Il vibratore per calcestruzzo è uno strumento fondamentale in edilizia il quale permette di eliminare le sacche d’aria che si formano all’interno del calcestruzzo, rendendolo più liscio, omogeneo e resistente.
Scegliere il miglior modello è indispensabile per svolgere un lavoro a regola d’arte e non avere problemi in futuro.
Vediamo quindi in questa guida all’acquisto cos’è questo attrezzo, quali sono le caratteristiche che deve possedere, e come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, per poi concludere con una classifica dei modelli migliori presenti in commercio.
Prima di scegliere il migliore vibratore per calcestruzzo occorre valutare le singole caratteristiche tecniche ed entrare più nel dettaglio su questo prodotto che deve soddisfare una serie di standard di qualità.
L’attrezzo che si andrà ad acquistare deve essere selezionato con cura, e soprattutto analizzare in modo meticoloso le differenti tipologie che esistono in commercio, i modelli, le funzionalità, la potenza e la velocità di oscillazione. Questi sono solo alcuni dei parametri da considerare per procedere con il migliore acquisto del vibratore per calcestruzzo.
Contents
Cos’è il vibratore per calcestruzzo
- 【35mm】È un modello comunemente usato, adatto alla maggior parte delle costruzioni in...
- 【Potente ed efficiente】 Vibratore per calcestruzzo con motore da 1300 watt, 13.000 vibrazioni al...
- 【Motore di Alta Qualità, Involucro Robusto】 Il motore a vibrazione in calcestruzzo adotta filo...
- MAKITA DVR450RME - Vibrador de hormigón 18V litio 4,0 Ah
- Vibratore per calcestruzzo Powerful, vibratore concreto 1500 W, tensione: 220 V, corpo vibrazione:...
- Potente compressore a batteria per un utilizzo flessibile e senza fili in cantiere, in giardino e...
- 【1】 Nota: dopo aver acceso l'interruttore, il vibratore per calcestruzzo non vibrerebbe il prima...
Il vibratore per calcestruzzo è un attrezzo che ha come obiettivo quello di eliminare le sacche d’acqua che possono crearsi durante il versamento del calcestruzzo. Il suo obiettivo è quello di rendere la superficie liscia, rendendo anche il prodotto più resistente una volta solidificato.
Quando si sceglie il miglior attrezzo in base alle proprie necessità è bene valutare una serie di parametri come la dimensione che ovviamente dipenderà in base alla quantità di calcestruzzo che si deve vibrare.
Quale calcestruzzo si può vibrare?
Le costruzioni armate devono essere realizzate con una cura e una precisione ottimale, il materiale deve essere vibrato per renderlo omogeneo.Possono essere vibrati i calcestruzzi armati di assi portanti e architravi in quanto è necessario che siano resistenti e ben strutturati.
Esistono diverse motivazioni perché è corretto vibrare il calcestruzzo e il cemento, vediamo in seguito i principali:
- le bolle d’aria in seguito all’asciugatura risalgono in superficie creando dei vuoti un fenomeno che viene chiamato serraggio, e questo causa danni al materiale, rendendolo meno resistente e sicuro;
- quando si effettua la vibrazione si diminuiscono le possibilità di favorire le spaccature in seguito alla solidificazione del cemento;
- anche la porosità si azzera così da garantire una maggiore impermeabilità e resistenza nel tempo.
Quali caratteristiche deve avere un vibratore per calcestruzzo professionale?
Per scegliere il migliore vibratore per calcestruzzo adatto alle proprie necessità è bene analizzare le caratteristiche tecniche dello strumento:
- il peso: questo non deve essere eccessivo, poiché deve essere maneggevole per poterlo tenere in mano per vario tempo;
- la lunghezza del tubo: analizzare quelle che sono le proprie esigenze, così da valutare di che lunghezza si ha bisogno;
- la frequenza di vibrazione al minuto;
- la tipologia di capacità dell’impianto;
- il diametro del tubo.
