induzione con una potenza di 2800W, mentre per quanto riguarda la capacità di taglio è in grado di tritare foglie e rami con un diametro massimo di 45 mm, grazie ad un sistema di taglio a rullo potafresa.
Tutto il materiale sminuzzato viene raccolto in un apposito contenitore da 45 l, inoltre un interruttore di sicurezza fa sì che questo contenitore non possa essere rimosso se il tritarami è in funzione.
Essendo dotato di un motore ad induzione questo biotrituratore è abbastanza silenzioso, infatti può essere usato tranquillamente anche in un centro abitato, mentre un interruttore di sicurezza permette di arrestare immediatamente l’attrezzo in caso di sovraccarico.
-
Hillvert – Biotrituratore professionale
- Potente motore da 15 cavalli con 3.600 giri/min: per triturare rami con un diametro fino a 120 mm.
In questo caso abbiamo un tritarami a scoppio, infatti al suo interno troviamo un motore da 15 cavalli in grado di effettuare fino a 3600 giri/min, ed è proprio grazie a questo potente motore che il biotrituratore Hillvert può tagliare rami fino ad un diametro massimo di 120 mm.
Per quanto riguarda i consumi, questo tritarami a scoppio utilizza circa 1,8 l/h, quindi stiamo parlando di una quantità non troppo elevata, soprattutto se consideriamo che il serbatoio di benzina ha una capacità di 5,5 l, infatti è stato stimato che è possibile lavorare senza interruzioni per più di tre ore.
Grazie ad un pratico imbuto posizionato a 90° sarà possibile inserire rami e sterpaglie senza troppe difficoltà, anche quelli dalle dimensioni maggiori, mentre due grandi ruote ne permettono facilmente lo spostamento. Come tutti i biotrituratori a scoppio anche questo presenta una rumorosità maggiore, infatti la potenza sonora si aggira intorno ai 109 dB.
-
Tritarami Bosch Home and Garden
- Biotrituratore con meccanismo di taglio a lama da 2200 Watt
Tritarami elettrico dal design compatto e leggero, infatti pesa solamente 12 kg, il che lo rende straordinariamente facile da trasportare.
Ma non bisogna farsi ingannare dalle sue dimensioni, difatti questo biotrituratore Bosch è davvero molto efficiente, grazie al suo motore da 2200W e a delle lame di precisione assicurano una prestazione di taglio davvero notevole.
Grazie alla presenza di un imbuto di caricamento è possibile inserire il materiale senza grosse difficoltà, procedimento reso più vantaggioso anche per merito di una paletta convogliatrice inclusa nella confezione, la quale permette di inserire gradualmente i rami senza doverli toccare con le mani.
-
T-Mech – 15CV
- Cippatrice 15HP
Biotrituratore a scoppio T-Mech dotato di un motore a 4 tempi da 420 cc, come è facile immaginare non si tratta di un macchinario dalle piccole dimensioni, infatti le sue misure sono 88 x 64 x 134 cm, mentre il suo peso è di ben 104 kg, tuttavia si tratta di un tritarami dalle capacità davvero sorprendenti, basti pensare che è in grado di triturare rami e fogliame fino ad un diametro massimo di 102 mm, con una velocità di taglio che si aggira intorno ai 2400-3600 giri/min, quindi particolarmente indicato per giardini dalle grandi dimensioni.
Inclusi nella confezione è possibile trovare anche dei pratici paraorecchie che si consiglia di indossare tutte le volte che si utilizza il tritarami, trattandosi di un attrezzo non proprio silenzioso.
-
Biotrituratore elettrico Ikra
- Motore ad alta potenza da 2500 watt per una trinciatura particolarmente efficace, fino a uno...
Modello di tritarami elettrico alimentato da un motore da 2500 Watt il quale assicura un’efficienza di taglio per rami con un diametro di 40 mm.
Per quanto riguarda i materiali, questo biotrituratore Ikra è stato realizzato per la parte esterna in plastica resistente, incluso il contenitore di raccolta è in plastica, mentre le lame sono in acciaio temprato per assicurare un taglio netto e deciso.
Con i suoi soli 14 kg è davvero molto semplice trasportare in qualsiasi punto del vostro giardino, trasporto che è ulteriormente agevolato dalla pratica maniglia e dalla presenza di due ruote.
Incluso nella confezione è possibile trovare un utile pressino che ne facilita il riempimento evitando un sovraccarico eccessivo della macchina.
-
Einhell GS-RS 2540
Biotrituratore elettrico particolarmente indicato per un utilizzo domestico, come si può facilmente dedurre dalle sue dimensioni. Allìinterno del tritarami Einhell troviamo un motore da 2000 Watt, in grado di assicurare 40 giri al minuto, ideale per triturare siepi e rami con un diametro massimo di 40 mm.
Un telaio robusto e particolarmente resistente ne assicura la durata e la resistenza all’usura del tempo, mentre la presenza di due pratiche ruote e di una maniglia ne facilitano lo spostamento. La presenza di un interruttore di protezione evita che la macchina possa accendersi improvvisamente, assicurando un utilizzo in totale sicurezza.