La frequenza della vibrazione del migliore vibratore per calcestruzzo:
In base alla frequenza della vibrazione possiamo classificare tre diverse tipologia di vibratori per calcestruzzo, ovvero:
- a bassa frequenza: in questa tipologia si ha circa 3500 oscillazioni al minuto e sono dei dispositivi utilizzati nelle situazioni con un ridotto grado di mobilità;
- a media frequenza: sono i modelli universale e più utilizzati in commercio, le oscillazioni variano dai 3500 alle 10.000 vibrazioni al minuto, e possono essere utilizzati per diversi lavori con malte cementizie o similari;
- ad alta frequenza: può essere sia ad immersione che superficiale ed emette più di 10.000 vibrazioni al minuto, si tratta di un prodotto molto preciso e funzionale adatto ai lavori più minuziosi.
Tipologie di vibratore per calcestruzzo:
Esistono differenti tipologie di vibratori per calcestruzzo, vediamoli in seguito nel dettaglio:
Vibratore elettrico per calcestruzzo: è un dispositivo vibrante che funziona grazie al cavo dotato di un motore elettrico, si tratta di uno dei prodotti più utilizzati e venduti in commercio in quanto sono senza dubbio i più versatili e funzionali;
Vibratore pneumatico per calcestruzzo: funziona mediante l’azione di aria compressa che viene fornita da un determinato compressore, è utilizzato principalmente in ambito industriale;
Vibratore per calcestruzzo a batteria: pratico e funzionale, è una tipologia che può essere portata ovunque si voglia e in genere è quello che viene utilizzato per uso domestico;
Vibratore idraulico per calcestruzzo: consiste in una pompa idraulica che permette di agire in base alla regolazione della frequenza delle vibrazioni.
Vibratore esterno per calcestruzzo: si tratta di una piastra che si adagia sul cemento o calcestruzzo versato, creando delle vibrazioni in superficie;
Vibratore interno per calcestruzzo: questa a differenza del modello da esterno è composto da un tubo che si inserisce all’interno del calcestruzzo bagnato così da eliminare le bolle d’aria contenute al suo interno.
Consigli per scegliere il miglior modello:
Per scegliere il miglior vibratore per calcestruzzo è bene seguire una serie di indicazioni che vogliamo consigliarvi inseguito, così da ottimizzare la vostra scelta e andare dritti al prodotto che fa per voi.
- Il prezzo del vibratore per calcestruzzo: è importante valutare l’aspetto economico, in commercio esistono diverse tipologie per tutte per tutte le possibilità, però essere un attrezzo da lavoro molto importante, è bene fare un investimento in un prodotto di qualità e non scadente, così da non doverlo riacquistare in futuro;
- Valutare le caratteristiche che occorrono: deve essere adatto alle proprie necessità, dunque fare un’accurata analisi di quelle che sono le sue caratteristiche tecniche e parametri in termini di potenza, motore e tipologia di modello;
- Leggere le recensioni: le opinioni di coloro che hanno già acquistato il prodotto sono fondamentali, perché grazie a queste è possibile farsi un’idea dell’attrezzo che si andrà ad acquistare, così non sbagliare nella scelta, fidandovi dei consigli e dei suggerimenti dei consumatori;
- Le garanzie del prodotto: essendo degli accessori particolari e molto delicati si rischia di dover manutenzionarlo, dunque è bene avere sempre la garanzia del produttore;
- Venditore affidabile: in quanto è un prodotto per l’edilizia che dovrà svolge una funzione molto importante bisogna assicurarsi che il venditore sia serio e professionale, e in caso di necessità come il caso della garanzia, sia disposto a rispondere in modo tempestivo ad un nostro eventuale problema;
- – Valutare le caratteristiche e i modelli: scegliere il vibratore per calcestruzzo migliore è un compito arduo, poiché in commercio sono disponibili davvero tante tipologie di modelli e vibratore. Bisogna fare un’accurata scelta, analizzando quelle che sono le nostre esigenze per scegliere quello che fa al caso nostro;
- La marca del prodotto: Anche se non strettamente indispensabile, in fase di scelta dell’attrezzo che fa al caso nostro, è bene valutare anche l’affidabilità del marchio di cui stiamo acquistando il vibratore per calcestruzzo. La maggior parte delle volte i brand famosi sono una garanzia soprattutto quando si tratta di prodotti da lavoro di cui si necessita di una qualità ottimale e alte prestazioni.
Classifica dei migliori vibratori per calcestruzzo:
Vediamo in seguito i migliori vibratori per calcestruzzo presenti in commercio, aventi caratteristiche diverse e prezzi per ogni possibilità, così da scegliere quello che più si adatta alle proprie necessità ed esigenze lavorative.
-
Vibratore elettrico interno per calcestruzzo OUKANING
- ▲.Facile da usare, permette di risparmiare fatica per rimuovere il cemento e rimuovere le bolle...
Il vibratore elettrico per calcestruzzo OUKANING è uno strumento facile da usare e permette di risparmiare tempo durante i lavori.
Rimuove in modo preciso le bolle d’aria presenti nei pavimenti o nelle piastre. Possiede una potenza di 1300 Watt che lo rende sicuro, si tiene manualmente ed è realizzato con materiali di una qualità eccellente. L’asta è flessibile per raggiungere anche i punti più difficili.
La sua manutenzione è semplice, così da mantenerlo sempre in un buono stato di pulizia. Essendo elettrico ha una tensione nominale di 220 V e una frequenza di 50 Hz.
L’ago ha un diametro di 35 millimetri e una lunghezza di 150 centimetri, per un peso totale di 6,8 chili.
-
Vibratore IMAYCC
- 【Tutti i Motori in Filo di Rame, Potenza Elevata】 Il motore del vibratore per calcestruzzo...
Vibratore elettrico per calcestruzzo IMAYCC possiede un peso leggero, ma ha un’ottima funzionalità e potenza.
L’asta vibrante ha una lunghezza di due metri, ha una cintura in acciaio e un tubo in doppio filo sempre in acciaio, impossibile da rompere, molto resistente e duraturo.
Tutto il prodotto è realizzato in alluminio con una resistenza notevole contro la corrosione, proteggendo anche il motore.
La presa è ergonomica così da non far male alle dita durante il suo utilizzo.
-
Vibratore ad immersione elettrico per calcestruzzo Anbull
- 【1】 Vibratore per calcestruzzo da 1300 W, lunghezza tubo 2 m, velocità albero agitatore 4400...
Il vibratore ad immersione elettrico per calcestruzzo Anbull ha una potenza di 1300 Watt, la lunghezza del tubo è di due metri e la velocità del miscelatore è di 4400 giri al minuto.
L’albero motore è in rame mentre il corpo del prodotto è in alluminio.
L’impugnatura è ergonomica, così da rendere la presa comoda e ottimale.
Si utilizza con molta facilità e si adatta a tutte quelle situazioni in cui si ha la necessità di un prodotto di alto livello e dalle buone prestazioni.
-
Vibratore Hanchen
- 【Diametro di 35 mm】È un modello comunemente usato, adatto alla maggior parte delle costruzioni...
Il vibratore elettrico per calcestruzzo Hanchen è un modello utilizzato comunemente in edilizia, possiede un tubo con un dimetro di 35 millimetri, garantisce una forte vibrazione, è silenzioso e rimuove le bolle d’aria dal cemento con facilità.
Ha una potenza di 1800 Watt per offrire alte prestazioni, inoltre è durevole nel tempo grazie al suo motore in rame, così da evitare surriscaldamenti.
Il prezzo del vibratore elettrico per calcestruzzo si classifica in una fascia di prezzo media e si tratta di una tipologia di prodotto più utilizzata in edilizia.
-
Vibratore pneumatico per calcestruzzo MXBAOHENG
- 【Guscio in ghisa】: guscio in ghisa, dissipatore di calore in ghisa, alta efficienza, resistente...
Il vibratore pneumatico per calcestruzzo MXBAOHENG possiede una cassa in ghisa ad alta efficienza e molto durevole.
La lastra è in acciaio al silicio laminato a freddo, che permette un’ottima resistenza all’usura.
Sono presenti dei cuscinetti in acciaio inox, permette una vibrazione ottimale a in poco tempo facendo risparmiare tempo nel lavoro.